<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interni : A3 vs Nuova Classe A | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Interni : A3 vs Nuova Classe A

Mauro 65 ha scritto:
Non penso di essere fazioso visto che in casa abbiamo MB e Bmw se ti dico che le A3 sono sempre state più curate delle A. La vecchia A aveva altre qualità importanti. Ovviamente stiamo parlando di macchine comunque ben fatte per cui le critiche su queste per altre sarebbero complimenti.

precisiamo che la nuova a dalle vecchie a non ha niente da spartire...infatti secondo me in mercedes erano pure in dubbio se cambiare il nome,
 
Mauro 65 ha scritto:
Non penso di essere fazioso visto che in casa abbiamo MB e Bmw se ti dico che le A3 sono sempre state più curate delle A. La vecchia A aveva altre qualità importanti. Ovviamente stiamo parlando di macchine comunque ben fatte per cui le critiche su queste per altre sarebbero complimenti.

la vecchia classe A rispetto a quella nuova è almeno 2 passi sotto...
 
Prima di tutto è necessaria una premessa: si sta facendo un confronto tra due modelli (A3 e classe A) che si pongono entrambi in una fascia di alto livello quanto a qualità degli interni. Ciò significa che occorre un'analisi spinta per porre in luce le differenze che intercorrono tra le due.

Detto ciò, non si tratta di un discorso di faziosità e di soggettività, in quanto è la stampa, nazionale ed estera, a decretare l'A3 come vincitrice in questo particolare ambito. Ma da qui non si può trarre la conclusione che la classe A offre interni di bassa qualità, anzi tutt'altro, l'A3 offre semplicemente una cura verso il dettaglio e verso i particolari (vedi bocchette di areazione in stile jet costituite da 30 elementi e che permettono di variare la distribuzione spaziale del flusso d'aria) ancora maggiore.

Poi ovviamente si può discutere fino a quanto si vuole del design degli interni (parametro, come sottolineava Fancar,molto importante in fase di scelta che può può portare a scartare un modello rispetto ad un altro) e delle differenze (l'A3 non è perfetta ovviamente) che sussistono tra le due, alle quali ognuno può attribuire un'importanza differente.

Cito infine qualche parere da parte della stampa.

Quattroruote

Prova online
A livello di finiture e di qualità costruttiva, la nuova A3 mette in riga tutte le principali concorrenti, sfoggiando soluzioni che non sono esattamente la norma neppure nel dorato mondo delle premium.

Prova cartacea
5 stelle in finitura: La solita, maniacale ricerca delta perfezione ha dato vita a un gran bell'insieme, dov'è realmente difficile trovare qualcosa fuori posto

Top Gear
The A3's cabin is amazing. Audi has raised the quality bar again. The air vents, for instance, don't just have aluminium rings to control volume and direction, but also a button that varies the flow from a tight jet to a wider breeze. Each vent has 30 components, and there are four of them

Autocar
We can?t praise Audi highly enough for the tactile class, unerringly consistent quality and restrained simplicity of the new A3?s cabin. We knew it?d be good. But even the highest expectations won?t allow you to emerge from this cocoon of soft-touch, perfect-fit, knurled and chrome-accented meticulousness without wondering how it?s all possible in a car available for less than £20k.
 
rimix ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sono uno di quelli a cui la plancia della nuova A3 piace molto, specialmente se dotata del bel clima automatico. A livello di estetica anche quelli della Classe A mi piaciono, però come qualità sono un gradino sotto, e anche come ergonomia, con il climatizzatore messo quasi in secondo piano.
Quello che ho notato è che l'A3 dal vivo rende molto di più che in foto. Non ha tanti tastini come la Golf 7, però si vede che è più ricercata come design. Sicuramente c'è l'imbarazzo della scelta, e non c'è niente di male a preferire la Classe A rispetto all'A3, però la qualità possiamo affermare che sia una cosa oggettiva e non soggettiva.

pena che il clima della nuova A è il solito della CLS shoting brake... invece...
anche se è scomodissimo perchè è dietro il cambio...ma non puoi dire che ogni cosa della A è un gradino sotto...altrimenti io ti dico delle portiere ad esempio

si è scritto che una premium non può avere cose che ha la nuova classe A ... allora io vi dico... una premium può avere una portiera di livello di una coreana , ovvero fatta per più di metà di materiale plasticoso duro come su una punto ?
bhè su a3 abbiamo proprio questo portellone semi coreano,
mentre la nuova classe A è fatta interamente in finta pelle / pelle e plastica molto morbida per la parte superiore e rivestimento plastico morbido fine per tutta la parte sottostante.....

i punti di vista che descrivete sono troppo di parte mi dispiace.... siete "faziosi" :)

io lo dico che ad esempio il tunnel centrale della classe A è scabroso...mentre quello di a3 è stupefacente....voi invece vi soffermate solo sulle peculiarità della vostra audi sottolineando soltanto le pecche della nuova A

concordo al 100% ;)
 
rimarco il fatto delle portiere della a3..

la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3

in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--

anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--

non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..
 
