<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Innalzamento limiti a 150 Km/h | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Innalzamento limiti a 150 Km/h

Non dimentichiamoci anche il Cruise control adattativo…

Lo imposti a 150, poi ci pensa lui a gestire la velocità.

Cosa molto utile (lo metterei di serie su tutte le vetture nuove) ti obbliga a mantenere la distanza di sicurezza.

Con queste tecnologie perché no ?
 
Buongiorno,
Io sarei favorevole sono se il limite fosse introdotto in tratte autostradali ad almeno 3 corsie in sole condizioni meteo,di manto stradale e di traffico ottime e solo quando la grande maggioranza dei mezzi pesanti è effettivamente ferma anche perché il limite di 150 km/h vuol dire 160 di tachimetro che diventano con le tolleranze e tutto anche 170 di tachimetro che reputo velocità non da tutti.
L'ideale sarebbe introdurre un sistema elettronico installato su autovetture che vengono portate in revisione ogni 10000 km o ogni anno e che si attivasse introducendo una patente di persone under 65 con almeno 20 punti e 5 anni di esperienza al volante e che fosse in grado di comunicare col tutor .
Ovviamente rinnovo patente,soprattutto per la vista,almeno una volta ogni 2 anni.
Abbiamo tanta tecnologia,sfruttiamola,basterebbe fare una versione evoluta del telepass !
Chiaro che i furbetti ci sarebbero comunque,ma basta fare molti controlli all'inizio e dare sanzioni salate.
 
In realtà già ora coi limiti a 130 Km/h tenendo conto di percentuali e tolleranze si viaggia a 140 di tachimetro senza nessun problema, se pizzicati 9 Km/h oltre il limite la sanzione è praticamente nulla.
Quindi se dovessero alzare i limiti a 150 km/h si viaggerebbe tranquillamente oltre i 160 km/h di tachimetro.

Verissimo.
Inutile negarlo quando c'è un limite imposto si tende sempre ad arrotondarlo per eccesso quindi i 160 diventerebbero la regola.
 
Non dimentichiamoci anche il Cruise control adattativo…

Lo imposti a 150, poi ci pensa lui a gestire la velocità.

Cosa molto utile (lo metterei di serie su tutte le vetture nuove) ti obbliga a mantenere la distanza di sicurezza.

Con queste tecnologie perché no ?
Non l'ho mai provato però credo che si potrebbe concedere a queste auto di viaggiare a 150 solo che la mia paura,e ripeto,potrebbe essere anche infondata perché non ho mai usato l'adattativo ,è che molti si distrarrebbero perché in funzione il sistema radar o il sistema di guida semiautomatica (so che volvo lo ha introdotto).
 
A questo proposito c'era uno studio ingegneristici che dimostrava che la velocità giusta per smaltire più velocemente il massimo volume di traffico rispettando le distanze di sicurezza era intorno o poco sopra i 110km/h come avviene in USA coi 70mph... il pericolo aumenta con la differenza di velocità. Già ora è molto critico gestire veicoli lenti e traffico normale specialmente in corrispondenza degli svincoli... temo un aumento degli incidenti... io ne ho subito già troppi in autostrada per gente che ha perso il controllo a causa della velocità... infatti ora vado piano e regolare a 100-120 nella corsia di destra... rallenti per tempo ed acceleri quando posso... ed ogni tanto porto a fondoscala il tachimetro e contagiri se è liberissimo per il bene del motore... meccanica in ordine come freni sospensioni e gomme e consumi da 4.5 cl/km...
 
Verissimo.
Inutile negarlo quando c'è un limite imposto si tende sempre ad arrotondarlo per eccesso quindi i 160 diventerebbero la regola.
Ma lo sono già in diversi tratti italiani, suvvia, e non succede proprio nulla, nel senso che non ci sono le paventate catene di incidenti.

Lo dico sempre, fatevi un giro in Baviera e vedrete che i nostri limiti in diverse parti sono senza senso.
 
Ma lo sono già in diversi tratti italiani, suvvia, e non succede proprio nulla, nel senso che non ci sono le paventate catene di incidenti.

Lo dico sempre, fatevi un giro in Baviera e vedrete che i nostri limiti in diverse parti sono senza senso.

Quindi in quei tratti se ora,con il limite a 130,la regola sono i 160 con il limite a 150 la regola diventerà andare a 180...
 
Secondo me nel nostro paese sarebbe meglio limitare per legge la velocità max di ogni tipo di veicolo ai 130 orari e abbassare le accelerazioni medie e a far pagare il superbollo in base alle dimensioni del mezzo .Certo è che molta gente non potrà più fare i sorpassi in"sicurezza" o andare a lavoro o a fare la spesa da solo con il macchinone da 20 m3 .... ma ce ne faremmo una ragione:)Forse li le case inizierebbero a puntare sull efficenza dei motori e degli abitacoli dal punto di vista solo dei consumi,con tutto ciò che ne consegue per l inquinamento e in modo indiretto anche sulle nostre tasche.


