<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inizia a perdere i pezzi? :-) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Inizia a perdere i pezzi? :-)

paulein118 ha scritto:
Ciao Procida!
Mi pare di aver impostato la discussione abbastanza sul "ridere", ad iniziare dal titolo con faccina, è una rottura da poco che crea un problema puramente estetico.
Mi spiace che qualcuno l'abbia presa come un "attacco" (credo che fracoss l'abbia presa così)!
Se ho il tempo per farlo, vi rendo sempre partecipi di tutto ciò che succede alla "meravigliosa", nel bene o nel male, non apro thread faziosi, non è nel mio stile e neanche ne sento l'esigenza.
Sai bene che appena posso scrivo che non ha neanche UNO scricchiolio (e sono a 50000 km, mica è nuova) e che anche con i 17 non avverto il rotolamento (altro che sulla passat....).
Sono contentissimo della bravo, come lo sono della passat, per ora nessuna delle due mi ha dato veri problemi...e mi tocco le balle... ;-))))
Ti quoto sul fatto che in effetti anche le vw hanno i loro problemoni, come tutte le altre case, nè più nè meno...
E stai per certo che quando mi salterà l'iniettore, se non mi verrà passato, il thread con i vaffa uscirà subitissimo!!!!
Sul fatto che qui, nel caso di rottura, ci sarebbe la fine del mondo, sono d'accordo, ma i commenti negativi arriverebbero sopratutto dagli esterni, tra di noi ce li "digeriamo". Di là ci sono meno esterni, quindi ci sono molte meno lotte di classe!
Spero sia ora chiaro che non volevo dire "fiat demmerda", volevo solo rendervi partecipi della rottura ed eventualmente sapere se è una cosa comune o meno.
La cosa "divertente" è che sostituiscono il pezzo con uno uguale che fa la stessa fine....eheheh

Quoto, riquoto e straquoto tutto (La tua obiettività è da vero esempio!) e ti risaluto (Vado a fare una corsetta di 10 km...)
 
Buona corsetta! ;-)
Ti ringrazio per il complimento, cerco di essere più obiettivo possibile, poi per carità, non sempre ci si riesce al 100%, senza cuore saremmo solo macchine!
 
paulein118 ha scritto:
La cosa "divertente" è che sostituiscono il pezzo con uno uguale che fa la stessa fine....eheheh
Purtroppo è vero, sostituiscono con uno identico ma se è proprio il pezzo che è mal progettato il problema potrebbe ripresentarsi e finchè sei in garanzia poco male (è solo la scocciatura di dovergliela portare in officina), una volta che sei fuori garanzia te la prendi in quel posto....ho letto nel tuo ultimo intervento "senza cuore saremmo solo macchine", occhio che questa è una dichiarazione d'amore verso l'Alfa Romeo :D :D :D
 
avessi le palanche, farei un pensierino sulla giulietta....
kana, tu che ne sai, cosa mi dici dell'estensione garanzia? a giugno mi scadono i due anni, cosa posso fare?
 
paulein118 ha scritto:
avessi le palanche, farei un pensierino sulla giulietta....
kana, tu che ne sai, cosa mi dici dell'estensione garanzia? a giugno mi scadono i due anni, cosa posso fare?
Ciao Paul! guarda io mi sono informato presso il concessionario e mi hanno consigliato di non fare la "5 stelle" che è un pò restrittiva (non copre molte parti e devi farla entro i 60.000 km) ma me ne hanno consigliato un'altra (di cui non ricordo il nome) che puoi farla anche 10 giorni prima della scadenza di quella base, per la Gp costa 650? (ma credo sia lo stesso prezzo per la Bravo), è valida per 36 mesi e comprende quasi tutte le parti (anche la frizione) l'unica cosa è che sei obbligato a fare un tagliando ogni anno (per me non è un problema visto che ne faccio 36.000 l'anno, non so per te)...comunque ci devo tornare prossima settimana così mi segno il nome e tutto quello che copre ;)
 
