<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Io la penso così sul perchè della Thema | Il Forum di Quattroruote

Io la penso così sul perchè della Thema

Ciao a tutti, io credo che l'operazione 300c/Thema trovi la sua ragione nel fatto che, in questo modo, si comincia a rivedere una Lancia nel segmento "E" a costo praticamente zero.
Se è vero, come mi pare di ricordare dal piano di sviluppo, che tra due/tre anni uscirà la nuova Thema, completamente sganciata da qualsivoglia rebadging (o come cavolo si scrive!) di auto Chrysler, vorrà dire che questa operazione attuale ha il solo scopo di "far circolare" una Lancia alto di gamma.
L'idea non mi sembra peregrina, anzi, permette di sondare il terreno senza rischiare troppi soldi in un progetto nuovo.
Che ne pensate?
 
nazzo68 ha scritto:
Ciao a tutti, io credo che l'operazione 300c/Thema trovi la sua ragione nel fatto che, in questo modo, si comincia a rivedere una Lancia nel segmento "E" a costo praticamente zero.
Se è vero, come mi pare di ricordare dal piano di sviluppo, che tra due/tre anni uscirà la nuova Thema, completamente sganciata da qualsivoglia rebadging (o come cavolo si scrive!) di auto Chrysler, vorrà dire che questa operazione attuale ha il solo scopo di "far circolare" una Lancia alto di gamma.
L'idea non mi sembra peregrina, anzi, permette di sondare il terreno senza rischiare troppi soldi in un progetto nuovo.
Che ne pensate?

Concordo pienamente.
 
Se l'idea è quella di riposizionare il nome Lancia nel segmento E, allora ci sono riusciti, a patto che riescano a venderne qualcuna :D
Altrimenti, quella di Lancia sarà solo una "name experience.." :D
 
nazzo68 ha scritto:
Ciao a tutti, io credo che l'operazione 300c/Thema trovi la sua ragione nel fatto che, in questo modo, si comincia a rivedere una Lancia nel segmento "E" a costo praticamente zero.
Se è vero, come mi pare di ricordare dal piano di sviluppo, che tra due/tre anni uscirà la nuova Thema, completamente sganciata da qualsivoglia rebadging (o come cavolo si scrive!) di auto Chrysler, vorrà dire che questa operazione attuale ha il solo scopo di "far circolare" una Lancia alto di gamma.
L'idea non mi sembra peregrina, anzi, permette di sondare il terreno senza rischiare troppi soldi in un progetto nuovo.
Che ne pensate?
Tra due anni la nuova Thema? :rolleyes:
Ti confondi, forse, con la Chrysler 200.
 
la thema su base c.300 è l'unica proposta accettabile di lancia nel segmento "e" dopo la prima thema!

la thesis, pur eccezionale all'interno, è nata con un design e delle soluzioni cmq datate! il comparto motoristico mai all'avanguardia nè completo!

questa thema sa di auto! di vera auto!
peccato che, delta esclusa, il brand lancia sia ormai una scatola vuota..
 
bettefriscu ha scritto:
peccato che, delta esclusa, il brand lancia sia ormai una scatola vuota..

Delta compresa, temo.

Però le scatole vuote, volendo e/o potendo sono un'ottima occasione per poterle riempire con buoni contenuti senza essere troppo legati dal peso delle tradizioni.
 
nazzo68 ha scritto:
Ciao a tutti, io credo che l'operazione 300c/Thema trovi la sua ragione nel fatto che, in questo modo, si comincia a rivedere una Lancia nel segmento "E" a costo praticamente zero.
Se è vero, come mi pare di ricordare dal piano di sviluppo, che tra due/tre anni uscirà la nuova Thema, completamente sganciata da qualsivoglia rebadging (o come cavolo si scrive!) di auto Chrysler, vorrà dire che questa operazione attuale ha il solo scopo di "far circolare" una Lancia alto di gamma.
L'idea non mi sembra peregrina, anzi, permette di sondare il terreno senza rischiare troppi soldi in un progetto nuovo.
Che ne pensate?

E' un semplice rebadging, come giustamente sottolinei. E che fra due/tre anni è sicuro non ci sarà una Thema "sganciata".
Le qualità dell'auto sono buone ma non a livello delle migliori premium.
L'auto è una tipica ammiraglia Made in Usa, che ha ben poco di europeo , nè tanto meno Lancia. :D
 
bettefriscu ha scritto:
la thema su base c.300 è l'unica proposta accettabile di lancia nel segmento "e" dopo la prima thema!

la thesis, pur eccezionale all'interno, è nata con un design e delle soluzioni cmq datate! il comparto motoristico mai all'avanguardia nè completo!

questa thema sa di auto! di vera auto!
peccato che, delta esclusa, il brand lancia sia ormai una scatola vuota..

Non esageriamo. Sappiamo benissimo che una buona parte dell'insuccesso Thesis sia dovuto alla scarsa reputazione che Fiat ha colpevolmente inflitto a Lancia nel corso degli anni. Le soluzioni tecniche non mi sembravano, dieci anni fa, datate:multilink, quadrilatetri, skyhook,motori multijet diesel, turbo benzina, chiusura portiere servoassistita, pannelli solari su tetto apribile etc etc.
E' mancato, anche, il sostegno al prodotto da parte della Casa (restyling, altri motori etc).
 
Sempre che il marchio Lancia ...esista ancora..... Comunque di queste Thema non ne venderanno. Di automobilisti con l'anello al naso ,in giro ce ne sono sempre meno. Non voglio pensare a quanto di potrà deprezzare questa 'ridicola' auto già dopo un anno....Farà la fine della Duna( e ne usciranno barzellette al posto di quest'ultima...statene certi). Io lo gurdata e riguardata dal vivo e 'credo' che Vincenzo Lancia si ribalti nella tomba.
 
klasp ha scritto:
Sempre che il marchio Lancia ...esista ancora..... Comunque di queste Thema non ne venderanno. Di automobilisti con l'anello al naso ,in giro ce ne sono sempre meno. Non voglio pensare a quanto di potrà deprezzare questa 'ridicola' auto già dopo un anno....Farà la fine della Duna( e ne usciranno barzellette al posto di quest'ultima...statene certi). Io lo gurdata e riguardata dal vivo e 'credo' che Vincenzo Lancia si ribalti nella tomba.

se il povero Vincenzo si sta rivoltando nella tomba la colpa è in primis del figlio Gianni, che con una scriteriata gestione della Ditta ( vedi competizioni in F1 ecc) dovette cedere l'impresa ai Pesenti.....
poi anche Gianni dovrebbe rivoltarsi nella tomba per quanto questi non seppero fare per la Lancia, regalata, PER NON CHIUDERE ( questo è il passo importante, alla FIAT.
A questo punto FIAT Automobiles fà , giustamente, del marchio e dei nomi quello che vuole, dov'è il problema dei partecipanti a questo forum?
NB credo comunque ( è una speranza :) ) che nel mondo questa Thema venda di più di quello cheha fatto quell'inutile Thesis ( questa è storia :? )
cordialmente tolo
 
Back
Alto