<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interni giulietta : un altra piaga da aggiungere nei mie primi 6 mesi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

interni giulietta : un altra piaga da aggiungere nei mie primi 6 mesi...

Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
a parte le battute rivolgendomi all'autore del tread dico trovati contento e divertiti con la tua Giulietta che quando non l'avrai più la rimpiangerai, fidati di chi ha già fatto l'esperienza ;)
Come!!!! Ti sei già privato della Giulietta? :lol: :lol: :lol: :lol:

no ho fatto l'esperienza con la 147 che però ho ancora ben stretta in garage :D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
Kren ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
a parte le battute rivolgendomi all'autore del tread dico trovati contento e divertiti con la tua Giulietta che quando non l'avrai più la rimpiangerai, fidati di chi ha già fatto l'esperienza ;)
Come!!!! Ti sei già privato della Giulietta? :lol: :lol: :lol: :lol:

no ho fatto l'esperienza con la 147 che però ho ancora ben stretta in garage :D :D :D :D
Tienitela stretta
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per quanto mi riguarda, avevo già espresso qualche dubbio sulla durata nel tempo degli interni, perchè la sensazione percepita è che in alcuni particolari si sia andati "al risparmio". Fino a ieri, comunque, nessun problema di particolare rilievo. Non ho riscontrato il problema al sedile di cui si parla in questo topic, nè ho dovuto sostituire il famigerato pomello del cambio. Appunto fino a ieri...quando mi è lettealmente rimasta in mano la levetta di apertura interna della portiera lato guida. Recatomi in conce, hanno constatato che nell'elenco ricambi non esiste il singolo pezzo, in quanto è strutturato in un unico pezzo con tutto il pannello porta. Pertanto va ordinato e sostituito l'intero pannello. Ho sentito parlottare capo meccanico e magazziniere ed ho colto un "novecento euro + iva" che spero fosse riferito ad altro e non al mio pannello, altrimenti c'è da pregare che non si rompa fuori garanzia...
Su strada la macchina va veramente bene, però queste "cadute" sugli interni non ci vorrebbero proprio.

Un consiglio in generale a seguito della mia pessima esperienza con la Brera, se non l'hai ancora fatto fai immediatamente l'estensione della garanzia se hai intenzione di tenere la macchina per più di 3 anni ;)

Paolo! Tu quoque moderator??

Io quoque ;)

ma tu dove eri finito ultimamente?
in Lancia a parlare della Thema :D
 
E' un peccato però ! Pensavo avessero superato "questa fase". Con la mitica Regata avevo avuto problemi agli interni, poi con la 146 tutora dopo 13 anni di "disonorato" servizio ho avuto altri problemi, ma sedili (Quello guida è regolabile in altezza ) e leva cambio sono ancora saldamente al loro posto !! Anzi con la veva cambio si potrebbe giocare a golf tranquillamente :lol:.

Bhà ..... rimediano da una parte e ci ricascano dall'altra ... bho ?
 
umbiBerto ha scritto:
E' un peccato però ! Pensavo avessero superato "questa fase". Con la mitica Regata avevo avuto problemi agli interni, poi con la 146 tutora dopo 13 anni di "disonorato" servizio ho avuto altri problemi, ma sedili (Quello guida è regolabile in altezza ) e leva cambio sono ancora saldamente al loro posto !! Anzi con la veva cambio si potrebbe giocare a golf tranquillamente :lol:.

Bhà ..... rimediano da una parte e ci ricascano dall'altra ... bho ?
..lasciamo perdere con queste bla bla bla .. sono cose che succedono anche nei premium F
... e chi dice il contrario é meglio che si sta zitto.
 
confermo il gioco del sedile segnalato da uno dei miei clienti che ce l'aveva in noleggio... stranamente anche lui ex golf e difatti ha ripreso una golf a noleggio...

tutti gli altri per il momento ne parlano ottimamente...

;)
 
15mila km, un anno di vita e... pomello del cambio sostituito la scorsa settimana.
Fine.

Per il resto il sedile nn fa nessun gioco, la pelle nn fa grinze e non mi è rimasto in mano nulla, pomello del cambio a parte.

Nella prova dei 100mila km di 4R aveva avuto qualche problema negli interni?
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per quanto mi riguarda, avevo già espresso qualche dubbio sulla durata nel tempo degli interni, perchè la sensazione percepita è che in alcuni particolari si sia andati "al risparmio". Fino a ieri, comunque, nessun problema di particolare rilievo. Non ho riscontrato il problema al sedile di cui si parla in questo topic, nè ho dovuto sostituire il famigerato pomello del cambio. Appunto fino a ieri...quando mi è lettealmente rimasta in mano la levetta di apertura interna della portiera lato guida. Recatomi in conce, hanno constatato che nell'elenco ricambi non esiste il singolo pezzo, in quanto è strutturato in un unico pezzo con tutto il pannello porta. Pertanto va ordinato e sostituito l'intero pannello. Ho sentito parlottare capo meccanico e magazziniere ed ho colto un "novecento euro + iva" che spero fosse riferito ad altro e non al mio pannello, altrimenti c'è da pregare che non si rompa fuori garanzia...
Su strada la macchina va veramente bene, però queste "cadute" sugli interni non ci vorrebbero proprio.

Un consiglio in generale a seguito della mia pessima esperienza con la Brera, se non l'hai ancora fatto fai immediatamente l'estensione della garanzia se hai intenzione di tenere la macchina per più di 3 anni ;)

Paolo! Tu quoque moderator??

