<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> io son Romeo..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

io son Romeo.....

valvonauta_distratto ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Anche io con la prima 75 non ho avuto in 276.000 km motli problemi... un paio di rotture di cui 1 pompa dell'acqua e poi un tubo del circuito di raffreddamento rotto.. il resto componentistica di normale usura (marmitta cocciata e risaldata compresa)
Con questa, che èra stata ferma parecchio tempo dopo quasi 22 anni di vita devo dire che è messa bene anche se un po' di cose da sostituire c'èrano... ma ciò che conta (motore, trasmissione, differenzale, cambio, freni, vernice originale sono ok) dentro scricchiola meno della 159 :shock:
Comunque torno a dire che alla G10 gli mancano un paio di TI .

Certo se la guidi come una signorina per bene per forza che ti tiene anche 20 anni.
Io la prima cosa che mettevo erano le trombette nei carburatori e le ho sempre guidate come delle donne di strada. Le mie puttane, con tutto il rispetto. :lol:
La tratto come una vecchia signora.... quando ci salgo diventa la mia vacca :D

Tu si che te ne intendi. :twisted: :D
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

Complimenti procida. ;)

Con le Alfa di quel tempo dai meccanici ci andavo una volta al mese e quei maledetti ogni volta mi asciugavano le tasche. Però ero felice lo stesso perche quando la mettevo in moto mi passava tutto. :twisted:

scusa eh, perchè forse ti confondo con un altro utente. tu sei quello che ha scritto di aver avuto svariate giulia, 1750, alfetta e via dicendo ???

Guarda che io le ho avute tutte merosi. E mio padre 50/60 anni fa guidava Giulietta e Giulietta Sprint. ;)

Non lo metto mica in dubbio, anzi se le hai avute tutte, ma proprio tutte, potresti parlarci di come ti sei trovato con la 155, o con una 164. Erano cagionevoli quelle ??? . Non c'è fretta però, un'altra volta, adesso devo chiudere.

Io ho avuto la 164 Turbo 8v argento e la 3.0 V6 bianca.
Questa era una macchina davvero spettacolare e la rimpiango ancora oggi. Soprattutto la 2.0 turbo. Ho guidato spesso anche la turbo 6 cilindri che faceva anche un po paura.
Mi ricordo che quando l'ho vista per la prima volta sono quasi svenuto :lol: tanto era bella ed elegante. il posto di guida era da vera Alfa con il sedile piatto e montato quasi a terra. La turbo aveva anche le sospensioni regolabili e una tenuta di strada che ai tempi se la soggnava chiunque. ;)

La mia 155 era una 2.0 litri TS 16v azzurro metallizzato tutta carenata ed era un bel giocattolo ma niente di che anche se era molto veloce. I rivestimenti interni erano molto deboli e il cruscotto quello più debole però era anche molto rigida.
Molto più emozionante la 155 turbo Q4. Aveva una partenza che sembrava un aereo a reazione che gli molli i freni come fanno sulle portaerei. Purtroppo non era mia e non l'ho potuta mai maltrattare a dovere. :twisted:
Peccato che avevano Mcp e trasversale con relativa TA....difficile da sfruttare e con elevate reazioni allo sterzo.
Comunque la 155Q4 la 75 turbo non la passava :D

Ma non hai detto nulla sull'Affidabilita',Merosi te lo ha chiesto avendo avuto la 164 come ne ha avute due mio fratello,io mi posi il problema ma mai mi sono pentito di aver preso la 75.

No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
Stesse prestazioni della lancia Thema turbo con 2 ruote motrici e di soli 0.6 secondi da 0-100 sulla 75, dichiarato fiat per 155 :rolleyes: La deltona se la mangiava la 155 ....non stavamo lontani dalla 75 turbo non so in partenza da fermo ma in tiro non mi passava attaccata al culo ma stava li.
Diciamo che altri di problemi con 164 e 155 ne hanno avuti e anche dal rapporto QR dell'epoca la 75 risultava piu' affidabile per certe motorizzazioni di un prodotto di segmento piu' elevato e di progettazione molto piu' moderna,ma si sa che Fiat ha reso Alfa Romeo molto piu' affidabile a sua immagine e somiglianza. :p

