<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> io son Romeo..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

io son Romeo.....

75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Va beh ma mica ora mi nascondo i difetti che avevano le Alfette e le Giulietta.
Le ultime Giulia e GTV erano quasi perfette e anche questo lo posso dire benissimo perche è vero. ;)
I problemi di Alfa Romeo sono cominciati proprio con l'Alfetta.
No i problemi sono cominciti con l'Alfasud TA .
Non devi nasconderli anzi apri una discussione cosi' ce li racconti tutti dove io posso anche raccontarti i miei ma non solo quelli di 30 anni fa. ;)

Vabbe l'Alfasud solo perche ha perso la TP sennò è stata una signora macchina. Io ho avuto L'Alfasud QV e anche la 33 QV. L'Alfasud veva un posto di guida che ancora nessuno a uguagliato in una TA. Nella 33 un po lo avevano rovinato perche la canna dello sterzo era attaccata un po più alta e il sedile era meno piatto. Ma l'Alfasud in strada era uno spettacolo. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Certo se la guidi come una signorina per bene per forza che ti tiene anche 20 anni.
Io la prima cosa che mettevo erano le trombette nei carburatori e le ho sempre guidate come delle donne di strada. Le mie puttane, con tutto il rispetto. :lol:
Allora non lamentarti :lol: ;)

Io mai mi sono lamentato. Solo quando dovevo tirare fuori i danè, poi dopo basta. :lol:
Appena mettevo in moto mi passava tutto. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

Complimenti procida. ;)

Con le Alfa di quel tempo dai meccanici ci andavo una volta al mese e quei maledetti ogni volta mi asciugavano le tasche. Però ero felice lo stesso perche quando la mettevo in moto mi passava tutto. :twisted:

scusa eh, perchè forse ti confondo con un altro utente. tu sei quello che ha scritto di aver avuto svariate giulia, 1750, alfetta e via dicendo ???

Guarda che io le ho avute tutte merosi. E mio padre 50/60 anni fa guidava Giulietta e Giulietta Sprint. ;)

Non lo metto mica in dubbio, anzi se le hai avute tutte, ma proprio tutte, potresti parlarci di come ti sei trovato con la 155, o con una 164. Erano cagionevoli quelle ??? . Non c'è fretta però, un'altra volta, adesso devo chiudere.
 
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

Complimenti procida. ;)

Con le Alfa di quel tempo dai meccanici ci andavo una volta al mese e quei maledetti ogni volta mi asciugavano le tasche. Però ero felice lo stesso perche quando la mettevo in moto mi passava tutto. :twisted:

scusa eh, perchè forse ti confondo con un altro utente. tu sei quello che ha scritto di aver avuto svariate giulia, 1750, alfetta e via dicendo ???

Guarda che io le ho avute tutte merosi. E mio padre 50/60 anni fa guidava Giulietta e Giulietta Sprint. ;)

Non lo metto mica in dubbio, anzi se le hai avute tutte, ma proprio tutte, potresti parlarci di come ti sei trovato con la 155, o con una 164. Erano cagionevoli quelle ??? . Non c'è fretta però, un'altra volta, adesso devo chiudere.

Io ho avuto la 164 Turbo 8v argento e la 3.0 V6 bianca.
Questa era una macchina davvero spettacolare e la rimpiango ancora oggi. Soprattutto la 2.0 turbo. Ho guidato spesso anche la turbo 6 cilindri che faceva anche un po paura. Era silenziosissima quandola guidavo con calma e non ha mai avuto un rumore strano.
Mi ricordo che quando l'ho vista per la prima volta sono quasi svenuto :lol: tanto era bella ed elegante. il posto di guida era da vera Alfa con il sedile piatto e montato quasi a terra. La turbo aveva anche le sospensioni regolabili e una tenuta di strada che ai tempi se la soggnava chiunque. ;)

La mia 155 era una 2.0 litri TS 16v azzurro metallizzato tutta carenata ed era un bel giocattolo ma niente di che anche se era molto veloce. I rivestimenti interni erano molto deboli e il cruscotto quello più debole però era anche molto rigida.
Molto più emozionante la 155 turbo Q4. Aveva una partenza che sembrava un aereo a reazione che gli molli i freni come fanno sulle portaerei. Purtroppo non era mia e non l'ho potuta mai maltrattare a dovere. :twisted:
 
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

Complimenti procida. ;)

Con le Alfa di quel tempo dai meccanici ci andavo una volta al mese e quei maledetti ogni volta mi asciugavano le tasche. Però ero felice lo stesso perche quando la mettevo in moto mi passava tutto. :twisted:

scusa eh, perchè forse ti confondo con un altro utente. tu sei quello che ha scritto di aver avuto svariate giulia, 1750, alfetta e via dicendo ???

