<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interessante l' articolo sulle gomme da neve di 4R | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

interessante l' articolo sulle gomme da neve di 4R

alfistaConvinto ha scritto:
leggi i commenti di chi le ha provate sulla neve!!! nn dei giornali! leggi i commenti sotto l'articolo di quattroruote!
è un caso che il 90% della gente che compra una nokian nn compra altre gomme invernalidopo?

Il problema è che - per quanto un utente sia preciso e scrupoloso - non può dare un giudizio obiettivo sui pneumatici. Mi spiego.
I test dei pneumatici sono in assoluto i più complessi da eseguire. Perfino i professionisti - cioè coloro che per mestiere provano le gomme tutti i giorni lavorativi dell'anno per svariati anni - sono obbligati a seguire procedure molto severe. Innanzitutto, è fondamentale scegliere un pneumatico di riferimento e provare i pneumatici a stretto confronto fra loro, cosa che un normale automobilista non può fare: non ho mai visto nessuno acquistare svariati treni di gomme e altrettanti cerchioni ed effettuare dei test mantenendo come unica variabile solo il tipo di gomma, prendendo pure un treno di pneumatici come riferimento. Di solito il confronto è tra la vecchia gomma alla fine della sua vita con la gomma nuova, appena montata: ovvio che vada meglio...
Questo per dire che le sensazioni di un normale guidatore, ancorché bravo e attento, vanno prese con le pinze.

Poi, si capisce che sei un fan delle Nokian. Noi, però, dobbiamo affrontiamo i test senza pregiudizi per valutare i risultati correttamente. Come per altre marche, le Nokian hanno fornito risultati che - rapportati al riferimento - sono a volte buoni altre volte meno, secondo il tipo di fondo. Se hai letto la prova sul giornale, avrai constatato che le Nokian primeggiano in determinante situazioni ed è anche facile immaginare quali.
 
G5 ha scritto:
Ma un po' di dati sono disponibili?

I dati sono tutti disponibili sul giornale e hai pure a disposizione il sottoscritto per approfondire l'argomento, perfino con il contributo dell'autore dell'articolo.

Consentimi di approfittare del tuo intervento per dire che una prova di pneumatici da neve è un test molto complesso da effettuare, che richiede un grande dispendio di risorse e di energie. Diffondere i dati e i risultati di questo lavoro su internet significherebbe togliere valore al nostro lavoro. Quell'articolo, per la competenza e la professionalità con il quale è stato realizzato e soprattutto per l'utilità pratica per l'automobilistia vale molto di più dei cinque euro del prezzo di copertina della rivista. E, soprattutto, potrebbe farti risparmiare ben più di cinque euro, salvaguardando allo stesso tempo la sicurezza.
 
Non discuto. È solo che ho riletto questa discussione e non è emerso niente di interessante. Cercavo di stimolare l'argomento. Abbiamo la possibilità di avere due paralleli tra confronti. Per chiarezza di informazione penso che sarebbe stata un occasione da cogliere al volo per tutti i forumisti ed invece mi si invita ad andare a comprare la rivista come se acquistarla (dato che non si devo citare i dati per non svilire il vostro lavoro) mi mettesse in condizione di approfondire il tema.
Il forum offre ben altre opportunità e vorrei vederle concretizzate nell'interesse di tutti.
Ovviamente non chiedo ne alla redazione ne all'autore di mettere qua l'articolo, mentre chiedo ai forumisti di inserire alcuni dati significativi del test per discutere davvero su quali siano i più ed i meno di un pneumatico.
Non ci trovo niente di sconveniente.
 
morgan65 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
morgan65 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
morgan65 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/prova-speciale-gomme-invernali-accessibili
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/prova-speciale-gomme-invernali- non ricordo male perche' ho dato un 'occhiata veloce
ieri sera magari qualcuno lo ha

Le ho aquistate oggi per mia moglie....52 euri risparmiati rispetto alle goodyear :D :D :D 218 contro i 270...in pratica il 20% in meno....se anche non eccellono, ma sono oneste e sicure...mica abbiamo da fare la crono casa-lavoro lavoro-casa :D

Hai un bel coraggio a mettere la tua
sicurezza nelle mani dei cinesi....
guarda che ste Barum non sono poi male e non sono cinesi; sono della Continental e son fabbricate nella Rep. Ceca
 
cdg ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma un po' di dati sono disponibili?

I dati sono tutti disponibili sul giornale e hai pure a disposizione il sottoscritto per approfondire l'argomento, perfino con il contributo dell'autore dell'articolo.

Consentimi di approfittare del tuo intervento per dire che una prova di pneumatici da neve è un test molto complesso da effettuare, che richiede un grande dispendio di risorse e di energie. Diffondere i dati e i risultati di questo lavoro su internet significherebbe togliere valore al nostro lavoro. Quell'articolo, per la competenza e la professionalità con il quale è stato realizzato e soprattutto per l'utilità pratica per l'automobilistia vale molto di più dei cinque euro del prezzo di copertina della rivista. E, soprattutto, potrebbe farti risparmiare ben più di cinque euro, salvaguardando allo stesso tempo la sicurezza.

Ciao Carlo è un piacere rileggerti.

Mi sia permesso però:

da anni l'ADAC (automobile club tedesco) pubblica sul sito gratuitamente amplissime comaprative (con oltre venti marche concorrenti) di pneumatici e lo fa per quattro comparative all'anno (due comparative su misure diverse estive e due invernali) e lo fa anticipando di mesi la loro effettiva fruibilità.

Non solo, consente la loro pubblicazione anche ai siti degli automobile club di svizzera e austria.
 
tanocaimano ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
nokian marca non premium??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ma se è la migliore gomma da neve!!!!!!!!! la nokian è specialista in gomme da neve!!!!!!!!!! la 1 che ha passato i 300 km/h in un lago ghiacciato!!!!

xke compararla con le cinesi?????
e la debica! un altra illustre nelle termiche low cost dove è?
....
:) leggendo i commenti sull articolo quasi tutti si lamentano di qr x aver messo nokian e verdestein nelle marche generaliste!!!

che la nokian faccia paura a qualcuno????

Non ho mai avuto le gomme da neve, quindi non mi esprimo. Dei miei amici hanno detto che è molto buona; dal test di 4R è molto similare alle barum ke ho aquistato; il prezzo è praticamente identico alle goodyear (almeno quello ke ho trovato io), con una differenza inferiore ai 2 euri a gomma a favore delle nokian.
A quel prezzo, io avrei preso le goodyear, anzikè le nokian

Effettivamente quest'anno della mia misura sono proposte da gommadiretto a 163 euro :shock:
L'anno scorso erano molto più convenienti, le trovavi a circa 100 euro l'una
 
cdg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
leggi i commenti di chi le ha provate sulla neve!!! nn dei giornali! leggi i commenti sotto l'articolo di quattroruote!
è un caso che il 90% della gente che compra una nokian nn compra altre gomme invernalidopo?

Il problema è che - per quanto un utente sia preciso e scrupoloso - non può dare un giudizio obiettivo sui pneumatici. Mi spiego.
I test dei pneumatici sono in assoluto i più complessi da eseguire. Perfino i professionisti - cioè coloro che per mestiere provano le gomme tutti i giorni lavorativi dell'anno per svariati anni - sono obbligati a seguire procedure molto severe. Innanzitutto, è fondamentale scegliere un pneumatico di riferimento e provare i pneumatici a stretto confronto fra loro, cosa che un normale automobilista non può fare: non ho mai visto nessuno acquistare svariati treni di gomme e altrettanti cerchioni ed effettuare dei test mantenendo come unica variabile solo il tipo di gomma, prendendo pure un treno di pneumatici come riferimento. Di solito il confronto è tra la vecchia gomma alla fine della sua vita con la gomma nuova, appena montata: ovvio che vada meglio...
Questo per dire che le sensazioni di un normale guidatore, ancorché bravo e attento, vanno prese con le pinze.