Ho l'impressione che stiamo parlando di due macchine diverse però.
Guarda che io mi riferisco alla 155 2.0 Turbo 16v Q4, cioè a trazione integrale. Un pezzo raro che veniva proprio dalla Delta Integrale. ;)
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
Stesse prestazioni della lancia Thema turbo con 2 ruote motrici e di soli 0.6 secondi da 0-100 sulla 75, dichiarato fiat per 155 :rolleyes: La deltona se la mangiava la 155 ....non stavamo lontani dalla 75 turbo non so in partenza da fermo ma in tiro non mi passava attaccata al culo ma stava li.
Diciamo che altri di problemi con 164 e 155 ne hanno avuti e anche dal rapporto QR dell'epoca la 75 risultava piu' affidabile per certe motorizzazioni di un prodotto di segmento piu' elevato e di progettazione molto piu' moderna,ma si sa che Fiat ha reso Alfa Romeo molto piu' affidabile a sua immagine e somiglianza. :p

Ho l'impressione che stiamo parlando di due macchine diverse però.
Guarda che io mi riferisco alla 155 2.0 Turbo 16v Q4, cioè a trazione integrale. Un pezzo raro che veniva proprio dalla Delta Integrale. ;)
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

Eh mi dispiace ma qui non sono daccordo. :rolleyes:
Quella in partenza 0-100 la batteva solo la Delta Integrale che era anche la numero uno in quella situazione.
Io le ho guidate tutte e due e anche la Subaru di quella epoca. E anche se non ho potuto tirarle bene, a parte la Subaru che era di mio fratello, lo copivi subito che sullo 0-100 era una delle più veloci in assoluto. Neanche la Subaru Impreza gli stava dietro che era più nuova. Gli stava dietro solo dalla quinta in poi perche più di 230Km-h non faceva. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=VB9CjufmXe4

http://www.youtube.com/watch?v=ZSNI7YPbfaw

http://www.youtube.com/watch?v=MglBsEZ8zbE

http://www.youtube.com/watch?v=KpZgduFp28w

http://www.youtube.com/watch?v=651U-fLmzWc

http://www.youtube.com/watch?v=37VoJdVC4wA

http://www.youtube.com/watch?v=Q31pDOXjOVs

Divertiti. :D
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
Stesse prestazioni della lancia Thema turbo con 2 ruote motrici e di soli 0.6 secondi da 0-100 sulla 75, dichiarato fiat per 155 :rolleyes: La deltona se la mangiava la 155 ....non stavamo lontani dalla 75 turbo non so in partenza da fermo ma in tiro non mi passava attaccata al culo ma stava li.
Diciamo che altri di problemi con 164 e 155 ne hanno avuti e anche dal rapporto QR dell'epoca la 75 risultava piu' affidabile per certe motorizzazioni di un prodotto di segmento piu' elevato e di progettazione molto piu' moderna,ma si sa che Fiat ha reso Alfa Romeo molto piu' affidabile a sua immagine e somiglianza. :p

Ho l'impressione che stiamo parlando di due macchine diverse però.
Guarda che io mi riferisco alla 155 2.0 Turbo 16v Q4, cioè a trazione integrale. Un pezzo raro che veniva proprio dalla Delta Integrale. ;)
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

Eh mi dispiace ma qui non sono daccordo. :rolleyes:
Quella in partenza 0-100 la batteva solo la Delta Integrale che era anche la numero uno in quella situazione.
Io le ho guidate tutte e due e anche la Subaru di quella epoca. E anche se non ho potuto tirarle bene, a parte la Subaru che era di mio fratello, lo copivi subito che sullo 0-100 era una delle più veloci in assoluto. Neanche la Subaru Impreza gli stava dietro che era più nuova. Gli stava dietro solo dalla quinta in poi perche più di 230Km-h non faceva. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=VB9CjufmXe4

http://www.youtube.com/watch?v=ZSNI7YPbfaw

http://www.youtube.com/watch?v=MglBsEZ8zbE

http://www.youtube.com/watch?v=KpZgduFp28w

http://www.youtube.com/watch?v=651U-fLmzWc

http://www.youtube.com/watch?v=37VoJdVC4wA

http://www.youtube.com/watch?v=Q31pDOXjOVs

Divertiti. :D
Ti ripeto che la 155 faceva lo 0-100 in sette secondi(7 s.) provata da professionisti e di meno tu non ce la facevi andare,questa e' la realta' non la tua,c'erano auto che lo facevano anche con 2 ruote motrici e potenze inferiori.
Hai provato le auto sbagliate non ce ne una di quelle che ho citato io,hai postato video dove non sappiamo nulla su motori potenze gommatura e chi le guidava ma neanche mi divertono infatti non li avevo mai visti perche' non li cerco.
Poi se vuoi dire che nei primi metri una 4 ruote motrici e' avvantaggiata non credo che troverai qualcuno che dira' il contrario. ;)

