FurettoS
0
Se Bmw si prepara ad approdare con alcuni modelli alla trazione anteriore ad Ingolstadt hanno pensato bene di non interrompere il ciclo eterno che le vede rivali e rispondere all'eterna avversaria approdando alla trazione posteriore.
Enfasi del raffronto a parte la notizia potrebbe essere meno inconsueta che mai se nel progetto entra a far parte anche la casa di Zuffenhausen.
In base alle collaborazioni interne al gruppo che vedranno ben schierata anche Porsche si prospetta un futuro piuttosto articolato per le soluzioni in campo.
A quanto pare la futura A8, ma parliamo del lontano 2016, avrà una piattaforma ulteriormente evoluta costituita da lega di alluminio, acciai ultraresistenziali e compositi; così come fu detto un tempo Audi ha nel suo paniere la gestione delle grandi berline del gruppo quindi la nuova piattaforma sarà condivisa con Panamera e Bentley ed è quì che salta fuori il coniglio.
Porsche ha già più volte rimarcato le sue tipologie di trazione che si articolano in TP e TI, basta!
Quindi la nuova piattaforma dovrà basarsi su questo principio, ovvero garantire la trazione al posteriore con tutte le varianti del caso.
Visto il target della A8 non è difficle pensare che in linea con le cugine potrebbe rivoluzionare la sua motricità presentandosi in versione TP e TI.
La collaborazione con la casa di Zuffenhausen poi mette lecitamente la pulce nell'orecchio facendo pensare che future versioni sportive del marchio degli anelli (magari TT) possano beneficiare dello stesso trattamento.
Enfasi del raffronto a parte la notizia potrebbe essere meno inconsueta che mai se nel progetto entra a far parte anche la casa di Zuffenhausen.
In base alle collaborazioni interne al gruppo che vedranno ben schierata anche Porsche si prospetta un futuro piuttosto articolato per le soluzioni in campo.
A quanto pare la futura A8, ma parliamo del lontano 2016, avrà una piattaforma ulteriormente evoluta costituita da lega di alluminio, acciai ultraresistenziali e compositi; così come fu detto un tempo Audi ha nel suo paniere la gestione delle grandi berline del gruppo quindi la nuova piattaforma sarà condivisa con Panamera e Bentley ed è quì che salta fuori il coniglio.
Porsche ha già più volte rimarcato le sue tipologie di trazione che si articolano in TP e TI, basta!
Quindi la nuova piattaforma dovrà basarsi su questo principio, ovvero garantire la trazione al posteriore con tutte le varianti del caso.
Visto il target della A8 non è difficle pensare che in linea con le cugine potrebbe rivoluzionare la sua motricità presentandosi in versione TP e TI.
La collaborazione con la casa di Zuffenhausen poi mette lecitamente la pulce nell'orecchio facendo pensare che future versioni sportive del marchio degli anelli (magari TT) possano beneficiare dello stesso trattamento.