<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> io? Clio! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

io? Clio!

-Logan- ha scritto:
La piattaforma è la stessa della vecchia, dunque niente di ché, RS a parte.
Niente di che dal punto di vista della precisione di guida... sì, è vero, ma era una scelta tecnica atta a privilegiare il confort e l'assorbimento delle asperità. Guardandola dal punto di vista industriale, è una piattaforma che in realtà ha dato origine a diversi modelli fra Dacia, Nissan e Renault stessa, quindi si è dimostrata abbastanza flessibile.
Osservavo piuttosto che il "riciclo" delle piattaforme esistenti è una pratica ultimamente abbastanza usata.. in pratica i costruttori prendono pianali esistenti, creati all'epoca per esser buoni nei crash test, e li rivedono più o meno pesantemente alleggerendoli ed ottimizzandoli...
 
modus72 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
La piattaforma è la stessa della vecchia, dunque niente di ché, RS a parte.
Niente di che dal punto di vista della precisione di guida... sì, è vero, ma era una scelta tecnica atta a privilegiare il confort e l'assorbimento delle asperità. Guardandola dal punto di vista industriale, è una piattaforma che in realtà ha dato origine a diversi modelli fra Dacia, Nissan e Renault stessa, quindi si è dimostrata abbastanza flessibile.
Osservavo piuttosto che il "riciclo" delle piattaforme esistenti è una pratica ultimamente abbastanza usata.. in pratica i costruttori prendono pianali esistenti, creati all'epoca per esser buoni nei crash test, e li rivedono più o meno pesantemente alleggerendoli ed ottimizzandoli...

sarebbe la piattaforma delle segmeto b del gruppo o la stessa e' anche usata,logicamente riadattata,su Qashqai,megane e simili?
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
La piattaforma è la stessa della vecchia, dunque niente di ché, RS a parte.
Niente di che dal punto di vista della precisione di guida... sì, è vero, ma era una scelta tecnica atta a privilegiare il confort e l'assorbimento delle asperità. Guardandola dal punto di vista industriale, è una piattaforma che in realtà ha dato origine a diversi modelli fra Dacia, Nissan e Renault stessa, quindi si è dimostrata abbastanza flessibile.
Osservavo piuttosto che il "riciclo" delle piattaforme esistenti è una pratica ultimamente abbastanza usata.. in pratica i costruttori prendono pianali esistenti, creati all'epoca per esser buoni nei crash test, e li rivedono più o meno pesantemente alleggerendoli ed ottimizzandoli...

sarebbe la piattaforma delle segmeto b del gruppo o la stessa e' anche usata,logicamente riadattata,su Qashqai,megane e simili?
Segmento B.
Megane ha la piattaforma C.
 
ottovalvole ha scritto:
eh si! da amante delle auto italiane (nei limiti della decenza) devo ammettere che sta nuova Clio mi piace e anche tanto! Più la guardo e più m'attira....Appoggio l'idea di Marchionne di rimandare la nuova Punto però sta Clio mi piace...spero per la Renault che quantomeno riescano a prenderne le spese e che non porti ulteriori perdite ai bilanci. P.S. avete notato che il posteriore (fari) hanno un pò il sapore di Subaru BRZ?

vista frontalmente è uan peugeot, il posteriore ricorda una alfa romeo, sembra di fatto una scoppiazzatura. Preferirei andare su kia a questo punto.
 
anche a me piace un sacco. intendiamoci, nelle foto è palesemente schiacciata, effetto 16:9, perciò voglio vederla dal vivo, ma le premesse sono interessanti. credo che, visto il restyling osceno della Fiesta prossimo a venire, se dovessi scegliere una seg.B punterei su questa (la Punto mi piace ancora molto, ma ormai è vecchiotta)
 
Bho... a me più la guardo in foto, meno mi piace... Aspetto di vederla su strada, soprattutto senza le solite ruote da 22' che montano per le presentazioni ufficiali...
 
ahhhh la Clio anzi come diceva un mio collega Napoletano la glioooo

sempre nel mio cuore, a 21 anni è stata la mia terza auto era una modestissima Clio 16v.... blu sport :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: spettacolo

e la prima macchina sempre ranault una r5 l... cambio a ombrello un chiodo :D :D :D
 
Esteticamente è davvero carina e anche gli interni non sono male. In più calca la stessa filosofia della 208: tanta tecnologia e riduzione di peso.

Tuttavia da quando ho saputo dei problemi alle bronzine che affliggono parecchie renault diesel, diffido un po' da questi motori.
 
Luigigeo ha scritto:
Tuttavia da quando ho saputo dei problemi alle bronzine che affliggono parecchie renault diesel, diffido un po' da questi motori.
I problemi alle bronzine, al pari a quelli dei turbocompressori, fanno parte di un periodo passato, per le bronzine dei k9k in particolare si parla di esemplari sino al 2008
 
modus72 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Tuttavia da quando ho saputo dei problemi alle bronzine che affliggono parecchie renault diesel, diffido un po' da questi motori.
I problemi alle bronzine, al pari a quelli dei turbocompressori, fanno parte di un periodo passato, per le bronzine dei k9k in particolare si parla di esemplari sino al 2008

Buono a sapersi allora!
 
gallongi ha scritto:
sarebbe la piattaforma delle segmeto b del gruppo o la stessa e' anche usata,logicamente riadattata,su Qashqai,megane e simili?

Da quel che mi risulta Qashqai e Megane hanno pianali differentii, ossia il 1° è inedito, nonchè sostanzialmente di matrice Nissan e trattasi di modulare, quindi facente parte ad un progetto che vede coinvolti più modelli del costruttore ...
Mentre il 2° è derivante dal modello precedente., invece la Clio (attuale) ha un pianale congiuntamente sviluppato dal gruppo ed ha inizialmente debuttato nella precedente Micra, ma il gruppo sospensioni è invece direttamente mutuato dalla precedente Megane (quella "strana")
 
Back
Alto