altra provocazione,e i veri Alfisti sono per caso anche quelli che dopo la 75 hanno comprato la 155 1.8 TS e poi la BMW 320D? E anche chi compra l'Audi A4 2.0 TDI 140cv è Alfista?
ItalianDandy ha scritto:Forse se provassi ad uscire dal tuo quartiere (l'Italia) noteresti (anche dati alla mano) che si vedono anche più A1 che "mito". Come mai?SediciValvole ha scritto:si vedono più Giuliette che Audi A1,come mai?
SediciValvole ha scritto:altra provocazione,e i veri Alfisti sono per caso anche quelli che dopo la 75 hanno comprato la 155 1.8 TS e poi la BMW 320D? E anche chi compra l'Audi A4 2.0 TDI 140cv è Alfista?
ItalianDandy ha scritto:"appestati". Bella considerazione che hai del pensiero altrui. Quando però i topic li appesti tu, non conta...?tolo52meo ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:tolo52meo ha scritto:per fortuna esiste un mondo vero, fuori da questo blog, dove le persone vivono normalmente, cercano di comprarsi la macchina che piace ( se riescono a permettersela
) senza tante se@he mentali.
....
Cordialemnte tolo
perdonami una domanda: ma se sul blog è pieno di segaioli mentali, perchè non ci lasci crogiolare nei nostri deliri in queste poche pagine, ed esci all'aperto , fra la gente normale, lasciandoci ai nostri crucci?
Cordialmente...vecchioAlfista
spero che anche nella situazione più disperata cui sia la possibilità di un miglioramento :lol: :lol:
poi qualcuno più normale c'è, e non mi dispiacerebbe poter parlare di auto senza che TUTTI i post siano appestati dalle solite lamentele....
cordialemnte tolo
perche i tedeschi comprano tedesco a prescindere,compravano il maggiolone fino al 1974 anche se consumava come un 3000 e rispetto la concorrenza straniera era 40 indietro in tutti i punti di vista,adesso il maggiolone e' un mito visto che ha venduto in tutto il terzo mondo ma non ho mai capito il perche,ItalianDandy ha scritto:Forse se provassi ad uscire dal tuo quartiere (l'Italia) noteresti (anche dati alla mano) che si vedono anche più A1 che "mito". Come mai?SediciValvole ha scritto:si vedono più Giuliette che Audi A1,come mai?
Primo, perché quasi da solo in quei mercati con poca conoscenza di automobilismoporazzi63 ha scritto:perche i tedeschi comprano tedesco a prescindere,compravano il maggiolone fino al 1974 anche se consumava come un 3000 e rispetto la concorrenza straniera era 40 indietro in tutti i punti di vista,adesso il maggiolone e' un mito visto che ha venduto in tutto il terzo mondo ma non ho mai capito il perche,ItalianDandy ha scritto:Forse se provassi ad uscire dal tuo quartiere (l'Italia) noteresti (anche dati alla mano) che si vedono anche più A1 che "mito". Come mai?SediciValvole ha scritto:si vedono più Giuliette che Audi A1,come mai?
Infatti. Ci sono tantissimi Alfisti diventati EX PER FORZA. Non hanno più cosa comprare, in Alfa Romeo. Ti pare bello?SediciValvole ha scritto:altra provocazione,e i veri Alfisti sono per caso anche quelli che dopo la 75 hanno comprato la 155 1.8 TS e poi la BMW 320D? E anche chi compra l'Audi A4 2.0 TDI 140cv è Alfista?
"L'hai guardata bene" posso chiederlo anch'io sulla Mito, visto che non è certo l'Alfa più riuscita di sempre, stilisticamente (e non solo)...MultiJet150 ha scritto:Te la risparmio la A1, ma l'hai guardata bene ???
Questo lo devi dire a chi ogni volta che si parla di Alfa, tira in ballo l'A1. In questo caso, a "SediciValvole".MultiJet150 ha scritto:Inoltre, che ci frega della A1 se qui si dovrebbe parlare dell'Alfa Romeo ???