Mi diverte molto ma molto piu' questo,se proprio devo avere qualche emozione.

http://www.youtube.com/watch?v=AwAPNSPvjOs

http://www.youtube.com/watch?v=DcDrUg0FfJw

http://www.youtube.com/watch?v=7tAgZRZ-BDM
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

A voler proprio mettere i puntini sulle i la 155 nasce come ALFA. La versione Lancia nasce praticamente da una sua proposta di stile scartata (5 porte invece di 4, se ricordo bene) e da lì tutte le altre.
Non ho capito la delta e' antecedente alla 155 e non di poco inoltre la meccanica e' della delta depotenziata e la carrozzeria e' della tempra. :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
Questo è da vedere fino alla fine:

http://www.youtube.com/watch?v=D5WorCew850

INCREDIBILE ! :D
Mi spieghi cosa c'entra una Tempra ricarrozzata nel forum Alfa ?
Non e' neanche la DTM quella si Alfa Romeo. :?
O ti pare incredibile che anche una Fiat possa vincere? :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
Stesse prestazioni della lancia Thema turbo con 2 ruote motrici e di soli 0.6 secondi da 0-100 sulla 75, dichiarato fiat per 155 :rolleyes: La deltona se la mangiava la 155 ....non stavamo lontani dalla 75 turbo non so in partenza da fermo ma in tiro non mi passava attaccata al culo ma stava li.
Diciamo che altri di problemi con 164 e 155 ne hanno avuti e anche dal rapporto QR dell'epoca la 75 risultava piu' affidabile per certe motorizzazioni di un prodotto di segmento piu' elevato e di progettazione molto piu' moderna,ma si sa che Fiat ha reso Alfa Romeo molto piu' affidabile a sua immagine e somiglianza. :p

Ho l'impressione che stiamo parlando di due macchine diverse però.
Guarda che io mi riferisco alla 155 2.0 Turbo 16v Q4, cioè a trazione integrale. Un pezzo raro che veniva proprio dalla Delta Integrale. ;)
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

Eh mi dispiace ma qui non sono daccordo. :rolleyes:
Quella in partenza 0-100 la batteva solo la Delta Integrale che era anche la numero uno in quella situazione.
Io le ho guidate tutte e due e anche la Subaru di quella epoca. E anche se non ho potuto tirarle bene, a parte la Subaru che era di mio fratello, lo copivi subito che sullo 0-100 era una delle più veloci in assoluto. Neanche la Subaru Impreza gli stava dietro che era più nuova. Gli stava dietro solo dalla quinta in poi perche più di 230Km-h non faceva. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=VB9CjufmXe4

http://www.youtube.com/watch?v=ZSNI7YPbfaw

http://www.youtube.com/watch?v=MglBsEZ8zbE

http://www.youtube.com/watch?v=KpZgduFp28w

http://www.youtube.com/watch?v=651U-fLmzWc

http://www.youtube.com/watch?v=37VoJdVC4wA

http://www.youtube.com/watch?v=Q31pDOXjOVs

Divertiti. :D
Hai provato le auto sbagliate non ce ne una di quelle che ho citato io,hai postato video dove non sappiamo nulla su motori potenze gommatura e chi le guidava ma neanche mi divertono infatti non li avevo mai visti perche' non li cerco.
Poi se vuoi dire che nei primi metri una 4 ruote motrici e' avvantaggiata non credo che troverai qualcuno che dira' il contrario. ;)

Mi diverte molto ma molto piu' questo,se proprio devo avere qualche emozione.