4ruotelover ha scritto:
Prima di tutto è necessaria una premessa: si sta facendo un confronto tra due modelli (A3 e classe A) che si pongono entrambi in una fascia di alto livello quanto a qualità degli interni. Ciò significa che occorre un'analisi spinta per porre in luce le differenze che intercorrono tra le due.

Detto ciò, non si tratta di un discorso di faziosità e di soggettività, in quanto è la stampa, nazionale ed estera, a decretare l'A3 come vincitrice in questo particolare ambito. Ma da qui non si può trarre la conclusione che la classe A offre interni di bassa qualità, anzi tutt'altro, l'A3 offre semplicemente una cura verso il dettaglio e verso i particolari (vedi bocchette di areazione in stile jet costituite da 30 elementi e che permettono di variare la distribuzione spaziale del flusso d'aria) ancora maggiore.

Poi ovviamente si può discutere fino a quanto si vuole del design degli interni (parametro, come sottolineava Fancar,molto importante in fase di scelta che può può portare a scartare un modello rispetto ad un altro) e delle differenze (l'A3 non è perfetta ovviamente) che sussistono tra le due, alle quali ognuno può attribuire un'importanza differente.

Cito infine qualche parere da parte della stampa.

Quattroruote

Prova online
A livello di finiture e di qualità costruttiva, la nuova A3 mette in riga tutte le principali concorrenti, sfoggiando soluzioni che non sono esattamente la norma neppure nel dorato mondo delle premium.

Prova cartacea
5 stelle in finitura: La solita, maniacale ricerca delta perfezione ha dato vita a un gran bell'insieme, dov'è realmente difficile trovare qualcosa fuori posto

Top Gear
The A3's cabin is amazing. Audi has raised the quality bar again. The air vents, for instance, don't just have aluminium rings to control volume and direction, but also a button that varies the flow from a tight jet to a wider breeze. Each vent has 30 components, and there are four of them

Autocar
We can?t praise Audi highly enough for the tactile class, unerringly consistent quality and restrained simplicity of the new A3?s cabin. We knew it?d be good. But even the highest expectations won?t allow you to emerge from this cocoon of soft-touch, perfect-fit, knurled and chrome-accented meticulousness without wondering how it?s all possible in a car available for less than £20k.

Lascia stare 4ruotelover è una battaglia persa, siamo noi che siamo faziosi così come tutta la stampa specializzata che in una sorta di conclave segreto è giunta alla stessa conclusione sulla qualità di A3.

E alla fine poi, guarda caso, si arriva sempre a tirare in ballo l'interconnesso visto che è il più facile dei punti da criticare.

Ne prendiamo atto, la A3 che tutti lodano per finiture e qualità è in realtà inferiore ad una Hyundai ma nessuno se n'è accorto. :?
 
rimix ha scritto:
rimarco il fatto delle portiere della a3..

la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3

in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--

anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--

non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..

Quindi tu giudichi la qualità in relazione alla pienezza, più una plancia o una consolle è piena di tasti, lustrini, plastiche colorate e più è di qualità?

Io in vece ti dico che più è pulito il disegno più e difficle mascherare i difetti così come la fanno i materiali. Affonda un dito sul rivestimento della consolle di A3 ed uno su Classe A. Sulla prima la densità e lo spessore sono superiori rispetto alla seconda. DI questo si parla! Non che la Classe A è una Fiat ma che nello specifico non è proprio a livello Mercedes nell'ambito premium.

Oltretutto per quale motivo si sarebbero dovuti sbattere in Audi a ridisegnare dei nuovi interni quando ne avevavo a disposizone tanti già belli e pronti, potevano fare come per la classe A ce ne mettevano uno già fatto e via, invece hanno perso tempo e denaro per farne uno nuovo.

Ad esempio le manopole del clima automatico su A3, che può anche non fregare di meno ma così è, sono in un monoblocco godronato.

A me del rivestimento rigido del portellone frega poco al di la del modello e non lo ho mai citato, anche perchè non vedo il senso di mettere plastica mobida o simil pelle in una zona utilizzata a carico e trasporto materiale. Diverso il discorso di lasciare a vista le saldatura questo è indice di risparmio in via progettuale e assemblativa poichè non vi è nessun interesse a nasconderlo con ulteriori sbattimenti.

