<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> intervista di Marchionne al Corriere della Sera | Il Forum di Quattroruote

intervista di Marchionne al Corriere della Sera

Sul Corriere di oggi c'è una lunga intervista all'AD di Fiat.

Vi riporto le domande specifiche su AR:

D: "La Fiat non è riuscita a rilanciare L'Alfa Romeo. Perchè non la cede a Volkswagen?"
R: "Perchè non la vogliamo vendere. E in ogni caso Piech vorrebbe solo il marchio."

D: "Non si prenderebbe un sito produttivo?"
R: "So quel che dico. E l'Alfa ci serve in America"

Che ne pensate?
 
inizio io:

1) non prova neppure a negare che l'attuale gestione non sia riuscita nel rilancio di AR (in altri tempi avrebbe risposto "Si ma vedrete che con i prossimi modelli....")

2) conferma che l'interessamento di VW c'è stato ma non avrebbero preso un sito produttivo dalla Fiat (quale per altro? Arese non produce da tempo e Pomigliano è ormai riconvertito sulla Panda)

3) si ribadisce l'importanza del Marchio per la strategia USA

4) quindi (io aggiungo) che la gamma europea di AR non è e non sarà ancora per un pò tra le priorità di Fiat.... :evil:
 
gentle-man ha scritto:
inizio io:

1) non prova neppure a negare che l'attuale gestione non sia riuscita nel rilancio di AR (in altri tempi avrebbe risposto "Si ma vedrete che con i prossimi modelli....")

2) conferma che l'interessamento di VW c'è stato ma non avrebbero preso un sito produttivo dalla Fiat (quale per altro? Arese non produce da tempo e Pomigliano è ormai riconvertito sulla Panda)

3) si ribadisce l'importanza del Marchio per la strategia USA

4) quindi (io aggiungo) che la gamma europea di AR non è e non sarà ancora per un pò tra le priorità di Fiat.... :evil:

A mio avvivo mente sapendo di mentire riguardo ad Arese: ci sono state 2 delegazioni ufficiali in visita a Formigoni e 2 sopralluoghi ad Arese da parte della dirigenza VW. Notizie pubblicate su tutti i giornali e mai smentite dai diretti interessati.
Per altro alla domanda specifica non risponde in modo diretto:
D non si prenderebbe un sito produttivo?
R: so quel che dico.

La Sibilla cumana era più chiara nelle sue risposte.

L'Alfa non verrà rilanciata nè in europa nè in america. E questo risulta abbastanza evidente dal congelamento totale di ogni nuovo modello.
Le alternative rimangono sempre le solite 2: o vendita, con Marchionne che continua a bleffare, o chiusura del marchio.
 
gentle-man ha scritto:
Sul Corriere di oggi c'è una lunga intervista all'AD di Fiat.

Vi riporto le domande specifiche su AR:

D: "La Fiat non è riuscita a rilanciare L'Alfa Romeo. Perchè non la cede a Volkswagen?"
R: "Perchè non la vogliamo vendere. E in ogni caso Piech vorrebbe solo il marchio."

D: "Non si prenderebbe un sito produttivo?"
R: "So quel che dico. E l'Alfa ci serve in America"

Che ne pensate?
Dico semplicemente. Ve lo avevo detto!!!! :lol:
 
gentle-man ha scritto:
Sul Corriere di oggi c'è una lunga intervista all'AD di Fiat.

Vi riporto le domande specifiche su AR:

D: "La Fiat non è riuscita a rilanciare L'Alfa Romeo. Perchè non la cede a Volkswagen?"
R: "Perchè non la vogliamo vendere. E in ogni caso Piech vorrebbe solo il marchio."

D: "Non si prenderebbe un sito produttivo?"
R: "So quel che dico. E l'Alfa ci serve in America"

Che ne pensate?
Io penso che sia in atto la distensione dei rapporti tra VW e Fiat. Marchionne ha usato parole al miele nei confronti di Piech tanto da definirlo un grandissimo. Ricordo i riferimenti all'arroganza dello scorso anno....
Poi ha elogiato la strategia del gruppo VW che 20 anni fa ha cominciato a programmare la scalata al vertice del settore.
Non so cosa pensare sinceramente. L'uomo è un gran giocatore di poker.
Staremo a vedere.
 
Corazon Habanero ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Sul Corriere di oggi c'è una lunga intervista all'AD di Fiat.

