Intanto bravo per aver trovato un venditore con cui puoi ragionare di soldi senza dovertelo sposare per anni.
Non è facile.
Personalmente preferirei (ed ho usato) il bonifico. semplicemente perchè così loro lunedì incassano, martedi volturano e mercoledì vai a ritirarla con l'assicurazione già in mano. lineare, senza fretta e senza attese.
Col circolare (se non vi conoscete) lui giustamente vorrebbe incassarlo prima di volturare, a te serve la voltura per assicurare.. perdete entrambi tempo inutilmente.
Sull' "essere a posto", fin che i soldi son puliti e siete d'accordo te e tua moglie..
Sicuramente banca e conce non fanno storie.
Specialmente la banca: loro spostano i tuoi soldi e ti chiedono "una causale"; poi che questa sia una causale vera o sia una pernacchia, a loro non cambia.
Certo sarebbe più lineare se prima di pagarla si spostassero tutti i soldi sul conto dell'acquirente.
Alla gdf piace molto la linearità.
Il grosso dei soldi proviene da un conto intestato solo alla tua compagna o a tutti e due?
In teoria potrebbero esserci problemi col fisco solo se acquisti un'auto che non ti puoi permettere col tuo reddito, ad esempio non dichiari nulla da qualche anno o hai un lavoro part-time con reddito minimo e ti intesti un RAV4 facile ci siano problemi, in tutti gli altri casi un po' meno.
Ma soprattutto potrebbero esserci problemi col fatto che un domani se le rose e fiori appassirano la tua compagna dirà che hai comprato quell'auto coi suoi soldi e magari li rivorrà indietro.
Prima di fare assegno circolare chiedi al concessionario se li accetta e considera che prima che i soldi entrino nella sua disponibilità potrebbero passare 7 giorni lavorativi e probabilmente dovrai aspettare di più.
Faccio sempre cosi' da anni....
( un bonifico sul suo conto )
....Quando devo dare una mano ad una cara persona amica....
Proprio per la linearita'