<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interessante l' articolo sulle gomme da neve di 4R | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

interessante l' articolo sulle gomme da neve di 4R

Suby01 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cdg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
nokian marca non premium??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ma se è la migliore gomma da neve!!!!!!!!! la nokian è specialista in gomme da neve!!!!!!!!!! la 1 che ha passato i 300 km/h in un lago ghiacciato!!!!

xke compararla con le cinesi?????
e la debica! un altra illustre nelle termiche low cost dove è?
....
:) leggendo i commenti sull articolo quasi tutti si lamentano di qr x aver messo nokian e verdestein nelle marche generaliste!!!

che la nokian faccia paura a qualcuno????

Marchio non premium non vuol dire né sottomarca né seconda scelta.
il punto è che le nokian sono il riferimento! non solo x me ma ormai x molti e credo che questo spaventi!

Come possono essere il riferimento se nei vari test di tantissime riviste sia di auto+altroconsumo ecc si piazzano bene ma non vincono?
Al limite possono essere il riferimento come rapporto qualità prezzo, questo è un altro (buon) discorso, se ci fai caso nei test se non è prima la continental è la goodyear e viceversa, poi nei primissimi posti c'è sempre la michelin con le alpin e poi via andare le altre, tra cui ripeto subito dopo le primissime della classe ci sono le nokian! ;)

Nokian si è costruita un'ottima fama negli anni passati grazie al modello simmetrico WR. Secondo me nel passaggio ad asimmetrico una fetta di prestazioni sulla neve si è persa per strada. La WR G2 è una buona gomma se il riferimento sono le asimetriche, ma non è la migliore in assoluto. Se poi andiamo a vedere il comportamento su asfalto troviamo anche lì gomme migliori sia per guidabilità che per rumorosità (a velocità extracodice sono piuttosto fastidiose).

Ecco questa è una cosa che io (nel primo anno che le ho usate, vedremo quest'anno) non ho notato. A questo punto se lo dicono tutti vuol dire che anche le bridgestone re050 devono essere così rumorose che non mi accorgo della differenza :D

Guarda, casualmente ho anche io leRE050A estive ed effettivamente non sono una gomma che fa della silenziosità di marcia un cavallo di battaglia. Comunque sono nella media delle gomme sportiveggianti. Viceversa le WR G2 sono sotto la media per rombosità.
 
Suby01 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cdg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
che la nokian faccia paura a qualcuno????

Marchio non premium non vuol dire né sottomarca né seconda scelta.
il punto è che le nokian sono il riferimento! non solo x me ma ormai x molti e credo che questo spaventi!

Esagerato... sono buone gomme ma non "il riferimento"
concordo; mi pare di capire che per qualcuno " dopo Nokian ci sia il diluvio" e mi pare esagerato.
 
stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
da anni l'ADAC (automobile club tedesco) pubblica sul sito gratuitamente amplissime comaprative (con oltre venti marche concorrenti) di pneumatici e lo fa per quattro comparative all'anno

E' evidente che in Italia dovrebbe farlo l'ACI, o meglio commissionare il test a qlche rivista.
D'altronde le riviste del settore non possono operare gratis, mica sono enti pubblici. :?
l' Aci ha altri problemi che non preoccuparsi degli automobilisti. Ci sono posti vacanti e bisogna accontentare un pó di politici o sindacalisti trombati......altro che pneu da neve.... :evil:
 
stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
da anni l'ADAC (automobile club tedesco) pubblica sul sito gratuitamente amplissime comaprative (con oltre venti marche concorrenti) di pneumatici e lo fa per quattro comparative all'anno

E' evidente che in Italia dovrebbe farlo l'ACI, o meglio commissionare il test a qlche rivista.
D'altronde le riviste del settore non possono operare gratis, mica sono enti pubblici. :?

non nego, ma certo per le comparative così impegnative, che oltretutto richiedono trasferte in posti lontani per trovare condizioni gelide in estate e temeprate d'inverno (per poter pubblicare in tempo i dati quando poi serviranno) ci sono le condizioni ideali per delle iniziative tra diverse testate internazionali (4R fa parte di un circuito già molto articolato e nutrito) e minimizzare i costi.

poi che pubblicare su sito sia operare gratis non concordo, questa testata che ci ospita non ha un sito gratuito, ma pagato dalla pubblicità che è attratta dal grande numero di visite documentate del sito, per cui, più ci sono attrattive per il pubblico, e più si alzano gli introiti pubblicitari.

