<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniettori? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Iniettori?

skid32 ha scritto:
renatom ha scritto:
skid32 ha scritto:
renatom ha scritto:
Oggi, all'avviamento, ha cominciato a fare un rumore terribile, poi, dopo un po', ha smesso. Quindi anche il volano sta partendo.
Quindi, volano, iniettori, body computer, freni, pneumatici.
Dopo. 227000 km quasi senza problemi i nodi stanno arrovando al pettine tutti assieme.
Temo che sia ora di guardarmi attorno. :)

per il body...sei sicuro sia lui?

non è che hai messo una radio after collegata male (nel senso del sottochiave sul diretto) o un impianto antifurto?

Asdolutamente nessuna modifica all'impianto elettrico. Che sia quello me lo ha detto l'elettrauto. Spero che abbia controllato bene.
e prendere un body allo sfascio?
ovviamente va riprogrammato
Non è detto si possa riprogrammare.
 
modus72 ha scritto:
skid32 ha scritto:
renatom ha scritto:
skid32 ha scritto:
renatom ha scritto:
Oggi, all'avviamento, ha cominciato a fare un rumore terribile, poi, dopo un po', ha smesso. Quindi anche il volano sta partendo.
Quindi, volano, iniettori, body computer, freni, pneumatici.
Dopo. 227000 km quasi senza problemi i nodi stanno arrovando al pettine tutti assieme.
Temo che sia ora di guardarmi attorno. :)

per il body...sei sicuro sia lui?

non è che hai messo una radio after collegata male (nel senso del sottochiave sul diretto) o un impianto antifurto?

Asdolutamente nessuna modifica all'impianto elettrico. Che sia quello me lo ha detto l'elettrauto. Spero che abbia controllato bene.
e prendere un body allo sfascio?
ovviamente va riprogrammato
Non è detto si possa riprogrammare.

bohh non so quelli mazda...gli altri in genere si....se no come fai quando li sostituisci? cambi anche l'immobilizer e la ecu motore?
 
skid32 ha scritto:
renatom ha scritto:
skid32 ha scritto:
renatom ha scritto:
Oggi, all'avviamento, ha cominciato a fare un rumore terribile, poi, dopo un po', ha smesso. Quindi anche il volano sta partendo.
Quindi, volano, iniettori, body computer, freni, pneumatici.
Dopo. 227000 km quasi senza problemi i nodi stanno arrovando al pettine tutti assieme.
Temo che sia ora di guardarmi attorno. :)

per il body...sei sicuro sia lui?

non è che hai messo una radio after collegata male (nel senso del sottochiave sul diretto) o un impianto antifurto?

Asdolutamente nessuna modifica all'impianto elettrico. Che sia quello me lo ha detto l'elettrauto. Spero che abbia controllato bene.
e prendere un body allo sfascio?
ovviamente va riprogrammato

E' una strada che avevo percorso quando si è verificato per la prima volta l'inconveniente.
Purtroppo esistono diversi codici di ricambio.In zona non avevo trovato niente di corrispondente. Avevo invece, sopo qualche tempo trovato una corrispondenza tramite uno di quei network di demolitori che si trovano in rete, ma poi alla fine non mi ero fidato a ordinare e pagare un ricambio al buio anche se, onestamente , il prezzo era una piccola frazione del costo del ricambio nuovo.

Adesso dovrò rivedere un attimo cosa fare in quanto la risoluzione del problema del body computer è la conditio sine qua non anche solo per prendere in considerazione l'ipotesi di spendere in riparazioni una cifra che alla fine spererà il valore commerciale della mia auto che, in quel caso, mi dovrei tenere fino alla morte.

Vedremo.
 
