<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interni giulietta : un altra piaga da aggiungere nei mie primi 6 mesi... | Il Forum di Quattroruote

interni giulietta : un altra piaga da aggiungere nei mie primi 6 mesi...

nella mia bellissima giulietta che ho oramai da 6 mesi ho notato che nelle forti frenate o nelle frenate un po più possenti in discesa il seggiolino si muove leggermente in avanti

ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..

il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---

ma comunque nella mia vecchia golf 5 non succedeva e neanche un mio amico con una clio nuova succede...

voi che a evete giulietta ci avete fatto mai caso? semmai provate anche da fermo portandolo in avanti con una piccola spinta..

comunque riconfermo quello che ho gia scritto in passato...
alfa romeo giulietta è un ottima auto,si guida che è un piacere ed è bellissima...il motore è uno dei migliori ma il contro è che ha troppe piccole mancanze dei particolari negli interni,..

aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...

è davvero un peccato a mio parere ..ottima macchina e orgoglioso di avere un alfa, ma mi dispiace a dirlo ma quando dovrò comprare la prossima auto ci penserò 2 volte prima di dar ragione al cuore e prendere ancora un alfa.

voi mi dirrete adesso che stò esagerando a far polemiche per piccoli particolari visto che alcuni con le tedesche sono rimasti anche a piedi ma non centra..un conto sono i guasti che possono avere tutti i marchi, un conto è la poca curatezza che hanno,

io in 6 mesi conosco troppo bene il centro alfa romeo, sono andato gia una decina di volte per piccoli interventi degli interni, e per una cosidetta premium sono troppi mi dispiace dirlo...

comunque apparte queste scocciature sono molto ma molto contento della mia macchina e mi piace ogni giorno di più, ma ciò non toglie che il cliente che sceglie giulietta non dovrebbe essere assediato da queste scocciature..
 
eh, purtroppo i difettucci sono sempre stati affezionati al gruppo fiat e sembra che malgrado gli sforzi siano un poì recidivi....lo dice uno che ha dato dentro una bellissima panda 1.2 emotion con 17mila km perchè non ce la faceva più di restare in strada per problemi di elettronica. una domanda, però: che motore monta la tua giulietta?
 
rimix ha scritto:
nella mia bellissima giulietta che ho oramai da 6 mesi ho notato che nelle forti frenate o nelle frenate un po più possenti in discesa il seggiolino si muove leggermente in avanti

ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..

il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---

ma comunque nella mia vecchia golf 5 non succedeva e neanche un mio amico con una clio nuova succede...

voi che a evete giulietta ci avete fatto mai caso? semmai provate anche da fermo portandolo in avanti con una piccola spinta..

comunque riconfermo quello che ho gia scritto in passato...
alfa romeo giulietta è un ottima auto,si guida che è un piacere ed è bellissima...il motore è uno dei migliori ma il contro è che ha troppe piccole mancanze dei particolari negli interni,..

aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...

è davvero un peccato a mio parere ..ottima macchina e orgoglioso di avere un alfa, ma mi dispiace a dirlo ma quando dovrò comprare la prossima auto ci penserò 2 volte prima di dar ragione al cuore e prendere ancora un alfa.

voi mi dirrete adesso che stò esagerando a far polemiche per piccoli particolari visto che alcuni con le tedesche sono rimasti anche a piedi ma non centra..un conto sono i guasti che possono avere tutti i marchi, un conto è la poca curatezza che hanno,

io in 6 mesi conosco troppo bene il centro alfa romeo, sono andato gia una decina di volte per piccoli interventi degli interni, e per una cosidetta premium sono troppi mi dispiace dirlo...

comunque apparte queste scocciature sono molto ma molto contento della mia macchina e mi piace ogni giorno di più, ma ciò non toglie che il cliente che sceglie giulietta non dovrebbe essere assediato da queste scocciature..

L'Alfa Romeo, e di conseguenza la Giulietta, son un marchio ed un modello generalista.
 
Ciao Rim!
Mah.....sulla mia, dopo circa 6500 km, i difetti che posso annoverare sono: subito dopo l'acquisto sostituita, con la spesa di ?0,50, una fascetta stringitubo del vaso di espansione liquido di raffreddamento e un lievissimo scricchiolio, eliminato anch'esso da me, con una spruzzata di liquido ai siliconi, stop.
Ah....Il pomello del cambio è ancora lì; per il resto va benissimo.
Saluti e buona July
 
rimix ha scritto:
nella mia bellissima giulietta che ho oramai da 6 mesi ho notato che nelle forti frenate o nelle frenate un po più possenti in discesa il seggiolino si muove leggermente in avanti

ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..

il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---

ma comunque nella mia vecchia golf 5 non succedeva e neanche un mio amico con una clio nuova succede...

voi che a evete giulietta ci avete fatto mai caso? semmai provate anche da fermo portandolo in avanti con una piccola spinta..

comunque riconfermo quello che ho gia scritto in passato...
alfa romeo giulietta è un ottima auto,si guida che è un piacere ed è bellissima...il motore è uno dei migliori ma il contro è che ha troppe piccole mancanze dei particolari negli interni,..

aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...

