io l'ho avuta e li ricordo ampi e molto comodi, l'unica cosa era che non trattenevano in curva, ma parliamo di un'auto nata nel '66...
Si ma non c'e' proprio storia con una seg. D attuale.....
io l'ho avuta e li ricordo ampi e molto comodi, l'unica cosa era che non trattenevano in curva, ma parliamo di un'auto nata nel '66...
e bè, allora non ci sarebbe stato progresso in 55 anni, ma a suo tempo direi che erano ottimi...Si ma non c'e' proprio storia con una seg. D attuale.....
Grazie per averlo precisato. Per maggiori info il link su wiki di questo ingegnere italiano:disposizione Giacosa...
Giacosa aveva risolto il problema di Issigonis in quanto la Mini aveva il motore e il cambio che condividevano lo stesso lubrificante perché in un blocco unico.disposizione Giacosa...
Il tergicristallo..... da prima manuale..... poi sempre più automatizzato fino ai sensori pioggia di oggi.
Ma la spazzola di gomma resiste stioca all'evoluzione tecnologica...... e impera ancora oggi sui parabrezza.......dall'utilitara scassata alla Rolls dell'emiro.
Qualche tentativo negli anni è stato fatto, ma senza particolari successi.
Passeranno gli anni, dal motore a scoppio si passerà all'elettrico, ma la mitica spazzola continuerà a regnare indisturbata.
Il problema è che 100 anni fa l'elettrico c'era già. Mentre la neonata FIAT sfornava la 3e1/2 HP, La Jamais Contente superava i 100 Km/h.Il tergicristallo..... da prima manuale..... poi sempre più automatizzato fino ai sensori pioggia di oggi.
Ma la spazzola di gomma resiste stioca all'evoluzione tecnologica...... e impera ancora oggi sui parabrezza.......dall'utilitara scassata alla Rolls dell'emiro.
Qualche tentativo negli anni è stato fatto, ma senza particolari successi.
Passeranno gli anni, dal motore a scoppio si passerà all'elettrico, ma la mitica spazzola continuerà a regnare indisturbata.
qualcuno ci ha provato con gli ultrasuoni ma probabilmente ci sono situazioni in cui la spazzola resta sempre le più efficace, acquazzoni, neve, fango, grandineCitroen, prima del lancio della CX, studio' un tergicristallo a "filo d'aria" ad altra presisone per eliminare la spazzola ma non se ne fece piu' nulla....
qualcuno ci ha provato con gli ultrasuoni ma probabilmente ci sono situazioni in cui la spazzola resta sempre le più efficace, acquazzoni, neve, fango, grandine
Ma la Toyota, Con la Prius 2^ Serie, non aveva provato a mettere sopra il parabrezza una pellicola?qualcuno ci ha provato con gli ultrasuoni ma probabilmente ci sono situazioni in cui la spazzola resta sempre le più efficace, acquazzoni, neve, fango, grandine
prima auto con carrozzeria portante? una Lancia.
Prima auto con sospensioni indipendenti? una Lancia.
Prima auto con un impianto elettrico? una Lancia.
Prima auto con motore V6? una Lancia.
Cambio a 5 rapporti su una utilitaria? Lancia Ardea.
Motore V4? Lancia Aprilia e Ardea.
Continuiamo o mi fermo agli anni 50?
Non ho mai capito l'astio di molti fan del marchio nei contronti della Beta berlina
A me piaceva. A parte l'obbrobrio della Trevi.....
Divergent - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa