eta*beta
0
Grattaballe ha scritto:...
L'aerodinamica è pregnadi misteri, ho foto di moscerini spiattellati dietro :shock: al parabrezza della moto e sulla parte orizzontale del serbatoio... :?
... vero, è difficilissimo modellizzare il comportamento di un fluido influenzato da molteplici parametri come pressione temperatura, umidità, viscosità etcetc, sono sitemi di equazioni differenziali estremamente complessi, con propagazione delle perturbazioni fino all'ennesimo ordine, con approssimazioni non trascurabili, altrimenti non servirebbero a nulla le gallerie del vento e cambiano anche col fattore di scala ,altrimenti tanto varrebe testare solo modellini in scala ridotta, invece si fanno anche quelle in scala 1:1