Guarda che io le ho avute tutte merosi. E mio padre 50/60 anni fa guidava Giulietta e Giulietta Sprint. ;)

Non lo metto mica in dubbio, anzi se le hai avute tutte, ma proprio tutte, potresti parlarci di come ti sei trovato con la 155, o con una 164. Erano cagionevoli quelle ??? . Non c'è fretta però, un'altra volta, adesso devo chiudere.

Io ho avuto la 164 Turbo 8v argento e la 3.0 V6 bianca.
Questa era una macchina davvero spettacolare e la rimpiango ancora oggi. Soprattutto la 2.0 turbo. Ho guidato spesso anche la turbo 6 cilindri che faceva anche un po paura.
Mi ricordo che quando l'ho vista per la prima volta sono quasi svenuto :lol: tanto era bella ed elegante. il posto di guida era da vera Alfa con il sedile piatto e montato quasi a terra. La turbo aveva anche le sospensioni regolabili e una tenuta di strada che ai tempi se la soggnava chiunque. ;)

La mia 155 era una 2.0 litri TS 16v azzurro metallizzato tutta carenata ed era un bel giocattolo ma niente di che anche se era molto veloce. I rivestimenti interni erano molto deboli e il cruscotto quello più debole però era anche molto rigida.
Molto più emozionante la 155 turbo Q4. Aveva una partenza che sembrava un aereo a reazione che gli molli i freni come fanno sulle portaerei. Purtroppo non era mia e non l'ho potuta mai maltrattare a dovere. :twisted:
Peccato che avevano Mcp e trasversale con relativa TA....difficile da sfruttare e con elevate reazioni allo sterzo.
Comunque la 155Q4 la 75 turbo non la passava :D

Ma non hai detto nulla sull'Affidabilita',Merosi te lo ha chiesto avendo avuto la 164 come ne ha avute due mio fratello,io mi posi il problema ma mai mi sono pentito di aver preso la 75.
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

Complimenti procida. ;)

Con le Alfa di quel tempo dai meccanici ci andavo una volta al mese e quei maledetti ogni volta mi asciugavano le tasche. Però ero felice lo stesso perche quando la mettevo in moto mi passava tutto. :twisted:

scusa eh, perchè forse ti confondo con un altro utente. tu sei quello che ha scritto di aver avuto svariate giulia, 1750, alfetta e via dicendo ???

Guarda che io le ho avute tutte merosi. E mio padre 50/60 anni fa guidava Giulietta e Giulietta Sprint. ;)

Non lo metto mica in dubbio, anzi se le hai avute tutte, ma proprio tutte, potresti parlarci di come ti sei trovato con la 155, o con una 164. Erano cagionevoli quelle ??? . Non c'è fretta però, un'altra volta, adesso devo chiudere.

Io ho avuto la 164 Turbo 8v argento e la 3.0 V6 bianca.
Questa era una macchina davvero spettacolare e la rimpiango ancora oggi. Soprattutto la 2.0 turbo. Ho guidato spesso anche la turbo 6 cilindri che faceva anche un po paura.
Mi ricordo che quando l'ho vista per la prima volta sono quasi svenuto :lol: tanto era bella ed elegante. il posto di guida era da vera Alfa con il sedile piatto e montato quasi a terra. La turbo aveva anche le sospensioni regolabili e una tenuta di strada che ai tempi se la soggnava chiunque. ;)

La mia 155 era una 2.0 litri TS 16v azzurro metallizzato tutta carenata ed era un bel giocattolo ma niente di che anche se era molto veloce. I rivestimenti interni erano molto deboli e il cruscotto quello più debole però era anche molto rigida.
Molto più emozionante la 155 turbo Q4. Aveva una partenza che sembrava un aereo a reazione che gli molli i freni come fanno sulle portaerei. Purtroppo non era mia e non l'ho potuta mai maltrattare a dovere. :twisted:
Peccato che avevano Mcp e trasversale con relativa TA....difficile da sfruttare e con elevate reazioni allo sterzo.
Comunque la 155Q4 la 75 turbo non la passava :D

Ma non hai detto nulla sull'Affidabilita',Merosi te lo ha chiesto avendo avuto la 164 come ne ha avute due mio fratello,io mi posi il problema ma mai mi sono pentito di aver preso la 75.

No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

Complimenti procida. ;)

Con le Alfa di quel tempo dai meccanici ci andavo una volta al mese e quei maledetti ogni volta mi asciugavano le tasche. Però ero felice lo stesso perche quando la mettevo in moto mi passava tutto. :twisted:

scusa eh, perchè forse ti confondo con un altro utente. tu sei quello che ha scritto di aver avuto svariate giulia, 1750, alfetta e via dicendo ???

Guarda che io le ho avute tutte merosi. E mio padre 50/60 anni fa guidava Giulietta e Giulietta Sprint. ;)

Non lo metto mica in dubbio, anzi se le hai avute tutte, ma proprio tutte, potresti parlarci di come ti sei trovato con la 155, o con una 164. Erano cagionevoli quelle ??? . Non c'è fretta però, un'altra volta, adesso devo chiudere.

Io ho avuto la 164 Turbo 8v argento e la 3.0 V6 bianca.
Questa era una macchina davvero spettacolare e la rimpiango ancora oggi. Soprattutto la 2.0 turbo. Ho guidato spesso anche la turbo 6 cilindri che faceva anche un po paura.
Mi ricordo che quando l'ho vista per la prima volta sono quasi svenuto :lol: tanto era bella ed elegante. il posto di guida era da vera Alfa con il sedile piatto e montato quasi a terra. La turbo aveva anche le sospensioni regolabili e una tenuta di strada che ai tempi se la soggnava chiunque. ;)

La mia 155 era una 2.0 litri TS 16v azzurro metallizzato tutta carenata ed era un bel giocattolo ma niente di che anche se era molto veloce. I rivestimenti interni erano molto deboli e il cruscotto quello più debole però era anche molto rigida.
Molto più emozionante la 155 turbo Q4. Aveva una partenza che sembrava un aereo a reazione che gli molli i freni come fanno sulle portaerei. Purtroppo non era mia e non l'ho potuta mai maltrattare a dovere. :twisted:
Peccato che avevano Mcp e trasversale con relativa TA....difficile da sfruttare e con elevate reazioni allo sterzo.
Comunque la 155Q4 la 75 turbo non la passava :D

Ma non hai detto nulla sull'Affidabilita',Merosi te lo ha chiesto avendo avuto la 164 come ne ha avute due mio fratello,io mi posi il problema ma mai mi sono pentito di aver preso la 75.

No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
Mai provato una sierra cosworth 2 ruote motrici tp?
Una giulietta turbodelta 2 ruote motrici TP?
Una 75 con 185cv come la 155?
Certo se la paragoni ad una TA con McP ti sembrava un missile. :lol:
Stesse prestazioni della lancia Thema turbo con 2 ruote motrici e qualche decina di cv in meno,e di soli 0.6 secondi da 0-100 sulla 75 con 30 cv in meno, dichiarato fiat per 155 :rolleyes: La Deltona se la mangiava la 155 ....non stavamo lontani dalla 75 turbo non so in partenza da fermo ma in tiro non mi passava attaccata al culo ma stava li.
Diciamo che altri di problemi con 164 e 155 ne hanno avuti e anche dal rapporto QR dell'epoca la 75 risultava piu' affidabile per certe motorizzazioni di un prodotto di segmento piu' elevato e di progettazione molto piu' moderna,ma si sa che Fiat ha reso Alfa Romeo molto piu' affidabile a sua immagine e somiglianza. :p
 
Spettacolare la sierra cosworth TP ce l'aveva un amico quando io avevo la prima 75 turbo.. èra un vero spasso guidarla.
Sulla giulietta turbodelta ci sono salito ma non l'ho guidata, anche quella se èra a posto di carburazione èra davvero un bel giocattolo. Oggi se ne trovano poche e molto care.
 