http://www.youtube.com/watch?v=AwAPNSPvjOs

http://www.youtube.com/watch?v=DcDrUg0FfJw

http://www.youtube.com/watch?v=7tAgZRZ-BDM

Beh allora secondo me non sei obiettivo. La Q4 era un missile sullo 0-100 prove alla mano come hai visto.
Quelle che hai visto sono più o meno della stessa potenza perche nessuno è cosi pollo che si mette a tirare anche solo con 50cv meno di un altro.
Io l'ho provata e l'ho vista tirare di presenza e ti posso garantire che era veramente un missile. Giustamente perche era anche un integrale e aveva mantenuto quasi tutte le qualità della Delta Integrale. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
Stesse prestazioni della lancia Thema turbo con 2 ruote motrici e di soli 0.6 secondi da 0-100 sulla 75, dichiarato fiat per 155 :rolleyes: La deltona se la mangiava la 155 ....non stavamo lontani dalla 75 turbo non so in partenza da fermo ma in tiro non mi passava attaccata al culo ma stava li.
Diciamo che altri di problemi con 164 e 155 ne hanno avuti e anche dal rapporto QR dell'epoca la 75 risultava piu' affidabile per certe motorizzazioni di un prodotto di segmento piu' elevato e di progettazione molto piu' moderna,ma si sa che Fiat ha reso Alfa Romeo molto piu' affidabile a sua immagine e somiglianza. :p

Ho l'impressione che stiamo parlando di due macchine diverse però.
Guarda che io mi riferisco alla 155 2.0 Turbo 16v Q4, cioè a trazione integrale. Un pezzo raro che veniva proprio dalla Delta Integrale. ;)
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

Eh mi dispiace ma qui non sono daccordo. :rolleyes:
Quella in partenza 0-100 la batteva solo la Delta Integrale che era anche la numero uno in quella situazione.
Io le ho guidate tutte e due e anche la Subaru di quella epoca. E anche se non ho potuto tirarle bene, a parte la Subaru che era di mio fratello, lo copivi subito che sullo 0-100 era una delle più veloci in assoluto. Neanche la Subaru Impreza gli stava dietro che era più nuova. Gli stava dietro solo dalla quinta in poi perche più di 230Km-h non faceva. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=VB9CjufmXe4

http://www.youtube.com/watch?v=ZSNI7YPbfaw

http://www.youtube.com/watch?v=MglBsEZ8zbE

http://www.youtube.com/watch?v=KpZgduFp28w

http://www.youtube.com/watch?v=651U-fLmzWc

http://www.youtube.com/watch?v=37VoJdVC4wA

http://www.youtube.com/watch?v=Q31pDOXjOVs

Divertiti. :D
Hai provato le auto sbagliate non ce ne una di quelle che ho citato io,hai postato video dove non sappiamo nulla su motori potenze gommatura e chi le guidava ma neanche mi divertono infatti non li avevo mai visti perche' non li cerco.
Poi se vuoi dire che nei primi metri una 4 ruote motrici e' avvantaggiata non credo che troverai qualcuno che dira' il contrario. ;)

Mi diverte molto ma molto piu' questo,se proprio devo avere qualche emozione.

http://www.youtube.com/watch?v=AwAPNSPvjOs

http://www.youtube.com/watch?v=DcDrUg0FfJw

http://www.youtube.com/watch?v=7tAgZRZ-BDM

Beh allora secondo me non sei obiettivo. La Q4 era un missile sullo 0-100 prove alla mano come hai visto.
Quelle che hai visto sono più o meno della stessa potenza perche nessuno è cosi pollo che si mette a tirare anche solo con 50cv meno di un altro.
Io l'ho provata e l'ho vista tirare di presenza e ti posso garantire che era veramente un missile. Giustamente perche era anche un integrale e aveva mantenuto quasi tutte le qualità della Delta Integrale. ;)
Te lo riscrivo qui perche' non hai leto tutto.....la 155 faceva lo 0-100 in sette secondi provata da professionisti,credo che tu non lo sia, c'erano auto della stessa cilindrata che facevano lo stesso tempo e molte con tempi inferiori con due sole ruote motrici e potenze a volte inferiori,questa e' la realta' non la tua.
Ma non sarai mica Chrom??????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che aveva la Croma 150cv che faceva 240kmh :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

A voler proprio mettere i puntini sulle i la 155 nasce come ALFA. La versione Lancia nasce praticamente da una sua proposta di stile scartata (5 porte invece di 4, se ricordo bene) e da lì tutte le altre.
Non ho capito la delta e' antecedente alla 155 e non di poco inoltre la meccanica e' della delta depotenziata e la carrozzeria e' della tempra. :rolleyes:
la delta è del 1979.............
e l'integrale è basata su quella...

ma la 155 è l'ultima nata del telaio tipo (3 o 4 non ricordo esattamente il numero), ovvero il telaio della fiat tipo
(detto Tipo, originalità a buttarne, eh? :lol: ) allungato per ospitare le versioni 3 volumi e sw.....
dallo stesso telaio sono nate prima la tempra, anche sw, e la dedra.

per ultima la 155, con poche modifiche.

dal telaio della tipo 2 volumi (identico sino alle porte posteriori) sono nate nell'ordine: tipo, delta 2 (la dedra segata di culo :lol: ), e 145146. successivamente poi lo si irrigidì per farci pure le bravobrava, e dal telaio allungato le marea.

non ricordo se anche la lybra derivò da quel pianale....
 
