<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interni giulietta : un altra piaga da aggiungere nei mie primi 6 mesi... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

interni giulietta : un altra piaga da aggiungere nei mie primi 6 mesi...

procida ha scritto:
MattVince ha scritto:
15mila km, un anno di vita e... pomello del cambio sostituito la scorsa settimana.
Fine.

Per il resto il sedile nn fa nessun gioco, la pelle nn fa grinze e non mi è rimasto in mano nulla, pomello del cambio a parte.

Nella prova dei 100mila km di 4R aveva avuto qualche problema negli interni?

No, sostituito anche lì il copripomello del cambio, non ricordo a quanti km; per il resto interni in ottimo stato dopo 100K km.
Mah...speriamo di veder risolto definitivamente questo banale problema, l'unico, sembrerebbe, diffuso in maniera significativa sulle Giulietta.
Comunque se succedesse pure sulla mia (sgraat), forse lo sostituirei direttamente con un pomello Simoni Racing o similari (la spesa è limitata..)
Saluti a tutti, in particolare a Quadrif

Grazie Dottore, saluti anche a te ;)
 
rimix ha scritto:
ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..

il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---

aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...

scocciature..

!!! Il pomello del cambio che si stacca....roba da Fiat.
...proprio brutta poi quella palla enorme di alluminio...ma non potevano metterne uno bello sportivo in pelle ergonomico???
e il sedile che ha gioco....
preferivo non dover leggere certe cose, la qualità Fiat/Alfa sta tornando a fondo.
N.b. Auto da 20k euro! si è fatta tanto attendere ma se i risultati sono questi era meglio fare le cose bene ed attendere ancora qualche mese. O addirittura riprogettare l'auto, a partire dalla carrozzeria.
Goffa e gonfia.
 
Felicissimo possessore di una Giulietta 1.4 170 CV, da rilevare che ho perso l'indirizzo della concessionaria Alfa in tona. Traducendo, non ci sono più stato dall'acquisto e dal mio primo tagliando. La mia Giulietta ha ormai 14 mesi: vivo all'estero ed i grigi automobilisti su Golf e derivati mi guardano con malcelata invidia sperando che la mia Alfa si fermi alla prossima curva. I passanti si fermano ancora a guardarla. Piacere di guida? Pari a quello della mia precedente GT (splendida, peccato che non ne fecero la versione cavriolet). Motore? Sublime. Pomello del cambio? È sempre lì! Rimpianti? Nessuno
 
pino234 ha scritto:
Felicissimo possessore di una Giulietta 1.4 170 CV, da rilevare che ho perso l'indirizzo della concessionaria Alfa in tona. Traducendo, non ci sono più stato dall'acquisto e dal mio primo tagliando. La mia Giulietta ha ormai 14 mesi: vivo all'estero ed i grigi automobilisti su Golf e derivati mi guardano con malcelata invidia sperando che la mia Alfa si fermi alla prossima curva. I passanti si fermano ancora a guardarla. Piacere di guida? Pari a quello della mia precedente GT (splendida, peccato che non ne fecero la versione cavriolet). Motore? Sublime. Pomello del cambio? È sempre lì! Rimpianti? Nessuno

sono un "grigio automobilista su golf" ma apprezzo la giulietta senza alcun tipo di invidia dal momento che quando ho preso la Golf il TCT non era nemmeno lontanamente a listino; la ritengo una buona alternativa alla golf con i suoi plus e le sue mancanze detto questo non esageriamo nel bene e nel male sulla Giulietta!

Del pomello che si stacca si è letto in giro, sono convinto che lo sistemeranno.
Del sedile che balla è la prima volta che ne leggo.
 
pino234 ha scritto:
Felicissimo possessore di una Giulietta 1.4 170 CV, da rilevare che ho perso l'indirizzo della concessionaria Alfa in tona. Traducendo, non ci sono più stato dall'acquisto e dal mio primo tagliando. La mia Giulietta ha ormai 14 mesi: vivo all'estero ed i grigi automobilisti su Golf e derivati mi guardano con malcelata invidia sperando che la mia Alfa si fermi alla prossima curva. I passanti si fermano ancora a guardarla. Piacere di guida? Pari a quello della mia precedente GT (splendida, peccato che non ne fecero la versione cavriolet). Motore? Sublime. Pomello del cambio? È sempre lì! Rimpianti? Nessuno

che GT avevi? Che differenze noti fra l'una e l'altra??
 
GT Multijet da 150 CV. Ne rimpiango (forse) solo la linea. Per il resto il 1.4 on posizione Dynamic ha una reattività (fin troppo) impressionante.
 
mick69 ha scritto:
rimix ha scritto:
ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..

il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---

aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...

scocciature..

!!! Il pomello del cambio che si stacca....roba da Fiat.
...proprio brutta poi quella palla enorme di alluminio...ma non potevano metterne uno bello sportivo in pelle ergonomico???
e il sedile che ha gioco....
preferivo non dover leggere certe cose, la qualità Fiat/Alfa sta tornando a fondo.
N.b. Auto da 20k euro! si è fatta tanto attendere ma se i risultati sono questi era meglio fare le cose bene ed attendere ancora qualche mese. O addirittura riprogettare l'auto, a partire dalla carrozzeria.
Goffa e gonfia.

:) :) letto così mi è subito sembrato un uno dei soliti post un po' polemici e trolleggianti :D che infestano i forma delle auto italiane...
ma letti gli altri post dell'autore, che critica più o meno per gli stessi motivi audi, mercedes, volvo ecc... mi limito a consideralo un po' esagerato :rolleyes:
NB, però, mick69, ammettilo anche tu.. non è che sta toyota sia poi una gran cosa :lol: :lol:
cordialemte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
mick69 ha scritto:
rimix ha scritto:
ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..

il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---

aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...

scocciature..

