<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Invenzioni che hanno cambiato l'automobile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Invenzioni che hanno cambiato l'automobile

prima auto con carrozzeria portante? una Lancia.
Prima auto con sospensioni indipendenti? una Lancia.
Prima auto con un impianto elettrico? una Lancia.
Prima auto con motore V6? una Lancia.
Cambio a 5 rapporti su una utilitaria? Lancia Ardea.
Motore V4? Lancia Aprilia e Ardea.
Continuiamo o mi fermo agli anni 50?
 
Il tergicristallo..... da prima manuale..... poi sempre più automatizzato fino ai sensori pioggia di oggi.
Ma la spazzola di gomma resiste stioca all'evoluzione tecnologica...... e impera ancora oggi sui parabrezza.......dall'utilitara scassata alla Rolls dell'emiro.
Qualche tentativo negli anni è stato fatto, ma senza particolari successi.
Passeranno gli anni, dal motore a scoppio si passerà all'elettrico, ma la mitica spazzola continuerà a regnare indisturbata.
 
Il tergicristallo..... da prima manuale..... poi sempre più automatizzato fino ai sensori pioggia di oggi.
Ma la spazzola di gomma resiste stioca all'evoluzione tecnologica...... e impera ancora oggi sui parabrezza.......dall'utilitara scassata alla Rolls dell'emiro.
Qualche tentativo negli anni è stato fatto, ma senza particolari successi.
Passeranno gli anni, dal motore a scoppio si passerà all'elettrico, ma la mitica spazzola continuerà a regnare indisturbata.

Citroen, prima del lancio della CX, studio' un tergicristallo a "filo d'aria" ad altra presisone per eliminare la spazzola ma non se ne fece piu' nulla....
 
Il tergicristallo..... da prima manuale..... poi sempre più automatizzato fino ai sensori pioggia di oggi.
Ma la spazzola di gomma resiste stioca all'evoluzione tecnologica...... e impera ancora oggi sui parabrezza.......dall'utilitara scassata alla Rolls dell'emiro.
Qualche tentativo negli anni è stato fatto, ma senza particolari successi.
Passeranno gli anni, dal motore a scoppio si passerà all'elettrico, ma la mitica spazzola continuerà a regnare indisturbata.
Il problema è che 100 anni fa l'elettrico c'era già. Mentre la neonata FIAT sfornava la 3e1/2 HP, La Jamais Contente superava i 100 Km/h.
https://it.wikipedia.org/wiki/La_Jamais_Contente
 
Citroen, prima del lancio della CX, studio' un tergicristallo a "filo d'aria" ad altra presisone per eliminare la spazzola ma non se ne fece piu' nulla....
qualcuno ci ha provato con gli ultrasuoni ma probabilmente ci sono situazioni in cui la spazzola resta sempre le più efficace, acquazzoni, neve, fango, grandine
 
prima auto con carrozzeria portante? una Lancia.
Prima auto con sospensioni indipendenti? una Lancia.
Prima auto con un impianto elettrico? una Lancia.
Prima auto con motore V6? una Lancia.
Cambio a 5 rapporti su una utilitaria? Lancia Ardea.
Motore V4? Lancia Aprilia e Ardea.
Continuiamo o mi fermo agli anni 50?


Piccolo OT per te che mi pare sei un appassionato Lancia...

Non ho mai capito l'astio di molti fan del marchio nei contronti della Beta berlina, prima vettura della gestione Fiat.

Una macchina all'epoca modernissima, meccanica molto sofisticata, prima tuttavanti a motore trasversale di segmento elevato. Accessori di pregio, dal condizionatore ai vetri elettrici, tettuccio apribile e dopo qualche anno pure il servosterzo..addirittura pure i fari autolivellanti. Ricordo addirittura i catarifrangenti illuminati nella battuta delle porte (eliminati con la seconda serie).
I motori, anche se erano di derivazione Fiat, erano pur sempre, insieme agli Alfa Romeo, in pratica i migliori 4 cilindri del mondo.
Fece invecchiare di botto tutte le altre Lancia.
Certo non c'erano piu' dettagli in vero legno ma le finiture erano ottime per l'epoca.

Forse l'unica vettura dei primi anni 70 che anche oggi risulterebbe molto confortevole, sedili avvolgenti con poggiatesta di serie (davanti).

Era pure molto brillante e davvero comoda.

Eppure molti Lancisti la snobbarono.
 
A me piaceva. A parte l'obbrobrio della Trevi.....

Tra l'altro la Trevi fu messa in cantiere di fretta e furia dato il rapido calare delle preferenze verso le berline che all'epoca si definivano "aerodinamiche" (oggi le chiamano Coupe' 4 porte o..Sportback :emoji_grin:)
Tra la fine degli anni 70 e l'inizio degli anni 80 vennero "trivolumizzati" anche altri modelli di altre case.
La Trevi venne fuori un'aborto.
 
Back
Alto