<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniettori? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Iniettori?

@jigenD.
Mi pare che più o meno, tutte le auto del segmento presentino ii loro. Problemi.. Anche la.mia Mazda è una Focus e fino a 220000 è andata bemissimo.
Almeno ha delle sospensioni decenti dietro oltre a costare relativamente poco.

La Giulietta mi pare cara e anche.troppo "spprtivaa".
In realtà messuna mi entusiasma, quindi stavo vedendo di non spendere troppo. Avevo programmato di cambiare tra un anno e adesso sto vivendo la cosa con poco entusiasmo.

L'ipotesi ibtido è anchessa in valutazione.
 
sul 1.6 psa la sostituzione del volano dovrebbe essere intorno ai 1200 euro perchè a quel punto conviene cambiare pure la frizione...
 
JigenD ha scritto:
sul 1.6 psa la sostituzione del volano dovrebbe essere intorno ai 1200 euro perchè a quel punto conviene cambiare pure la frizione...

Ieri il meccanico mi ha detto che aveva fatto un conto di 1200 per il RAV4 che aveva appena consegnato e per la mia doveva essere meno, però non ha quantificato.
 
skid32 ha scritto:
bohh non so quelli mazda...gli altri in genere si....se no come fai quando li sostituisci? cambi anche l'immobilizer e la ecu motore?
Sono programmabili, ma solo una volta; il ricambio nuovo arriva "vergine" e viene inizializzato, a quel punto può essere usato solo su quel veicolo. E' una strategia antifurto usata da molti costruttori, non puoi più rubare un'auto aprendo il cofano e sostituendo la centralina motore: le altre vedrebbero l'intrusa e non darebbero il consenso per partire. Stesso dicasi per le altre centraline "pesanti".
Molti costruttori fanno così, ma non tutti, va visto caso per caso: per dire io sulla mia non posso riciclare centralina motore, body computer, servosterzo, mentre posso riciclare quella dell'ESP, dei sensori pressione gomme e del clima, solo in queste ultime il VIN si può sovrascrivere.
 
renatom ha scritto:
@jigenD.
Mi pare che più o meno, tutte le auto del segmento presentino ii loro. Problemi.. Anche la.mia Mazda è una Focus e fino a 220000 è andata bemissimo.
Almeno ha delle sospensioni decenti dietro oltre a costare relativamente poco.

La Giulietta mi pare cara e anche.troppo "spprtivaa".
In realtà messuna mi entusiasma, quindi stavo vedendo di non spendere troppo. Avevo programmato di cambiare tra un anno e adesso sto vivendo la cosa con poco entusiasmo.

L'ipotesi ibtido è anchessa in valutazione.

dici bene...la tua mazda3 del 2004 è praticamente una focus del 2004...così come la mia mazda3 del 2011 è una focus del 2011...e ne avrei da raccontare dei problemi vari che ho avuto. E a quanto pare non sono il solo, a giudicare da quello che si legge sui forum tematici ford focus...cmq se proprio devi prendere una td, cercane una con iniettori solenoidali (possibilmente bosch o denso).
 
renatom ha scritto:
@jigenD.
Mi pare che più o meno, tutte le auto del segmento presentino ii loro. Problemi.. Anche la.mia Mazda è una Focus e fino a 220000 è andata bemissimo.
Almeno ha delle sospensioni decenti dietro oltre a costare relativamente poco.

La Giulietta mi pare cara e anche.troppo "spprtivaa".
In realtà messuna mi entusiasma, quindi stavo vedendo di non spendere troppo. Avevo programmato di cambiare tra un anno e adesso sto vivendo la cosa con poco entusiasmo.

L'ipotesi ibtido è anchessa in valutazione.

Troppo esoso puntare la nuova M3 ? E' 2.2 ma dai preventivi che ho fatto l'assicurazione non viene a costare chissa cosa
 
gallongi ha scritto:
Troppo esoso puntare la nuova M3 ? E' 2.2 ma dai preventivi che ho fatto l'assicurazione non viene a costare chissa cosa

auto eccellente, ma resta sempre l'incognita dell'assistenza mazda...con me è stata pessima sinora...
 
Vero si...qui a genova abbiamo un gruppo solido ex bmw ,ora mazda hyundai che secondo me ha una certa serietà ..cosi come un conce honda valido ,altrettanto dicasi per subaru (2) e toyota ..insomma,rispetto a tante altre realtà malissimo non siamo messi.., ;)
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
Troppo esoso puntare la nuova M3 ? E' 2.2 ma dai preventivi che ho fatto l'assicurazione non viene a costare chissa cosa

auto eccellente, ma resta sempre l'incognita dell'assistenza mazda...con me è stata pessima sinora...

La folle richiesta di 1700? per il body computer di ricambio mi ha molto raffreddato nei confronti di Mazda.
Tra l'altro, se avesse un prezzo più "umano" non starei neanche a ragionare sulla sostituzione dell'auto.
 
renatom ha scritto:
La folle richiesta di 1700? per il body computer di ricambio mi ha molto raffreddato nei confronti di Mazda.
Tra l'altro, se avesse un prezzo più "umano" non starei neanche a ragionare sulla sostituzione dell'auto.
relativamente ai prezzi di ricambio mazda è alquanto preveribile che non siano proprio a buon mercato considerando che oltre ad essere prodotti poco diffusi (qui da noi), sono per giunta (fra i pochi) dei made in japan ...

per una possibile sostituta si potrebbe valutare (ma bisognerebbe sapere di più come budget e percorsi tipo in questione ad es ...):

o rimanendo in mazda prendendo magari in considerazione una "più essenziale"1.5 (benza aspirato, ma in tal caso moderno e -sembrerebbe piuttosto- efficiente)...
oppure dei td collaudati e robusti come ad es i mj fpt (1.6/2.0), honda (2.2), o il "poco in voga" toyota (2.0) ...
"logico"... oltre all'ibrido :)
 
XPerience74 ha scritto:
renatom ha scritto:
La folle richiesta di 1700? per il body computer di ricambio mi ha molto raffreddato nei confronti di Mazda.
Tra l'altro, se avesse un prezzo più "umano" non starei neanche a ragionare sulla sostituzione dell'auto.
relativamente ai prezzi di ricambio mazda è alquanto preveribile che non siano proprio a buon mercato considerando che oltre ad essere prodotti poco diffusi (qui da noi), sono per giunta (fra i pochi) dei made in japan ...

per una possibile sostituta si potrebbe valutare (ma bisognerebbe sapere di più come budget e percorsi tipo in questione ad es ...):

o rimanendo in mazda prendendo magari in considerazione una "più essenziale"1.5 (benza aspirato, ma in tal caso moderno e -sembrerebbe piuttosto- efficiente)...
oppure dei td collaudati e robusti come ad es i mj fpt (1.6/2.0), honda (2.2), o il "poco in voga" toyota (2.0) ...
"logico"... oltre all'ibrido :)

Appunto. Poco diffusi da noi, ma la Mazda 3 è un'auto costruita in numeri più che rispettabili. In ogni caso non stiamo parlando di un prezzo leggermente superiore, ma di 3-4 volte superiore al prezzo medio del ricambio delle altre auto.
E' ingiustificabile e basta.

Poi, come detto, sono soddisfatto della riuscita della vettura e anche del motore PSA. Ad oggi per riparazioni ho speso ben poco.
Alla fine direi che la parte più debole è l'impianto elettrico, ma credo sia un male abbastanza comune.
Vedo molti che in questi km incorrono in diversi guasti meccanici gravi anche con auto "blasonate".
 
Back
Alto