Ma perché non permettiamo tutto a tutti e facciamo prima, perché in autostrada non andiamo sulle corsie d'emergenza per smaltire il traffico? A cosa serve il rispetto delle regole?
1) Non voglio fare l'ambientalista da strapazzo ma velocità superiori rispetto quelle attuali aumenterebbero notevolmente la produzione di co2
2) In tutta Europa i limiti sono dai 110 ai 130 km/h con un parco auto che spesso è più nuovo e costoso del nostro mi viene in mente la Svizzera, l'Olanda e la Francia paesi dotati anche di infrastrutture migliori.
3) Capitolo Germania in certi tratti non ci sono limiti, in Italia senza limiti ci sarebbero stragi continue come dimostrano i dati di mortalità pre-tutor,.
4) La strada è di tutti quelli che hanno una patente valida e una macchina che ha superato la revisione non solo di chi si auto dichiara pilota, ovvero ci sono anziani neo patentati, audi s6 e Fiat panda e le differenze di velocità creano code e disastri.
5) Finché in Italia i guidatori pretendono che il traffico debba adattarsi a loro e non viceversa, e che ognuno fa il cappero che gli pare anche andare a 90 all' ora sarà pericoloso: tutti noi andiamo in statale con i limiti da 70 a 90 km/h e c'è qualcuno che va a 40 mentre altri vanno a 120 nulla è più pericoloso di questo.
Finisco e davvero non voglio entrare in argomento politico, questo andazzo italiano e demagogico che in Italia ognuno ha il diritto di fare quello che gli pare ci ha portato dove siamo ora e personalmente credo veramente che l'educazione civica parta anche dal rispetto del codice stradale.
Ammazza che pippone
