<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazioni su motore 1.8 TDdi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Informazioni su motore 1.8 TDdi

Pur avendo l'abs di serie, occhio a toccare i freni in curva...

Io venendo giù dalla svizzera, sull'inbocco della lainate-como-chiasso sulla milano torino a 120 mi sono trovato la colonna di auto ferme... mi sono fermato, ma con il muso che guardava verso il guard-rail controsterzando... il dietro è partito, delicatamente ma è partito. Ed avevo solo i pilot primacy hp..
 
matteomori ha scritto:
Pur avendo l'abs di serie, occhio a toccare i freni in curva...

Io venendo giù dalla svizzera, sull'inbocco della lainate-como-chiasso sulla milano torino a 120 mi sono trovato la colonna di auto ferme... mi sono fermato, ma con il muso che guardava verso il guard-rail controsterzando... il dietro è partito, delicatamente ma è partito. Ed avevo solo i pilot primacy hp..
Azz :shock:! Fortuna che vengo a sapere di questa "nervosità" prima che mi capiti una situazione del genere, almeno mi aspetto reazioni brusche!
Da questo punto di vista la Multipla è incredibile, è piantata sulle quattro ruote e per farla mollare bisogna davvero volerlo (anche frenando forte dentro una rotonda presa allegra non succede nulla, si sente solo l'ABS intervenire...).

Però non capisco se intendi dire che quelle gomme erano serie (e quindi è "colpa" dell'auto) o scarse (e quindi poteva essere colpa loro)...
 
Oddio, con sotto i primacy ho fatto da marina di massa (di fronte ai campeggi) al casello di reggio emilia, via A15, in 55 minuti, e volendo si poteva limare ancora qualche minuto, quindi direi che come gomme sono le migliori che abbia mai avuto sotto (erano 195/65-15 e gli ammortizzatori avevano già 70K Km di strada..)..

Forse quella volta ha reagito in quel modo perchè ho pinzato veramente forte, però devo ammettere che controsterzando l'ho recuperata senza grossissimi problemi.. mi sono capitate altre 2 o 3 frenate in abs e la macchina ha reagito veramente al top conservando pienamente la direzionalità... chissà forse anche la strada non era proprio nelle migliori condizioni, oppure avevo del peso nel bagagliaio.....

Ad ogno modo, tu stacci attento e stai sempre pronto a controsterzare nel caso il dietro partisse..
 
Sì ecco, più che altro dovrò essere pronto al controsterzo...
Con l'uso ho notato un'altra cosa, che forse stavolta potrebbe davvero non essere ok: evidentemente la ventola del radiatore si accende troppo anticipatamente, perché praticamente tutte le volte che spengo l'auto la sento fermarsi... Ma anche dopo tragitti in cui la sua accensione è immotivata, tipo una 20ina di km di extraurbano sui 90 all'ora, magari di sera.
In teoria non dovrebbe dar problemi, però è fastidioso sapere che gira a sproposito! O è anche questa una caratteristica di questo motore?
 
Matteomori può darsi che a te siano capitate delle situazioni che hanno fatto sì che la macchina reagisse in quel modo. Non è detto che al nostro amico forumista debba capitare per forza la stessa situazione. Io direi di tranquillizzarlo da questo punto di vista. ;)
 
No no, non mi sono allarmato, tutt'altro ^^! Un comportamento così non mi dà insicurezza, anzi... Tanto più che ho detto che l'auto è molto divertente da guidare!

Mi preoccupa di più quella storia lì della ventola, visto anche che il motore entra in temperatura molto rapidamente (almeno, questo dice la lancetta nel cruscotto, ma prima che esca aria calda dalle bocchette e che diventi "morbido" nel funzionamento passa più tempo...)!
 
A clima spento si attiva di sicuro, quella poche volte che ho usato il clima sinceramente non ci ho fatto caso (anche perché penso l'avrei trovato decisamente normale)...
 
Uppo perché la stranezza è sempre maggiore: oggi ho tirato l'auto fuori dal garage dopo che non era stata usata per due giorni. E' rimasta accesa un minuto al massimo, tempo di parcheggiarla nel cortile di fianco a casa, e... la ventola si era accesa. Inoltre mi sono accorto che immediatamente dopo lo spegnimento si sentono alcuni rumori dal cofano (tipo di tubi con fluidi all'interno che perdono pressione... non saprei come altro renderlo).
Però tutto funziona regolarmente o_O!
Che ne pensate?
 
Ma il motore si era scaldato in un minuto??????tanto da far accendere la ventola??????

Io ricordo che con la Fofo 1.8 90 cv TDDi il motore ci impiegava un po' a entrare in temeratura (come su quasi tutti i diesel). Potrebbe essere guasto il termostato secondo me.
 
Rispondo solo ora perché sono stato sempre troppo impegnato con il lavoro ^^"...
Comunque in questi giorni che le temperature si sono abbassate di circa 7 o 8 gradi non ho più sentito la ventola accendersi, nemmeno dopo una tirata né dopo un po' di città con guida allegra!
Resta il fatto che dopo pochissimo tempo la lancetta dell'acqua indica già che il motore è in temperatura... Anche se a sentirlo non si direbbe lo sia davvero!

Comunque, per vedere concretamente se davvero la temperatura è troppo elevata dopo poco tempo che l'ho accesa, come posso fare?
 
La mia si scaldava abbastanza alla svelta, come tutti i motori da una decina di anni a questa parte, però parliamo di 3-4 km di guida normale, non qualche minuto....
ti dirò, la mondeo che ho ora in circa 2-3 km è calda con questi climi, invece quest'inverno ci voleva qualcosa di più quando dormiva fuori.

Sinceramente, non mi ricordo se nella focus il riscaldamento butti fuori aria calda quando il liquido del basamento inizi a riscaldarsi oppure solo quando la valvola termostatica inizia ad aprirsi..
 
beh allora ok, per avere lo strumento in temperatura servono anche a me circa 3 o 4 km guidati normalmente... Era solo la ventola che mi rompeva, ma ora ha definitivamente smesso!
 
Back
Alto