modus72
0
Niente di che dal punto di vista della precisione di guida... sì, è vero, ma era una scelta tecnica atta a privilegiare il confort e l'assorbimento delle asperità. Guardandola dal punto di vista industriale, è una piattaforma che in realtà ha dato origine a diversi modelli fra Dacia, Nissan e Renault stessa, quindi si è dimostrata abbastanza flessibile.-Logan- ha scritto:La piattaforma è la stessa della vecchia, dunque niente di ché, RS a parte.
Osservavo piuttosto che il "riciclo" delle piattaforme esistenti è una pratica ultimamente abbastanza usata.. in pratica i costruttori prendono pianali esistenti, creati all'epoca per esser buoni nei crash test, e li rivedono più o meno pesantemente alleggerendoli ed ottimizzandoli...