Devi un po vedere Renato...cominciano ad esser inconvenienti che probabilmente tutti sommati. superano il valore dell'auto e comunque non varrebbero la pena in prospettiva futura ,avendo l'auto qualche anno ;)
 
renatom ha scritto:
Oggi, all'avviamento, ha cominciato a fare un rumore terribile, poi, dopo un po', ha smesso. Quindi anche il volano sta partendo.
Quindi, volano, iniettori, body computer, freni, pneumatici.
Dopo. 227000 km quasi senza problemi i nodi stanno arrovando al pettine tutti assieme.
Temo che sia ora di guardarmi attorno. :)

se è un rumore tipo landini subito dopo l'avviamento a freddo, che se ne va nel giro di una trentina di secondi più o meno, è un problema di iniezione (vuol dire che parte a tre o addirittura a due)
 
JigenD ha scritto:
renatom ha scritto:
Oggi, all'avviamento, ha cominciato a fare un rumore terribile, poi, dopo un po', ha smesso. Quindi anche il volano sta partendo.
Quindi, volano, iniettori, body computer, freni, pneumatici.
Dopo. 227000 km quasi senza problemi i nodi stanno arrovando al pettine tutti assieme.
Temo che sia ora di guardarmi attorno. :)

se è un rumore tipo landini subito dopo l'avviamento a freddo, che se ne va nel giro di una trentina di secondi più o meno, è un problema di iniezione (vuol dire che parte a tre o addirittura a due)

Non è all'avviamento. Al momento è un po' random. A volte lo fa e a volte quasi per niente-Quando lo fa, il momento di maggior rumore è quando stacco la frizione per partire. Comunque lo ho fatta sentire anche al meccanico che ha detto sicuramente volano
Poi si sente quando spengo il motore.
Mi ha detto che all'inizio un po' lo fa e un po' no a secondo della posizione relativa tra i due componenti del volano, poi tende a peggiorare.
Mi ha mostrato un volano rotto che aveva appena cambiato su un RAV, notoriamente punto debole, per farmi vedere cosa succede.
 
renatom ha scritto:
JigenD ha scritto:
renatom ha scritto:
Oggi, all'avviamento, ha cominciato a fare un rumore terribile, poi, dopo un po', ha smesso. Quindi anche il volano sta partendo.
Quindi, volano, iniettori, body computer, freni, pneumatici.
Dopo. 227000 km quasi senza problemi i nodi stanno arrovando al pettine tutti assieme.
Temo che sia ora di guardarmi attorno. :)

se è un rumore tipo landini subito dopo l'avviamento a freddo, che se ne va nel giro di una trentina di secondi più o meno, è un problema di iniezione (vuol dire che parte a tre o addirittura a due)

Non è all'avviamento. Al momento è un po' random. A volte lo fa e a volte quasi per niente-Quando lo fa, il momento di maggior rumore è quando stacco la frizione per partire. Comunque lo ho fatta sentire anche al meccanico che ha detto sicuramente volano
Poi si sente quando spengo il motore.
Mi ha detto che all'inizio un po' lo fa e un po' no a secondo della posizione relativa tra i due componenti del volano, poi tende a peggiorare.
Mi ha mostrato un volano rotto che aveva appena cambiato su un RAV, notoriamente punto debole, per farmi vedere cosa succede.

beh se hanno già fatto la diagnosi è un altro paio di maniche...allo spegnimento ti fa un rumore molto forte? ti strattona durante i cambi marcia?
 
JigenD ha scritto:
renatom ha scritto:
JigenD ha scritto:
renatom ha scritto:
Oggi, all'avviamento, ha cominciato a fare un rumore terribile, poi, dopo un po', ha smesso. Quindi anche il volano sta partendo.
Quindi, volano, iniettori, body computer, freni, pneumatici.
Dopo. 227000 km quasi senza problemi i nodi stanno arrovando al pettine tutti assieme.
Temo che sia ora di guardarmi attorno. :)

se è un rumore tipo landini subito dopo l'avviamento a freddo, che se ne va nel giro di una trentina di secondi più o meno, è un problema di iniezione (vuol dire che parte a tre o addirittura a due)

