<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 4: vale la pena a 299 euro? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 4: vale la pena a 299 euro?

a_gricolo ha scritto:
Allora, diciamo che essendo i device Apple tutti figli dello stesso padre iOS la sincronizzazione è naturalmente "seamless" e quale che sia l'apparecchio che stai usando l'ambiente è quello. Ovviamente in ambito Android la cosa è un attimo diversa, non fosse per la necessità di interagire tra sistemi operativi diversi, ma una volta fatte le configurazioni del caso, e fatte una volta sola, sotto l'aspetto delle FUNZIONALITA' fanno esattamente le stesse cose. Esattamente come una Dacia e un'Audi ti portano da Milano a Roma nello stesso tempo..... ;-)

Non ci piove.......anche se, nulla togliendo alla Dacia, parlerei piuttosto di una comunque comodissima berlina Renault. ;)
 
http://mytech.panorama.it/Apple-MacBook-Pro-miglior-laptop-Windows
Matteo__ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Allora, diciamo che essendo i device Apple tutti figli dello stesso padre iOS la sincronizzazione è naturalmente "seamless" e quale che sia l'apparecchio che stai usando l'ambiente è quello. Ovviamente in ambito Android la cosa è un attimo diversa, non fosse per la necessità di interagire tra sistemi operativi diversi, ma una volta fatte le configurazioni del caso, e fatte una volta sola, sotto l'aspetto delle FUNZIONALITA' fanno esattamente le stesse cose. Esattamente come una Dacia e un'Audi ti portano da Milano a Roma nello stesso tempo..... ;-)

Non ci piove.......anche se, nulla togliendo alla Dacia, parlerei piuttosto di una comunque comodissima berlina Renault. ;)
Mmmm avrei da ridire pure su questo.
Ad esempio sapete qual'é il miglio PC portatile win, per quanto riguarda stabilità, velocità e prestazioni in genere? Il Mac Book pro. ...

Non ci credete?

http://mytech.panorama.it/Apple-MacBook-Pro-miglior-laptop-Windows
 
Matteo__ ha scritto:
Non ci piove.......anche se, nulla togliendo alla Dacia, parlerei piuttosto di una comunque comodissima berlina Renault. ;)
Come questa?

8)

Attached files /attachments/1588066=25405-renault-logan.jpg
 
reFORESTERation ha scritto:
Ad esempio sapete qual'é il miglio PC portatile win, per quanto riguarda stabilità, velocità e prestazioni in genere? Il Mac Book pro. ...

Non ci credete?

http://mytech.panorama.it/Apple-MacBook-Pro-miglior-laptop-Windows
La classifica dice anche che il secondo classificato è distante solo 0,06 punti, ma costa quasi un terzo (429$ contro 1.199) e ha lo schermo da 15"... :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
http://mytech.panorama.it/Apple-MacBook-Pro-miglior-laptop-Windows
Matteo__ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Allora, diciamo che essendo i device Apple tutti figli dello stesso padre iOS la sincronizzazione è naturalmente "seamless" e quale che sia l'apparecchio che stai usando l'ambiente è quello. Ovviamente in ambito Android la cosa è un attimo diversa, non fosse per la necessità di interagire tra sistemi operativi diversi, ma una volta fatte le configurazioni del caso, e fatte una volta sola, sotto l'aspetto delle FUNZIONALITA' fanno esattamente le stesse cose. Esattamente come una Dacia e un'Audi ti portano da Milano a Roma nello stesso tempo..... ;-)

Non ci piove.......anche se, nulla togliendo alla Dacia, parlerei piuttosto di una comunque comodissima berlina Renault. ;)
Mmmm avrei da ridire pure su questo.
Ad esempio sapete qual'é il miglio PC portatile win, per quanto riguarda stabilità, velocità e prestazioni in genere? Il Mac Book pro. ...

Non ci credete?

http://mytech.panorama.it/Apple-MacBook-Pro-miglior-laptop-Windows

Quello che intendevo io, se ho ben capito l'intervento di Agricolo, è che Android non è poi così distante in fatto di comodità, caratteristiche accessorie e finanche target da OS, almeno non quanto lo possa essere una pur ottima Dacia da un'Audi.
 
PanDemonio ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ad esempio sapete qual'é il miglio PC portatile win, per quanto riguarda stabilità, velocità e prestazioni in genere? Il Mac Book pro. ...

Non ci credete?

http://mytech.panorama.it/Apple-MacBook-Pro-miglior-laptop-Windows
La classifica dice anche che il secondo classificato è distante solo 0,06 punti, ma costa quasi un terzo (429$ contro 1.199) e ha lo schermo da 15"... :rolleyes:
La grandezza di uno schermo é soggettiva, io ad esempio ho un macbook pro da 17 mia moglie lo vuole Massino da 13, meglio da 11, lo deve mettere in borsa.
Quel che é certo, é che il display retina é da provare. É fantastico.
 
reFORESTERation ha scritto:
La classifica dice anche che il secondo classificato è distante solo 0,06 punti, ma costa quasi un terzo (429$ contro 1.199) e ha lo schermo da 15"... :rolleyes:
La grandezza di uno schermo é soggettiva,
[/quote]

Che sia soggettiva è un discorso, che il Retina sia ottimo è un altro, che la differenza di prezzo sia rilevante a fronte di prestazioni molto simili è un altro ancora.....
 
reFORESTERation ha scritto:
La grandezza di uno schermo é soggettiva, io ad esempio ho un macbook pro da 17 mia moglie lo vuole Massino da 13, meglio da 11, lo deve mettere in borsa.
Quel che é certo, é che il display retina é da provare. É fantastico.