Eccomi ragazzi, mi sono informato, vi riporto paro paro quello che c'è scritto: la garanzia è della MAPFRE, una società che lavora con il gruppo Fiat ed è valida in tutte le officine che la adottano (e da quello che ho capito lo adottano quasi tutte)...La garanzia "mapfre" (uguale per Bravo e Grande Punto) costa:

- 350? per 12 mesi
- 440? per 24 mesi
- 650? per 36 mesi

La garanzia copre:

- MOTORE
- CAMBIO MANUALE/AUTOMATICO
- COMPONENTI ELETTRICI
- CLIMATIZZATORE
- IMPIANTO ELETTRICO
- FRIZIONE
- SERVOSTERZO
- ORGANI DI GUIDA

Sono esclusi i materiali di comsumo (per materiali di consumo si intendono gli interni o difetti della frizione non dovuti alla difettosità del pezzo stesso).

La garanzia è a chilometraggio illimitato, prevede l'assistenza stradale 24 ore su 24 ed il veicolo sostitutivo.

Ora nel dettaglio vi elenco tutti gli organi coperti dalla garanzia nello specifico.

- MOTORE: basamento, testata e relativa guarnizione, albero motore, variatore di fase, pistoni e fasce elastiche, bielle, cuscinetti di banco, cuscinetti di biella, aste, bilanceri, punterie e punterie idrauliche, catena distribuzione e relativi ingranaggialbero motore, ingranaggi alberi a camme e ingranaggio pompa iniezione, alberi a camme, valvole guida valvole, pompa dell'olio.

- IMPIANTO SOVRALIMENTAZIONE: turbocompressore, valvola waste gate e geometria variabile, compressore volumetrico.

- CAMBO MANUALE: albero primario, albero secondario, alberino retromarcia, ingranaggi (I, II, III, IV, V, VI e Retromarcia) cuscinetti del cambio, sincronizzatore (I, II, III, IV, V, VI e Retromarcia), manicotti scorrevoli, scatola del cambio.

- CIRCUITO DI ALIMETAZIONE: pompa iniezione o pompa alta pressione, iniettori, iniettori pompa, pompa elettrica di alimentazione, misuratore volume aria o debimetro.

- COMPONENTI ELETTRICI: alternatore, motorino avviamento, motorino tergicristalli, motorino pompa lavavetri.

- IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE: compressore, condensatore ed evaporatore.

- COMPONENTI ELETTRONICI: centralina di iniezione.

- CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: pompa dell'acqua, radiatore raffreddamento motore, elettroventilatore del radiatore, giunto elettromagnetico per elettrovenitilatore, tazza termostato o termostato

- IMPIANTO FRENANTE: pompa freni, servofreno, pompa del vuoto o depressore, pompa abs o aggregato idraulico.

- FRIZIONE: pompa frizione e cilindro secondario, volano e volano bimassa.

- DISPOSITIVI DI TRASMISSIONE: albero di trasmissione anteriore e posteriore, giunto cardanico albero di trasmissione, crociera albero di trasmissione, semiasse anteriore destro o sinistro, semiasse posteriore destro o sinistro, crociera samiasse giunto omocinetico destro e sinistro, giunto cardanico semiasse, riduttore.

- ORGANI DI GUIDA: scatola guida, scatola idroguida, elettroguida, pompa del servosterzo.

- MANODOPERA: stacco e riattacco secondo i tempari e le indicazioni del costruttore applicata unicamente alla rottura dei pezzi in oggetto del programma di garanzia. Sono esclusi i materiali di consumo.

Spero di esservi stato utile ;)
 
E' la stessa "assicurazione contro i guasti" (perchè di questo si tratta) che ho sulla Crossfire (anche se ovviamente a prezzo diverso).
Per come sono le estensioni, non è male, e pare avere una buona rete di officine convenzionate; pare anche che siano piuttosto generosi nel concedere gli interventi - riferitomi da un conoscente che lavora nel settore

Fortunatamente non ne ho mai avuto bisogno (tocco ferro....).

Kanarino, riesci a verificare anche eventuali obblighi di manutenzione per mantenerla attiva? Alcuni costruttori obbligano per esempio a fare tagliandi presso la rete (e l'estensione di garanzia non è coperta dalla direttiva Monti)
 
Back
Alto