Vi riporto le domande specifiche su AR:

D: "La Fiat non è riuscita a rilanciare L'Alfa Romeo. Perchè non la cede a Volkswagen?"
R: "Perchè non la vogliamo vendere. E in ogni caso Piech vorrebbe solo il marchio."

D: "Non si prenderebbe un sito produttivo?"
R: "So quel che dico. E l'Alfa ci serve in America"

Che ne pensate?
Io penso che sia in atto la distensione dei rapporti tra VW e Fiat. Marchionne ha usato parole al miele nei confronti di Piech tanto da definirlo un grandissimo. Ricordo i riferimenti all'arroganza dello scorso anno....
Poi ha elogiato la strategia del gruppo VW che 20 anni fa ha cominciato a programmare la scalata al vertice del settore.
Non so cosa pensare sinceramente. L'uomo è un gran giocatore di poker.
Staremo a vedere.
Interessante questa chiave di lettura ;)
 
gentle-man ha scritto:
Sul Corriere di oggi c'è una lunga intervista all'AD di Fiat.

Vi riporto le domande specifiche su AR:

D: "La Fiat non è riuscita a rilanciare L'Alfa Romeo. Perchè non la cede a Volkswagen?"
R: "Perchè non la vogliamo vendere. E in ogni caso Piech vorrebbe solo il marchio."

D: "Non si prenderebbe un sito produttivo?"
R: "So quel che dico. E l'Alfa ci serve in America"

Che ne pensate?
Penso che abbia detto la verità.
Piech vuole il marchio, degli stabilimenti non se ne fa niente, visto che il gruppo VW conta già 600.000 dipendenti.
A Sergio questo non va giù, perchè si sarebbe volentieri sbarazzato di qualche stabilimento nella rognosissima Italia, dove gli operai/impiegati costano ed il sistema sindacale è a detta sua in antitesi con i sistemi produttivi.
A queste condizioni Marchinne si troverebbe senza Alfa ma con gli stabilimenti sul groppone, "soltanto" con un po' di soldi in tasca.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Io penso che sia in atto la distensione dei rapporti tra VW e Fiat. Marchionne ha usato parole al miele nei confronti di Piech tanto da definirlo un grandissimo. Ricordo i riferimenti all'arroganza dello scorso anno....
Poi ha elogiato la strategia del gruppo VW che 20 anni fa ha cominciato a programmare la scalata al vertice del settore.
Non so cosa pensare sinceramente. L'uomo è un gran giocatore di poker.
Staremo a vedere.
Ho riletto l'articolo ed in effetti traspare un atteggiamento di maggior rispetto e ammirazione per VW.

Sono solo parole ma potrebbero effettivamente preparare il terreno ad una svolta nell'ipotetica trattativa:
se ad esempio VW fosse disponibile a prendersi anche uno stabilimento...

Comunque io continuo a pensare che l'immobilismo sulla gamma AR nasconda qualcosa.
Se fossero davvero sicuri al 100% di tenersi il marchio qualche cosa di più farebbero...

Vedremo...
 
gentle-man ha scritto:
Sul Corriere di oggi c'è una lunga intervista all'AD di Fiat.

Vi riporto le domande specifiche su AR:

D: "La Fiat non è riuscita a rilanciare L'Alfa Romeo. Perchè non la cede a Volkswagen?"
R: "Perchè non la vogliamo vendere. E in ogni caso Piech vorrebbe solo il marchio."

D: "Non si prenderebbe un sito produttivo?"
R: "So quel che dico. E l'Alfa ci serve in America"

Che ne pensate?
Provo una "lettura":

a) Evidentemente ci sono stati colloqui con VW, la quale, sempre evidentemente, vorrebbe acquisire solo il marchio del biscione e poi progettare e costruire a sua scelta ed ex novo tutte le vetture della gamma. Ovvero non vorrebbe "in dote" Giulietta e Mito e relativi stabilimenti dove vengono costruite, nonchè operai, impiegati e dirigenti. Insomma non vuole acquistare il "ramo d'azienda" Alfa Romeo di Fiat Automobiles, ma solo il marchio "Alfa Romeo", anche perchè le "piattaforme" sulle quali impostare eventualmente i modelli a marchio Alfa ce le ha già "in casa"! ;)

b) L'Alfa ci serve in America significa che Maglionne punta (se l'Alfa resterà di Fiat) ad esportare una buona percentuale di vetture in USA e certamente a costruire almeno un modello Alfa in USA (probabilmente il SUV).