Non so se l'ADAC incameri soldi pubblici, se lo fa non so perchè poi il loro governo consenta loro di passarli agli altri siti svizzeri ed austriaci. Certo Altroconsumo non ha finanziamenti che non siano quello dei soci, ma molte prove comparative (come quella dei caschi) le pubblica GRATUITAMENTE, sul sito, eppure non credo che Altroconsumo abbia un budget superiore a 4R.
 
cdg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Nella prova sopracitata manca la cosa secondo me fondamentale per capire se il risparmio è effettivo, oppure solo apparente, il consumo della gomma infatti che senso avrebbe risparmiare 10? a gomma se poi ci faccio la metà dei km ?
Mi è appena arrivato altroconsumo, anche qui come tutti gli anni vengono provate parecchie gomme, come al solito svetta la goodyear ultragrip7+ !
Appena ho un momento per leggerlo bene, metterò i dati principali! ;)

La durata del pneumatico è molto complessa da verificare (a meno di non essere produttori di pneumatici), soprattutto quando la prova coinvolge otto tipi di gomme diverse. Se hai pazienza, ti faccio spiegare le ragioni dall'ingegner Roberto Boni, autore dell'articolo, non appena rientra in redazione.

Al di là della giusta osservazione sulla durata degli pneumatici, mi permetto di dire che ho trovato la prova un po' superficiale, mi sarebbe piaciuto un servizio un po' più organico, che potesse far capire meglio all'utente finale come orientarsi nell'acquisto. Inoltre avrei messo a confronto il Top (oltre che con le gomme in prova) anche con le altre marche premium (PIrelli, Michelin e Continental) che sono quelle che più (forse) avrebbero potuto interessare chi sa che l'unica cosa su cui un'auto si "aggrappa" sono proprio le gomme, per le quali, ritengo, non valga la pena risparmiare 50 euro (a treno) e poi alla prima pioggia o nevicata prendere la..tangente.
 
alfistaConvinto ha scritto:
nokian marca non premium??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ma se è la migliore gomma da neve!!!!!!!!! la nokian è specialista in gomme da neve!!!!!!!!!! la 1 che ha passato i 300 km/h in un lago ghiacciato!!!!

xke compararla con le cinesi?????
e la debica! un altra illustre nelle termiche low cost dove è?
....
:) leggendo i commenti sull articolo quasi tutti si lamentano di qr x aver messo nokian e verdestein nelle marche generaliste!!!

che la nokian faccia paura a qualcuno????

Non ho mai montato le Nokian ma lo ha fatto lo scorso anno un mio amico su una BMW 530D e le ha trovate eccezionali!!!! (ed è un maniaco delle gomme non un quaquaraqua.....non è che forseforse hai ragione?)
 
GiulianoDF ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
nokian marca non premium??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ma se è la migliore gomma da neve!!!!!!!!! la nokian è specialista in gomme da neve!!!!!!!!!! la 1 che ha passato i 300 km/h in un lago ghiacciato!!!!

xke compararla con le cinesi?????
e la debica! un altra illustre nelle termiche low cost dove è?
....
:) leggendo i commenti sull articolo quasi tutti si lamentano di qr x aver messo nokian e verdestein nelle marche generaliste!!!

che la nokian faccia paura a qualcuno????

Non ho mai montato le Nokian ma lo ha fatto lo scorso anno un mio amico su una BMW 530D e le ha trovate eccezionali!!!! (ed è un maniaco delle gomme non un quaquaraqua.....non è che forseforse hai ragione?)

Non è che invece forse si sta un po' esagerando con queste Nokian e sono diventate quasi una moda? Si sente parlare solo di queste ultimamente, ma per me è solo perchè sono (o almeno erano) un ottimo compromesso prezzo/prestazioni. E ti parlo da possessore di nokian.... ;)
 
morgan65 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
morgan65 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
morgan65 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/prova-speciale-gomme-invernali-accessibili

Le gomme cinesi
montate sul cerchio nascondono
il marchio MADE IN CHINA
Sono a volte piu' astuti dei napoletani

comparare le gomme cinesi con Nokian e Vredestein mi sembra una bestemmia...

detto questo ci fai un sunto dell'articolo?

Da 4R

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/prova-speciale-gomme-invernali-accessibili

"Abbiamo preso come riferimento il Goodyear Ultra Grip 7+, che era risultato il vincitore nel nostro test dello scorso anno. L'obiettivo era quello di verificare se le gomme accessibili hanno un livello di sicurezza, prestazioni e confort soddisfacenti rispetto al pneumatico di riferimento. Ci siamo concentrati sulle caratteristiche di frenata, guida su asfalto bagnato e neve, trazione sulla neve, ma anche sulla rumorosità e sulla capacità di assorbire gli ostacoli."

