<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inquinamento olio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Inquinamento olio

Ho una domanda che quando l'ho pensata mi sono pentito di averlo fatto..
Mi si è acesa la spia di intasamento filtro 2volte in 500km,quindi quasi certamente del gasolio è colato nella coppa,la scritta olio degradato non si è ancora accesa,quindi deduco che il gasolio non sia in quantità elevata,ma chi mi assicura che anche quel poco nel tempo fino al cambio olio non danneggi il motore??
 
il gasolio trafila in coppa continuamente ogni ciclo di rigenerazione del filtro.
Non e' che trafili sono quando si accende la spia.
Quest'ultima sta solo ad indicare al conducente che il filtro ha bisogno di essere rigenerato in fretta ossia strada libera e motore sopra i 2000 giri fino a quando la spia non si spegne.
La spia di olio degradato su Mazda non c'e'.Non c'e' nessun viscosimetro e nessuna sonda di livello,qua' si va ancora di astina (costa meno anche per quello :evil:).
Il motore magari non si danneggia nell'immediato ma subisce comunque un'usura anomala in quanto il potere lubrificante dell'olio e' inficiato dalla presenza di gasolio.
Tengo a precisare che la diluizione dell'olio e' comune a tanti,in mazda molto di piu' pero'.
Controlla l'olio anche quando la spia non si accende perche' ripero,il gasolio trafila in continuazione.
Se vuoi evitare queste pugnette,la prossima auto devi prenderla a benzina.
 
alfalele ha scritto:
Ho una domanda che quando l'ho pensata mi sono pentito di averlo fatto..
Mi si è acesa la spia di intasamento filtro 2volte in 500km,quindi quasi certamente del gasolio è colato nella coppa,la scritta olio degradato non si è ancora accesa,quindi deduco che il gasolio non sia in quantità elevata,ma chi mi assicura che anche quel poco nel tempo fino al cambio olio non danneggi il motore??

Per mia esperienza sulla mia grande punto del 2008 la prima volta (a 20000km) mi è apparso un messaggio nel display, la seconda (dopo SOLO 6000km) mi è apparso cambiare olio...

Nella mia macchina ci vanno sui 3-3,2 litri di olio, al cambio dei 6000km ce ne erano quasi 4,5litri di questo mix tra olio e gasolio...

Addirittura in officina quando ho fatto il "tagliando" dei 6000km c'era una 500 con il motore bruciato xkè ho capito dal meccanico che anche a lui si era accesa la spia, ma il concessionario gli avrebbe detto che poteva girare tranquillamente x altri 1000km...a preso l'autostrada dalla sua regione (Lombardia credo) ed a metà dell'Emilia ha bruciato o fuso il motore non saprei...Fiat sicuramente non avrà pagato visto che il proprietario su suggerimento di una terza persona ha "ignorato" il messaggio e si ritrovava con circa 5mila euro di DANNI!!! :twisted:
 
il motore mazda ne tiene in origine 5 successivamente abbassati a 4,2 e quando e' pieno ci sono circa 8,5 litri di brodaglia.
Fate voi.
Poi ci si stupisce del perche' grippano le bronzine o si rompono le turbine.
Siamo alla resa dei conti,Mazda dichiarava che il suo miracolo olio Dexelia non faceva una piega anche se diluito.
Si,l'olio non fa una piega,ma gli alberi motore e le turbine si. :twisted:
Andate a cagare voi e il vostro olio di merda.
Andatele a raccontare ad altri queste stronzate che questo olio e' formulato appositamente.
 
Per "lucacamurani" di sostituzione in garanzia neanche a parlarne?io ho una mito 1.6 mjt,ho controllato il livello,quasi doppia il livello massimo..lunedì vado in officina!3600km.. sai come gode il motore a girare con 1kg d'olio/gasolio in più?!
E poi cos'è,vado avanti a cambi d'olio?
25000km/anno 6 cambi d'olio 480euro l'anno di lubrificante perchè le case hanno messo in vendita una tecnologia immatura?
 
alfalele ha scritto:
Per "lucacamurani" di sostituzione in garanzia neanche a parlarne?io ho una mito 1.6 mjt,ho controllato il livello,quasi doppia il livello massimo..lunedì vado in officina!3600km.. sai come gode il motore a girare con 1kg d'olio/gasolio in più?!
E poi cos'è,vado avanti a cambi d'olio?
25000km/anno 6 cambi d'olio 480euro l'anno di lubrificante perchè le case hanno messo in vendita una tecnologia immatura?

