nella mia bellissima giulietta che ho oramai da 6 mesi ho notato che nelle forti frenate o nelle frenate un po più possenti in discesa il seggiolino si muove leggermente in avanti
ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..
il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---
ma comunque nella mia vecchia golf 5 non succedeva e neanche un mio amico con una clio nuova succede...
voi che a evete giulietta ci avete fatto mai caso? semmai provate anche da fermo portandolo in avanti con una piccola spinta..
comunque riconfermo quello che ho gia scritto in passato...
alfa romeo giulietta è un ottima auto,si guida che è un piacere ed è bellissima...il motore è uno dei migliori ma il contro è che ha troppe piccole mancanze dei particolari negli interni,..
aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...
è davvero un peccato a mio parere ..ottima macchina e orgoglioso di avere un alfa, ma mi dispiace a dirlo ma quando dovrò comprare la prossima auto ci penserò 2 volte prima di dar ragione al cuore e prendere ancora un alfa.
voi mi dirrete adesso che stò esagerando a far polemiche per piccoli particolari visto che alcuni con le tedesche sono rimasti anche a piedi ma non centra..un conto sono i guasti che possono avere tutti i marchi, un conto è la poca curatezza che hanno,
io in 6 mesi conosco troppo bene il centro alfa romeo, sono andato gia una decina di volte per piccoli interventi degli interni, e per una cosidetta premium sono troppi mi dispiace dirlo...
comunque apparte queste scocciature sono molto ma molto contento della mia macchina e mi piace ogni giorno di più, ma ciò non toglie che il cliente che sceglie giulietta non dovrebbe essere assediato da queste scocciature..
ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..
il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---
ma comunque nella mia vecchia golf 5 non succedeva e neanche un mio amico con una clio nuova succede...
voi che a evete giulietta ci avete fatto mai caso? semmai provate anche da fermo portandolo in avanti con una piccola spinta..
comunque riconfermo quello che ho gia scritto in passato...
alfa romeo giulietta è un ottima auto,si guida che è un piacere ed è bellissima...il motore è uno dei migliori ma il contro è che ha troppe piccole mancanze dei particolari negli interni,..
aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...
è davvero un peccato a mio parere ..ottima macchina e orgoglioso di avere un alfa, ma mi dispiace a dirlo ma quando dovrò comprare la prossima auto ci penserò 2 volte prima di dar ragione al cuore e prendere ancora un alfa.
voi mi dirrete adesso che stò esagerando a far polemiche per piccoli particolari visto che alcuni con le tedesche sono rimasti anche a piedi ma non centra..un conto sono i guasti che possono avere tutti i marchi, un conto è la poca curatezza che hanno,
io in 6 mesi conosco troppo bene il centro alfa romeo, sono andato gia una decina di volte per piccoli interventi degli interni, e per una cosidetta premium sono troppi mi dispiace dirlo...
comunque apparte queste scocciature sono molto ma molto contento della mia macchina e mi piace ogni giorno di più, ma ciò non toglie che il cliente che sceglie giulietta non dovrebbe essere assediato da queste scocciature..