<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 4: vale la pena a 299 euro? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 4: vale la pena a 299 euro?

a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il punto é, hai dimostrato te ora, tedi storage riferito al cloud. Ma Icloud non é solo quello o Cmq é la millesima parte. É molto molto molto diverso da un semplice storage online.

Proprio perchè sei esperto ti chiedo di spiegarmi in cosa consiste. O meglio, cosa fa in più rispetto a quello che mostra il video sul sito Apple
Ok, provo un'ultima volta
Allora come interpreti te e gli incapaci di google il cloud computing, é profondamente diverso.
Allora provo con esempi. Te fai un doc di word oopure scarichi una applicazione oppure fai una foto dal tuo smartphone, con account Google lo salvi sul cloud, poi accendi il PC, fai l'accesso a Google id, vai sul cloud, continui a lavorare sul file di word da altro dispositivo, magari a centinaia di km da dov'eri.
Ok?
Con icloud non é esattamente così, tecnicamente é più o meno la stessa cosa., ma accade questo.
Io faccio da iphone il famoso file di word, oppure una foto, opoure scarico un'applicazione. Blocchi o spegni iphone oquello che é, accendi l'ipad, o un altro iphone, e ti ritrovi in automatico la app che avevi scaricato un min prima da iphone, oppure la foto, o il Doc word. Senza che te faccia nulla, solo accendere l'altro dispositivo. Questo vale per tutto. Email rubrica, app, messaggi, web, note, calendari appuntamento dico a siri, domani ricordami alle 9 di andare al dentista, il Giorno dopo ho l-iphone spento alle 9, ma sono sul forum di 4r con l'ipad. Bene l'ipad mi ricorda con siri ed il calendario di andare al dentista, appuntamento creato il giorno prima da iphone
 
reFORESTERation ha scritto:
Ok, provo un'ultima volta
....a parte che sarebbe la prima.....

reFORESTERation ha scritto:
Allora come interpreti te e gli incapaci di google il cloud computing, é profondamente diverso.
Allora provo con esempi. Te fai un doc di word oopure scarichi una applicazione oppure fai una foto dal tuo smartphone, con account Google lo salvi sul cloud, poi accendi il PC, fai l'accesso a Google id, vai sul cloud, continui a lavorare sul file di word da altro dispositivo, magari a centinaia di km da dov'eri.
Ok?
Con icloud non é esattamente così, tecnicamente é più o meno la stessa cosa., ma accade questo.
Io faccio da iphone il famoso file di word, oppure una foto, opoure scarico un'applicazione. Blocchi o spegni iphone oquello che é, accendi l'ipad, o un altro iphone, e ti ritrovi in automatico la app che avevi scaricato un min prima da iphone, oppure la foto, o il Doc word. Senza che te faccia nulla, solo accendere l'altro dispositivo. Questo vale per tutto. Email rubrica, app, messaggi, web, note ecc ecc.

Beh, tutto qua?
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ok, provo un'ultima volta
....a parte che sarebbe la prima.....

reFORESTERation ha scritto:
Allora come interpreti te e gli incapaci di google il cloud computing, é profondamente diverso.
Allora provo con esempi. Te fai un doc di word oopure scarichi una applicazione oppure fai una foto dal tuo smartphone, con account Google lo salvi sul cloud, poi accendi il PC, fai l'accesso a Google id, vai sul cloud, continui a lavorare sul file di word da altro dispositivo, magari a centinaia di km da dov'eri.
Ok?
Con icloud non é esattamente così, tecnicamente é più o meno la stessa cosa., ma accade questo.
Io faccio da iphone il famoso file di word, oppure una foto, opoure scarico un'applicazione. Blocchi o spegni iphone oquello che é, accendi l'ipad, o un altro iphone, e ti ritrovi in automatico la app che avevi scaricato un min prima da iphone, oppure la foto, o il Doc word. Senza che te faccia nulla, solo accendere l'altro dispositivo. Questo vale per tutto. Email rubrica, app, messaggi, web, note ecc ecc.

Beh, tutto qua?
Bene ora ho la misura della tua preparazione in materia. Si é tutto qua.
Infondo pure gli egiziani avevano la misura di cosa fosse la geometria, Pitagora il triangolo llo ha guardato in altra prospettiva, e per i vitigni malati di peronospera si da il fositil.
 
reFORESTERation ha scritto:
Bene ora ho la misura della tua preparazione in materia. Si é tutto qua.
Infondo pure gli egiziani avevano la misura di cosa fosse la geometria, Pitagora il triangolo llo ha guardato in altra prospettiva, e per i vitigni malati di peronospera si da il fositil.

