<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Invenzioni che hanno cambiato l'automobile | Il Forum di Quattroruote

Invenzioni che hanno cambiato l'automobile

La storia delle auto ibride inizia nel 1899 con la Hybrid Lohner-Porsche Mixte..
(Semper Vivus), una vera innovazione futuristica per l’epoca: dotata di motori elettrici posizionati sui mozzi ruote e di un propulsore a combustione che permetteva la ricarica delle batterie, la vettura garantiva un’autonomia di quasi 65 chilometri..

La Dual Power dell'americana Woods Motor Vehicle che sarebbe stata in grado di muoversi fino a 15 km/h con il solo motore elettrico e di superare i 50 km/h spinta da un 4 cilindri a benzina.

Dopo i primi studi effettuati negli anni Sessanta, a metà del decennio successivo Toyota realizza due prototipi, uno su base Crown e l'altro sulla sportiva Sport 800. Una concept, quest'ultima, equipaggiata con una turbina a gas con 30 CV di potenza che attiva un generatore per produrre energia per il motore elettrico. .

Hybrid Lohner-Porsche Mixte..
Lohner_Porsche_hybrid_04.jpg


Woods Dual Power 1915

WoodsDualPower_02_1000.jpg


Toyota Sports 800 Gas turbine-Hybrid
auto-ibride-una-storia-secolare.jpg
 
E quelle....che han dato una " bella " mano....

-Freni a disco
-CA
-Clima
-Carrozzeria portante
-ABS
 
Ultima modifica:
La storia delle auto ibride inizia nel 1899 con la Hybrid Lohner-Porsche Mixte..
(Semper Vivus), una vera innovazione futuristica per l’epoca: dotata di motori elettrici posizionati sui mozzi ruote e di un propulsore a combustione che permetteva la ricarica delle batterie, la vettura garantiva un’autonomia di quasi 65 chilometri..

La Dual Power dell'americana Woods Motor Vehicle che sarebbe stata in grado di muoversi fino a 15 km/h con il solo motore elettrico e di superare i 50 km/h spinta da un 4 cilindri a benzina.

Dopo i primi studi effettuati negli anni Sessanta, a metà del decennio successivo Toyota realizza due prototipi, uno su base Crown e l'altro sulla sportiva Sport 800. Una concept, quest'ultima, equipaggiata con una turbina a gas con 30 CV di potenza che attiva un generatore per produrre energia per il motore elettrico. .

Hybrid Lohner-Porsche Mixte..
Vedi l'allegato 19447

Woods Dual Power 1915

Vedi l'allegato 19448

Toyota Sports 800 Gas turbine-Hybrid
Vedi l'allegato 19449
Per non parlare della DS con ali e reattori a scomparsa :emoji_wink:
 
Eppure con la sua linea e con quelle sospensioni, La Citroen DS rimane ancora attuale.

Figurati, auto favolosa ma le sospensioni pneumatiche non sono diventate un must sulle auto odierne...rimangono di nicchia contro, ad es,, il condizionatore d'aria....il thread parlava di invenzioni/innovazioni che hanno cambiato l'auto ovvero, per come l'ho interpretato io, che sono diventate praticamente indispensabili.
 
Figurati, auto favolosa ma le sospensioni pneumatiche non sono diventate un must sulle auto odierne...rimangono di nicchia contro, ad es,, il condizionatore d'aria....il thread parlava di invenzioni/innovazioni che hanno cambiato l'auto ovvero, per come l'ho interpretato io, che sono diventate praticamente indispensabili.
Possiamo annoverare tra le soluzioni tecniche adottate su larga scala e praticamente presenti in tutte le auto, dalla trazione anteriore (che debuttò can la Traction Avant di Citroen e relativi giunti omocinetici. Alla disposizione trasversale del gruppo motore e cambio, e qui mi pare che fu la fiat, ai più pratici sincronizzatori, ricordo che nei vecchi depliant tra le caratteristiche tecniche veniva riportato il numero di marce avanti, solitamente 4 sincronizzate e la retro che in alcuni casi non lo era, e dove era sincronizzata anche la retro era praticamente un optional. L'alternatore che ha rubato la scena alla dinamo. E il servofreno a depressione che con l'arrivo dei freni a disco, diede anche lui una svolta al miglioramento dello standard di sicurezza delle auto. Fin qui sono tutte innovazioni prevalentemente di tipo meccanico, se poi vogliamo citare un po' di elettronica, credo che abs, airbag e pretensionatori, furono tra i primi di una lunga serie, dove rapidamente, sistema di stabilità ESP, antislittamento ASR, assistenza alla frenata di emergenza EBA, e chi più ne ha, più ne metta, fino ad arrivare ai giorni nostri.
 
Il climatizzatore

Il climatizzatore fu un'accessorio davvero epocale...per anni e anni fu appannaggio solo delle auto piu' costose....

Faccio sempre l'esempio con gli aerei...da passeggero. sali su un B737 del 1970 e non troverai poi tutte queste differenze con un 737 odierno....ma sali su una 124 del 1970 con le sue panchette al posto dei sedili e su una D generalista odierna (Passat o Insignia)...sembra quasi la differenza tra un Caproni ed un business jet.....
 
come già detto, mi viene in mente il passaggio dalla dinamo all'alternatore che ha tolto manutenzione e via via migliorati, si poteva viaggiare in città con i fari invece che con le posizioni, dato che fino a un certo numero di giri la corrente data dalla dinamo era scarsa, e pure l'eliminazione degli impianti 6v con le luci basse a causa di qualche ossidazione dopo poco tempo...
 
Ultima modifica:
Back
Alto