<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Informazioni su motore 1.8 TDdi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Informazioni su motore 1.8 TDdi

Ma forse più che altro è che il 90cv monta la turbina a geometria fissa (se non erro), per cui è normale che sotto i 1500 giri sia poco pronto.
 
Il tddi (ossia quello a pompa rotativa, non common rail) era solo con turbo a geometria fissa in quanto il grosso limite delle pompe rotative, poi superato dai modelli common rail, era che a basso numero di giri la pompa poteva mandare poca pressione agli iniettori, di conseguenza una alta sovralimentazione a basso numero di giri era inutile.
 
Altre due cose che ho notato sono che è difficile sentire il soffio della turbina (che invece sul JTD che abbiamo si sente benissimo, ma forse questo è dovuto alla minore rumorosità del motore in sé) e, più che altro, che il pedale della frizione fa una specie di rumore di "lame" che sfregano quando lo si preme (come se si stessero affilando dei coltelli o come se delle spade stessero sfregando l'una sull'altra XD). E' un qualcosa dovuto solo alla molla, vero? Niente di grave che riguardi la frizione in sé?
 
Direi che è assolutamente la molla.
Anche la nostra mondeo 1.8td (l'antenato endura-d :D) si era messa a fare lo stesso rumore, che con un po' di grasso è sparito.
 
Nel 1.8 tddi la turbina la senti solo se percorri un viottolo stretto con i muri alti attorno, altrimenti è inpercettibile.

Anche la mia faceva un rumore del genere al pedale della frizione, ma non ho mai approfondito perchè poi l'ho venduta.
 
matteomori noto che sei un appassionato Ford.
Chiedo scusa all'autore di questo 3D, a cui faccio i complimenti per il suo recente acquisto, augurandogli di essere soddisfattimo della sua nuova creatura, ma vorrei chiedere a matteomori come si trova con la Mondeo. Ho un collega che ne è innamorato pazzo, si è pentito di non averla presa al posto della Focus berlina, ma del resto è comunque soddisfatto del mezzo. Il problema suo è che gli serve solo un pò di spazio ma ormai il danno l'ha combinato :D
 
Più che appassionato di ford, ho avuto la focus con il tddi con cui ho fatto 145.000 km in 4 anni e mezzo, oltre a tutta la manutenzione compreso cambio freni ed un cuscinetto posteriore danneggiato.

La mondeo è uno spettacolo, solo la versione con il cambio automatico che ho io beve ben di più di quanto a suo tempo dichiarato dalla casa, in automatico è difficile andare sotto ai 6,5 l/100 KM pur andando molto molto molto tranquilli, si riesce a fare di meglio solo con il cambio in modalità pilotata (e quindi convertitore sempre bloccato) dopo si può arrivare anche a 5,7-5,8 l/100 Km.
L'assetto è ottimo (ho la familiare) nonostante i 215/55-16 che ho sotto (al posto del 235/45-17 di serie sulla titanium pack), il motore è silenzioso anche se a volte, specie nel sorpassi, servirebbero 20-30 cv in più, ma nell'uso normale i 130 che ho io sono più che sufficienti.
Lo spazio è fin esagerato, sia per il conducente, che per i passeggeri, che per i bagagli, la climatizzazione bizona è ottima ed il navigatore che ho io è davvero un bijoux anche se il codec mp3 è uno dei più ignobili che abbiamo mai sentito.
 
Quindi posso stare tranquillo anche per quel rumore lì, benissimo!
Tra l'altro, durante un viaggetto in Germania :D, ho potuto constatare che l'aerodinamica è molto buona, visto che con solo quei 90CV sfiora i 190 km/h (di tachimetro) :shock:!!
 
kisasvnt ha scritto:
Quindi posso stare tranquillo anche per quel rumore lì, benissimo!
Tra l'altro, durante un viaggetto in Germania :D, ho potuto constatare che l'aerodinamica è molto buona, visto che con solo quei 90CV sfiora i 190 km/h (di tachimetro) :shock:!!

L'hai testata per benino allora, quanti km hai fatto?
 
Eldinero ha scritto:
kisasvnt ha scritto:
Quindi posso stare tranquillo anche per quel rumore lì, benissimo!
Tra l'altro, durante un viaggetto in Germania :D, ho potuto constatare che l'aerodinamica è molto buona, visto che con solo quei 90CV sfiora i 190 km/h (di tachimetro) :shock:!!

L'hai testata per benino allora, quanti km hai fatto?
Sui 1600... Purtroppo mi sono dimenticato di sfruttare l'occasione per fare dei conti sui consumi, provvederò!
C'è una cosa abbastanza importante che ancora non so, però: ogni quanti km vanno fatti cambio olio e tagliando?
 
kisasvnt ha scritto:
Eldinero ha scritto:
kisasvnt ha scritto:
Quindi posso stare tranquillo anche per quel rumore lì, benissimo!
Tra l'altro, durante un viaggetto in Germania :D, ho potuto constatare che l'aerodinamica è molto buona, visto che con solo quei 90CV sfiora i 190 km/h (di tachimetro) :shock:!!

L'hai testata per benino allora, quanti km hai fatto?
Sui 1600... Purtroppo mi sono dimenticato di sfruttare l'occasione per fare dei conti sui consumi, provvederò!
C'è una cosa abbastanza importante che ancora non so, però: ogni quanti km vanno fatti cambio olio e tagliando?

Su quel modello ogni 15.000km.
Ma se li fai ogni 20.000km non credo che caschi il mondo. ;)
 
Meglio ogni 15.000.. quel motore non è progettato per usare gli oli da 20k.. ricordiamoci che è lo stesso basamento che c'era sul 1.8 td dell'escort...
 
Ottimo, provvederò a farli ogni 15'000 allora!
Intanto rimango sempre più impressionato positivamente dal piacere di guida :D! Lo sterzo è fantastico... E anche al limite è moooolto gestibile!
 
Back
Alto