Rickjapan ha scritto:
ilopan ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
Torno ad abbassare il livello della discussione, con una domanda terra terra.
Parlando sempre di olii di buona qualità, nel mio caso, dove è consigliato un 5W-40, il passaggio ad un 5W-30 è consigliabile o conviene attenersi alle specifiche del costruttore?
A te pensavo, e volevo complimentarmi per questo bel post che hai generato
Alla fine dopo 10 pagine, non hai ancora avuto la risposta.
Alcuni siti di lubrificanti suggeriscono 5W30 (Mobil ad esempio) ma il sito Motul parla del 5W40 (5,25lt).
Castrol rimanda al manuale di uso e manutenzione.
Io andrei con l'olio previsto dal manuale; se c'è scritto 5W40..e quello devi mettere.
Concordo, solitamente quello suggerito va bene.a volte però le stesse officine autorizzate mettono una gradazione diversa.diciamo che 5w40 e 5w30 non hanno grosse differenze.ovvio che in quei casi devi cambiarlo ed tutto.comunque 5w40 è ko se te lo scrive il libretto.
E' un errore pensare che il 5W30 e il 5W40 siano uguali.
Vi fissate troppo sulla questione delle temperature ambientali esterne.
Invece un 5W30 a caldo si comporta diversamente di un 5W40 per una questione importante del motore. IL TURBOCOMPRESSORE o turbina, come meglio vi pare.
Un 5W30 defluisce nella "cameretta" della girante della turbina in decimi di secondo perchè è più fluido a caldo, quindi scorre più velocemente e ricade giù in coppa.
Un 5W40 ci metterà quella frazione di secondo più un tot del 5W30 perchè meno fluido o più viscoso a caldo...fate voi...!
Per i milioni di giri...dell'olio, fate la somma e traetene il ragionamento logico!
Cosa stiamo dicendo?
Che 1000 grammi di olio 5W30 passano nella turbina (spesso rovente e gira anche fino a 190.000 giri al minuto) in 3 secondi (ipotizzo)
1000 grammi di olio 5W40, passano nella turbina in esercizio (stesse condizioni del 5W30) in 4,5 secondi!
Signifca questo: che il 5W30 avrà raffrescato e lubrificato tutto più velocemente e soprattutto l'olio sarà passato più veloce in una sezione stretta, rovente e critica, quindi non sarà rimasto a lungo sulla graticola!
Significa che le sue molecole e la sua struttura saranno meno stressate termicamente.
Un 5W40 sarà rimasto più a lungo a contatto con la graticola!
Significa che è più rischio di craking (rottura dei legami chimici) ed annerimento (lacche) degli alberini.
Dagli oggi e dagli domani, alla fine la turbina si spacca se hai usato un olio più protettivo...ma solo sulla carta.
Le lacche (pericolosissime) sballano l'alberino!
Insomma è un discorso molto bello ma difficile da spiegare

L'importanza delle specifiche....tutto gira se lubrificato lo so...ma è un altro paio di maniche la giusta lubrificazione.
Non me ne volete, se risulto essere pesante!