Anche il Pergado più Crittovit WG. Scusa Ref, ma da come decantavi la cosa sembrava una specie di roba spaziale.... allora, forse ho capito male io. Vediamo: con iCloud io lavoro a una relazione in ufficio, salvo, spengo e vengo a casa. Accendo il computer di casa e mi ritrovo il file aperto dove l'avevo lasciato, senza fare altro. È così o c'è altro?
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Bene ora ho la misura della tua preparazione in materia. Si é tutto qua.
Infondo pure gli egiziani avevanola misura di cosa fosse la geometria, Pitagora il triangolo llo ha guardato in altra prospettiva, e per i vitigni malati di peronospera si da il fositil.

Anche il Pergado più Crittovit WG. Scusa Ref, ma da come decantavi la cosa sembrava una specie di roba spaziale.... allora, forse ho capito male io. Vediamo: con iCloud io lavoro a una relazione in ufficio, salvo, spengo e vengo a casa. Accendo il computer di casa e mi ritrovo il file aperto dove l'avevo lasciato, senza fare altro. È così o c'è altro?
Più o meno, non salvi, continui ad usare il file da casa da dove lo avevi lasciato, compreso le virgole.

Insomma é come dire. ..il mccormik ha il tastino dietro sul parafango per azionare la presa di forza o l'attacco av tre punti, il cambio powershift, ma il motore il cambio si rompono ogni 2x3. Però poi c'é il john deer che ha una serie di telecamere e comandi vocali e non hai bisogno di scendere e ci fai 20.000 ore di lavoro
 
reFORESTERation ha scritto:
Più o meno, non salvi, continui ad usare il file da casa da dove lo avevi lasciato, compreso le virgole.

Sì, ma io quando spengo il computer del lavoro quel file lo riprendo il giorno dopo e a casa faccio dell'altro. E se del caso, basta un doppio click su Google Drive. Sempre ammesso che l'ADSL non ti tiri il pacco, beninteso.....
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Più o meno, non salvi, continui ad usare il file da casa da dove lo avevi lasciato, compreso le virgole.

Sì, ma io quando spengo il computer del lavoro quel file lo riprendo il giorno dopo e a casa faccio dell'altro. E se del caso, basta un doppio click su Google Drive. Sempre ammesso che l'ADSL non ti tiri il pacco, beninteso.....
Agri ci rinuncio, hai vinto il nemico é vinto.
Se non provi non puoi capire. Ripeto, io dico a siri, domani ricordami che alle 9 devo andare al dentista, il giorno dopo é un altro dispositivo che ti ricorda cosa devi fare. Cmq va be mi arrendo. Fate vobis
 
reFORESTERation ha scritto:
Agri ci rinuncio, hai vinto il nemico é vinto.
Se non provi non puoi capire. Ripeto, io dico a siri, domani ricordami che alle 9 devo andare al dentista, il giorno dopo é un altro dispositivo che ti ricorda cosa devi fare. Cmq va be mi arrendo. Fate vobis

Ma quale nemico!!!
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Agri ci rinuncio, hai vinto il nemico é vinto.
Se non provi non puoi capire. Ripeto, io dico a siri, domani ricordami che alle 9 devo andare al dentista, il giorno dopo é un altro dispositivo che ti ricorda cosa devi fare. Cmq va be mi arrendo. Fate vobis

Ma quale nemico!!!
Ma va scherzavo! !! Oggi ho generale in testa ed ho citato da li. ..
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il punto é, hai dimostrato te ora, tedi storage riferito al cloud. Ma Icloud non é solo quello o Cmq é la millesima parte. É molto molto molto diverso da un semplice storage online.

Proprio perchè sei esperto ti chiedo di spiegarmi in cosa consiste. O meglio, cosa fa in più rispetto a quello che mostra il video sul sito Apple
Ok, provo un'ultima volta
Allora come interpreti te e gli incapaci di google il cloud computing, é profondamente diverso.
Allora provo con esempi. Te fai un doc di word oopure scarichi una applicazione oppure fai una foto dal tuo smartphone, con account Google lo salvi sul cloud, poi accendi il PC, fai l'accesso a Google id, vai sul cloud, continui a lavorare sul file di word da altro dispositivo, magari a centinaia di km da dov'eri.
Ok?
Con icloud non é esattamente così, tecnicamente é più o meno la stessa cosa., ma accade questo.
Io faccio da iphone il famoso file di word, oppure una foto, opoure scarico un'applicazione. Blocchi o spegni iphone oquello che é, accendi l'ipad, o un altro iphone, e ti ritrovi in automatico la app che avevi scaricato un min prima da iphone, oppure la foto, o il Doc word. Senza che te faccia nulla, solo accendere l'altro dispositivo. Questo vale per tutto. Email rubrica, app, messaggi, web, note, calendari appuntamento dico a siri, domani ricordami alle 9 di andare al dentista, il Giorno dopo ho l-iphone spento alle 9, ma sono sul forum di 4r con l'ipad. Bene l'ipad mi ricorda con siri ed il calendario di andare al dentista, appuntamento creato il giorno prima da iphone
Allora vuol dire che tu spendi 700 -800 -900 ? di phone o di pad o di pc solo per prendere un "visualizzatore di eventi o file doc xls o pdf"?
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il punto é, hai dimostrato te ora, tedi storage riferito al cloud. Ma Icloud non é solo quello o Cmq é la millesima parte. É molto molto molto diverso da un semplice storage online.