!!! Il pomello del cambio che si stacca....roba da Fiat.
...proprio brutta poi quella palla enorme di alluminio...ma non potevano metterne uno bello sportivo in pelle ergonomico???
e il sedile che ha gioco....
preferivo non dover leggere certe cose, la qualità Fiat/Alfa sta tornando a fondo.
N.b. Auto da 20k euro! si è fatta tanto attendere ma se i risultati sono questi era meglio fare le cose bene ed attendere ancora qualche mese. O addirittura riprogettare l'auto, a partire dalla carrozzeria.
Goffa e gonfia.

:) :) letto così mi è subito sembrato un uno dei soliti post un po' polemici e trolleggianti :D che infestano i forma delle auto italiane...
ma letti gli altri post dell'autore, che critica più o meno per gli stessi motivi audi, mercedes, volvo ecc... mi limito a consideralo un po' esagerato :rolleyes:
NB, però, mick69, ammettilo anche tu.. non è che sta toyota sia poi una gran cosa :lol: :lol:
cordialemte tolo
Hai ragione ;) , sono un po' polemico e a volte esagero ma lo faccio perchè mi piace punzecchiare per vedere le reazioni.
Però riguardo alla Toyota, parlo della mia Corolla, non posso che dire bene. 170.000 km tra pochi giorni e interni ancora nuovi, a parte la cuffia del cambio che si è un po' logorata dove striscia la cordicella del portatelecomando garage. Riguardo alla Giulietta - e vale un po' per tutte le auto italiane - penso che il grosso limite sia dato dal ricevere know-how e tecnologia dai modelli di fascia più bassa, mentre per molte straniere è il contrario: le soluzioni tecniche delle ammiraglie spesso scendono ai piani "bassi" dei vari segmenti dove ci sono i modelli più popolari e diffusi.
Cordialmente
 
mick69 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
mick69 ha scritto:
rimix ha scritto:
ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..

il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---

aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...

scocciature..

!!! Il pomello del cambio che si stacca....roba da Fiat.
...proprio brutta poi quella palla enorme di alluminio...ma non potevano metterne uno bello sportivo in pelle ergonomico???
e il sedile che ha gioco....
preferivo non dover leggere certe cose, la qualità Fiat/Alfa sta tornando a fondo.
N.b. Auto da 20k euro! si è fatta tanto attendere ma se i risultati sono questi era meglio fare le cose bene ed attendere ancora qualche mese. O addirittura riprogettare l'auto, a partire dalla carrozzeria.
Goffa e gonfia.

:) :) letto così mi è subito sembrato un uno dei soliti post un po' polemici e trolleggianti :D che infestano i forma delle auto italiane...
ma letti gli altri post dell'autore, che critica più o meno per gli stessi motivi audi, mercedes, volvo ecc... mi limito a consideralo un po' esagerato :rolleyes:
NB, però, mick69, ammettilo anche tu.. non è che sta toyota sia poi una gran cosa :lol: :lol:
cordialemte tolo
Hai ragione ;) , sono un po' polemico e a volte esagero ma lo faccio perchè mi piace punzecchiare per vedere le reazioni.
Però riguardo alla Toyota, parlo della mia Corolla, non posso che dire bene. 170.000 km tra pochi giorni e interni ancora nuovi, a parte la cuffia del cambio che si è un po' logorata dove striscia la cordicella del portatelecomando garage. Riguardo alla Giulietta - e vale un po' per tutte le auto italiane - penso che il grosso limite sia dato dal ricevere know-how e tecnologia dai modelli di fascia più bassa, mentre per molte straniere è il contrario: le soluzioni tecniche delle ammiraglie spesso scendono ai piani "bassi" dei vari segmenti dove ci sono i modelli più popolari e diffusi.
Cordialmente

Circa l'estetica è davvero cosa soggettiva, visto che la mia Giulietta piace moltissimo, e non solo al sottoscritto...
Quanto al pomello del cambio occorre subtio chiarire una cosa: a coloro che è accaduto questo "gravissimo" inconveniente, non è che si è staccato tutto il pomello, ma solo la calotta superiore.
Giusto x chiarezza, ciao
 
Circa l'estetica è davvero cosa soggettiva, visto che la mia Giulietta piace moltissimo, e non solo al sottoscritto...
Quanto al pomello del cambio occorre subtio chiarire una cosa: a coloro che è accaduto questo "gravissimo" inconveniente, non è che si è staccato tutto il pomello, ma solo la calotta superiore.
Giusto x chiarezza, ciao[/quote]

Si, l'estetica è questione puramente soggettiva, e non nego che alcune soluzioni della Giulietta piacciano anche a me.
Riguardo alla calotta cambia poco, è il principio che conta, non può un pomello/calotta che verrà strattonato un centinaio di volte al giorno per n anni di vita dell'automobile essere così cagionevole.
Non è un particolare "novità" appena introdotto e soggetto alle pur fastidiose pecche di gioventù.
Però non voglio essere troppo pesante....STOP
ciao
 
Kren ha scritto:
mick69 ha scritto:
Hai ragione ;) , sono un po' polemico e a volte esagero ma lo faccio perchè mi piace punzecchiare per vedere le reazioni.
Sarebbe meglio non lo facessi...
i flame sono vietati :?

I che??? cmq penso di avere capito il senso... ma quello che scrivo lo penso veramente. Solo che lo metto giù in maniera cruda proprio perchè è un forum di discussione e se manca un po' di pepe che discussione è?
 
Back
Alto