rimix ha scritto:
rimarco il fatto delle portiere della a3..
la mia ex giulietta nel forum subito un forte attacco sopratutto per il portellone in plastica dura...
su a3 non vedo neanche un minimo accenno nonostante lho scritto ben 3 volte in questa discussione...
ma ogni volta che lo scrivo leggo che classe a ha in meno questo e quello...ma niente accenni sulle parti di scarsa qualità innegabile di a3
in più ripeto, è facile tappezzare benissimo uno spazio piccolissimo di plancia perchè quello di a3 come spazio utilizzato è veramente la metà di quello di classe A--
anche la golf 7 ha una plancia molto più vasta di a3 e in certi punti come il contornoradio è fatto di plastica dura lucida....
vabbe se avete i paraocchi però--
non dico che per altri puo essere migliore l interno di a3 per qualità complessiva, ma sparare a zero su tutti gli interni di classe A e rire che a3 è meglio punto... così non va..
Quindi tu giudichi la qualità in relazione alla pienezza, più una plancia o una consolle è piena di tasti, lustrini, plastiche colorate e più è di qualità?
Io in vece ti dico che più è pulito il disegno più e difficle mascherare i difetti così come la fanno i materiali. Affonda un dito sul rivestimento della consolle di A3 ed uno su Classe A. Sulla prima la densità e lo spessore sono superiori rispetto alla seconda. DI questo si parla! Non che la Classe A è una Fiat ma che nello specifico non è proprio a livello Mercedes nell'ambito premium.
Oltretutto per quale motivo si sarebbero dovuti sbattere in Audi a ridisegnare dei nuovi interni quando ne avevavo a disposizone tanti già belli e pronti, potevano fare come per la classe A ce ne mettevano uno già fatto e via, invece hanno perso tempo e denaro per farne uno nuovo.
Ad esempio le manopole del clima automatico su A3, che può anche non fregare di meno ma così è, sono in un monoblocco godronato.
A me del rivestimento rigido del portellone frega poco al di la del modello e non lo ho mai citato, anche perchè non vedo il senso di mettere plastica mobida o simil pelle in una zona utilizzata a carico e trasporto materiale. Diverso il discorso di lasciare a vista le saldatura questo è indice di risparmio in via progettuale e assemblativa poichè non vi è nessun interesse a nasconderlo con ulteriori sbattimenti.
Indubbiamente è una mia preuccupazione perchè abituato a certi canoni ma non mi si venga a dire che una saldatura a vista e uguale ad una invisibile.