Non è all'avviamento. Al momento è un po' random. A volte lo fa e a volte quasi per niente-Quando lo fa, il momento di maggior rumore è quando stacco la frizione per partire. Comunque lo ho fatta sentire anche al meccanico che ha detto sicuramente volano
Poi si sente quando spengo il motore.
Mi ha detto che all'inizio un po' lo fa e un po' no a secondo della posizione relativa tra i due componenti del volano, poi tende a peggiorare.
Mi ha mostrato un volano rotto che aveva appena cambiato su un RAV, notoriamente punto debole, per farmi vedere cosa succede.

beh se hanno già fatto la diagnosi è un altro paio di maniche...allo spegnimento ti fa un rumore molto forte? ti strattona durante i cambi marcia?

Da qualche giorno sentivo una leggera vibrazione anomala sul pedale della frizione , inoltre vibrava al minimo, ma quello non sono sicuro se dipenda da volano o iniettori. Oggi, dopo un avviamento ha cominciato con questo rumore piuttosto forte soprattutto nella fase di partenza e di ripresa da basso numero di giri. Poi, dopo un altro avviamento e qualche km percorso si è molto attenuato; diciamo che la situazione è tornata simile a quella dei giorni scorsi. allo spegnimento, allo scossone, si è aggiunto un certo rumore di ferraglia.

Comunque, come ti ho detto, il meccanico non ha avuto dubbi e, d'altronde, anche io non mi aspettavo una diagnosi diversa.
 
renatom ha scritto:
Da qualche giorno sentivo una leggera vibrazione anomala sul pedale della frizione , inoltre vibrava al minimo, ma quello non sono sicuro se dipenda da volano o iniettori. Oggi, dopo un avviamento ha cominciato con questo rumore piuttosto forte soprattutto nella fase di partenza e di ripresa da basso numero di giri. Poi, dopo un altro avviamento e qualche km percorso si è molto attenuato; diciamo che la situazione è tornata simile a quella dei giorni scorsi. allo spegnimento, allo scossone, si è aggiunto un certo rumore di ferraglia.

Comunque, come ti ho detto, il meccanico non ha avuto dubbi e, d'altronde, anche io non mi aspettavo una diagnosi diversa.

beh a questo punto mi sa che ti conviene davvero guardarti intorno...
 
renatom ha scritto:
Mazda 3 1.6 TD 110 CV 2004, 227.000 km finora sostituita solo valvola EGR un paio di anni fa.

Sintomi:
- vibrazioni al minimo
- ruvidità aumentata
- a volte, ripresa irregolare a basso numero di giri (sui 1200)
- fumosità elevata se si schiaccia l'acceleratore
- scossa allo spegnimento
- consumi e prestazioni senza evidenti variazioni

A occhio e croce opterei per gli iniettori.

Altre possibilità?

Se fossero gli iniettori sarebbero solo sporchi.
Se avverti la scossa allo spegnimento e vibrazioni accentuate al minimo potrebbe essere più facilmente il volano bimassa.
 
rosberg ha scritto:
renatom ha scritto:
Mazda 3 1.6 TD 110 CV 2004, 227.000 km finora sostituita solo valvola EGR un paio di anni fa.

Sintomi:
- vibrazioni al minimo
- ruvidità aumentata
- a volte, ripresa irregolare a basso numero di giri (sui 1200)
- fumosità elevata se si schiaccia l'acceleratore
- scossa allo spegnimento
- consumi e prestazioni senza evidenti variazioni

A occhio e croce opterei per gli iniettori.

Altre possibilità?

Se fossero gli iniettori sarebbero solo sporchi.
Se avverti la scossa allo spegnimento e vibrazioni accentuate al minimo potrebbe essere più facilmente il volano bimassa.

Dunque.
Alla fine di tutta la storia mi sento di dire che probabilmente , effettivamente, avevo iniettori sporchi e volano in fase di saluto.
Penso che la pulizia abbia avuto successo; la macchina non fuma quasi più, ma il problema del volano, ovviamente, è rimasto.