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

Complimenti procida. ;)

Con le Alfa di quel tempo dai meccanici ci andavo una volta al mese e quei maledetti ogni volta mi asciugavano le tasche. Però ero felice lo stesso perche quando la mettevo in moto mi passava tutto. :twisted:

scusa eh, perchè forse ti confondo con un altro utente. tu sei quello che ha scritto di aver avuto svariate giulia, 1750, alfetta e via dicendo ???

Guarda che io le ho avute tutte merosi. E mio padre 50/60 anni fa guidava Giulietta e Giulietta Sprint. ;)

Non lo metto mica in dubbio, anzi se le hai avute tutte, ma proprio tutte, potresti parlarci di come ti sei trovato con la 155, o con una 164. Erano cagionevoli quelle ??? . Non c'è fretta però, un'altra volta, adesso devo chiudere.

Io ho avuto la 164 Turbo 8v argento e la 3.0 V6 bianca.
Questa era una macchina davvero spettacolare e la rimpiango ancora oggi. Soprattutto la 2.0 turbo. Ho guidato spesso anche la turbo 6 cilindri che faceva anche un po paura.
Mi ricordo che quando l'ho vista per la prima volta sono quasi svenuto :lol: tanto era bella ed elegante. il posto di guida era da vera Alfa con il sedile piatto e montato quasi a terra. La turbo aveva anche le sospensioni regolabili e una tenuta di strada che ai tempi se la soggnava chiunque. ;)

La mia 155 era una 2.0 litri TS 16v azzurro metallizzato tutta carenata ed era un bel giocattolo ma niente di che anche se era molto veloce. I rivestimenti interni erano molto deboli e il cruscotto quello più debole però era anche molto rigida.
Molto più emozionante la 155 turbo Q4. Aveva una partenza che sembrava un aereo a reazione che gli molli i freni come fanno sulle portaerei. Purtroppo non era mia e non l'ho potuta mai maltrattare a dovere. :twisted:
Peccato che avevano Mcp e trasversale con relativa TA....difficile da sfruttare e con elevate reazioni allo sterzo.
Comunque la 155Q4 la 75 turbo non la passava :D

Ma non hai detto nulla sull'Affidabilita',Merosi te lo ha chiesto avendo avuto la 164 come ne ha avute due mio fratello,io mi posi il problema ma mai mi sono pentito di aver preso la 75.

No no guarda che la 155 turbo Q4 era veramente pericolosa inpartenza. Io solo la Deltona ho trovato più rapida. ;)

L'affidabilità della 164 turbo è stata sufficiente per quei tempi. Meglio la 3.0 litri V6 stranamente. Ma il corpo macchina non ha mai avuto un problema.
Con la turbo sono stato anche in Inghilterra in unica tirata senza avere mai problemi.
Tieni conto che io le macchine le cambio forse con mezzo motore perche di chilometri ne ho fatti sempre tanti ma che è sicuro che ci trovi ancora il cellofan attaccato. ;)
Stesse prestazioni della lancia Thema turbo con 2 ruote motrici e di soli 0.6 secondi da 0-100 sulla 75, dichiarato fiat per 155 :rolleyes: La deltona se la mangiava la 155 ....non stavamo lontani dalla 75 turbo non so in partenza da fermo ma in tiro non mi passava attaccata al culo ma stava li.
Diciamo che altri di problemi con 164 e 155 ne hanno avuti e anche dal rapporto QR dell'epoca la 75 risultava piu' affidabile per certe motorizzazioni di un prodotto di segmento piu' elevato e di progettazione molto piu' moderna,ma si sa che Fiat ha reso Alfa Romeo molto piu' affidabile a sua immagine e somiglianza. :p

Ho l'impressione che stiamo parlando di due macchine diverse però.
Guarda che io mi riferisco alla 155 2.0 Turbo 16v Q4, cioè a trazione integrale. Un pezzo raro che veniva proprio dalla Delta Integrale. ;)
 
