<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> :?: Informazioni su PRIMA REVISIONE MINISTERIALE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

:?: Informazioni su PRIMA REVISIONE MINISTERIALE

NEWsuper5 ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Ti hanno gia' detto tutto,
aggiungo solo di andare sapendo dove si trova il numero di telaio,
a me 'e capitato di essere respinto perche' l' ing. della Motorizzazione non aveva tempo.... :evil:
Fortuna era presto e ho fatto in tempo ad andar in conce e tornare :evil:
basta tenere sempre il libretto delle istruzioni dell'auto al suo posto:
IN AUTO! :D :D :D :D :D

.....e gli occhiali a portata di mano.... ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Ti hanno gia' detto tutto,
aggiungo solo di andare sapendo dove si trova il numero di telaio,
a me 'e capitato di essere respinto perche' l' ing. della Motorizzazione non aveva tempo.... :evil:
Fortuna era presto e ho fatto in tempo ad andar in conce e tornare :evil:
basta tenere sempre il libretto delle istruzioni dell'auto al suo posto:
IN AUTO! :D :D :D :D :D

.....e gli occhiali a portata di mano.... ;)
già.. :D

(però non mi poteva venire in mente....non li ho :D ............a parte quelli da sole 8) )
 
NEWsuper5 ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Ti hanno gia' detto tutto,
aggiungo solo di andare sapendo dove si trova il numero di telaio,
a me 'e capitato di essere respinto perche' l' ing. della Motorizzazione non aveva tempo.... :evil:
Fortuna era presto e ho fatto in tempo ad andar in conce e tornare :evil:
basta tenere sempre il libretto delle istruzioni dell'auto al suo posto:
IN AUTO! :D :D :D :D :D

.....e gli occhiali a portata di mano.... ;)
già.. :D

(però non mi poteva venire in mente....non li ho :D ............a parte quelli da sole 8) )

Rimane il fatto che l' ing. e'stato esagerato ( non mi era mai successo ) in piu' la Megane aveva il n. riportato in quella finestrella sotto il vetro a sinistra....
 
spartacodaitri ha scritto:
Rimane il fatto che l' ing. e'stato esagerato ( non mi era mai successo ) in piu' la Megane aveva il n. riportato in quella finestrella sotto il vetro a sinistra....
non era esagerato. era deficiente.

e probabilmente nemmeno ing....
li chiamano così ma il 90% di loro è solo diplomato... ;)
(compresi gli esaminatori per la patente)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
buothz ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
pero tu non hai specificato di che anno è la tua 207, il che fa supporre che la proposta del concessionario o officina Peugeot sia in buona fede mentre tu no.
Sono in buona fede tranquillo, l'auto ha meno di 4 anni, li compierà a Febbraio 2011.

A questo punto mi consigliate la concessionaria oppure di rivolgermi a qualche meccanico? Ne avete da consigliarmi in zona Genova?

Grazie per le molte risposte.
Portala alla Peugeot ti conviene
http://www.peugeot.it/contattaci/concessionari-peugeot/
se costa 10 ? in più non conviene.
il centro revisioni non deve mettere mano sull'auto, ma solo verificarla con procedure e strumenti standard.
può farlo qualsiasi centro revisioni.
invece conviene se il concessionario ha un'autorizzazione ministeriale ad svolgere revisioni , di solito chi rivisiona auto sono piccole officine non ufficializzate dai vari marchi . il costo della revisione aumenta di 10 euro contro le 65 euro originali , in piu bisogna aggiungere i costi dela manutenzione/controlli/sostituzione che posso partire da un tagliando standart di 85 euro ad un massimale di 1000 euro per sostituzioni di pezzi meccanici o di carrozzerie daneggiati.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
invece conviene se il concessionario ha un'autorizzazione ministeriale ad svolgere revisioni , di solito chi rivisiona auto sono piccole officine non ufficializzate dai vari marchi . il costo della revisione aumenta di 10 euro contro le 65 euro originali , in piu bisogna aggiungere i costi dela manutenzione/controlli/sostituzione che posso partire da un tagliando standart di 85 euro ad un massimale di 1000 euro per sostituzioni di pezzi meccanici o di carrozzerie daneggiati.
piccole officine? di solito sono solo centri revisioni e non fanno riparazioni.
se l'auto è già a posto (come dovrebbe essere) che aggiustamenti devono fare?

se la garanzia è scaduta, poi, (e a 4 anni per una peugeot è scaduta), non ci fai nulla in concessionaria a fare piccole riparazioni.spendi solo il doppio.
e pure i rabocchi e i controlli si pagano....e se c'è qualcosa da sostituire si paga ancora di più....