In sostanza se non ricordo male le marche
premium come le definiscono loro
sono ottime in trazione e frenata su neve.
Poi ci sono alcune marche che
eccellono in franata su asciutto e
bagnato.
Le sottomarche in mezzo alla classifica in tutto
e le cinesi in fondo.
Comunque risparmi mi sembra sui 20 ? se scegli un gomma
non premium e 40? se ti fidi delle cinesi
Sempre se non ricordo male perche' ho dato un 'occhiata veloce
ieri sera magari qualcuno lo ha letto meglio
ciao
e in confort

Per curiosità le Barum come si piazzano? Io le ho avute e le ho trovate senza infamia e senza lode... ma molto economiche anche

Le ho aquistate oggi per mia moglie....52 euri risparmiati rispetto alle goodyear :D :D :D 218 contro i 270...in pratica il 20% in meno....se anche non eccellono, ma sono oneste e sicure...mica abbiamo da fare la crono casa-lavoro lavoro-casa :D

Hai un bel coraggio a mettere la tua
sicurezza nelle mani dei cinesi....
nn ha x niente coraggio anche xke le Barum nn sono cinesi
 
cdg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
leggi i commenti di chi le ha provate sulla neve!!! nn dei giornali! leggi i commenti sotto l'articolo di quattroruote!
è un caso che il 90% della gente che compra una nokian nn compra altre gomme invernalidopo?

Il problema è che - per quanto un utente sia preciso e scrupoloso - non può dare un giudizio obiettivo sui pneumatici. Mi spiego.
I test dei pneumatici sono in assoluto i più complessi da eseguire. Perfino i professionisti - cioè coloro che per mestiere provano le gomme tutti i giorni lavorativi dell'anno per svariati anni - sono obbligati a seguire procedure molto severe. Innanzitutto, è fondamentale scegliere un pneumatico di riferimento e provare i pneumatici a stretto confronto fra loro, cosa che un normale automobilista non può fare: non ho mai visto nessuno acquistare svariati treni di gomme e altrettanti cerchioni ed effettuare dei test mantenendo come unica variabile solo il tipo di gomma, prendendo pure un treno di pneumatici come riferimento. Di solito il confronto è tra la vecchia gomma alla fine della sua vita con la gomma nuova, appena montata: ovvio che vada meglio...
Questo per dire che le sensazioni di un normale guidatore, ancorché bravo e attento, vanno prese con le pinze.

Poi, si capisce che sei un fan delle Nokian. Noi, però, dobbiamo affrontiamo i test senza pregiudizi per valutare i risultati correttamente. Come per altre marche, le Nokian hanno fornito risultati che - rapportati al riferimento - sono a volte buoni altre volte meno, secondo il tipo di fondo. Se hai letto la prova sul giornale, avrai constatato che le Nokian primeggiano in determinante situazioni ed è anche facile immaginare quali.
nn ho ancora letto l'articolo ancora devo comperarlo 4r di questo mese cmq la cosa che mi scoccia è il fatto che avere messo le nokian come una "seconda scelta".. cmq non sono matto xke nn sono il solo a pensarla cosi
ti rispondo con questi 2 video
http://www.youtube.com/watch?v=W05Vuc5Okso&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ckdEzpK2gv8
 
AutoStarCars ha scritto:
le matador, comunque, sono una sottomarca Continental esattamente com la Kleber lo è di Michelin e la Firestone di Bridgestone ;)
in effetti il mio gommista mi dice sempre "questa è una sottomarca di tale casa ecc......", adesso sono un paio d'anni che non compro gomme, e non ricordo più chi corrisponde a chi :lol: :lol: :lol: :lol:
 
cmq vista l'occasione ho un po di dritte x cdg visto che ora i giornali sono un po tutti uguali chi + bello chi + brutto xke nn prendere spunto da top gear??? x fare un po di prove "cazzute"

4 idee

1)una prova molto bella sarebbe installare l'esp su una peugeot 205,fiat uno,renault clio 1 serie,honda concerto, :) alfa 75.. una o tutte fate voi!
e poi confrontarle con le loro "figlie" tanto per vedere quale sia il migliramento motoristico dell'auto al netto dell'elttronica ("ovviamente gommandole identiche")

2) prendere una bella macchina di adesso che mangia solo super oli 100% sintetici.. con gradazioni particolari tipo 0w30 o 5w30
e metterci un bel 10w 40 semisintetico del supermercato e fargli fare 50.000 km vedendo se regge e che danni ha il motore "se appunto ha retto"

3)prendere l'ultimo modello di suv over 60.000 euro crucco e farlo scontrare con la sempre verde niva! (molto ironicamente).. scontrare su "neve,fango,monti,sabbia.." ma nn asfalto.. altrimenti nn farebbe ridere

4)prendere una bella macchina over 150 cv mettergli 4 gomme ricostruite ece 108,
e cominciare a girare a monza per vedere finchè reggono ovviamente anche con la controparte gomma di qualità alta es bridgestone o pirelli o....

