<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Innalzamento limiti a 150 Km/h | Il Forum di Quattroruote

Innalzamento limiti a 150 Km/h

https://www.fanpage.it/limiti-a-150...da/?utm_source=webpush&utm_medium=recommended
Quello di alzare il limite di velocità in autostrada è un chiodo fisso del Centro Destra che dura addirittura da quando io, NewSuper5 e Zinzanbr, andavamo ancora a scuola (ai tempi del Governo Berlusconi dal 2001 al 2016). Che ne pensate di questo? Certo con la Clio Grigia ce la farei a fare i 150 anche se è impiccata e dovrei gonfiare le gomme in modo che sopportino quel limite.
 
Sembra che andare più veloce in autostrada (o meglio andare più veloce in maniera lecita) sia proprio un chiodo fisso,una necessità senza la quale non si può vivere.
Mi sa di una misura molto popolare per creare consenso.
Perfino la mia auto,qualche anno fa',arrivava a 160 di tachimetro.
Io non ne sento alcun bisogno,magari chi fa il rappresentante dirà che serve alzare il limite ma io ho idea che alla base di tale bisogno ci sia più la volontà di andare più veloce che la necessità di farlo.
Io tanto mi tengo sulla corsia di destra alla mia solita velocità di crociera.
 
Perdonami Zinza, ma su auto come le tua è giusto andare piano.
Capisci subito che la velocità è troppo "veloce"...

Su auto di un certo tipo, andare a 180 è come andare a 90...
Soprattutto la silenziosità e il comfort di bordo non ti fanno assolutamente percepire la velocità a cui stai andando.

E' giusto adeguare i limiti alle auto moderne.
 
Su auto di un certo tipo, andare a 180 è come andare a 90...

Frenare da 180 a 0 non è come frenare da 90 a 0.

Soprattutto la silenziosità e il comfort di bordo non ti fanno assolutamente percepire la velocità a cui stai andando.

Appunto si ha la percezione di andare piano quando non è così.

E' giusto adeguare i limiti alle auto moderne.

Il problema non sono le auto,sono le persone.
I guidatori italiani meritano un innalzamento dei limiti vista la loro prudenza media,la loro attenzione e la loro capacità di autodeterminare la propria velocità in base alle condizioni del traffico,dell'asfalto etc...?

Io penso di no.
 
Io non voglio fare il guastafeste ma l'articolo dice che il problema non è la velocità ma la distrazione.
Aumentiamo la velocità e manteniamo la distrazione che c'era prima,perchè si parla solo genericamente di provvedimenti in merito,il risultato è scontato secondo me.
Combattiamo la distrazione e la scarsa disciplina e poi,quando saremo dei guidatori più responsabili,riparliamo della possibilità di andare più veloce.
Oppure togliamo dalle strade le mine vaganti che già è qualcosa.
 
Hai ragione in parte nel senso che a parita'di riflessi una Volkswagen Arteon di un anno frena meglio di una Volkswagen Fox di 12 anni fa.

Sono sempre le solite argomentazioni trite e ritrite,ne abbiamo parlato mille volte.
Se si innalzano i limiti tutte le auto saranno autorizzate ad andare più veloce,non solo quelle recenti.
E a parità di riflessi se viaggio più veloce percorrerò molti più metri prima di intervenire sui freni o sterzare.
Andando più veloce qualsiasi cosa succeda,tipo quello che si butta a sinistra senza freccia per sorpassare a 120 km orari,si ha meno tempo per metterci una pezza e qualsiasi manovra di emergenza diventa più difficile.
A me spiace ma secondo me troppe persone sottovalutano ciò che comporta un innalzamento dei limiti,senza un conseguente innalzamento del livello di attenzione e del rispetto del codice,ad esempio riguardo l'uso delle frecce,secondo me non il gioco non vale la candela.
 
Il problema non è la velocità in valore assoluto, ma in rapporto a quella degli altri veicoli

Se nella corsia di sx si viaggia a 150 km /h occorre che i mezzi più lenti non siano autorizzati ad impegnarla e che ci siano strumenti di controllo
 
E' più pericolosa un'utilitaria con un istruttore di guida al volante o una segmento E con un pirla al volante?
Considerando che 150 km orari è una velocità alla portata di qualsiasi utilitaria o segmento B secondo me non è così scontata la risposta.
Certo un'auto più grande e potente sarà più sicura essendo stata progettata per viaggiare a velocità ben maggiori.
Però se il suo guidatore non fosse altrettanto affidabile e non avesse esperienza di guida a velocità elevate io punterei sull'istruttore,anche se al volante di una vettura piccola.
 
Back
Alto