Poi, si capisce che sei un fan delle Nokian. Noi, però, dobbiamo affrontiamo i test senza pregiudizi per valutare i risultati correttamente. Come per altre marche, le Nokian hanno fornito risultati che - rapportati al riferimento - sono a volte buoni altre volte meno, secondo il tipo di fondo. Se hai letto la prova sul giornale, avrai constatato che le Nokian primeggiano in determinante situazioni ed è anche facile immaginare quali.

Riquoto il ns gentleman driver

Non entro più nella diatriba Nokian vs Rest of the World, in cui mi sono ahimè più volte prodigato.

Così come sugli estivi c'è la fazione "Yokohama uber alles" e basta etcetc

Io, pur ritenendomi un guidatore sensibile e tecnico, mi fido solo delle comparative, anche se poi non sempre scelgo la prima della classe, ma quella che offre il miglior euilibrio nelle voci di mio interesse (nonchè della reperibilità e costo di mercato dei fornitori più affidabili della mia zona).

Detto questo si può scegliere da soli, o affidarsi ognuno al proprio "guru", ognuno incontestabile secondo i propri sostenitori, ma da qui ad affermare dietrologie dietro le comparative delle riviste che campano in funzione del numero dei lettori (e quindi dell'affidabilità guadagnata presso di loro), parametro con cui viene pagata la pubblicità, ce ne passa, su enti tipo ADAC o Altroconsumo poi...

... ma ad ognuno il suo.
 
alfistaConvinto ha scritto:
cdg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
nokian marca non premium??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ma se è la migliore gomma da neve!!!!!!!!! la nokian è specialista in gomme da neve!!!!!!!!!! la 1 che ha passato i 300 km/h in un lago ghiacciato!!!!

xke compararla con le cinesi?????
e la debica! un altra illustre nelle termiche low cost dove è?
....
:) leggendo i commenti sull articolo quasi tutti si lamentano di qr x aver messo nokian e verdestein nelle marche generaliste!!!

che la nokian faccia paura a qualcuno????

Marchio non premium non vuol dire né sottomarca né seconda scelta.
il punto è che le nokian sono il riferimento! non solo x me ma ormai x molti e credo che questo spaventi!

Esagerato... sono buone gomme ma non "il riferimento"
 
morgan65 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
morgan65 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
morgan65 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/prova-speciale-gomme-invernali-accessibili

Le gomme cinesi
montate sul cerchio nascondono
il marchio MADE IN CHINA
Sono a volte piu' astuti dei napoletani

comparare le gomme cinesi con Nokian e Vredestein mi sembra una bestemmia...

detto questo ci fai un sunto dell'articolo?

Da 4R

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/prova-speciale-gomme-invernali-accessibili

"Abbiamo preso come riferimento il Goodyear Ultra Grip 7+, che era risultato il vincitore nel nostro test dello scorso anno. L'obiettivo era quello di verificare se le gomme accessibili hanno un livello di sicurezza, prestazioni e confort soddisfacenti rispetto al pneumatico di riferimento. Ci siamo concentrati sulle caratteristiche di frenata, guida su asfalto bagnato e neve, trazione sulla neve, ma anche sulla rumorosità e sulla capacità di assorbire gli ostacoli."

In sostanza se non ricordo male le marche
premium come le definiscono loro
sono ottime in trazione e frenata su neve.
Poi ci sono alcune marche che
eccellono in franata su asciutto e
bagnato.
Le sottomarche in mezzo alla classifica in tutto
e le cinesi in fondo.
Comunque risparmi mi sembra sui 20 ? se scegli un gomma
non premium e 40? se ti fidi delle cinesi
Sempre se non ricordo male perche' ho dato un 'occhiata veloce
ieri sera magari qualcuno lo ha letto meglio
ciao
e in confort

Per curiosità le Barum come si piazzano? Io le ho avute e le ho trovate senza infamia e senza lode... ma molto economiche anche

Le ho aquistate oggi per mia moglie....52 euri risparmiati rispetto alle goodyear :D :D :D 218 contro i 270...in pratica il 20% in meno....se anche non eccellono, ma sono oneste e sicure...mica abbiamo da fare la crono casa-lavoro lavoro-casa :D

Hai un bel coraggio a mettere la tua
sicurezza nelle mani dei cinesi....

Sono ceke, del gruppo continental... le invernali vanno anche bene.
Sulle le estive invece stendo un velo pietoso, le ho ancora in garage consumate a metà sui cerchi TI della vecchia 156. Sull'asciutto vanno benone ma sul bagnato....
Le avevo sconsigliate anche a un mio amico che ha preferito fidarsi del gommista, mi ha detto che quando mette su le invernali le Barum gliele lascia la
 
:D
cdg ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma un po' di dati sono disponibili?

I dati sono tutti disponibili sul giornale e hai pure a disposizione il sottoscritto per approfondire l'argomento, perfino con il contributo dell'autore dell'articolo.

Consentimi di approfittare del tuo intervento per dire che una prova di pneumatici da neve è un test molto complesso da effettuare, che richiede un grande dispendio di risorse e di energie. Diffondere i dati e i risultati di questo lavoro su internet significherebbe togliere valore al nostro lavoro. Quell'articolo, per la competenza e la professionalità con il quale è stato realizzato e soprattutto per l'utilità pratica per l'automobilistia vale molto di più dei cinque euro del prezzo di copertina della rivista. E, soprattutto, potrebbe farti risparmiare ben più di cinque euro, salvaguardando allo stesso tempo la sicurezza.

Bene, mi è arrivato ieri, ma non sono ancora riuscito a leggerlo. L'argomento mi interessa, non vedo l'ora di riuscire a leggerlo :D
 
manuel46 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cdg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
nokian marca non premium??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ma se è la migliore gomma da neve!!!!!!!!! la nokian è specialista in gomme da neve!!!!!!!!!! la 1 che ha passato i 300 km/h in un lago ghiacciato!!!!

xke compararla con le cinesi?????
e la debica! un altra illustre nelle termiche low cost dove è?
....
:) leggendo i commenti sull articolo quasi tutti si lamentano di qr x aver messo nokian e verdestein nelle marche generaliste!!!

che la nokian faccia paura a qualcuno????

Marchio non premium non vuol dire né sottomarca né seconda scelta.
il punto è che le nokian sono il riferimento! non solo x me ma ormai x molti e credo che questo spaventi!

Come possono essere il riferimento se nei vari test di tantissime riviste sia di auto+altroconsumo ecc si piazzano bene ma non vincono?
Al limite possono essere il riferimento come rapporto qualità prezzo, questo è un altro (buon) discorso, se ci fai caso nei test se non è prima la continental è la goodyear e viceversa, poi nei primissimi posti c'è sempre la michelin con le alpin e poi via andare le altre, tra cui ripeto subito dopo le primissime della classe ci sono le nokian! ;)

Nokian si è costruita un'ottima fama negli anni passati grazie al modello simmetrico WR. Secondo me nel passaggio ad asimmetrico una fetta di prestazioni sulla neve si è persa per strada. La WR G2 è una buona gomma se il riferimento sono le asimetriche, ma non è la migliore in assoluto. Se poi andiamo a vedere il comportamento su asfalto troviamo anche lì gomme migliori sia per guidabilità che per rumorosità (a velocità extracodice sono piuttosto fastidiose).
 
G5 ha scritto:
Non discuto. È solo che ho riletto questa discussione e non è emerso niente di interessante. Cercavo di stimolare l'argomento. Abbiamo la possibilità di avere due paralleli tra confronti. Per chiarezza di informazione penso che sarebbe stata un occasione da cogliere al volo per tutti i forumisti ed invece mi si invita ad andare a comprare la rivista come se acquistarla (dato che non si devo citare i dati per non svilire il vostro lavoro) mi mettesse in condizione di approfondire il tema.
Il forum offre ben altre opportunità e vorrei vederle concretizzate nell'interesse di tutti.
Ovviamente non chiedo ne alla redazione ne all'autore di mettere qua l'articolo, mentre chiedo ai forumisti di inserire alcuni dati significativi del test per discutere davvero su quali siano i più ed i meno di un pneumatico.
Non ci trovo niente di sconveniente.