spero vi siano piaciute
 
alfistaConvinto ha scritto:
1)una prova molto bella sarebbe installare l'esp su una peugeot 205,fiat uno,renault clio 1 serie,honda concerto, :) alfa 75.. una o tutte fate voi!
e poi confrontarle con le loro "figlie" tanto per vedere quale sia il migliramento motoristico dell'auto al netto dell'elttronica ("ovviamente gommandole identiche")

spero vi siano piaciute
mi è piaciuta questa.
però credo che su macchina come uno, 205 o supercinque l'esp taglierebbe costantemente la potenza del motore, visto l'assetto iper-morbido.
anche se in effetti, pur avendo molto rollio, non si scollano dall'asfalto.
 
NEWsuper5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
1)una prova molto bella sarebbe installare l'esp su una peugeot 205,fiat uno,renault clio 1 serie,honda concerto, :) alfa 75.. una o tutte fate voi!
e poi confrontarle con le loro "figlie" tanto per vedere quale sia il migliramento motoristico dell'auto al netto dell'elttronica ("ovviamente gommandole identiche")

spero vi siano piaciute
mi è piaciuta questa.
però credo che su macchina come uno, 205 o supercinque l'esp taglierebbe costantemente la potenza del motore, visto l'assetto iper-morbido.
anche se in effetti, pur avendo molto rollio, non si scollano dall'asfalto.
come lo taglia la 205 ha il carburatore la super5 anche al massimo possono istallarci un esp che agisce solo sui freni :)
cmq la 205 anche con i gommoni 165 ha sempre un po di sovrasterso ma è ben controllabile!
riescoa provocare dei bei traversi su una rotonda vicino casa "sempre deserta" frenando con il piede sinistro mentre curvo e accelero :)
 
alfistaConvinto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
1)una prova molto bella sarebbe installare l'esp su una peugeot 205,fiat uno,renault clio 1 serie,honda concerto, :) alfa 75.. una o tutte fate voi!
e poi confrontarle con le loro "figlie" tanto per vedere quale sia il migliramento motoristico dell'auto al netto dell'elttronica ("ovviamente gommandole identiche")

spero vi siano piaciute
mi è piaciuta questa.
però credo che su macchina come uno, 205 o supercinque l'esp taglierebbe costantemente la potenza del motore, visto l'assetto iper-morbido.
anche se in effetti, pur avendo molto rollio, non si scollano dall'asfalto.
come lo taglia la 205 ha il carburatore la super5 anche al massimo possono istallarci un esp che agisce solo sui freni :)
la 205 GTI è a iniezione, ad esempio, e lo sono tutte le versioni catalizzate di entrambe.
ma l'esp agisce comunque anche sui freni.
chiaramente agirà sui freni in quelle a carburatore, tagliando comunque la potenza per via indiretta.
 
NEWsuper5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
1)una prova molto bella sarebbe installare l'esp su una peugeot 205,fiat uno,renault clio 1 serie,honda concerto, :) alfa 75.. una o tutte fate voi!
e poi confrontarle con le loro "figlie" tanto per vedere quale sia il migliramento motoristico dell'auto al netto dell'elttronica ("ovviamente gommandole identiche")

spero vi siano piaciute
mi è piaciuta questa.
però credo che su macchina come uno, 205 o supercinque l'esp taglierebbe costantemente la potenza del motore, visto l'assetto iper-morbido.
anche se in effetti, pur avendo molto rollio, non si scollano dall'asfalto.
come lo taglia la 205 ha il carburatore la super5 anche al massimo possono istallarci un esp che agisce solo sui freni :)
la 205 GTI è a iniezione, ad esempio, e lo sono tutte le versioni catalizzate di entrambe.
ma l'esp agisce comunque anche sui freni.
chiaramente agirà sui freni in quelle a carburatore, tagliando comunque la potenza per via indiretta.
la mia è una delle ultime 1992 ed è a carburatore credo solo le versioni gti avevano il lusso della centralina.. cmq
installare l'esp su vetture tanto vecchie nn è semplice è cè bisogno di "manico" cmq con una centralina aggiuntiva e sensori ecc e dei buoni meccanici credo si possa fare!
sulle moto riescono a istallare il controllo di trazione aftermarket
 
domandona....
ma perchè le auto moderne al 90% non son più catenabili? che magari i produttori sperino nel ...riscaldamento globale.. :lol:
 
mio figlio ha fatto montare le Nokian W+ ed ho scoperto che sono eccellenti sulla neve ma l'opposto sul bagnato. Avessi letto prima l'articolo avrei cambiato marca.
 
Back
Alto