Io quoque ;)

ma tu dove eri finito ultimamente?

Mi fa immenso piacere questa nomina, anche se sarà una bella gatta per te.

Io sto subendo un po' di stanchezza nei confronti del forum. Meditavo di staccare un po'...poi ogni tanto mi scappano due.righe quà o là.... ma non è più come prima, quando era la prima pagina del mattino e l'ultima della sera. In bocca al lupo e che la Forza sia con te. fine ot... :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per quanto mi riguarda, avevo già espresso qualche dubbio sulla durata nel tempo degli interni, perchè la sensazione percepita è che in alcuni particolari si sia andati "al risparmio". Fino a ieri, comunque, nessun problema di particolare rilievo. Non ho riscontrato il problema al sedile di cui si parla in questo topic, nè ho dovuto sostituire il famigerato pomello del cambio. Appunto fino a ieri...quando mi è lettealmente rimasta in mano la levetta di apertura interna della portiera lato guida. Recatomi in conce, hanno constatato che nell'elenco ricambi non esiste il singolo pezzo, in quanto è strutturato in un unico pezzo con tutto il pannello porta. Pertanto va ordinato e sostituito l'intero pannello. Ho sentito parlottare capo meccanico e magazziniere ed ho colto un "novecento euro + iva" che spero fosse riferito ad altro e non al mio pannello, altrimenti c'è da pregare che non si rompa fuori garanzia...
Su strada la macchina va veramente bene, però queste "cadute" sugli interni non ci vorrebbero proprio.

Un consiglio in generale a seguito della mia pessima esperienza con la Brera, se non l'hai ancora fatto fai immediatamente l'estensione della garanzia se hai intenzione di tenere la macchina per più di 3 anni ;)

Paolo! Tu quoque moderator??

Io quoque ;)

ma tu dove eri finito ultimamente?

Mi fa immenso piacere questa nomina, anche se sarà una bella gatta per te.

Io sto subendo un po' di stanchezza nei confronti del forum. Meditavo di staccare un po'...poi ogni tanto mi scappano due.righe quà o là.... ma non è più come prima, quando era la prima pagina del mattino e l'ultima della sera. In bocca al lupo e che la Forza sia con te. fine ot... :)

OT

Ciao BC, grazie ;)
ma tu guarda di farti tornare la voglia di forum però, che senza i tuoi arguti commenti mica ci si diverte più. ;) E già che siamo OT, stiamo pensando di organizzare un raduno sulla Futa quando 75 avrà sistemato la sua Alfetta, non puoi mancare questa volta mi raccomando.
 
AlfistaMilano ha scritto:
eh, purtroppo i difettucci sono sempre stati affezionati al gruppo fiat e sembra che malgrado gli sforzi siano un poì recidivi....lo dice uno che ha dato dentro una bellissima panda 1.2 emotion con 17mila km perchè non ce la faceva più di restare in strada per problemi di elettronica. una domanda, però: che motore monta la tua giulietta?

1.6 jtdm2 105 xke ?
 
autofede2009 ha scritto:
confermo il gioco del sedile segnalato da uno dei miei clienti che ce l'aveva in noleggio... stranamente anche lui ex golf e difatti ha ripreso una golf a noleggio...

tutti gli altri per il momento ne parlano ottimamente...

;)

forse gli altri non se ne accorgono...
 
MattVince ha scritto:
15mila km, un anno di vita e... pomello del cambio sostituito la scorsa settimana.
Fine.

Per il resto il sedile nn fa nessun gioco, la pelle nn fa grinze e non mi è rimasto in mano nulla, pomello del cambio a parte.

Nella prova dei 100mila km di 4R aveva avuto qualche problema negli interni?

No, sostituito anche lì il copripomello del cambio, non ricordo a quanti km; per il resto interni in ottimo stato dopo 100K km.
Mah...speriamo di veder risolto definitivamente questo banale problema, l'unico, sembrerebbe, diffuso in maniera significativa sulle Giulietta.
Comunque se succedesse pure sulla mia (sgraat), forse lo sostituirei direttamente con un pomello Simoni Racing o similari (la spesa è limitata..)
Saluti a tutti, in particolare a Quadrif
 
procida ha scritto:
MattVince ha scritto:
15mila km, un anno di vita e... pomello del cambio sostituito la scorsa settimana.
Fine.

Per il resto il sedile nn fa nessun gioco, la pelle nn fa grinze e non mi è rimasto in mano nulla, pomello del cambio a parte.

Nella prova dei 100mila km di 4R aveva avuto qualche problema negli interni?

No, sostituito anche lì il copripomello del cambio, non ricordo a quanti km; per il resto interni in ottimo stato dopo 100K km.
Mah...speriamo di veder risolto definitivamente questo banale problema, l'unico, sembrerebbe, diffuso in maniera significativa sulle Giulietta.
Comunque se succedesse pure sulla mia (sgraat), forse lo sostituirei direttamente con un pomello Simoni Racing o similari (la spesa è limitata..)
Saluti a tutti, in particolare a Quadrif
si in effetti un pomello nuovo non costa un botto,però è il fastidio che un oggetto nuovo dura poco. Quello della Y mi è rimasto in mano però dopo 7 anni e 80000km! Alla fine l'ho fatto incollare dal carrozziere col mastice per i vetri e ancora sta tenendo,però dopo 7 anni ci sta ma dopo 1 anno no!
 
Back
Alto