al massimo ci puoi andare per un tagliando completo (e la macchina potrebbe non averne bisogno) o per lavori difficili, come fare la distribuzione.
 
un piccolo esempio :
Un mio amico e proprietario di un Vw Transporter del 1974 .In passato
portava ogni 2 anni il suo mezzo a in una piccola officina specializzata in assistenza -carrozzeria - ricambi e revisioni multimarche .
il costo della revisione lievitava di 10 euro cioe da 65 a 75 euro
in piu per fare piccole riparazione su un mezzo con circa 36 anni alle spalle le spese lievitano da un minimo di 200 ad un massimo 2500 euro . (il tutto per superare la rivisione a occhi chiusi).
Tale cifra e un po esorbitante se si pensa che tale veicolo se marciante non vale molto (piu o meno 300 euro) .Mentre se visto come veicolo storico in perfette condizioni il suo valore può arrivare al costo di una Fiat Gpunto Evo Base.
Alla fine si e rivolto ad un concessionario Vw che aveva al suo interno il settore officina e revisioni . il costo era esatto (65 euro) piu un tagliando standart ( da 165 a 600 euro) e i vari controlli meccanici e di carrozzzeria .Il tutto garantito con tanto di garanzia e copertura della casa tedesca se un domani ci fossero state complicanze .
 
Yd.rss2025 ha scritto:
di solito chi rivisiona auto sono piccole officine non ufficializzate dai vari marchi . il costo della revisione aumenta di 10 euro contro le 65 euro originali , in piu bisogna aggiungere i costi dela manutenzione/controlli/sostituzione

NEWsuper5 ha scritto:
piccole officine? di solito sono solo centri revisioni e non fanno riparazioni.

uh, quanta confusione!

- le revisioni sono fatte da centri autorizzati, che possono essere "solo" centri revisioni ma anche officine di riparazione.

- la revisione non prevede nessun intervento di riparazione: si fanno i controlli previsti dalla legge e stop. se qualcosa non funziona non si passa la revisione.

- eventuali interventi vanno fatti prima e nulla hanno a che vedere con la revisione.

- il costo deve essere quello fissato per legge, non un centesimo in più

- i costi aggiuntivi che molte officine mettono sulla revisione sono per i cosidetti "controlli prerevisione" che loro propongono di fare (così arrotondano), ma sono una cosa a parte che non possono imporre e sono generalmente una mezza fregatura: se la tua auto va bene, non ha gomme lisce o luci fulminate, frena, sterza, si acccende e cammina regolarmente, non ha buchi di ruggine nella scocca e non monta parti non omologate, passerà la revisione senza bisogno di alcun controllo preventivo.
 
il discorso e molto semplice il concessionario se fa revisione ti da piu garanzie che il tuo veicolo sia stato veramente rivisionato (perche garantisce la rivisione rimettendoci soldi e faccia)
mentre le piccole officine non fanno questo genere di cose
 
Yd.rss2025 ha scritto:
il concessionario se fa revisione ti da piu garanzie che il tuo veicolo sia stato veramente rivisionato (perche garantisce la rivisione rimettendoci soldi e faccia)
mentre le piccole officine non fanno questo genere di cose

le piccole officine in genere non fanno revisioni, per il semplice motivo che per avere l'autorizzazione servono specifiche che solo officine medio/grandi possono permettersi. gli autorizzati per le revisioni sono attrezzati almeno tanto quanto l'officina di un concessionario.

sulla serietà e affidabilità poi si potrebbe fare un lungo discorso. io ad esempio mi fido molto più del meccanico sotto casa che del concessionario.
 
chepallerossi ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
di solito chi rivisiona auto sono piccole officine non ufficializzate dai vari marchi . il costo della revisione aumenta di 10 euro contro le 65 euro originali , in piu bisogna aggiungere i costi dela manutenzione/controlli/sostituzione

NEWsuper5 ha scritto:
piccole officine? di solito sono solo centri revisioni e non fanno riparazioni.

uh, quanta confusione!

- le revisioni sono fatte da centri autorizzati, che possono essere "solo" centri revisioni ma anche officine di riparazione.

- la revisione non prevede nessun intervento di riparazione: si fanno i controlli previsti dalla legge e stop. se qualcosa non funziona non si passa la revisione.

- eventuali interventi vanno fatti prima e nulla hanno a che vedere con la revisione.

