FurettoS
0
rimix ha scritto:FurettoS ha scritto:rimix ha scritto:quindi se a te nn frega niente del rivestimento del portellone va bene così... solo perchè tu hai deciso che il portellone non è importante(guarda caso perchè audi cha messo la plasticaccia li) invece io dico per esempio ce mercedes ha messo la plasticaccia nel tunnel ma tanto il tunnel chissenefrega ????? no cosi non si fa
Guarda che sei tu che hai tirato in ballo la plastica del portellone io non l'ho mai citata proprio perchè non mi interessa, a me basta che è di buona qualità e ben assemblata per cui do per scontato che sia rigida! Personalmente non trasporto persone nel bagagliaio! Quindi hai fatto tutto da solo.
Hai chiesto un parere sugli interni tra A3 e Classe A, io ti ho evidenziato alcune cose oltre a far presente le già citate opinioni di tutta la stampa specializzata che pone la A3 al vertice della catgoria in questo campo, quindi non semplicemente parole del sottoscritto.
Per me l'effetto a contrasto bicolore degli interni chiaro/scuro molto scenico dal punto di vista visivo ma poco pratico sotto quello dell'utilizzo, visto che dopo poco tempo hai strisciate di nero ovunque, lascia il tempo che trova.
Siamo faziosi? Si, nel replicare ciò che in tanti già dicono siamo faziosi.
E sono altrettanto fazioso quando ammetto che il design della Classe A è molto ben riuscito posteriore a parte che non mi entusiasma.
Poi come ti hanno già fatto presente parliamo di confronti al vertice del segmento non tra una vetturetta economica ed una fuoriserie, ma proprio per questo si vanno ad analizzare alcuni punti con maggior critica, punti che per altre auto sarebbero invece già promossi.
X portellone intendevo la portiera!! Rivestita in plasticCia quella di A3 e di materiale morbido in Toto in classe A!!!!
La portiera è uno delle cose che si guadano subito nella qualità degli interni ..
Ma a te sembra interessare solo dove A3 regna e DOve mercedes pecca
Quindi sei fazioso
Beh portellone e portiera sono due cose diverse, ma non fa niente.
Cerchiamo di capirci rimix io non sto criticando la tua scelta ne sto dicendo che la Classe A è una vettura scadente, tu hai richiesto un confronto su quello che è il maggior punto di forza della A3 e ti ripeto non perchè lo dice Furettos ma perchè è comprovato da decine di opinioni di stampa specializzata. Quindi io pongo come parametro di misura base l'appartenenza ad una qualità superiore.
Per quanto riguarda le portiere, per esperienza, la plastica morbida sulla parte inferiore o peggio rivestita serve a poco poichè quella zona è sottoposta a logorio e si graffia, è quasi impossibile non sbatterci con le scarpe, quinidi sotto il profilo funzionale è giusto che sia in plastica rigida il problema è se è di bassa qualità, tipo ovetto Kinder, o di ottima qualità in grado di resistere ad urti e non scricchiolare. Se su A3 la portierà è completamente avvolta da rivestimenti su Classe A la parte bassa mostra le saldature a vista oltre che avere molte più parti di metallo altrettanto a vista. Forse problemi di connubio con il design ma a me non interessa, ciò che vedi è rivestito ciò che non vedi non lo è, questo per me è una mancanza.
Il problema è che sulla Classe A a fronte di scelte stilistiche intraprendenti hanno decisamente tralasciato particolari che io, ma perchè sono io, non accetto in questa categoria di auto. Per me non è concepibile avere bulloni a vista su questo tipo di auto.
Quindi io non sto dicendo che la A3 è figa e la Classe A è un catorcio ma sul piano qulità/assemblativo, da te tirato in ballo, mi spiace ma la Classe A sta sotto e non è una questione di faziosità ma di oggettività.
Detto questo il tuo rimane sempre e comunque un ottimo acquisto.