paulein118 ha scritto:Ti piace eh ravanare.....sporcacci-ONE! eheheh
poyel38 ha scritto:Cmq mi gratto di brutto!
JORDAN17 ha scritto:Eh sì dovremmo essere in America, avrebbero già affrontato e risolto il problema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
5/6 volte al mese mi capita di percorrere in giornata 400/500 km ed ogni volta mi auguro che non accada nulla altrimenti salterebbe tutto quello che ho da fare, non è certo il massimo.................
VW è ora che ti assuma le tue responsabilità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
JORDAN17 ha scritto:So che qualcosa è stato già scritto, volevo sapere se si è proceduto ad effettuare una statistica su quanti iniettori sono saltati e se si è riuscito a sapere il periodo di produzione dgli iniettori difettosi.
Se si è riuscito a capire se la difettosità è circoscritta ad un determinato periodo di produzione, ad una fascia di chilometri percorsi o se la rottura è da imputare a qualche rifornimento di gasolio "inquinato", oppure ad una guida scorretta che provoca questo tipo di problematiche.
Poichè sono possessore di una passat variant 2.0 tdi 140 cv 16 valvole acquistata nel mese di giugno 2006 con all'attivo 110.000 km, volevo cercare di capire se e quando cominciare a preoccuparmi.
Chi ha avuto sfortunatamente già problemi potrebbe aiutarmi a capire qualcosa in più.
Grazie a tutti coloro che vorranno collaborare. Ciao.
P.S. Ovviamente si chiede anche l'intervento del PRESIDENTONE che sicuramente potrà darci qualche dritta.
JORDAN17 ha scritto:So che qualcosa è stato già scritto, volevo sapere se si è proceduto ad effettuare una statistica su quanti iniettori sono saltati e se si è riuscito a sapere il periodo di produzione dgli iniettori difettosi.
Se si è riuscito a capire se la difettosità è circoscritta ad un determinato periodo di produzione, ad una fascia di chilometri percorsi o se la rottura è da imputare a qualche rifornimento di gasolio "inquinato", oppure ad una guida scorretta che provoca questo tipo di problematiche.
Poichè sono possessore di una passat variant 2.0 tdi 140 cv 16 valvole acquistata nel mese di giugno 2006 con all'attivo 110.000 km, volevo cercare di capire se e quando cominciare a preoccuparmi.
Chi ha avuto sfortunatamente già problemi potrebbe aiutarmi a capire qualcosa in più.
Grazie a tutti coloro che vorranno collaborare. Ciao.
Seat Ibiza FR del 2003.
Stesso motore.
ad oggi ho percorso 205.000 km e mai avuto problemi agli iniettori.
Eseguito solo la pulizia della valvola ERG e dei condotti di aspirazione a 200.000 km.
Ciao
Sergio
streak1 - 1 ora fa
Bauscia - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 ora fa