Lo ripeto: A1 si vende molto più di Mito. E Mito vende 50mila/anno contro un piano che ne prevedeva 80mila. Stop.SediciValvole ha scritto:poi vorrei spiegato come mai le A1 a km/0 sono il doppio delle MiTo...."mistero"!
no non sono d'accordo perche la concorrenza straniera costruivano auto ,fiat in primis che vicino al maggiolone erano 30 anni avanti ma loro compravano il maggiolone.angelo0 ha scritto:Primo, perché quasi da solo in quei mercati con poca conoscenza di automobilismoporazzi63 ha scritto:perche i tedeschi comprano tedesco a prescindere,compravano il maggiolone fino al 1974 anche se consumava come un 3000 e rispetto la concorrenza straniera era 40 indietro in tutti i punti di vista,adesso il maggiolone e' un mito visto che ha venduto in tutto il terzo mondo ma non ho mai capito il perche,ItalianDandy ha scritto:Forse se provassi ad uscire dal tuo quartiere (l'Italia) noteresti (anche dati alla mano) che si vedono anche più A1 che "mito". Come mai?SediciValvole ha scritto:si vedono più Giuliette che Audi A1,come mai?
secondo, perché la Germania é un simpolo di serietá sia politico che produttivo
poi ci sarebbero altre cose che per l Italia sono incomprensibile anche se li fai presente,perché nessuna medie si é permesso a scriverle.
Personalmente, mi metto tra questi "mai contenti". Ogni volta (quelle rare volte) che esce un nuovo modello italiano, son curioso, per certi aspetti (un po' di patriottismo) sono felice.....poi succede che ci entro o addirittura la guido....e comincio a notare:porazzi63 ha scritto:quando esce uno nuovo non si e' mai contenti
Che problema c'è?ItalianDandy ha scritto:Insomma.....alla fine fanno complessivamente pena. E deludono.
scusa su che cosa non sei daccordo?alla fine sono favorevole al tuo pensiero.porazzi63 ha scritto:no non sono d'accordo perche la concorrenza straniera costruivano auto ,fiat in primis che vicino al maggiolone erano 30 anni avanti ma loro compravano il maggiolone.angelo0 ha scritto:Primo, perché quasi da solo in quei mercati con poca conoscenza di automobilismoporazzi63 ha scritto:perche i tedeschi comprano tedesco a prescindere,compravano il maggiolone fino al 1974 anche se consumava come un 3000 e rispetto la concorrenza straniera era 40 indietro in tutti i punti di vista,adesso il maggiolone e' un mito visto che ha venduto in tutto il terzo mondo ma non ho mai capito il perche,ItalianDandy ha scritto:Forse se provassi ad uscire dal tuo quartiere (l'Italia) noteresti (anche dati alla mano) che si vedono anche più A1 che "mito". Come mai?SediciValvole ha scritto:si vedono più Giuliette che Audi A1,come mai?
secondo, perché la Germania é un simpolo di serietá sia politico che produttivo
poi ci sarebbero altre cose che per l Italia sono incomprensibile anche se li fai presente,perché nessuna medie si é permesso a scriverle.
e' vero che attualmente i prodotti italiani non offrono una gamma completa ma anche quando esce uno nuovo non si e' mai contenti ,la giulietta e' una gran auto ,tutti qui sul forum a dire non ha la TP non ha i quadrilaterietc ,solo pochi ammettono che e' un ottima auto,molti scrivono che la serie 1 e' migliore ma rispetto alla golf le prende in molti capitoli anche sul giro di pista,in piu come la giulietta ha' 5 posti comodi non 2+3 un bagaliaio capiente un ottima cavalleria ed e' anche bella
sara un alfa fiat come e la bentley una phantom rivestita ma costa 200000 euro in piui,la jaguar una ford adesso tata etc ora e cosi
eheheh e che, ti vuoi dare la zappata ? e piu che normalissimo che sia cosi,credi che fuori dal tuo quartiere(Italia) sono scemi come lo sono nel quartiere (italia)ItalianDandy ha scritto:Forse se provassi ad uscire dal tuo quartiere (l'Italia) noteresti (anche dati alla mano) che si vedono anche più A1 che "mito". Come mai?SediciValvole ha scritto:si vedono più Giuliette che Audi A1,come mai?
Ma magari...... :lol:chassis_engineer ha scritto:Quindi, se è così, basta aspettare 3/4 anni, chè poi andremo in pellegrinaggio a Martorell a vedere la LeonAlfa...
Più facile di così...
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa