Corazon Habanero ha scritto:A me basterebbe anche meno... parafrasandoti: se mi piacesse il bar mi basterebbe un whisky superiore anziché il mio preferito.modus72 ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Quindi a parer tuo io cosa dovrei fare? Dare via a qualche miope collione le mie sierra ed alfa e rinunciare ad un ulteriore alfa perché oggi a costruirle non farebbero profitto e quindi pigliare una vettura che non appena ci monto mi vien subito voglia di scendere tipo il doblò e derivati?
Poi come se alla fiat non abbiano mai ragionato col cervello al posto del c... compiendo manovre totalmente opposte ai suoi concorrenti ed i risultati son sotto gli occhi di tutti... persino mio padre, fiattaro ed ultranazionalista da sempre si è scocciato e molto difficilmente tornerà sui suoi passi.
Ti tieni ben strette le tue Alfa e le Sierra, e ci mancherebbe pure... Ma una volta preso atto (e qui non mi si venga a raccontare che non è chiaro e che ci sono ancora speranze...) che Alfa come le tue non ne verranno fatte mai più per tutta una serie di motivi, alcuni opinabili ed altri ben meno, te la metti via... basta, game over, finita la festa... ed è inutile stare a inveire contro il barista della nuova gestione se questo ha deciso di non tenere più in vetrina il whisky che a te piaceva tanto ma che vendeva solo a te e a pochi altri... questo te lo dico davvero senza astio e volontà di sfottere, perchè credimi anche a me piacerebbe che le Alfa vecchio stampo vedessero nuovamente la luce nella loro riedizione moderna e al passo con i tempi... ma non è evidentemente più possibile...
Lasciamo perdere la Fornero... piange...BelliCapelli3 ha scritto:Ma un Ministro del lavoro ce l'abbiamo noi, o lo abbiamo esternalizzato?
Quando gli hanno fatto notare che guadagna molto di più dei suoi predecessori, però, ha affermato che il mercato dei manager si è molto evoluto...valvonauta_distratto ha scritto:Francamente anch'io non riesco a capirlo molto bene. Evidentemente dipende dal maglione ogni suo punto di vista.. se ha quello blu scuro pensa una cosa, se ha quello nero ne pensa un'altra ecc. Che in italia ci siano problemi con le strutture sociali/economiche e qualcosa vada fatto è evidente. Ma in europa c'è chi sta andando meglio di noi col sistema che c'è sempre stato. Probabilmente lui vede le cose che gli stanno andando bene negli usa e avrebbe piacere che la stessa mentalità arrivi anche in europa. Con una economia globale forte si potrebbe anche abbozzare un tentativo di alta flessibilità (entro certi limiti e con delle tutele) ma in certe condizioni credo sia difficile esagerare in quella direzeione.. la gente deve mangiare anche quando non si vendono macchine in numeri elevati.
Mi sa anche a me...Corazon Habanero ha scritto:Quando gli hanno fatto notare che guadagna molto di più dei suoi predecessori, però, ha affermato che il mercato dei manager si è molto evoluto...valvonauta_distratto ha scritto:Francamente anch'io non riesco a capirlo molto bene. Evidentemente dipende dal maglione ogni suo punto di vista.. se ha quello blu scuro pensa una cosa, se ha quello nero ne pensa un'altra ecc. Che in italia ci siano problemi con le strutture sociali/economiche e qualcosa vada fatto è evidente. Ma in europa c'è chi sta andando meglio di noi col sistema che c'è sempre stato. Probabilmente lui vede le cose che gli stanno andando bene negli usa e avrebbe piacere che la stessa mentalità arrivi anche in europa. Con una economia globale forte si potrebbe anche abbozzare un tentativo di alta flessibilità (entro certi limiti e con delle tutele) ma in certe condizioni credo sia difficile esagerare in quella direzeione.. la gente deve mangiare anche quando non si vendono macchine in numeri elevati.
Per carità: è giusto che un manager capace guadagni e molto ma non si permetta di fare il Celentano del settore auto.
Faccia le auto se ne è capace. Le lezioni di economia le lasci fare ad altri.
Non gli va bene l'Europa? Si accomodi pure. Tanto ormai abbiamo capito cosa si aspettano gli americani da lui. L'ho già scritto: gli hanno presentato il conto (portare tutto oltre oceano) e lui lo deve pagare. Qualsiasi giustificazione lascia il tempo che trova.
Se in Italia non si fa il lavoro flessibile e Fiat se ne và, chi viene al suo posto?Corazon Habanero ha scritto:Quando gli hanno fatto notare che guadagna molto di più dei suoi predecessori, però, ha affermato che il mercato dei manager si è molto evoluto...valvonauta_distratto ha scritto:Francamente anch'io non riesco a capirlo molto bene. Evidentemente dipende dal maglione ogni suo punto di vista.. se ha quello blu scuro pensa una cosa, se ha quello nero ne pensa un'altra ecc. Che in italia ci siano problemi con le strutture sociali/economiche e qualcosa vada fatto è evidente. Ma in europa c'è chi sta andando meglio di noi col sistema che c'è sempre stato. Probabilmente lui vede le cose che gli stanno andando bene negli usa e avrebbe piacere che la stessa mentalità arrivi anche in europa. Con una economia globale forte si potrebbe anche abbozzare un tentativo di alta flessibilità (entro certi limiti e con delle tutele) ma in certe condizioni credo sia difficile esagerare in quella direzeione.. la gente deve mangiare anche quando non si vendono macchine in numeri elevati.
Per carità: è giusto che un manager capace guadagni e molto ma non si permetta di fare il Celentano del settore auto.
Faccia le auto se ne è capace. Le lezioni di economia le lasci fare ad altri.
Non gli va bene l'Europa? Si accomodi pure. Tanto ormai abbiamo capito cosa si aspettano gli americani da lui. L'ho già scritto: gli hanno presentato il conto (portare tutto oltre oceano) e lui lo deve pagare. Qualsiasi giustificazione lascia il tempo che trova.
Non parla di lavoro flessibile ma di welfare (Il sistema del welfare europeo, dice Sergio Marchionne, deve essere ripensato e ridimensionato) che è tutt'altra cosa. Significa pensioni, assistenza, sanità, scuola ecc.Maxetto ha scritto:Se in Italia non si fa il lavoro flessibile e Fiat se ne và, chi viene al suo posto?Corazon Habanero ha scritto:Quando gli hanno fatto notare che guadagna molto di più dei suoi predecessori, però, ha affermato che il mercato dei manager si è molto evoluto...valvonauta_distratto ha scritto:Francamente anch'io non riesco a capirlo molto bene. Evidentemente dipende dal maglione ogni suo punto di vista.. se ha quello blu scuro pensa una cosa, se ha quello nero ne pensa un'altra ecc. Che in italia ci siano problemi con le strutture sociali/economiche e qualcosa vada fatto è evidente. Ma in europa c'è chi sta andando meglio di noi col sistema che c'è sempre stato. Probabilmente lui vede le cose che gli stanno andando bene negli usa e avrebbe piacere che la stessa mentalità arrivi anche in europa. Con una economia globale forte si potrebbe anche abbozzare un tentativo di alta flessibilità (entro certi limiti e con delle tutele) ma in certe condizioni credo sia difficile esagerare in quella direzeione.. la gente deve mangiare anche quando non si vendono macchine in numeri elevati.
Per carità: è giusto che un manager capace guadagni e molto ma non si permetta di fare il Celentano del settore auto.
Faccia le auto se ne è capace. Le lezioni di economia le lasci fare ad altri.
Non gli va bene l'Europa? Si accomodi pure. Tanto ormai abbiamo capito cosa si aspettano gli americani da lui. L'ho già scritto: gli hanno presentato il conto (portare tutto oltre oceano) e lui lo deve pagare. Qualsiasi giustificazione lascia il tempo che trova.
Corazon Habanero ha scritto:Quando gli hanno fatto notare che guadagna molto di più dei suoi predecessori, però, ha affermato che il mercato dei manager si è molto evoluto...valvonauta_distratto ha scritto:Francamente anch'io non riesco a capirlo molto bene. Evidentemente dipende dal maglione ogni suo punto di vista.. se ha quello blu scuro pensa una cosa, se ha quello nero ne pensa un'altra ecc. Che in italia ci siano problemi con le strutture sociali/economiche e qualcosa vada fatto è evidente. Ma in europa c'è chi sta andando meglio di noi col sistema che c'è sempre stato. Probabilmente lui vede le cose che gli stanno andando bene negli usa e avrebbe piacere che la stessa mentalità arrivi anche in europa. Con una economia globale forte si potrebbe anche abbozzare un tentativo di alta flessibilità (entro certi limiti e con delle tutele) ma in certe condizioni credo sia difficile esagerare in quella direzeione.. la gente deve mangiare anche quando non si vendono macchine in numeri elevati.
Per carità: è giusto che un manager capace guadagni e molto ma non si permetta di fare il Celentano del settore auto.
Faccia le auto se ne è capace. Le lezioni di economia le lasci fare ad altri.
Non gli va bene l'Europa? Si accomodi pure. Tanto ormai abbiamo capito cosa si aspettano gli americani da lui. L'ho già scritto: gli hanno presentato il conto (portare tutto oltre oceano) e lui lo deve pagare. Qualsiasi giustificazione lascia il tempo che trova.
valvonauta_distratto ha scritto:Lasciamo perdere la Fornero... piange...
Già! Avvilente direi.BelliCapelli3 ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Quando gli hanno fatto notare che guadagna molto di più dei suoi predecessori, però, ha affermato che il mercato dei manager si è molto evoluto...valvonauta_distratto ha scritto:Francamente anch'io non riesco a capirlo molto bene. Evidentemente dipende dal maglione ogni suo punto di vista.. se ha quello blu scuro pensa una cosa, se ha quello nero ne pensa un'altra ecc. Che in italia ci siano problemi con le strutture sociali/economiche e qualcosa vada fatto è evidente. Ma in europa c'è chi sta andando meglio di noi col sistema che c'è sempre stato. Probabilmente lui vede le cose che gli stanno andando bene negli usa e avrebbe piacere che la stessa mentalità arrivi anche in europa. Con una economia globale forte si potrebbe anche abbozzare un tentativo di alta flessibilità (entro certi limiti e con delle tutele) ma in certe condizioni credo sia difficile esagerare in quella direzeione.. la gente deve mangiare anche quando non si vendono macchine in numeri elevati.
Per carità: è giusto che un manager capace guadagni e molto ma non si permetta di fare il Celentano del settore auto.
Faccia le auto se ne è capace. Le lezioni di economia le lasci fare ad altri.
Non gli va bene l'Europa? Si accomodi pure. Tanto ormai abbiamo capito cosa si aspettano gli americani da lui. L'ho già scritto: gli hanno presentato il conto (portare tutto oltre oceano) e lui lo deve pagare. Qualsiasi giustificazione lascia il tempo che trova.
Quel che salta fuori alla fine è la totale assenza di controparte. Il Signor Marchionne alza la cornetta ed una volta al giorno detta al giornaletto di turno le proprie ricette ed ultimatum... ma dalla controparte solo un silenzio assordante. Molto triste.
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa