Mah.... Il passato è passato, auto fatte col martello, per quanto perfette, non hanno più senso, secondo me. Un conto è recuperare un'opera d'arte del passato, con tutta la sua storia, un altro è farne una copia, sia pure con gli stessi materiali e metodi costruttivi: sempre una copia rimane. Un po' come le Morgan: affascinanti quelle degli anni '60, ma fatte oggi non mi attirano. IMHO, naturalmente.
Sono d'accordo con te sul fatto che una "copia", anche se ispirata a più auto del periodo e non ad una in particolare, abbia immensamente meno fascino di una vera auto storica, e possa avere poco senso. Personalmente, anche se ammiro le capacità di chi la produce, non mi fa impazzire e mai e poi mai spenderei una cifra del genere per quell'auto. Mi affascina di più una "normalissima" GT Junior, per dire, acquistabile per cifre infinitamente minori e accessibile a tanti, ma con la sua storia.
Però, questa delle auto "replica" in qualche modo, o moderne "classicizzate" o "classiche modernizzate" o riedizioni di tutti i tipi è una tendenza che c'è, pur non essendone interessato personalmente, penso che dal punto di vista imprenditoriale facciano bene a sfruttare questa nicchia, che ha successo ovviamente dove ci sono clienti con grande capacità di spesa, come in USA o in alcuni mercati di Oriente e Medio Oriente, dove magari il cliente tipo di queste auto si fa meno problemi "filologici". E le auto artigianali, specie oggi, mi fanno sempre molta simpatia, perché sicuramente dietro ci sono storie di grande passione e competenza. Per questo auguro loro ogni successo.
Per quanto riguarda la Morgan, non sono completamente d'accordo: è vero che una d'annata ha sicuramente il fascino del tempo che si porta addosso, ma Morgan è una piccolissima e antica casa automobilistica che dall'inizio della produzione, anche se con vari aggiornamenti di propulsori, dettagli, non ha mai smesso di produrre i modelli "moderni"

4/4, Plus 4, poi Plus 8; non si compra una "replica" o qualcosa fatto ex novo, ma la stessa auto dallo stesso produttore, semplicemente mai uscita di produzione, oltre che unica.
Lo stesso si può dire Imho delle Caterham, che dopo Lotus produce da decenni la Seven, con notevoli aggiornamenti ma sempre attualissima nella sua unicità e nella sua fedeltà alla filosofia del modello originario.