Sono sempre abbastanza perplesso di fronte al fatto che tutti, Quattroruote in testa, non riescano mai a raggiungere i consumi ottenuti nel ciclo di omologazione dalle varie case.
Io ho una Yaris 1.3 M-MT del 1997 che prevede un consumo di 17,2 km/l.
Ebbene, in inverno lo raggiungo praticamente sempre, in estate lo supero e arrivo a 20 e oltre km/l, con un utilizzo misto extraurbano, ma anche per un buon 50% urbano.
Come faccio? Certamente non supero mai gli 85 km/h in extraurbano (si risparmia parecchio e non si intralcia il traffico), di certo se vedo automobili ferme a 200 m da me non tengo il piede sull'acceleratore, ma lascio l'acceleratore, raggiungo lentamente la coda e poi mi fermo, le partenze da fermo le faccio con un filo di gas, tanto subito dopo c'è un'altra coda. Inoltre in estate non uso mai il condizionatore, che trovo fastidioso e poco salutare.
Mi rendo conto che chi acquista automobili diotate di motori potenti non guida certo così, però è vero che le case non devono certo omologare le automobili con un ciclo di utilizzo vivace, ma trovo ingiusto che accusiate sempre le case di sottostimare i consumi. Semplicemente bisogna fare attenzione per ottenere quei risultati.
Io ho una Yaris 1.3 M-MT del 1997 che prevede un consumo di 17,2 km/l.
Ebbene, in inverno lo raggiungo praticamente sempre, in estate lo supero e arrivo a 20 e oltre km/l, con un utilizzo misto extraurbano, ma anche per un buon 50% urbano.
Come faccio? Certamente non supero mai gli 85 km/h in extraurbano (si risparmia parecchio e non si intralcia il traffico), di certo se vedo automobili ferme a 200 m da me non tengo il piede sull'acceleratore, ma lascio l'acceleratore, raggiungo lentamente la coda e poi mi fermo, le partenze da fermo le faccio con un filo di gas, tanto subito dopo c'è un'altra coda. Inoltre in estate non uso mai il condizionatore, che trovo fastidioso e poco salutare.
Mi rendo conto che chi acquista automobili diotate di motori potenti non guida certo così, però è vero che le case non devono certo omologare le automobili con un ciclo di utilizzo vivace, ma trovo ingiusto che accusiate sempre le case di sottostimare i consumi. Semplicemente bisogna fare attenzione per ottenere quei risultati.