c) Quello che "non dice" ma che si potrebbe evincere dal contesto generale è che probabilmente sta "menando il can per l'aia" rimandando i progetti perchè ha 2 possibili alternative:
- Ammortizzare del tutto Mito e Giulietta e quindi vendere il marchio Alfa a VW tra 2-3 anni senza cedere i "siti produttivi" perchè tanto le vetture sarebbero giunte al termine del loro ciclo.
- Fare 4C, Giulia, SUV e forse l'ammiraglia lasciando la proprietà a Fiat.
Probabilmente si stanno valutando i pro e i contro per decidere, anche per verificare (prima di decidere) il potenziale mercato USA con indagini di marketing. ;)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Penso che abbia detto la verità.
Piech vuole il marchio, degli stabilimenti non se ne fa niente, visto che il gruppo VW conta già 600.000 dipendenti.
Il Gruppo VW ha imponenti piani di sviluppo in tutti i continenti.
Se "protetto" da buoni accordi con Governo/Enti locali e Sindacati credo che uno stabilimento in Italia potrebbe permetterselo.
Magari solo per l'assemblaggio finale e per poter continuare a mantenere il legame tra Italia e brand Alfa Romeo.

A Sergio questo non va giù, perchè si sarebbe volentieri sbarazzato di qualche stabilimento nella rognosissima Italia, dove gli operai/impiegati costano ed il sistema sindacale è a detta sua in antitesi con i sistemi produttivi.
A queste condizioni Marchinne si troverebbe senza Alfa ma con gli stabilimenti sul groppone, "soltanto" con un po' di soldi in tasca.
Questo è il punto critico: degli attuali 5 siti produttivi ancora attivi nessuno è più collegato all'Alfa Romeo. Le visite del top management VW erano per Arese che Fiat ha già da tempo depennato da "Fabbrica Italia" :evil:
 
Se VW facesse un sito produttivo qui in Italia Fiat si ritroverebbe con un concorrente in casa.... cosa che hanno già cercato di evitare non facendo acquistare Alfa alla Ford.... secondo me ovviamente!
 
Fancar_ ha scritto:
Se VW facesse un sito produttivo qui in Italia Fiat si ritroverebbe con un concorrente in casa.... cosa che hanno già cercato di evitare non facendo acquistare Alfa alla Ford.... secondo me ovviamente!
Il mondo dell'auto e Fiat sono cambiati.
Allora l'acquisizione di AR fu proprio motivata dalla volontà di impedire l'ingresso in Italia ad un altro costruttore (Ford).
Oggi Fiat si definisce sempre come una multinazionale e l'Italia non è più il principale mercato del Gruppo.
Se l'offerta fosse sostanziosa non credo che questo sarebbe l'ostacolo principale.
Il punto (come ho sostenuto in un altro intervento) è che l'ipotetico impianto di VW in Italia non sarebbe uno di quelli di cui Fiat vorrebbe disfarsi...
 
ottovalvole ha scritto:
che vuol dire lasciando la proprietá a fiat.?

Lasciando che la proprietà rimanga in capo a Fiat Automobiles. Questa sarebbe l'ipotesi 2. La mia ipotesi 1 è che Fiat venda il semplice marchio Alfa a VW tra 2-3 anni.
 
La chiave di lettura della risposta di Marchionne è questa:

"Piech sei un grandissimo e potrei fare affari con te, non voglio darti Alfa perchè a noi potrebbe servire in america, ma te la venderei solo nel caso in cui mi levi dal groppone uno dei tanti stabilimenti "in coma" che la fiat ha in italia."
Ergo la vendita è vicina, se Piech vuole davvero Alfa non credo che abbia dei problemi per rilevarsi uno o due stabilimenti improduttivi di fiat, non credete?
Che sò, rileva Melfi e ci inizia a produrre momentaneamente una nuova MiTo sulla piattaforma Polo, rileva Cassino e ci inizia a produrre una nuova seg. C su piattaforma Golf.
A questo punto o Piech smentisce e si offre di rilevare almeno uno stabilimento, oppure vorrà dire che quelli in Volkswagen hanno fatto solo tante chiacchere ed il loro Amore per Alfa è del tutto fasullo, perchè se la loro tanto decantata passione fosse vera non avrebbero problemi a fare dei sacrifici per avere Alfa.
 
Back
Alto