Indubbiamente è una mia preuccupazione perchè abituato a certi canoni ma non mi si venga a dire che una saldatura a vista e uguale ad una invisibile.
 
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si ma è mai possibile che tu non trovi mai una cosa o un modello che non ti piace :rolleyes: sei sempre li pronto a difendere qualsiasi critica.... solo il fatto dei vari ricarrozzamenti...

Ma come! Ho detto che l'interconnesso non è premium ed è che è un pò una caduta di stile per quei modelli, anche se sono quelli entry level, che A6 ed A8 esteticamente non mi convicono, che la Q7 è un minibus, oltre l'assistenza dei service, politiche di vendita ed altre cose. Più di così!!! :rolleyes:

Altrimenti cambio room! ;)

scusa abbi pazienza, non è l' interconnesso che non è premium ma è l' auto che lo adotta che non può definirsi premium, guardacaso la versione che sarà certamente la più venduta della gamma, magari un a3 da 35-40k si potrà cominciare a definire premium ma una cifra del genere per un audi segmento c è quasi una follia...

Guarda, questa l'hai sparata veramente grossa, la A3 non è premium mentre la Classe A si! Bah!
 
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si ma è mai possibile che tu non trovi mai una cosa o un modello che non ti piace :rolleyes: sei sempre li pronto a difendere qualsiasi critica.... solo il fatto dei vari ricarrozzamenti...

Ma come! Ho detto che l'interconnesso non è premium ed è che è un pò una caduta di stile per quei modelli, anche se sono quelli entry level, che A6 ed A8 esteticamente non mi convicono, che la Q7 è un minibus, oltre l'assistenza dei service, politiche di vendita ed altre cose. Più di così!!! :rolleyes:

Altrimenti cambio room! ;)

scusa abbi pazienza, non è l' interconnesso che non è premium ma è l' auto che lo adotta che non può definirsi premium, guardacaso la versione che sarà certamente la più venduta della gamma, magari un a3 da 35-40k si potrà cominciare a definire premium ma una cifra del genere per un audi segmento c è quasi una follia...

Guarda, questa l'hai sparata veramente grossa, la A3 non è premium mentre la Classe A si! Bah!

Mica troppo, le versioni a TA sono premium a metà... a prescindere dalla classe A, le audi premium sono TI il resto sono ricarozzamenti di mamma VW con il vestito della domenica... :D è dura per te ammetterlo ma la realtà è questa... :p
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si ma è mai possibile che tu non trovi mai una cosa o un modello che non ti piace :rolleyes: sei sempre li pronto a difendere qualsiasi critica.... solo il fatto dei vari ricarrozzamenti...

Ma come! Ho detto che l'interconnesso non è premium ed è che è un pò una caduta di stile per quei modelli, anche se sono quelli entry level, che A6 ed A8 esteticamente non mi convicono, che la Q7 è un minibus, oltre l'assistenza dei service, politiche di vendita ed altre cose. Più di così!!! :rolleyes:

Altrimenti cambio room! ;)

scusa abbi pazienza, non è l' interconnesso che non è premium ma è l' auto che lo adotta che non può definirsi premium, guardacaso la versione che sarà certamente la più venduta della gamma, magari un a3 da 35-40k si potrà cominciare a definire premium ma una cifra del genere per un audi segmento c è quasi una follia...

Guarda, questa l'hai sparata veramente grossa, la A3 non è premium mentre la Classe A si! Bah!

Mica troppo, le versioni a TA sono premium a metà... a prescindere dalla classe A, le audi premium sono TI il resto sono ricarozzamenti di mamma VW con il vestito della domenica... :D è dura per te ammetterlo ma la realtà è questa... :p

Si, si, anche la ruggine della serie 1 e serie 3 è premium! :rolleyes: ;)
 
FurettoS ha scritto:
rimix ha scritto:
rimarco il fatto delle portiere della a3..

la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3

in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--

anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--

non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..

Quindi tu giudichi la qualità in relazione alla pienezza, più una plancia o una consolle è piena di tasti, lustrini, plastiche colorate e più è di qualità?

Io in vece ti dico che più è pulito il disegno più e difficle mascherare i difetti così come la fanno i materiali. Affonda un dito sul rivestimento della consolle di A3 ed uno su Classe A. Sulla prima la densità e lo spessore sono superiori rispetto alla seconda. DI questo si parla! Non che la Classe A è una Fiat ma che nello specifico non è proprio a livello Mercedes nell'ambito premium.

Oltretutto per quale motivo si sarebbero dovuti sbattere in Audi a ridisegnare dei nuovi interni quando ne avevavo a disposizone tanti già belli e pronti, potevano fare come per la classe A ce ne mettevano uno già fatto e via, invece hanno perso tempo e denaro per farne uno nuovo.

Ad esempio le manopole del clima automatico su A3, che può anche non fregare di meno ma così è, sono in un monoblocco godronato.

A me del rivestimento rigido del portellone frega poco al di la del modello e non lo ho mai citato, anche perchè non vedo il senso di mettere plastica mobida o simil pelle in una zona utilizzata a carico e trasporto materiale. Diverso il discorso di lasciare a vista le saldatura questo è indice di risparmio in via progettuale e assemblativa poichè non vi è nessun interesse a nasconderlo con ulteriori sbattimenti.

Indubbiamente è una mia preuccupazione perchè abituato a certi canoni ma non mi si venga a dire che una saldatura a vista e uguale ad una invisibile.

Meglio risparmiare su una saldatura a vista che su un reparto sospensivo, questo mi pare sia pacifico, poi se si obietta anche questo....
Quel ponte è un obbrobrio, un fatto imperdonabile e impossibile da non contare sul giudizio complessivo di un auto.
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
thedragon1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si ma è mai possibile che tu non trovi mai una cosa o un modello che non ti piace :rolleyes: sei sempre li pronto a difendere qualsiasi critica.... solo il fatto dei vari ricarrozzamenti...

Ma come! Ho detto che l'interconnesso non è premium ed è che è un pò una caduta di stile per quei modelli, anche se sono quelli entry level, che A6 ed A8 esteticamente non mi convicono, che la Q7 è un minibus, oltre l'assistenza dei service, politiche di vendita ed altre cose. Più di così!!! :rolleyes:

Altrimenti cambio room! ;)

scusa abbi pazienza, non è l' interconnesso che non è premium ma è l' auto che lo adotta che non può definirsi premium, guardacaso la versione che sarà certamente la più venduta della gamma, magari un a3 da 35-40k si potrà cominciare a definire premium ma una cifra del genere per un audi segmento c è quasi una follia...

Guarda, questa l'hai sparata veramente grossa, la A3 non è premium mentre la Classe A si! Bah!

Mica troppo, le versioni a TA sono premium a metà... a prescindere dalla classe A, le audi premium sono TI il resto sono ricarozzamenti di mamma VW con il vestito della domenica... :D è dura per te ammetterlo ma la realtà è questa... :p

Si, si, anche la ruggine della serie 1 e serie 3 è premium! :rolleyes: ;)

si si pensa alla ruggine... :D
 
FurettoS ha scritto:
rimix ha scritto:
rimarco il fatto delle portiere della a3..

la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3

in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--

anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--

non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..

Quindi tu giudichi la qualità in relazione alla pienezza, più una plancia o una consolle è piena di tasti, lustrini, plastiche colorate e più è di qualità?

Io in vece ti dico che più è pulito il disegno più e difficle mascherare i difetti così come la fanno i materiali. Affonda un dito sul rivestimento della consolle di A3 ed uno su Classe A. Sulla prima la densità e lo spessore sono superiori rispetto alla seconda. DI questo si parla! Non che la Classe A è una Fiat ma che nello specifico non è proprio a livello Mercedes nell'ambito premium.

Oltretutto per quale motivo si sarebbero dovuti sbattere in Audi a ridisegnare dei nuovi interni quando ne avevavo a disposizone tanti già belli e pronti, potevano fare come per la classe A ce ne mettevano uno già fatto e via, invece hanno perso tempo e denaro per farne uno nuovo.

Ad esempio le manopole del clima automatico su A3, che può anche non fregare di meno ma così è, sono in un monoblocco godronato.

A me del rivestimento rigido del portellone frega poco al di la del modello e non lo ho mai citato, anche perchè non vedo il senso di mettere plastica mobida o simil pelle in una zona utilizzata a carico e trasporto materiale. Diverso il discorso di lasciare a vista le saldatura questo è indice di risparmio in via progettuale e assemblativa poichè non vi è nessun interesse a nasconderlo con ulteriori sbattimenti.

Indubbiamente è una mia preuccupazione perchè abituato a certi canoni ma non mi si venga a dire che una saldatura a vista e uguale ad una invisibile.

quindi se a te nn frega niente del rivestimento del portellone va bene così... solo perchè tu hai deciso che il portellone non è importante(guarda caso perchè audi cha messo la plasticaccia li) invece io dico per esempio ce mercedes ha messo la plasticaccia nel tunnel ma tanto il tunnel chissenefrega ????? no cosi non si fa
 
Back
Alto