è davvero un peccato a mio parere ..ottima macchina e orgoglioso di avere un alfa, ma mi dispiace a dirlo ma quando dovrò comprare la prossima auto ci penserò 2 volte prima di dar ragione al cuore e prendere ancora un alfa.

voi mi dirrete adesso che stò esagerando a far polemiche per piccoli particolari visto che alcuni con le tedesche sono rimasti anche a piedi ma non centra..un conto sono i guasti che possono avere tutti i marchi, un conto è la poca curatezza che hanno,

io in 6 mesi conosco troppo bene il centro alfa romeo, sono andato gia una decina di volte per piccoli interventi degli interni, e per una cosidetta premium sono troppi mi dispiace dirlo...

comunque apparte queste scocciature sono molto ma molto contento della mia macchina e mi piace ogni giorno di più, ma ciò non toglie che il cliente che sceglie giulietta non dovrebbe essere assediato da queste scocciature..

meno male che sei "contento" averceli sti probelmi con altre auto premium
...ma perchè alfa è diventata premium? :shock: :shock: :shock: quando? dov'ero?
 
rimix ha scritto:
nella mia bellissima giulietta che ho oramai da 6 mesi ho notato che nelle forti frenate o nelle frenate un po più possenti in discesa il seggiolino si muove leggermente in avanti

ho visto che non si muove dai binari ma è proprio il seggiolino che si spostadi un paio di centimetri ovvero cè una specie di gioco..

il centro alfa ha detto che è normale perchè è un sedile che ha là funzione di alzarsi e quindi un po di gioco ci stà---

ma comunque nella mia vecchia golf 5 non succedeva e neanche un mio amico con una clio nuova succede...

voi che a evete giulietta ci avete fatto mai caso? semmai provate anche da fermo portandolo in avanti con una piccola spinta..

comunque riconfermo quello che ho gia scritto in passato...
alfa romeo giulietta è un ottima auto,si guida che è un piacere ed è bellissima...il motore è uno dei migliori ma il contro è che ha troppe piccole mancanze dei particolari negli interni,..

aggiungo che in 10mila km sono già al secondo pomello del cambio in plastica similalluminio che mi si stacca...

è davvero un peccato a mio parere ..ottima macchina e orgoglioso di avere un alfa, ma mi dispiace a dirlo ma quando dovrò comprare la prossima auto ci penserò 2 volte prima di dar ragione al cuore e prendere ancora un alfa.

voi mi dirrete adesso che stò esagerando a far polemiche per piccoli particolari visto che alcuni con le tedesche sono rimasti anche a piedi ma non centra..un conto sono i guasti che possono avere tutti i marchi, un conto è la poca curatezza che hanno,

io in 6 mesi conosco troppo bene il centro alfa romeo, sono andato gia una decina di volte per piccoli interventi degli interni, e per una cosidetta premium sono troppi mi dispiace dirlo...

comunque apparte queste scocciature sono molto ma molto contento della mia macchina e mi piace ogni giorno di più, ma ciò non toglie che il cliente che sceglie giulietta non dovrebbe essere assediato da queste scocciature..

A leggere il titolo mi é sembrato che la tua auto ti avrebbe lasciato a piedi 3-4 volte, quando piove ti trovi l'acqua nell abitacolo, ti si é rotto il motore e altri problemi gravi...mah un cliente premium che ha speso un sacco di soldi questi problemi da te messi qui in lista non l'avrebbe nemmeno raccontato alla moglie.
 
bhe penso che qui debbano rispondere gli altri proprietari di Giulietta,ci si lamenta di un gioco che fa il cuscino del sedile e penso che ogni nostro commento è superfluo e porta sempre e solo ad un unico argomento. Se non mi sbaglio c'è anche Chrom che ha la Giulietta,aspetteremo la verifica e la risposta di chi ce l'ha per capire se è un difetto circoscritto ad un unico esemplare o è una "caratteristica" (così dicono in Ford) del sedile AlfaRomeo.
Per il pomello abbiamo appurato che è un difetto riscontrato sulla maggior parte di Giulietta quindi avrei visto di buon occhio un richiamo con sostituzione del pomello con un modello diverso.
 
Per quanto mi riguarda, avevo già espresso qualche dubbio sulla durata nel tempo degli interni, perchè la sensazione percepita è che in alcuni particolari si sia andati "al risparmio". Fino a ieri, comunque, nessun problema di particolare rilievo. Non ho riscontrato il problema al sedile di cui si parla in questo topic, nè ho dovuto sostituire il famigerato pomello del cambio. Appunto fino a ieri...quando mi è lettealmente rimasta in mano la levetta di apertura interna della portiera lato guida. Recatomi in conce, hanno constatato che nell'elenco ricambi non esiste il singolo pezzo, in quanto è strutturato in un unico pezzo con tutto il pannello porta. Pertanto va ordinato e sostituito l'intero pannello. Ho sentito parlottare capo meccanico e magazziniere ed ho colto un "novecento euro + iva" che spero fosse riferito ad altro e non al mio pannello, altrimenti c'è da pregare che non si rompa fuori garanzia...
Su strada la macchina va veramente bene, però queste "cadute" sugli interni non ci vorrebbero proprio.
 
quadrif ha scritto:
Per quanto mi riguarda, avevo già espresso qualche dubbio sulla durata nel tempo degli interni, perchè la sensazione percepita è che in alcuni particolari si sia andati "al risparmio". Fino a ieri, comunque, nessun problema di particolare rilievo. Non ho riscontrato il problema al sedile di cui si parla in questo topic, nè ho dovuto sostituire il famigerato pomello del cambio. Appunto fino a ieri...quando mi è lettealmente rimasta in mano la levetta di apertura interna della portiera lato guida. Recatomi in conce, hanno constatato che nell'elenco ricambi non esiste il singolo pezzo, in quanto è strutturato in un unico pezzo con tutto il pannello porta. Pertanto va ordinato e sostituito l'intero pannello. Ho sentito parlottare capo meccanico e magazziniere ed ho colto un "novecento euro + iva" che spero fosse riferito ad altro e non al mio pannello, altrimenti c'è da pregare che non si rompa fuori garanzia...
Su strada la macchina va veramente bene, però queste "cadute" sugli interni non ci vorrebbero proprio.

Un consiglio in generale a seguito della mia pessima esperienza con la Brera, se non l'hai ancora fatto fai immediatamente l'estensione della garanzia se hai intenzione di tenere la macchina per più di 3 anni ;)
 
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per quanto mi riguarda, avevo già espresso qualche dubbio sulla durata nel tempo degli interni, perchè la sensazione percepita è che in alcuni particolari si sia andati "al risparmio". Fino a ieri, comunque, nessun problema di particolare rilievo. Non ho riscontrato il problema al sedile di cui si parla in questo topic, nè ho dovuto sostituire il famigerato pomello del cambio. Appunto fino a ieri...quando mi è lettealmente rimasta in mano la levetta di apertura interna della portiera lato guida. Recatomi in conce, hanno constatato che nell'elenco ricambi non esiste il singolo pezzo, in quanto è strutturato in un unico pezzo con tutto il pannello porta. Pertanto va ordinato e sostituito l'intero pannello. Ho sentito parlottare capo meccanico e magazziniere ed ho colto un "novecento euro + iva" che spero fosse riferito ad altro e non al mio pannello, altrimenti c'è da pregare che non si rompa fuori garanzia...
Su strada la macchina va veramente bene, però queste "cadute" sugli interni non ci vorrebbero proprio.

Un consiglio in generale a seguito della mia pessima esperienza con la Brera, se non l'hai ancora fatto fai immediatamente l'estensione della garanzia se hai intenzione di tenere la macchina per più di 3 anni ;)

Paolo! Tu quoque moderator??
 
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per quanto mi riguarda, avevo già espresso qualche dubbio sulla durata nel tempo degli interni, perchè la sensazione percepita è che in alcuni particolari si sia andati "al risparmio". Fino a ieri, comunque, nessun problema di particolare rilievo. Non ho riscontrato il problema al sedile di cui si parla in questo topic, nè ho dovuto sostituire il famigerato pomello del cambio. Appunto fino a ieri...quando mi è lettealmente rimasta in mano la levetta di apertura interna della portiera lato guida. Recatomi in conce, hanno constatato che nell'elenco ricambi non esiste il singolo pezzo, in quanto è strutturato in un unico pezzo con tutto il pannello porta. Pertanto va ordinato e sostituito l'intero pannello. Ho sentito parlottare capo meccanico e magazziniere ed ho colto un "novecento euro + iva" che spero fosse riferito ad altro e non al mio pannello, altrimenti c'è da pregare che non si rompa fuori garanzia...
Su strada la macchina va veramente bene, però queste "cadute" sugli interni non ci vorrebbero proprio.

Un consiglio in generale a seguito della mia pessima esperienza con la Brera, se non l'hai ancora fatto fai immediatamente l'estensione della garanzia se hai intenzione di tenere la macchina per più di 3 anni ;)
Vero avrei risparmiato 500 euro,il problema e' che la uso pochissimo e speravo di passare i tre anni indenne da spese ma allo scadere dei due anni ho dovuto sostituire il servofreno,chi la usa molto e' consigliabile estendere la garanzia e leggere bene cosa viene garantito.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per quanto mi riguarda, avevo già espresso qualche dubbio sulla durata nel tempo degli interni, perchè la sensazione percepita è che in alcuni particolari si sia andati "al risparmio". Fino a ieri, comunque, nessun problema di particolare rilievo. Non ho riscontrato il problema al sedile di cui si parla in questo topic, nè ho dovuto sostituire il famigerato pomello del cambio. Appunto fino a ieri...quando mi è lettealmente rimasta in mano la levetta di apertura interna della portiera lato guida. Recatomi in conce, hanno constatato che nell'elenco ricambi non esiste il singolo pezzo, in quanto è strutturato in un unico pezzo con tutto il pannello porta. Pertanto va ordinato e sostituito l'intero pannello. Ho sentito parlottare capo meccanico e magazziniere ed ho colto un "novecento euro + iva" che spero fosse riferito ad altro e non al mio pannello, altrimenti c'è da pregare che non si rompa fuori garanzia...
Su strada la macchina va veramente bene, però queste "cadute" sugli interni non ci vorrebbero proprio.

Un consiglio in generale a seguito della mia pessima esperienza con la Brera, se non l'hai ancora fatto fai immediatamente l'estensione della garanzia se hai intenzione di tenere la macchina per più di 3 anni ;)

Paolo! Tu quoque moderator??
Heii BC ma dove sei stato. :p
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per quanto mi riguarda, avevo già espresso qualche dubbio sulla durata nel tempo degli interni, perchè la sensazione percepita è che in alcuni particolari si sia andati "al risparmio". Fino a ieri, comunque, nessun problema di particolare rilievo. Non ho riscontrato il problema al sedile di cui si parla in questo topic, nè ho dovuto sostituire il famigerato pomello del cambio. Appunto fino a ieri...quando mi è lettealmente rimasta in mano la levetta di apertura interna della portiera lato guida. Recatomi in conce, hanno constatato che nell'elenco ricambi non esiste il singolo pezzo, in quanto è strutturato in un unico pezzo con tutto il pannello porta. Pertanto va ordinato e sostituito l'intero pannello. Ho sentito parlottare capo meccanico e magazziniere ed ho colto un "novecento euro + iva" che spero fosse riferito ad altro e non al mio pannello, altrimenti c'è da pregare che non si rompa fuori garanzia...
Su strada la macchina va veramente bene, però queste "cadute" sugli interni non ci vorrebbero proprio.

Un consiglio in generale a seguito della mia pessima esperienza con la Brera, se non l'hai ancora fatto fai immediatamente l'estensione della garanzia se hai intenzione di tenere la macchina per più di 3 anni ;)

Paolo! Tu quoque moderator??

Io quoque ;)

ma tu dove eri finito ultimamente?
 
-VANGUARD- ha scritto:
A leggere il titolo mi é sembrato che la tua auto ti avrebbe lasciato a piedi 3-4 volte, quando piove ti trovi l'acqua nell abitacolo, ti si é rotto il motore e altri problemi gravi...mah un cliente premium che ha speso un sacco di soldi questi problemi da te messi qui in lista non l'avrebbe nemmeno raccontato alla moglie.

eeeeeeeeeeeeh ti si rompe la testata, il doppia frizione o resti a terra per la pompa o gli iniettori e amgari tutto a tue spese??? Va be quelli sono inconvenienti premium per vetture premium, con una Giulietta al massimo ti fa gioco il sedile o il pomello del cambio... bisogna accontentarsi non sono inconvenienti da premium diciamocelo :D :D

a parte le battute rivolgendomi all'autore del tread dico trovati contento e divertiti con la tua Giulietta che quando non l'avrai più la rimpiangerai, fidati di chi ha già fatto l'esperienza ;)
 
BufaloBic ha scritto:
a parte le battute rivolgendomi all'autore del tread dico trovati contento e divertiti con la tua Giulietta che quando non l'avrai più la rimpiangerai, fidati di chi ha già fatto l'esperienza ;)
Come!!!! Ti sei già privato della Giulietta? :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto