<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interessante articolo sulla fine del petrolio... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Interessante articolo sulla fine del petrolio...

reFORESTERation ha scritto:
mikuni ha scritto:
Propongo le auto a legna. I disoccupati li assumiamo per piantare alberi.
E' una tecnologia secolare ormai 8)

2 pazzi su discovery channel ci sono riusciti, hanno fatto a casa un hilux alimentato a legna! :D

L'ho vista. Notevole...
Peraltro, con la moderna ingegneria dei materiali l'auto a vapore potrebbe garantire livelli d'efficienza davvero notevoli.
 
99octane ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mikuni ha scritto:
Propongo le auto a legna. I disoccupati li assumiamo per piantare alberi.
E' una tecnologia secolare ormai 8)

2 pazzi su discovery channel ci sono riusciti, hanno fatto a casa un hilux alimentato a legna! :D

L'ho vista. Notevole...
Peraltro, con la moderna ingegneria dei materiali l'auto a vapore potrebbe garantire livelli d'efficienza davvero notevoli.
me lo chiedevo anche io!
 
99octane ha scritto:
Ma mi chiedo: con questo principio cosa ci stai a fare su un forum di appassionati d'auto?

sarò il tuo

INCUBOOOOOOOO!!!!!!!!!

Octane fatti una dose di humor e (auto)ironia....

per il resto non vale la pena

AloHa frog2
 
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
Ma mi chiedo: con questo principio cosa ci stai a fare su un forum di appassionati d'auto?

sarò il tuo

INCUBOOOOOOOO!!!!!!!!!

Octane fatti una dose di humor e (auto)ironia....

per il resto non vale la pena

AloHa frog2

Di humor ne ho assai, ma ogni tanto mi piace confrontare le idee seriamente.
Ma su una cosa hai ragione: non ne vale la pena. Come dicevo a G5, il mondo va avanti come vuole lui, spinto come sempre dalla demagogia e dalla stupidita'.
Quando vedi che c'e' chi crede alle scie chimichece alla Eolo, capisci che il dibattito razionale ormai non e' che un hobby per chi ha troppo tempo tra le mani, come me che oggi non ho davvero un kzzo da fare... :lol:
 
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
Ma mi chiedo: con questo principio cosa ci stai a fare su un forum di appassionati d'auto?

sarò il tuo

INCUBOOOOOOOO!!!!!!!!!

Octane fatti una dose di humor e (auto)ironia....

per il resto non vale la pena

AloHa frog2

Di humor ne ho assai, ma ogni tanto mi piace confrontare le idee seriamente.
Ma su una cosa hai ragione: non ne vale la pena. Come dicevo a G5, il mondo va avanti come vuole lui, spinto come sempre dalla demagogia e dalla stupidita'.
Quando vedi che c'e' chi crede alle scie chimichece alla Eolo, capisci che il dibattito razionale ormai non e' che un hobby per chi ha troppo tempo tra le mani, come me che oggi non ho davvero un kzzo da fare... :lol:

quoto tutto..dalle scie chimiche..al lavoro, sto lavorando anche io..hem..cazzeggiando....se lo sapesse il boss dei boss.. :D
 
Vedete
Facendo discussioni con varie persone la solfa era sempre la stessa.

Non è vero
Inventeranno qualcosa che lo sostituirà
Ci sono già le energie e/o mezzi alternativi. (alla Beppe Grillo Tze)
Le rinnovabili risolveranno il problema.
Sei un catastrofista.
Bla Bla Bla

Allora, chiedo.
Non è vero? Ok, può essere, ma...
Cos'è questa cosa che la sostituirà, io ho sentito molte idee e molte fantasie, ma per il momento sono come l'auto elettrica su 4R di questo mese, una CAGATA PAZZESCA alla Fantozzi.
100km stiracchiati.
A soli 36.000? con incentivi

Queste energie alternative (fusione fredda, teoria dell'autogenerazione del petrolio, nucleare a baso costo, estrazione dall'acqua di mare ecc.), sono SOLO CAGATE PAZZESCHE (Rif. c.s.)

Le rinnovabili alimenteranno forse il frigo... ma la macchina? un aereo, una nave? un trattore? una mietitrebbia?

Non sono un catastrofista, ma direi che i segnali sono INEQUIVOCABILI.
Aumento dell'oro, aumento dei generi alimentari, aumento delle tensioni sociali, aumento delle materie prime e relativa difficoltà di reperimento.

D'altronde, niente è eterno...
 
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
Il punto, octane, è che comunque la si veda oggi, sappiamo che siamo destinati ad arrivare al famoso momento. Che lo si voglia vedere o lo si nasconda il momento si avvicina. Arrivarci impreparati sarebbe solo l'ennesimo errore della società capitalista.

Primo: e' tutto da dimostrare.
Secondo, e' da vedere quando e come.
L'eta' della pietra non e' finita perche' erano finite le pietre...
E questo e' catastrofismo da due lire

Te la giochi bene conscio che la tua esistenza terminerà prima del manifestarsi del problema in tutto il suo clamore.
Pensa quel che preferisci. A me non cambia di una virgola. E nemmeno a te in fondo. Il mondo proseguira' come sempre, hovernato e diretto dall'allarmismo che e' la leva primaria del potere da sempre. E' quel che fa il cane col gregge: abbaia per spaventarlo e farlo andare dove vuole.
Resta il fatto che sono quarant'anni che si continua a sventolare questo spauracchio, e per crederci amcora bisogna proprio tapparsi occhi e orecchie e fare "LALALALA!"
Personalmente quel che vedo e' che mi stan pigliando per il culo, e mi chiedo dove vogliono arrivare...
Una mezza idea ce l'ho, perche' le carte ormai sono abbastanza scoperte. E non c'e' nulla di piu' lontano dall'ecologia... anzi.
Giusto per capirsi: non mi puoi venire a dire che i potenti sono dei marpioni coi denti a squalo, e poi venitmi ad avallare tutra una serie di provvedimenti "buonisti". Se mezzo mondo politico suona questa tromba, e sappiamo che son collusi nel potere economico e finanziario a ogni livello, non ti viend da chiederti perche?

Ti prenderanno per il culo con o senza petrolio. Non mi sento allarmista, nel senso che poco mi frega di ciò che si dice o si legge. Mi preoccupo solo di conoscere cosa accade nel momento in cui il prezzo esplode e se ne perde il controllo.
Mi preoccupo allorché si paventa che le risorse che si pensavano "illimitate" sono invece "finibili" .... mi preoccupo nel constatare che la riduzione di produzione dei barili porterà con se degli effetti che certo non si potranno dire collaterali.
 
G5 ha scritto:
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
Il punto, octane, è che comunque la si veda oggi, sappiamo che siamo destinati ad arrivare al famoso momento. Che lo si voglia vedere o lo si nasconda il momento si avvicina. Arrivarci impreparati sarebbe solo l'ennesimo errore della società capitalista.

Primo: e' tutto da dimostrare.
Secondo, e' da vedere quando e come.
L'eta' della pietra non e' finita perche' erano finite le pietre...
E questo e' catastrofismo da due lire

Te la giochi bene conscio che la tua esistenza terminerà prima del manifestarsi del problema in tutto il suo clamore.
Pensa quel che preferisci. A me non cambia di una virgola. E nemmeno a te in fondo. Il mondo proseguira' come sempre, hovernato e diretto dall'allarmismo che e' la leva primaria del potere da sempre. E' quel che fa il cane col gregge: abbaia per spaventarlo e farlo andare dove vuole.
Resta il fatto che sono quarant'anni che si continua a sventolare questo spauracchio, e per crederci amcora bisogna proprio tapparsi occhi e orecchie e fare "LALALALA!"
Personalmente quel che vedo e' che mi stan pigliando per il culo, e mi chiedo dove vogliono arrivare...
Una mezza idea ce l'ho, perche' le carte ormai sono abbastanza scoperte. E non c'e' nulla di piu' lontano dall'ecologia... anzi.
Giusto per capirsi: non mi puoi venire a dire che i potenti sono dei marpioni coi denti a squalo, e poi venitmi ad avallare tutra una serie di provvedimenti "buonisti". Se mezzo mondo politico suona questa tromba, e sappiamo che son collusi nel potere economico e finanziario a ogni livello, non ti viend da chiederti perche?

Ti prenderanno per il culo con o senza petrolio. Non mi sento allarmista, nel senso che poco mi frega di ciò che si dice o si legge. Mi preoccupo solo di conoscere cosa accade nel momento in cui il prezzo esplode e se ne perde il controllo.
Mi preoccupo allorché si paventa che le risorse che si pensavano "illimitate" sono invece "finibili" .... mi preoccupo nel constatare che la riduzione di produzione dei barili porterà con se degli effetti che certo non si potranno dire collaterali.
preoccupazioni molto fondate.
in teoria, seppur vero che il petrolio ce n'è ancora abbastanza, nessuno sa quanto con certezza, solo ipotesi, teoricamente l'estrazione potrebbe cessare molto prima.
Il punto è che lo pomperanno fino a quando gli investimenti per la ricerca del petrolio e l'estrazione sono convenienti, hanno un adeguato ritorno, quindi prima, molto prima dell'esaurimento delle scorte.
Gia ora che arriveremo nel punto più alto di estrazione, graficalmente rappresentato da una parabola il cui vertice è il punto di massima estrazione possibile, inizieranno i primi allarmismi.
Da li, si comincia a scendere, ed i costi saranno maggiori, il rendimento minore e..crack..
 
Fino ad oggi, e per un bel pezzo, il prezzo del petrolio resta governato non dalla disponibilita' nei pozzi, ma dalla mano di chi apre e chiude i relativi rubinetti secondo convenienza. Come e' sempre stato, peraltro.
Comunque, l'importanza relativa degli arabi nel settore e' in continuo calo. Forse anche per quello fan sempre piu' storie.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Vedete
Facendo discussioni con varie persone la solfa era sempre la stessa.

Non è vero
Inventeranno qualcosa che lo sostituirà
Ci sono già le energie e/o mezzi alternativi. (alla Beppe Grillo Tze)
Le rinnovabili risolveranno il problema.
Sei un catastrofista.
Bla Bla Bla

Allora, chiedo.
Non è vero? Ok, può essere, ma...
Cos'è questa cosa che la sostituirà, io ho sentito molte idee e molte fantasie, ma per il momento sono come l'auto elettrica su 4R di questo mese, una CAGATA PAZZESCA alla Fantozzi.
100km stiracchiati.
A soli 36.000? con incentivi

Queste energie alternative (fusione fredda, teoria dell'autogenerazione del petrolio, nucleare a baso costo, estrazione dall'acqua di mare ecc.), sono SOLO CAGATE PAZZESCHE (Rif. c.s.)

Le rinnovabili alimenteranno forse il frigo... ma la macchina? un aereo, una nave? un trattore? una mietitrebbia?

Non sono un catastrofista, ma direi che i segnali sono INEQUIVOCABILI.
Aumento dell'oro, aumento dei generi alimentari, aumento delle tensioni sociali, aumento delle materie prime e relativa difficoltà di reperimento.

D'altronde, niente è eterno...
quello che dici è varo...ma rifletti...100 anni fa si pensava che si arrivava a questi livelli????la tecnologia va avanti ed ogni giorno migliora...fidatevi che una svolta ci sarà, col tempo..ma ci sarà...perciò macchine, trebbiatrici elettriche ci saranno...
 
Back
Alto