Oggi ho fatto il primo preventivo per cambiare auto (Focus), ma non sono convinto; non ero nell'ordine di idee di cambiare auto.
Come prevedevo, della mia non mi danno assolutamente nulla.
 
a quanto ammonterebbe l'intervento relativo al volano?

comunque, in via informativa, segnalerei il seguente link ... http://www.toyota.it/cars/new_cars/auris/promos.tmex?code=187a465d-979a-4a7b-8fcd-8aa360b3e91f&gclid=COm74_newbsCFctb3godd2EALQ

ma penso che per vari/diffusi motivi ... gran parte dei costruttori stiano cmq provvedendo a creare agevolazioni di vario tipo ...
 
renatom ha scritto:
rosberg ha scritto:
renatom ha scritto:
Mazda 3 1.6 TD 110 CV 2004, 227.000 km finora sostituita solo valvola EGR un paio di anni fa.

Sintomi:
- vibrazioni al minimo
- ruvidità aumentata
- a volte, ripresa irregolare a basso numero di giri (sui 1200)
- fumosità elevata se si schiaccia l'acceleratore
- scossa allo spegnimento
- consumi e prestazioni senza evidenti variazioni

A occhio e croce opterei per gli iniettori.

Altre possibilità?

Se fossero gli iniettori sarebbero solo sporchi.
Se avverti la scossa allo spegnimento e vibrazioni accentuate al minimo potrebbe essere più facilmente il volano bimassa.

Dunque.
Alla fine di tutta la storia mi sento di dire che probabilmente , effettivamente, avevo iniettori sporchi e volano in fase di saluto.
Penso che la pulizia abbia avuto successo; la macchina non fuma quasi più, ma il problema del volano, ovviamente, è rimasto.

Oggi ho fatto il primo preventivo per cambiare auto (Focus), ma non sono convinto; non ero nell'ordine di idee di cambiare auto.
Come prevedevo, della mia non mi danno assolutamente nulla.

focus 1.6 tdci?
personalmente te la sconsiglio...se preferisci restare nel campo delle 1.6 td e similari, tantovale la giulietta (peccato costi così tanto), altrimenti non trascurerei l'opzione ibrido.
 
XPerience74 ha scritto:
a quanto ammonterebbe l'intervento relativo al volano?

comunque, in via informativa, segnalerei il seguente link ... http://www.toyota.it/cars/new_cars/auris/promos.tmex?code=187a465d-979a-4a7b-8fcd-8aa360b3e91f&gclid=COm74_newbsCFctb3godd2EALQ

ma penso che per vari/diffusi motivi ... gran parte dei costruttori stiano cmq provvedendo a creare agevolazioni di vario tipo ...

Penso 8.900 euro. Lo farei se non ci fosse la questione body computer. Magari se risolvo quella allo sfascio con 100 euro ci penso.
 
renatom ha scritto:
rosberg ha scritto:
Se fossero gli iniettori sarebbero solo sporchi.
Se avverti la scossa allo spegnimento e vibrazioni accentuate al minimo potrebbe essere più facilmente il volano bimassa.

Dunque.
Alla fine di tutta la storia mi sento di dire che probabilmente , effettivamente, avevo iniettori sporchi e volano in fase di saluto.
Penso che la pulizia abbia avuto successo; la macchina non fuma quasi più, ma il problema del volano, ovviamente, è rimasto.

Oggi ho fatto il primo preventivo per cambiare auto (Focus), ma non sono convinto; non ero nell'ordine di idee di cambiare auto.
Come prevedevo, della mia non mi danno assolutamente nulla.

Beh scusa ma quanto ti valuterebbero la tua? Non c'è nessuna campagna promozionale che puoi sfruttare?
Comunque sia se intendessi tenere la tua attuale Mazda ancora per almeno un paio d'anni ti conviene farti fare un preventivo per la sostituzione del volano. Non saranno certo 500 euro, però nemmeno 4.000
 
Back
Alto