P:S Messaggio sarcastico ma non troppo:p
 
Io tutti questi sforzi li prodigherei per raggiungere medie di velocità che permettano di arrivare in tempo ragionevoli a destinazione e nel massimo della sicurezza, e questo non lo si fa aumentando i limiti ma rendendo il traffico di tutti i mezzi più scorrevole e omogeneo
 
Ma perché non permettiamo tutto a tutti e facciamo prima, perché in autostrada non andiamo sulle corsie d'emergenza per smaltire il traffico? A cosa serve il rispetto delle regole?
1) Non voglio fare l'ambientalista da strapazzo ma velocità superiori rispetto quelle attuali aumenterebbero notevolmente la produzione di co2
2) In tutta Europa i limiti sono dai 110 ai 130 km/h con un parco auto che spesso è più nuovo e costoso del nostro mi viene in mente la Svizzera, l'Olanda e la Francia paesi dotati anche di infrastrutture migliori.
3) Capitolo Germania in certi tratti non ci sono limiti, in Italia senza limiti ci sarebbero stragi continue come dimostrano i dati di mortalità pre-tutor,.
4) La strada è di tutti quelli che hanno una patente valida e una macchina che ha superato la revisione non solo di chi si auto dichiara pilota, ovvero ci sono anziani neo patentati, audi s6 e Fiat panda e le differenze di velocità creano code e disastri.
5) Finché in Italia i guidatori pretendono che il traffico debba adattarsi a loro e non viceversa, e che ognuno fa il cappero che gli pare anche andare a 90 all' ora sarà pericoloso: tutti noi andiamo in statale con i limiti da 70 a 90 km/h e c'è qualcuno che va a 40 mentre altri vanno a 120 nulla è più pericoloso di questo.
Finisco e davvero non voglio entrare in argomento politico, questo andazzo italiano e demagogico che in Italia ognuno ha il diritto di fare quello che gli pare ci ha portato dove siamo ora e personalmente credo veramente che l'educazione civica parta anche dal rispetto del codice stradale.
Ammazza che pippone;)
 
Ultima modifica:
Io tutti questi sforzi li prodigherei per raggiungere medie di velocità che permettano di arrivare in tempo ragionevoli a destinazione e nel massimo della sicurezza, e questo non lo si fa aumentando i limiti ma rendendo il traffico di tutti i mezzi più scorrevole e omogeneo

Il problema è che secondo me tante persone cercano la soluzione più semplice.
Aumentiamo i limiti così IO potrò andare più veloce e arriverò prima,ma in realtà questo discorso vale solo se la strada è sgombra,ma essendoci anche gli altri veicoli (tra cui alcuni che non possono o non vogliono aumentare la propria velocità) è tutt'altro che scontato.
Fare un ragionamento più ampio invece per rendere il traffico scorrevole per TUTTI appare una soluzione irrealizzabile perchè bisognerebbe stroncare tutta una serie di cattive abitudini,alcune anche pericolose e sanzionate dal codice.

Secondo me l'innalzamento dei limiti porterebbe benefici solo sulle tratte autostradali in cui il traffico è già scorrevole,dove non serve insomma,mentre nelle tratte più trafficate l'unica cosa che si otterebbe è un aumento del numero dei sorpassi ai danni dei veicoli lenti come i mezzi pesanti,cosa che non aumenterebbe ne la scorrevolezza ne la sicurezza temo.
 
Finché in Italia i guidatori credono che il traffico dovrebbe adattarsi a loro è non viceversa, e che ognuno fa il cappero che gli pare anche andare a 90 all' ora sarà pericoloso

questo andazzo italiano e demagogico che in Italia ognuno ha il diritto di fare quello che gli pare ci ha portato dove siamo ora e personalmente credo veramente che l'educazione civica parta anche dal rispetto del codice stradale.

Purtroppo è esattamente così.
Molti reclamano il diritto di andare più veloce e chi è più lento beh che stia a casa o di tolga dai piedi perchè io ho il diritto di,io sono libero di,io ho la macchina grossa quindi posso etc etc etc.
Nessuno mette in conto però che gli altri,compresi quelli che fanno il possibile per agevolare i sorpassi e che tengono andature non eccessive ma adeguate alla strada che percorrono,avrebbero il diritto di stare in strada e di arrivare a casa sani e salvi senza dover ogni 2 minuti aver paura che negli specchietti si materializzi un veicolo che viaggia a velocità assurde,del tutto inadeguate al traffico e alla strada,tipo freccia tricolore che chiede strada.

Ripeto per me non cambia nulla,se in terza corsia la gente vuole andare a 150 che ci vada,ma resto dell'idea che al momento non ci sono le condizioni per poter viaggiare in maniera sicura.
 
Si, ma attenzione, il fatto che si inalzi il limite di 20 km. orari non vuol dire che per forza si debba andare sempre a palla... va interpretato col fatto che ci sono più "spazi" di manovra.

se uno pensa solo e costantemete a rasentare i limiti di velocità, secondo me, vive male.
 
Back
Alto