<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intanto in BRIANZA... | Il Forum di Quattroruote

Intanto in BRIANZA...

Si produce ancora un glorioso passato....

Le Berlinette GT...

http://www.effeffecars.com/

http://www.effeffecars.com/caratteristichetecniche/

per la modica cifra di €uri 420.000

:eek::eek::eek::eek::eek:

Ma se si calcola che vengo "battute a mano" una per una... Il prezzo ci può stare.. No..??
Mah.... Il passato è passato, auto fatte col martello, per quanto perfette, non hanno più senso, secondo me. Un conto è recuperare un'opera d'arte del passato, con tutta la sua storia, un altro è farne una copia, sia pure con gli stessi materiali e metodi costruttivi: sempre una copia rimane. Un po' come le Morgan: affascinanti quelle degli anni '60, ma fatte oggi non mi attirano. IMHO, naturalmente.
 
Mah.... Il passato è passato, auto fatte col martello, per quanto perfette, non hanno più senso, secondo me. Un conto è recuperare un'opera d'arte del passato, con tutta la sua storia, un altro è farne una copia, sia pure con gli stessi materiali e metodi costruttivi: sempre una copia rimane. Un po' come le Morgan: affascinanti quelle degli anni '60, ma fatte oggi non mi attirano. IMHO, naturalmente.
Concordo.

Non si rifanno le cose identiche sessant'anni dopo : avere un'auto di allora ha un senso, rifarla nuova oggi come se il tempo si fosse fermato no, è un assurdo.
 
Ma non sono omologate per circolare su strada vero? Con motore a carburatori...
Non sono sicuro, ma credo che con l'omologazione come "esemplare unico" si possano aggirare tutte le normative relative a antiinquinamento (quindi carburatori ok) e sicurezza (ABS, airbag e cinture di sicurezza ant e post obbligatorie).

Il tutto, comunque, previa verifica e collaudo della Motorizzazione.

Ovviamente la procedura ha costi tra l'assurdo e il proibitivo, ammesso che si ottengano tutti i nulla osta, immagino che sia tutto compreso nei 420k euri del listino (a meno che le auto vengano vendute solo "pronto pista", tipo la Lotus 2-eleven o la KTM X-Bow R ecc...)
 
In realtà se andate a guardare la brochure che si trova all'inizio della pagina con la descrizione tecnica linkata sopra, l'auto non è poi così anni '50: il telaio è in alluminio e progettato con tecnologie moderne, sospensioni moderne, i motori sono Alfa Romeo relativamente moderni o derivati dagli stessi.
Insomma, un po' un mix tra antico e moderno. Personalmente sono combattuto, ma mi pare comunque una proposta degna di nota.
 
Si in effetti 180 cv da un 2000 cc aspirato a carburatori non è poi così tanto roba da bei tempi andati, anzi...

Non so, da una parte ottimo che si mantengano vive certe realtà di eccellenza artigiana, dall'altra effettivamente è una macchina fuori dal tempo (e questo mi piace, ma ha oggettivamente poco senso) venduta a un prezzo folle (giustificati da tante cose, non discuto, ma 420k euro sono una cifra folle considerato che una 488 costa poco più della metà..)

In pratica è roba da collezionisti.
 
A richiesta installano anche altri motori: vari V6 Busso o il 1.8 turbo (che presumo sia il 1750 della 4C).

Si in effetti 180 cv da un 2000 cc aspirato a carburatori non è poi così tanto roba da bei tempi andati, anzi...

Non so, da una parte ottimo che si mantengano vive certe realtà di eccellenza artigiana, dall'altra effettivamente è una macchina fuori dal tempo (e questo mi piace, ma ha oggettivamente poco senso) venduta a un prezzo folle (giustificati da tante cose, non discuto, ma 420k euro sono una cifra folle considerato che una 488 costa poco più della metà..)

In pratica è roba da collezionisti.
 
Si in effetti 180 cv da un 2000 cc aspirato a carburatori non è poi così tanto roba da bei tempi andati, anzi...

Non so, da una parte ottimo che si mantengano vive certe realtà di eccellenza artigiana, dall'altra effettivamente è una macchina fuori dal tempo (e questo mi piace, ma ha oggettivamente poco senso) venduta a un prezzo folle (giustificati da tante cose, non discuto, ma 420k euro sono una cifra folle considerato che una 488 costa poco più della metà..)

In pratica è roba da collezionisti.​

A richiesta installano anche altri motori: vari V6 Busso o il 1.8 turbo (che presumo sia il 1750 della 4C).

Resta il fatto che sotto ci sono ruote da 6.00-15 e un'aerodinamica del dopoguerra......
 
Back
Alto