Proprio perchè sei esperto ti chiedo di spiegarmi in cosa consiste. O meglio, cosa fa in più rispetto a quello che mostra il video sul sito Apple
Ok, provo un'ultima volta
Allora come interpreti te e gli incapaci di google il cloud computing, é profondamente diverso.
Allora provo con esempi. Te fai un doc di word oopure scarichi una applicazione oppure fai una foto dal tuo smartphone, con account Google lo salvi sul cloud, poi accendi il PC, fai l'accesso a Google id, vai sul cloud, continui a lavorare sul file di word da altro dispositivo, magari a centinaia di km da dov'eri.
Ok?
Con icloud non é esattamente così, tecnicamente é più o meno la stessa cosa., ma accade questo.
Io faccio da iphone il famoso file di word, oppure una foto, opoure scarico un'applicazione. Blocchi o spegni iphone oquello che é, accendi l'ipad, o un altro iphone, e ti ritrovi in automatico la app che avevi scaricato un min prima da iphone, oppure la foto, o il Doc word. Senza che te faccia nulla, solo accendere l'altro dispositivo. Questo vale per tutto. Email rubrica, app, messaggi, web, note, calendari appuntamento dico a siri, domani ricordami alle 9 di andare al dentista, il Giorno dopo ho l-iphone spento alle 9, ma sono sul forum di 4r con l'ipad. Bene l'ipad mi ricorda con siri ed il calendario di andare al dentista, appuntamento creato il giorno prima da iphone
Allora vuol dire che tu spendi 700 -800 -900 ? di phone o di pad o di pc solo per prendere un "visualizzatore di eventi o file doc xls o pdf"?
saluti zanza
certo che te ne sai di informartica, quanto io di fisica nucleare, nulla.
Ora caoisco mokte cose, ad esempio perché per te é importsnte una sd.
 
reFORESTERation ha scritto:
certo che te ne sai di informartica, quanto io di fisica nucleare, nulla.
Ora caoisco mokte cose, ad esempio perché per te é importsnte una sd.

Una curiosità: quando hai scritto che con iCloud non salvi, spegni qua e accendi là e ti ritrovi dov'eri...... PRESUMO che da qualche parte i computer in gioco conservino una copia locale del file, vero?
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
certo che te ne sai di informartica, quanto io di fisica nucleare, nulla.
Ora caoisco mokte cose, ad esempio perché per te é importsnte una sd.

Una curiosità: quando hai scritto che con iCloud non salvi, spegni qua e accendi là e ti ritrovi dov'eri...... PRESUMO che da qualche parte i computer in gioco conservino una copia locale del file, vero?
Be si, dipende o hai attivo il time machine, l'importante é avere 2 Mac con un solo id Apple su cui ovviamente hai effettuato l'accesso.
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
certo che te ne sai di informartica, quanto io di fisica nucleare, nulla.
Ora caoisco mokte cose, ad esempio perché per te é importsnte una sd.

Una curiosità: quando hai scritto che con iCloud non salvi, spegni qua e accendi là e ti ritrovi dov'eri...... PRESUMO che da qualche parte i computer in gioco conservino una copia locale del file, vero?
Be si, dipende o hai attivo il time machine, l'importante é avere 2 Mac con un solo id Apple su cui ovviamente hai effettuato l'accesso.

Vorresti dire che esiste la possibilità che il file in oggetto sia conservato SOLO su iCloud e non sull'HD della macchina o su una chiavetta?
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
certo che te ne sai di informartica, quanto io di fisica nucleare, nulla.
Ora caoisco mokte cose, ad esempio perché per te é importsnte una sd.

Una curiosità: quando hai scritto che con iCloud non salvi, spegni qua e accendi là e ti ritrovi dov'eri...... PRESUMO che da qualche parte i computer in gioco conservino una copia locale del file, vero?
Be si, dipende o hai attivo il time machine, l'importante é avere 2 Mac con un solo id Apple su cui ovviamente hai effettuato l'accesso.

Vorresti dire che esiste la possibilità che il file in oggetto sia conservato SOLO su iCloud e non sull'HD della macchina o su una chiavetta?
No, tu lavori in locale al tuo pc.
Se é attivo il time machine avrai anche una copia nel cartella a cui hai indicato il time machine. Se hai effettuato l'accesso ad icloud ed hai spuntato la voce condividi documenti e testi, come torni a casa, trovi il file già sulla scrivania così come lo hai lasciato al lavoro
 
Back
Alto