NEWsuper5 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

A voler proprio mettere i puntini sulle i la 155 nasce come ALFA. La versione Lancia nasce praticamente da una sua proposta di stile scartata (5 porte invece di 4, se ricordo bene) e da lì tutte le altre.
Non ho capito la delta e' antecedente alla 155 e non di poco inoltre la meccanica e' della delta depotenziata e la carrozzeria e' della tempra. :rolleyes:
la delta è del 1979.............
e l'integrale è basata su quella...

ma la 155 è l'ultima nata del telaio tipo (3 o 4 non ricordo esattamente il numero), ovvero il telaio della fiat tipo
(detto Tipo, originalità a buttarne, eh? :lol: ) allungato per ospitare le versioni 3 volumi e sw.....
dallo stesso telaio sono nate prima la tempra, anche sw, e la dedra.

per ultima la 155, con poche modifiche.

dal telaio della tipo 2 volumi (identico sino alle porte posteriori) sono nate nell'ordine: tipo, delta 2 (la dedra segata di culo :lol: ), e 145146. successivamente poi lo si irrigidì per farci pure le bravobrava, e dal telaio allungato le marea.

non ricordo se anche la lybra derivò da quel pianale....

Tipo 2 se non erro ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

A voler proprio mettere i puntini sulle i la 155 nasce come ALFA. La versione Lancia nasce praticamente da una sua proposta di stile scartata (5 porte invece di 4, se ricordo bene) e da lì tutte le altre.
Non ho capito la delta e' antecedente alla 155 e non di poco inoltre la meccanica e' della delta depotenziata e la carrozzeria e' della tempra. :rolleyes:
la delta è del 1979.............
e l'integrale è basata su quella...

ma la 155 è l'ultima nata del telaio tipo (3 o 4 non ricordo esattamente il numero), ovvero il telaio della fiat tipo
(detto Tipo, originalità a buttarne, eh? :lol: ) allungato per ospitare le versioni 3 volumi e sw.....
dallo stesso telaio sono nate prima la tempra, anche sw, e la dedra.

per ultima la 155, con poche modifiche.

dal telaio della tipo 2 volumi (identico sino alle porte posteriori) sono nate nell'ordine: tipo, delta 2 (la dedra segata di culo :lol: ), e 145146. successivamente poi lo si irrigidì per farci pure le bravobrava, e dal telaio allungato le marea.

non ricordo se anche la lybra derivò da quel pianale....
Infatti e' cosi non ho capito cosa voleva dire,ma sai sul forum alfa la storia si riscrive ogni giorno :p ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
Stesse prestazioni della lancia Thema turbo con 2 ruote motrici e di soli 0.6 secondi da 0-100 sulla 75, dichiarato fiat per 155 :rolleyes: La deltona se la mangiava la 155 ....non stavamo lontani dalla 75 turbo non so in partenza da fermo ma in tiro non mi passava attaccata al culo ma stava li.
Diciamo che altri di problemi con 164 e 155 ne hanno avuti e anche dal rapporto QR dell'epoca la 75 risultava piu' affidabile per certe motorizzazioni di un prodotto di segmento piu' elevato e di progettazione molto piu' moderna,ma si sa che Fiat ha reso Alfa Romeo molto piu' affidabile a sua immagine e somiglianza. :p

Ho l'impressione che stiamo parlando di due macchine diverse però.
Guarda che io mi riferisco alla 155 2.0 Turbo 16v Q4, cioè a trazione integrale. Un pezzo raro che veniva proprio dalla Delta Integrale. ;)
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

