<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inversioni di tendenza! Possibile la TP su Audi. | Il Forum di Quattroruote

Inversioni di tendenza! Possibile la TP su Audi.

Se Bmw si prepara ad approdare con alcuni modelli alla trazione anteriore ad Ingolstadt hanno pensato bene di non interrompere il ciclo eterno che le vede rivali e rispondere all'eterna avversaria approdando alla trazione posteriore.

Enfasi del raffronto a parte la notizia potrebbe essere meno inconsueta che mai se nel progetto entra a far parte anche la casa di Zuffenhausen.

In base alle collaborazioni interne al gruppo che vedranno ben schierata anche Porsche si prospetta un futuro piuttosto articolato per le soluzioni in campo.
A quanto pare la futura A8, ma parliamo del lontano 2016, avrà una piattaforma ulteriormente evoluta costituita da lega di alluminio, acciai ultraresistenziali e compositi; così come fu detto un tempo Audi ha nel suo paniere la gestione delle grandi berline del gruppo quindi la nuova piattaforma sarà condivisa con Panamera e Bentley ed è quì che salta fuori il coniglio.
Porsche ha già più volte rimarcato le sue tipologie di trazione che si articolano in TP e TI, basta!

Quindi la nuova piattaforma dovrà basarsi su questo principio, ovvero garantire la trazione al posteriore con tutte le varianti del caso.
Visto il target della A8 non è difficle pensare che in linea con le cugine potrebbe rivoluzionare la sua motricità presentandosi in versione TP e TI.

La collaborazione con la casa di Zuffenhausen poi mette lecitamente la pulce nell'orecchio facendo pensare che future versioni sportive del marchio degli anelli (magari TT) possano beneficiare dello stesso trattamento.
 
FurettoS ha scritto:
Se Bmw si prepara ad approdare con alcuni modelli alla trazione anteriore ad Ingolstadt hanno pensato bene di non interrompere il ciclo eterno che le vede rivali e rispondere all'eterna avversaria approdando alla trazione posteriore.

Enfasi del raffronto a parte la notizia potrebbe essere meno inconsueta che mai se nel progetto entra a far parte anche la casa di Zuffenhausen.

In base alle collaborazioni interne al gruppo che vedranno ben schierata anche Porsche si prospetta un futuro piuttosto articolato per le soluzioni in campo.
A quanto pare la futura A8, ma parliamo del lontano 2016, avrà una piattaforma ulteriormente evoluta costituita da lega di alluminio, acciai ultraresistenziali e compositi; così come fu detto un tempo Audi ha nel suo paniere la gestione delle grandi berline del gruppo quindi la nuova piattaforma sarà condivisa con Panamera e Bentley ed è quì che salta fuori il coniglio.
Porsche ha già più volte rimarcato le sue tipologie di trazione che si articolano in TP e TI, basta!

Quindi la nuova piattaforma dovrà basarsi su questo principio, ovvero garantire la trazione al posteriore con tutte le varianti del caso.
Visto il target della A8 non è difficle pensare che in linea con le cugine potrebbe rivoluzionare la sua motricità presentandosi in versione TP e TI.

La collaborazione con la casa di Zuffenhausen poi mette lecitamente la pulce nell'orecchio facendo pensare che future versioni sportive del marchio degli anelli (magari TT) possano beneficiare dello stesso trattamento.

Attached files /attachments/1391776=15878-64Porsche.png
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Se Bmw si prepara ad approdare con alcuni modelli alla trazione anteriore ad Ingolstadt hanno pensato bene di non interrompere il ciclo eterno che le vede rivali e rispondere all'eterna avversaria approdando alla trazione posteriore.

Enfasi del raffronto a parte la notizia potrebbe essere meno inconsueta che mai se nel progetto entra a far parte anche la casa di Zuffenhausen.

In base alle collaborazioni interne al gruppo che vedranno ben schierata anche Porsche si prospetta un futuro piuttosto articolato per le soluzioni in campo.
A quanto pare la futura A8, ma parliamo del lontano 2016, avrà una piattaforma ulteriormente evoluta costituita da lega di alluminio, acciai ultraresistenziali e compositi; così come fu detto un tempo Audi ha nel suo paniere la gestione delle grandi berline del gruppo quindi la nuova piattaforma sarà condivisa con Panamera e Bentley ed è quì che salta fuori il coniglio.
Porsche ha già più volte rimarcato le sue tipologie di trazione che si articolano in TP e TI, basta!

Quindi la nuova piattaforma dovrà basarsi su questo principio, ovvero garantire la trazione al posteriore con tutte le varianti del caso.
Visto il target della A8 non è difficle pensare che in linea con le cugine potrebbe rivoluzionare la sua motricità presentandosi in versione TP e TI.