Sto usando il 5 questi giorni... ma sbaglio o la sensibilità ai bordi dello schermo non è il massimo??
Cere volte per togliere "la spunta" dalle impostazioni ci devo prendere la mira!!! :rolleyes:

E poi non ho ben capito la logica di sincronizzazione tra iTunes e il cell. Ovvero se io ho il cell collegato alla wifi e sto usando iTunes, su quale logica iTunes e cell si collegano (cioè in poche parole esce fuori il tastino con scritto iPhone a destra del menù di iTunes)??
 
perdegola ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La grandezza di uno schermo é soggettiva, io ad esempio ho un macbook pro da 17 mia moglie lo vuole Massino da 13, meglio da 11, lo deve mettere in borsa.
Quel che é certo, é che il display retina é da provare. É fantastico.

Sto usando il 5 questi giorni... ma sbaglio o la sensibilità ai bordi dello schermo non è il massimo??
Cere volte per togliere "la spunta" dalle impostazioni ci devo prendere la mira!!! :rolleyes:

E poi non ho ben capito la logica di sincronizzazione tra iTunes e il cell. Ovvero se io ho il cell collegato alla wifi e sto usando iTunes, su quale logica iTunes e cell si collegano (cioè in poche parole esce fuori il tastiono con scritto iPhone a destra del menù di iTunes)??
Non ho capito la domanda su iTunes.
Comunque puoi sincronizzare anche via wifi, se il segno di spunta su iTunes sincronizza via wifi è attivato.
Al bordo estremo, vicino alla cornice in metallo è leggermente meno sensibile, è una peculiarità di tutti i display capacitivi. Ma solo al bordo esterni, già 3 mm più dentro non dovrebbe.
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La classifica dice anche che il secondo classificato è distante solo 0,06 punti, ma costa quasi un terzo (429$ contro 1.199) e ha lo schermo da 15"... :rolleyes:
La grandezza di uno schermo é soggettiva,

Che sia soggettiva è un discorso, che il Retina sia ottimo è un altro, che la differenza di prezzo sia rilevante a fronte di prestazioni molto simili è un altro ancora.....[/quote]
Be però è oggettivo che uno schermo retina da 15 abbia 5 o 6 volte i pixel di uno schermo LCD full hd a 1080p.
Il prezzo è sproporzionato in alto esageratamente, pensa il mio MacBook è costato 3518?
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pensa il mio MacBook è costato 3518?

...il mio Acer da 15" 299.......
Non ti offendere ma neanche gratis un Acer. 299 euro mal spesi.
Con 150 euro in più prendevi un Asus, un Toshiba, sono macchine migliori.
I 3500 euro del mio sono dovuti al processore i7, dagli 8gb di ram triple channel, il disco da 250 allo stato solido (500 ? solo quello ), alla porta thunderbolt (9 volte più veloce di usb3) ala scheda video da 1gb. Parlo di una macchina di 2 anni fa ed una gen (Apple) fa.
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La classifica dice anche che il secondo classificato è distante solo 0,06 punti, ma costa quasi un terzo (429$ contro 1.199) e ha lo schermo da 15"... :rolleyes:
La grandezza di uno schermo é soggettiva,

Che sia soggettiva è un discorso, che il Retina sia ottimo è un altro, che la differenza di prezzo sia rilevante a fronte di prestazioni molto simili è un altro ancora.....
Be però è oggettivo che uno schermo retina da 15 abbia 5 o 6 volte i pixel di uno schermo LCD full hd a 1080p.
Il prezzo è sproporzionato in alto esageratamente, pensa il mio MacBook è costato 3518?[/quote]

Il modello da 1199 non è di certo il retina: quello parte da 1529...
Cmq, siamo sempre li: che sia il migliore non ne dubito, tuttavia, se i mac-book continuano ad essere un mercato di nicchia (i numeri nei PC non sono gli stessi di Ipad e Iphone...), ci sarà pure un motivo...
Costano decisamente troppo per l'utente medio e, per molti, non ne vale la pena.
 
hewie ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La classifica dice anche che il secondo classificato è distante solo 0,06 punti, ma costa quasi un terzo (429$ contro 1.199) e ha lo schermo da 15"... :rolleyes:
La grandezza di uno schermo é soggettiva,

Che sia soggettiva è un discorso, che il Retina sia ottimo è un altro, che la differenza di prezzo sia rilevante a fronte di prestazioni molto simili è un altro ancora.....
Be però è oggettivo che uno schermo retina da 15 abbia 5 o 6 volte i pixel di uno schermo LCD full hd a 1080p.
Il prezzo è sproporzionato in alto esageratamente, pensa il mio MacBook è costato 3518?

Il modello da 1199 non è di certo il retina: quello parte da 1529...
Cmq, siamo sempre li: che sia il migliore non ne dubito, tuttavia, se i mac-book continuano ad essere un mercato di nicchia (i numeri nei PC non sono gli stessi di Ipad e Iphone...), ci sarà pure un motivo...
Costano decisamente troppo per l'utente medio e, per molti, non ne vale la pena.
[/quote]
Sono assolutamente d'accordo.
Costano troppo, spesso hanno hw simile ai concorrenti (Sony ad esempio).
Probabilmente paga dazio lo sviluppo in toto di sw ad hoc, iTunes, iPhoto, iMovie, iMessage, i materiali come unibody in alluminio ecc. Tutti già compresi in osx. Mentre una macchina Asus, Sony che sia, ha una versione oem di win, poco altro.
 
Back
Alto