Eh mi dispiace ma qui non sono daccordo. :rolleyes:
Quella in partenza 0-100 la batteva solo la Delta Integrale che era anche la numero uno in quella situazione.
Io le ho guidate tutte e due e anche la Subaru di quella epoca. E anche se non ho potuto tirarle bene, a parte la Subaru che era di mio fratello, lo copivi subito che sullo 0-100 era una delle più veloci in assoluto. Neanche la Subaru Impreza gli stava dietro che era più nuova. Gli stava dietro solo dalla quinta in poi perche più di 230Km-h non faceva. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=VB9CjufmXe4

http://www.youtube.com/watch?v=ZSNI7YPbfaw

http://www.youtube.com/watch?v=MglBsEZ8zbE

http://www.youtube.com/watch?v=KpZgduFp28w

http://www.youtube.com/watch?v=651U-fLmzWc

http://www.youtube.com/watch?v=37VoJdVC4wA

http://www.youtube.com/watch?v=Q31pDOXjOVs

Divertiti. :D
Hai provato le auto sbagliate non ce ne una di quelle che ho citato io,hai postato video dove non sappiamo nulla su motori potenze gommatura e chi le guidava ma neanche mi divertono infatti non li avevo mai visti perche' non li cerco.
Poi se vuoi dire che nei primi metri una 4 ruote motrici e' avvantaggiata non credo che troverai qualcuno che dira' il contrario. ;)

Mi diverte molto ma molto piu' questo,se proprio devo avere qualche emozione.

http://www.youtube.com/watch?v=AwAPNSPvjOs

http://www.youtube.com/watch?v=DcDrUg0FfJw

http://www.youtube.com/watch?v=7tAgZRZ-BDM

Beh allora secondo me non sei obiettivo. La Q4 era un missile sullo 0-100 prove alla mano come hai visto.
Quelle che hai visto sono più o meno della stessa potenza perche nessuno è cosi pollo che si mette a tirare anche solo con 50cv meno di un altro.
Io l'ho provata e l'ho vista tirare di presenza e ti posso garantire che era veramente un missile. Giustamente perche era anche un integrale e aveva mantenuto quasi tutte le qualità della Delta Integrale. ;)
Te lo riscrivo qui perche' non hai leto tutto.....la 155 faceva lo 0-100 in sette secondi provata da professionisti,credo che tu non lo sia, c'erano auto della stessa cilindrata che facevano lo stesso tempo e molte con tempi inferiori con due sole ruote motrici e potenze a volte inferiori,questa e' la realta' non la tua.
Ma non sarai mica Chrom??????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che aveva la Croma 150cv che faceva 240kmh :lol:

Scusa ma di che cosa stai parlando? :?
Perche mi paragoni a qualche altro? Se lo posso fare io ti dico la mia e la dico anche se non sei daccordo.
Una integrale non può essere mai più lenta in partenza di una TP. Io sono convinto di questo perche l'ho provato e lo visto tante volte con i miei occhi.
Tu puoi essere convinto di quello che vuoi ci mancherebbe.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Questo è da vedere fino alla fine:

http://www.youtube.com/watch?v=D5WorCew850

INCREDIBILE ! :D
Mi spieghi cosa c'entra una Tempra ricarrozzata nel forum Alfa ?
Non e' neanche la DTM quella si Alfa Romeo. :?
O ti pare incredibile che anche una Fiat possa vincere? :lol:

SCUSA, ma vedere una FIAT ALFIZZATA :twisted: comunque una Italiana che ha dato tutto quel filo da torcere a quell'Audi di turno, mi ha ricaricato le batterie, quasi quasi, adesso mi vesto e vado a fare un giro in un conce Alfa Romeo, così tanto per guardarmi la Giulietta da 235 CV.
 
reu.c.cio ha scritto:
Tipo 2 se non erro ;)
dato da prendere con le pinze perchè tratto da wikipedia.....
si parla della fiat tipo:

"Il progetto interno la identificava come Tipo Due, per indicare una collocazione a metà strada tra la Tipo Uno (Fiat Uno) e la Tipo Tre (Fiat Tempra). Il numero del modello è 160."

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Tipo

speriamo sia corretto :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
Stesse prestazioni della lancia Thema turbo con 2 ruote motrici e di soli 0.6 secondi da 0-100 sulla 75, dichiarato fiat per 155 :rolleyes: La deltona se la mangiava la 155 ....non stavamo lontani dalla 75 turbo non so in partenza da fermo ma in tiro non mi passava attaccata al culo ma stava li.
Diciamo che altri di problemi con 164 e 155 ne hanno avuti e anche dal rapporto QR dell'epoca la 75 risultava piu' affidabile per certe motorizzazioni di un prodotto di segmento piu' elevato e di progettazione molto piu' moderna,ma si sa che Fiat ha reso Alfa Romeo molto piu' affidabile a sua immagine e somiglianza. :p