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

snervante l'attesa eh? :D
 
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

snervante l'attesa eh? :D

Ciao a Te e a Tutti quanti gli altri!
Rispondo solo ora, di ritorno dalla solita giornata campale in ambulatorio (ma il grande rapporto di amicizia e affetto che mi lega a molti assistiti rende tutto + sopportabile...).
Allora, le risposte al mio post sono state ovviamente di tono differente a seconda del proprio credo "quattroruotistico", ma tutte, credetemi, apprezzabili, perchè dimostrano, una volta di più quanto e come il forum Alfa sia diverso da molti altri e contaminato dai sentimenti che, sempre e inevitabilmente, questo marchio suscita.
Quando parlavo della difettosità superiore alla media, di alcuni modelli del passato, non ho sottolineato, e me ne scuso, che anche allora l'affidabilità non
era certo automatico sinonimo di divertimento....
Quelle grandi Alfa magari necessitavano di qualche cura in più agli scultorei doppio corpo o alla carrozzeria, ma alla guida erano assolutamente impagabili!
La Giulia 1,6 super che guidai diciottenne mi ha "marchiato" l'anima x sempre, chè di super aveva tutto, a partire dal suono e dalla "vita" dell'acceleratore, inimitabile dai moderni sistemi di iniezione!
Ma è così, i tempi son cambiati, ora magari si vivacchia, ma, Ve lo assicuro, nell'ambito della sua categoria di prezzo e censo, l'attuale Giulietta non rinnega affatto quelle origini, pur con tutti i limiti imposti dall'odierna situazione.
Buona serata a tutti (finalmente domani il tempo sarà soleggiato e un pò di corsa me la concedo volentieri, girando al largo dai cassonetti, ovvio!!).
 
La Giulia di mio cognato era perennemente dal carburatorista e dal carrozziere piena di ruggine, tenuta sempre in garage, però era un'Alfa.....
 
AlfaG10 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Anche io con la prima 75 non ho avuto in 276.000 km motli problemi... un paio di rotture di cui 1 pompa dell'acqua e poi un tubo del circuito di raffreddamento rotto.. il resto componentistica di normale usura (marmitta cocciata e risaldata compresa)
Con questa, che èra stata ferma parecchio tempo dopo quasi 22 anni di vita devo dire che è messa bene anche se un po' di cose da sostituire c'èrano... ma ciò che conta (motore, trasmissione, differenzale, cambio, freni, vernice originale sono ok) dentro scricchiola meno della 159 :shock:
Comunque torno a dire che alla G10 gli mancano un paio di TI .

Certo se la guidi come una signorina per bene per forza che ti tiene anche 20 anni.
Io la prima cosa che mettevo erano le trombette nei carburatori e le ho sempre guidate come delle donne di strada. Le mie puttane, con tutto il rispetto. :lol:
La tratto come una vecchia signora.... quando ci salgo diventa la mia vacca :D
 
procida ha scritto:
e tu Giulietta.....
C'è chi ti vuole di nerborute sembianze, con mutlicilindri schizzantj cavalli, con i piedi dietro e al costo di una Panda; c'è qualcun'altro che ti vorrebbe in versione low cost, con pochissimi ciuchini, i piedi davanti e al costo di una Logan!
C' è chi si ricorda il passato, ma vive nel presente e si ricorda le tue belle antenate, che, cagionevoli e a volte alticce, decretarono la loro fine (e ora si vorrebbe riesumarle, rammentandone solo i fasti e scordandosi i ne-fasti....); c'è persino chi ti vorrebbe con wurstell e birra, dimentico che, profondamente e nell'immaginario del mondo globale, tu sei italiana!
Ma a me piaci così, fors'imperfetta e perfettibile (come tutte...), ma sensuale e unica, divertente e discussa come poche....
Ci vediamo a febbraio....spero!
Ciao

Come sarebbe a dire che speri?
Da come hai esordito ero pronto a scommettre non avresti chiesto nemmeno lo sconto sul listino e regalato almeno un paio di migliaia di euro al venditore.
Invece speri solo... che delusione.
 
holerGTA ha scritto:
La Giulia di mio cognato era perennemente dal carburatorista e dal carrozziere piena di ruggine, tenuta sempre in garage, però era un'Alfa.....

E diciamole le cose. :D

Infatti io non l'ho mai cambiata con altre macchine. ;)
 
Back
Alto