La collaborazione con la casa di Zuffenhausen poi mette lecitamente la pulce nell'orecchio facendo pensare che future versioni sportive del marchio degli anelli (magari TT) possano beneficiare dello stesso trattamento.

la porsche, la porsche..la porsche te l'appoggio, è una grande auto, fatta bene. Anche se non sanno nemmeno loro come fa a stare su strada visto lo spropositato sbilanciamento dei pesi.
una 911 4s non sarebbe affatto male.
 
FurettoS ha scritto:
Se Bmw si prepara ad approdare con alcuni modelli alla trazione anteriore ad Ingolstadt hanno pensato bene di non interrompere il ciclo eterno che le vede rivali e rispondere all'eterna avversaria approdando alla trazione posteriore.

Enfasi del raffronto a parte la notizia potrebbe essere meno inconsueta che mai se nel progetto entra a far parte anche la casa di Zuffenhausen.

In base alle collaborazioni interne al gruppo che vedranno ben schierata anche Porsche si prospetta un futuro piuttosto articolato per le soluzioni in campo.
A quanto pare la futura A8, ma parliamo del lontano 2016, avrà una piattaforma ulteriormente evoluta costituita da lega di alluminio, acciai ultraresistenziali e compositi; così come fu detto un tempo Audi ha nel suo paniere la gestione delle grandi berline del gruppo quindi la nuova piattaforma sarà condivisa con Panamera e Bentley ed è quì che salta fuori il coniglio.
Porsche ha già più volte rimarcato le sue tipologie di trazione che si articolano in TP e TI, basta!

Quindi la nuova piattaforma dovrà basarsi su questo principio, ovvero garantire la trazione al posteriore con tutte le varianti del caso.
Visto il target della A8 non è difficle pensare che in linea con le cugine potrebbe rivoluzionare la sua motricità presentandosi in versione TP e TI.

La collaborazione con la casa di Zuffenhausen poi mette lecitamente la pulce nell'orecchio facendo pensare che future versioni sportive del marchio degli anelli (magari TT) possano beneficiare dello stesso trattamento.

una audi a Tp? mmh,sarebbe interessante ,soprattutto vedere la bmw a TA e l'audi al contrario.. :D
 
Ho cercato coniglio :D ;) su Wiki e guarda un po' cosa è saltato fuori...
:arrow: http://en.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Group_MLB_platform
Come vedi lì si parla di TA e T4, ma concordo sia assurdo pensare che brand come Posche o Bentley NON siano a TP.
 
Secondo me per Audi potrebbe essere rischioso cambiare così!

Diciamocelo francamente; ll cliente di bassa e media fascia cerca un'auto veloce, ma rassicurante. Il cliente Audi di alta fascia cerca un'auto efficace, ma sempre rassicurante. Il tutto unito alla ricerca della perfezione nelle finiture, negli assemblaggi e nel design moderno e hi tech.

La TP è roba per Porsche, BMW, .... Alfa Romeo..... e anche Mercedes, che unisce il confort di viaggio alla pulizia dello sterzo libero dalla trazione.

Anche BMW per chi vuole un'auto più rassicurante, propone la trazione integrale, ma il cuore della clientela rimane a TP, cosi come il cuore della clientela Audi è a TA sulla bassa e media fascia, e a TI sull'alto di gamma.
 
sandro63s ha scritto:
Ho cercato coniglio :D ;) su Wiki e guarda un po' cosa è saltato fuori...
:arrow: http://en.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Group_MLB_platform
Come vedi lì si parla di TA e T4, ma concordo sia assurdo pensare che brand come Posche o Bentley NON siano a TP.

vero...non sarebbe normale levare la tp a certe auto ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Anche BMW per chi vuole un'auto più rassicurante, propone la trazione integrale, ma il cuore della clientela rimane a TP, cosi come il cuore della clientela Audi è a TA sulla bassa e media fascia, e a TI sull'alto di gamma.

su questo mi trovi perfettamente d'ccordo! ;)
 
Partendo dal presupposto che su a8 audi schiera la ta solo sulle motorizzazioni più asfittiche ( ma lo fa ancora? ), un cambio a favore della tp non credo alzerebbe il tiro in senso sportivo, perchè sulle motorizzazioni full size non credo rinuncino al quattro.

Non ha senso scegliere l'arma del nemico se si sta vincendo con la propria.

Se lo facessero sconfesserebbero quanto fanno sui segmenti inferiori, dove.la quattro è meno diffusa.

Se devono usare un pianale comune a Porsche, quindi nativo tp, credo che non faranno altro che lasciare la quattro fino alle motorizzazioni base, e nessuno avvertirà cambiamenti.
 
Back
Alto