Ho l'impressione che stiamo parlando di due macchine diverse però.
Guarda che io mi riferisco alla 155 2.0 Turbo 16v Q4, cioè a trazione integrale. Un pezzo raro che veniva proprio dalla Delta Integrale. ;)
Si si prorpio di quella parlo la delta depotenziata marchiata Alfa su carrozzeria tempra e meccanica Lanciafiat la conosco senno come Facevo a parlarne.Volevo farti notare solamente che magari non era un missile come ti e' sembrato e che c'erano auto con potenze e ruote motrici inferiori che facevano lo stesso o meglio al cronometro. ;)

Eh mi dispiace ma qui non sono daccordo. :rolleyes:
Quella in partenza 0-100 la batteva solo la Delta Integrale che era anche la numero uno in quella situazione.
Io le ho guidate tutte e due e anche la Subaru di quella epoca. E anche se non ho potuto tirarle bene, a parte la Subaru che era di mio fratello, lo copivi subito che sullo 0-100 era una delle più veloci in assoluto. Neanche la Subaru Impreza gli stava dietro che era più nuova. Gli stava dietro solo dalla quinta in poi perche più di 230Km-h non faceva. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=VB9CjufmXe4

http://www.youtube.com/watch?v=ZSNI7YPbfaw

http://www.youtube.com/watch?v=MglBsEZ8zbE

http://www.youtube.com/watch?v=KpZgduFp28w

http://www.youtube.com/watch?v=651U-fLmzWc

http://www.youtube.com/watch?v=37VoJdVC4wA

http://www.youtube.com/watch?v=Q31pDOXjOVs

Divertiti. :D
Hai provato le auto sbagliate non ce ne una di quelle che ho citato io,hai postato video dove non sappiamo nulla su motori potenze gommatura e chi le guidava ma neanche mi divertono infatti non li avevo mai visti perche' non li cerco.
Poi se vuoi dire che nei primi metri una 4 ruote motrici e' avvantaggiata non credo che troverai qualcuno che dira' il contrario. ;)

Mi diverte molto ma molto piu' questo,se proprio devo avere qualche emozione.

http://www.youtube.com/watch?v=AwAPNSPvjOs

http://www.youtube.com/watch?v=DcDrUg0FfJw

http://www.youtube.com/watch?v=7tAgZRZ-BDM

Beh allora secondo me non sei obiettivo. La Q4 era un missile sullo 0-100 prove alla mano come hai visto.
Quelle che hai visto sono più o meno della stessa potenza perche nessuno è cosi pollo che si mette a tirare anche solo con 50cv meno di un altro.
Io l'ho provata e l'ho vista tirare di presenza e ti posso garantire che era veramente un missile. Giustamente perche era anche un integrale e aveva mantenuto quasi tutte le qualità della Delta Integrale. ;)
Te lo riscrivo qui perche' non hai leto tutto.....la 155 faceva lo 0-100 in sette secondi provata da professionisti,credo che tu non lo sia, c'erano auto della stessa cilindrata che facevano lo stesso tempo e molte con tempi inferiori con due sole ruote motrici e potenze a volte inferiori,questa e' la realta' non la tua.
Ma non sarai mica Chrom??????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che aveva la Croma 150cv che faceva 240kmh :lol:

Però, mi manca il mio amico CHROM ...... chissà se un giorno lo rivedremo sotto il nick ALFA CHROMEO ...... visto che il ragazzo si è "fatto" la Giulietta.
 
AlfaG10 ha scritto:
Scusa ma di che cosa stai parlando? :?
Perche mi paragoni a qualche altro? Se lo posso fare io ti dico la mia e la dico anche se non sei daccordo.
Una integrale non può essere mai più lenta in partenza di una TP. Io sono convinto di questo perche l'ho provato e lo visto tante volte con i miei occhi.
Tu puoi essere convinto di quello che vuoi ci mancherebbe.
Sara' ma per me sei Chrom. :D
Non cambiare discorso e leggi bene quello che hai scritto e ho scritto io.
Ho chiaramente detto che nei primi metri una TI e' avvantaggiata e che nessuno lo neghera' mai.
Tu invece hai parlato di 0-100 e su quella distanza c'erano Tp e TA che facevano meglio o uguale, non si tratta di dire quello che si vuole ma di non cambiare opinione in corso d'opera. ;)
 
Back
Alto