Beh, chiedevi se ci fossero dei dati disponibili... Cmq: io sono qui per fare da trait d'union con la redazione sui temi proposti dal giornale e dal sito oppure per intervenirte sui vostri dubbi, perplessità, osservazioni, cose così.
Però, ribadisco, non si possono fare confronti tra i risultati ottenuti utilizzando metodi di prova diversi.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cdg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
nokian marca non premium??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
ma se è la migliore gomma da neve!!!!!!!!! la nokian è specialista in gomme da neve!!!!!!!!!! la 1 che ha passato i 300 km/h in un lago ghiacciato!!!!

xke compararla con le cinesi?????
e la debica! un altra illustre nelle termiche low cost dove è?
....
:) leggendo i commenti sull articolo quasi tutti si lamentano di qr x aver messo nokian e verdestein nelle marche generaliste!!!

che la nokian faccia paura a qualcuno????

Marchio non premium non vuol dire né sottomarca né seconda scelta.
il punto è che le nokian sono il riferimento! non solo x me ma ormai x molti e credo che questo spaventi!

Come possono essere il riferimento se nei vari test di tantissime riviste sia di auto+altroconsumo ecc si piazzano bene ma non vincono?
Al limite possono essere il riferimento come rapporto qualità prezzo, questo è un altro (buon) discorso, se ci fai caso nei test se non è prima la continental è la goodyear e viceversa, poi nei primissimi posti c'è sempre la michelin con le alpin e poi via andare le altre, tra cui ripeto subito dopo le primissime della classe ci sono le nokian! ;)

Nokian si è costruita un'ottima fama negli anni passati grazie al modello simmetrico WR. Secondo me nel passaggio ad asimmetrico una fetta di prestazioni sulla neve si è persa per strada. La WR G2 è una buona gomma se il riferimento sono le asimetriche, ma non è la migliore in assoluto. Se poi andiamo a vedere il comportamento su asfalto troviamo anche lì gomme migliori sia per guidabilità che per rumorosità (a velocità extracodice sono piuttosto fastidiose).

Ecco questa è una cosa che io (nel primo anno che le ho usate, vedremo quest'anno) non ho notato. A questo punto se lo dicono tutti vuol dire che anche le bridgestone re050 devono essere così rumorose che non mi accorgo della differenza :D
 
pi_greco ha scritto:
da anni l'ADAC (automobile club tedesco) pubblica sul sito gratuitamente amplissime comaprative (con oltre venti marche concorrenti) di pneumatici e lo fa per quattro comparative all'anno

E' evidente che in Italia dovrebbe farlo l'ACI, o meglio commissionare il test a qlche rivista.
D'altronde le riviste del settore non possono operare gratis, mica sono enti pubblici. :?
 
cdg ha scritto:
G5 ha scritto:
Non discuto. È solo che ho riletto questa discussione e non è emerso niente di interessante. Cercavo di stimolare l'argomento. Abbiamo la possibilità di avere due paralleli tra confronti. Per chiarezza di informazione penso che sarebbe stata un occasione da cogliere al volo per tutti i forumisti ed invece mi si invita ad andare a comprare la rivista come se acquistarla (dato che non si devo citare i dati per non svilire il vostro lavoro) mi mettesse in condizione di approfondire il tema.
Il forum offre ben altre opportunità e vorrei vederle concretizzate nell'interesse di tutti.
Ovviamente non chiedo ne alla redazione ne all'autore di mettere qua l'articolo, mentre chiedo ai forumisti di inserire alcuni dati significativi del test per discutere davvero su quali siano i più ed i meno di un pneumatico.
Non ci trovo niente di sconveniente.

Beh, chiedevi se ci fossero dei dati disponibili...

Mi limitavo a chiedere che qualche forumista si prendesse la briga di riportarli nella discussione in modo da discutere, eventualmente, su qualcosa di concreto e non sull'aria fritta.
Il tuo sforzo è lodevole ma a parte descrivere una situazione generale, da questa discussione, ancora non è emerso niente se non un giudizio negativo (che ci sarebbe stato a priori da parte dei forumisti) su quelle cinesi.
 
Back
Alto