- il costo deve essere quello fissato per legge, non un centesimo in più

- i costi aggiuntivi che molte officine mettono sulla revisione sono per i cosidetti "controlli prerevisione" che loro propongono di fare (così arrotondano), ma sono una cosa a parte che non possono imporre e sono generalmente una mezza fregatura: se la tua auto va bene, non ha gomme lisce o luci fulminate, frena, sterza, si acccende e cammina regolarmente, non ha buchi di ruggine nella scocca e non monta parti non omologate, passerà la revisione senza bisogno di alcun controllo preventivo.
e io che ho detto?

ho scritto "di solito" sono solo centri revisione. qua generalemente non hanno l'officina...almeno, la maggior parte.
 
chepallerossi ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
di solito chi rivisiona auto sono piccole officine non ufficializzate dai vari marchi . il costo della revisione aumenta di 10 euro contro le 65 euro originali , in piu bisogna aggiungere i costi dela manutenzione/controlli/sostituzione

NEWsuper5 ha scritto:
piccole officine? di solito sono solo centri revisioni e non fanno riparazioni.

uh, quanta confusione!

- le revisioni sono fatte da centri autorizzati, che possono essere "solo" centri revisioni ma anche officine di riparazione.

- la revisione non prevede nessun intervento di riparazione: si fanno i controlli previsti dalla legge e stop. se qualcosa non funziona non si passa la revisione.

- eventuali interventi vanno fatti prima e nulla hanno a che vedere con la revisione.

- il costo deve essere quello fissato per legge, non un centesimo in più

- i costi aggiuntivi che molte officine mettono sulla revisione sono per i cosidetti "controlli prerevisione" che loro propongono di fare (così arrotondano), ma sono una cosa a parte che non possono imporre e sono generalmente una mezza fregatura: se la tua auto va bene, non ha gomme lisce o luci fulminate, frena, sterza, si acccende e cammina regolarmente, non ha buchi di ruggine nella scocca e non monta parti non omologate, passerà la revisione senza bisogno di alcun controllo preventivo.

invece come dici tu l'auto la bocciano subito . e gia capitato a persone di mia conoscenza .
il veicolo senza danni come nuovo sempre tagliandato va in revisione , risultato viene bocciato perche una dicitura del telaio nn era comprensibile.
risultato era solo sporco .
risultato altre 65 euro spese x 2 volte = tot 130 euro compessivo
andava in qualsiasi concessionario o officina ufficiale questo non sarebbe mai capitato
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Alla fine si e rivolto ad un concessionario Vw che aveva al suo interno il settore officina e revisioni . il costo era esatto (65 euro) piu un tagliando standart ( da 165 a 600 euro) e i vari controlli meccanici e di carrozzzeria .Il tutto garantito con tanto di garanzia e copertura della casa tedesca se un domani ci fossero state complicanze .
questa è un'eccezione, non la regola.
e la garanzia te la danno solo sulla qualità dell'intervento effettuato.
tra l'altro, in caso di danni derivanti da questo, senza una causa legale difficilmente terranno fede alla garanzia, specie su un veicolo anziano ;)
 
Yd.rss2025 ha scritto:
invece come dici tu l'auto la bocciano subito . e gia capitato a persone di mia conoscenza .
il veicolo senza danni come nuovo sempre tagliandato va in revisione , risultato viene bocciato perche una dicitura del telaio nn era comprensibile.
risultato era solo sporco .
risultato altre 65 euro spese x 2 volte = tot 130 euro compessivo
andava in qualsiasi concessionario o officina ufficiale questo non sarebbe mai capitato
e chi ti dice che questo centro revisioni non sia gestito da truffatori?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Alla fine si e rivolto ad un concessionario Vw che aveva al suo interno il settore officina e revisioni . il costo era esatto (65 euro) piu un tagliando standart ( da 165 a 600 euro) e i vari controlli meccanici e di carrozzzeria .Il tutto garantito con tanto di garanzia e copertura della casa tedesca se un domani ci fossero state complicanze .
questa è un'eccezione, non la regola.
e la garanzia te la danno solo sulla qualità dell'intervento effettuato.
tra l'altro, in caso di danni derivanti da questo, senza una causa legale difficilmente terranno fede alla garanzia, specie su un veicolo anziano ;)
se il ricambio e di nuova fabbricazione ne tengono conto anche per un veicolo anziano ,dato che sono una delle poche aziende automobilistiche che ritiene validii i propri progetti originali con copriright (parti meccaniche e di carrozzeria ) fabbricati in piccole aziende per veicoli storici .
 
Back
Alto