gentle-man ha scritto:
Sul Corriere di oggi c'è una lunga intervista all'AD di Fiat.
Vi riporto le domande specifiche su AR:
D: "La Fiat non è riuscita a rilanciare L'Alfa Romeo. Perchè non la cede a Volkswagen?"
R: "Perchè non la vogliamo vendere. E in ogni caso Piech vorrebbe solo il marchio."
D: "Non si prenderebbe un sito produttivo?"
R: "So quel che dico. E l'Alfa ci serve in America"
Che ne pensate?
Provo una "lettura":
a) Evidentemente ci sono stati colloqui con VW, la quale, sempre evidentemente, vorrebbe acquisire solo il marchio del biscione e poi progettare e costruire a sua scelta ed ex novo tutte le vetture della gamma. Ovvero non vorrebbe "in dote" Giulietta e Mito e relativi stabilimenti dove vengono costruite, nonchè operai, impiegati e dirigenti. Insomma non vuole acquistare il "ramo d'azienda" Alfa Romeo di Fiat Automobiles, ma solo il marchio
"Alfa Romeo", anche perchè le "piattaforme" sulle quali impostare eventualmente i modelli a marchio Alfa ce le ha già "in casa"!
b) L'Alfa ci serve in America significa che
Maglionne punta (se l'Alfa resterà di Fiat) ad esportare una buona percentuale di vetture in USA e certamente a costruire almeno un modello Alfa in USA (probabilmente il SUV).
c) Quello che "non dice" ma che si potrebbe evincere dal contesto generale è che probabilmente sta "menando il can per l'aia" rimandando i progetti perchè ha 2 possibili alternative:
- Ammortizzare del tutto Mito e Giulietta e quindi vendere il marchio Alfa a VW tra 2-3 anni senza cedere i "siti produttivi" perchè tanto le vetture sarebbero giunte al termine del loro ciclo.
- Fare 4C, Giulia, SUV e forse l'ammiraglia lasciando la proprietà a Fiat.
Probabilmente si stanno valutando i pro e i contro per decidere, anche per verificare (prima di decidere) il potenziale mercato USA con indagini di marketing.