Magari...ho proposto anche al call center di farmi parlare con qulcuno del commerciale per fare una specie di "permuta"...ovvero, io davo indietro la mia e loro me ne davano una a benzina/gpl dovendo io (UTENTE DANNEGGIATO) sborsare il minimo possibile in termine di denaro.

Mi hanno semplicemente risposto di rivolgermi alle concessionarie se volevo fare un cambio del genere a prezzi di mercato (quindi dovendo sborsare 6000 euro di differenza).

Ora la macchina ha fatto un pò meno di 5000km dall'ultimo tagliando ed ho visto che l'olio è sopra il livello...nei prossimi giorni andrò nuovamente a lamentarmi in officina e poi vedrò di rivolgermi ad un avvocato o ad una qualche associazione dei consumatori...
 
melego73 ha scritto:
il motore mazda ne tiene in origine 5 successivamente abbassati a 4,2 e quando e' pieno ci sono circa 8,5 litri di brodaglia.
Fate voi.
Poi ci si stupisce del perche' grippano le bronzine o si rompono le turbine.
Siamo alla resa dei conti,Mazda dichiarava che il suo miracolo olio Dexelia non faceva una piega anche se diluito.
Si,l'olio non fa una piega,ma gli alberi motore e le turbine si. :twisted:
Andate a cagare voi e il vostro olio di merda.
Andatele a raccontare ad altri queste stronzate che questo olio e' formulato appositamente.

I pazzi regnano sovrani, ora anche nella meccanica.
 
rema07_99 ha scritto:
melego73 ha scritto:
il motore mazda ne tiene in origine 5 successivamente abbassati a 4,2 e quando e' pieno ci sono circa 8,5 litri di brodaglia.
Fate voi.
Poi ci si stupisce del perche' grippano le bronzine o si rompono le turbine.
Siamo alla resa dei conti,Mazda dichiarava che il suo miracolo olio Dexelia non faceva una piega anche se diluito.
Si,l'olio non fa una piega,ma gli alberi motore e le turbine si. :twisted:
Andate a cagare voi e il vostro olio di merda.
Andatele a raccontare ad altri queste stronzate che questo olio e' formulato appositamente.

I pazzi regnano sovrani, ora anche nella meccanica.
si ma ce ne sono tanti allora perche' non e' solo mazda ad essere nella merda con questo dispositivo ma ci sono in mezzo quasi tutti.
La cosa poi che mi arrabbiare e' che continuano ad investire risorse su una tecnologia che non ha senso e che non risolve il problema,ma lo nasconde semplicemente.
 
melego73 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
melego73 ha scritto:
il motore mazda ne tiene in origine 5 successivamente abbassati a 4,2 e quando e' pieno ci sono circa 8,5 litri di brodaglia.
Fate voi.
Poi ci si stupisce del perche' grippano le bronzine o si rompono le turbine.
Siamo alla resa dei conti,Mazda dichiarava che il suo miracolo olio Dexelia non faceva una piega anche se diluito.
Si,l'olio non fa una piega,ma gli alberi motore e le turbine si. :twisted:
Andate a cagare voi e il vostro olio di merda.
Andatele a raccontare ad altri queste stronzate che questo olio e' formulato appositamente.

I pazzi regnano sovrani, ora anche nella meccanica.
si ma ce ne sono tanti allora perche' non e' solo mazda ad essere nella merda con questo dispositivo ma ci sono in mezzo quasi tutti.
La cosa poi che mi arrabbiare e' che continuano ad investire risorse su una tecnologia che non ha senso e che non risolve il problema,ma lo nasconde semplicemente.

è evidente che mi riferisco alla totalità delle marche automobilistiche che hanno adottato questi dispositivi "a tromba".
 
Scrivendo a 4ruote,mi hanno risposto che il potere lubrificante fino a quando non si accende la spia olio degradato è sufficente anche con il miscuglio olio/gasolio.
Appena vado in officina vi dico la loro versione!
 
4 ruote scrive quello che gli dicono gli uffici clienti delle varie case.
Vuoi mai che una volta ogni tanto dicano la verita'?
E poi molte auto che hanno questi inconvenienti,vedi Mazda,non hanno il viscosimetro e quindi non so quando il mio olio vada cambiato.
Ho solo un'astina di merda con 3 tacche che mi dice che l'olio va cambiato quando arriva alla X un tacca posta 3 cm sopra il livello F.
Ma ammettendo che un minimo in 20000km se lo mangi,quell'olio a 20000km e' acqua sporca.
Infatti guardando nei forum mazda,c'e' una moria di motori e turbine.
I nodi iniziano a tornare al pettine. :twisted:
 
melego73 ha scritto:
4 ruote scrive quello che gli dicono gli uffici clienti delle varie case.
Vuoi mai che una volta ogni tanto dicano la verita'
?

Rispettando la tua opinione, posso chiederti su quali dati oggettivi si basa questa tua convinzione?
 
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
4 ruote scrive quello che gli dicono gli uffici clienti delle varie case.
Vuoi mai che una volta ogni tanto dicano la verita'
?

Rispettando la tua opinione, posso chiederti su quali dati oggettivi si basa questa tua convinzione?

Si basa sul fatto che a fronte di gravi problemi sulla rivista non compare quasi mai,se non con qualche piccolo accenno,articoli relativi a quello che viene segnalato.
Un tipico esempio e' quando siamo andati in trasmissione a Mi Manda Rai 3 e vi eravate schierati al nostro fianco e poi la situazione e' finita in una bolla di sapone.Mi riferisco al problema del DPF di Mazda6,5 e 3.
L'Ing. che era in trasmissione,e io ero la con lui,aveva denunciato chiaramente un grave problema e dopo qualche piccolo richiamo al problema sui numeri seguenti,non si e' piu' sentito niente ma il problema c'e' ancora.
Magari sbaglio,ma continuando a martellare,probabilmente in Mazda avrebbero fatto qualcosa in piu' di quello che ha fatto,se non di mettere una pezza ad un errore di progettazione.
Di dati oggettivi non ne ho,rimane comunque una mia sensazione.
Anni fa leggevo con attenzione la rivista e qualche critica c'era.
Ora tutte le auto sembrano perfette.A volte mi viene anche il dubbio che le vetture non vengano provate a fondo in quanto un buon collaudatore,non puo' non accorgersi di alcuni difetti o carenze.
Magari sbaglio io a pensarla così.
Felice di essere smentito.
 
melego73 ha scritto:
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
4 ruote scrive quello che gli dicono gli uffici clienti delle varie case.
Vuoi mai che una volta ogni tanto dicano la verita'
?

Rispettando la tua opinione, posso chiederti su quali dati oggettivi si basa questa tua convinzione?

Si basa sul fatto che a fronte di gravi problemi sulla rivista non compare quasi mai,se non con qualche piccolo accenno,articoli relativi a quello che viene segnalato.
Un tipico esempio e' quando siamo andati in trasmissione a Mi Manda Rai 3 e vi eravate schierati al nostro fianco e poi la situazione e' finita in una bolla di sapone.Mi riferisco al problema del DPF di Mazda6,5 e 3.
L'Ing. che era in trasmissione,e io ero la con lui,aveva denunciato chiaramente un grave problema e dopo qualche piccolo richiamo al problema sui numeri seguenti,non si e' piu' sentito niente ma il problema c'e' ancora.
Magari sbaglio,ma continuando a martellare,probabilmente in Mazda avrebbero fatto qualcosa in piu' di quello che ha fatto,se non di mettere una pezza ad un errore di progettazione.
Di dati oggettivi non ne ho,rimane comunque una mia sensazione.
Anni fa leggevo con attenzione la rivista e qualche critica c'era.
Ora tutte le auto sembrano perfette.A volte mi viene anche il dubbio che le vetture non vengano provate a fondo in quanto un buon collaudatore,non puo' non accorgersi di alcuni difetti o carenze.
Magari sbaglio io a pensarla così.
Felice di essere smentito.

Comprendo la tua amarezza in merito alla vicenda citata, ma converrai con me sul fatto che ben poco altro potevamo fare come testata. Una volta sollevato il problema a gran voce, come tu stesso riconosci, ed esserci tornati sopra altre volte, non aveva più senso per noi ribadire all'infinito lo stesso problema.

Dici giustamente che si tratta di una tua sensazione e di un tuo giudizio soggettivo. Senza avere la pretesa di essere infallibili e riconoscendo che, come tutti, anche noi possiamo commettere errori, ti posso assicurare che alla base del nostro lavoro c'è la trasparenza, la buona fede e massimo rispetto nei confronti di chi acquista la rivista e di chi legge il sito.

Riguardo al discorso sulle vetture provate, posso assicurarti che tutte le auto di cui pubblichiamo i dati vengono sottoposte a numerosi test - con un sistema certificato - nella nostra pista di Vairano dai nostri collaudatori specializzati. Una quarantina di lettori che hanno sottoscritto un abbonamento nei giorni scorsi hanno avuto la possibilità di "toccare con mano", visitando il nostro centro prove e persino effettuando un giro di pista a bordo di alcune supercar.

Non ho la pretesa di farti cambiare idea, ma spero di averti fatto un quadro un po' più realistico del nostro lavoro quotidiano.
Ti saluto cordialmente
 
Back
Alto