<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INFORMAZIONI SU LANCIA DELTA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

INFORMAZIONI SU LANCIA DELTA

icanmore ha scritto:
ma la 1.6 è l'unica che becca gli incentivi...il 2.0 costerebbe veramente troppo! qual'è il vantaggio dello sporttronic in città...visto che bisogna sborsare un bel pò in più? i consumi?
Ma l'auto la compri per gli incentivi o perchè ti piace?
Non è un abito, se la compri solo per gli sconti te ne pentirai e cambiarla non sarà così facile.....
Il vantaggio dell'automatico in città è evidente : domandalo ai tassisti, che in città girano tutto il giorno ! Non è un fatto economico ma di confort di guida, di scendere rilassati dopo avere guidato un'ora tra semafori , ripartenza e code....non ha prezzo. E' un po' come ostinarsi a non prendere il telepass e fare code assurde al casello dell'autostrada....
 
Anch'io possiedo Delta 2.0 mjt 165cv, con appena km 3.500 la tua quanti km ha sulle spalle?
Io la uso in città e fuori porta per ritornare in città e su questo il trip B rileva 14,5 km/l, sono stato fuori un paio di volte e al massimo ad andatura da limite di codice ho letto i 16,7 - 17 km/l.
 
mariobe ha scritto:
icanmore ha scritto:
ma la 1.6 è l'unica che becca gli incentivi...il 2.0 costerebbe veramente troppo! qual'è il vantaggio dello sporttronic in città...visto che bisogna sborsare un bel pò in più? i consumi?
Ma l'auto la compri per gli incentivi o perchè ti piace?
Non è un abito, se la compri solo per gli sconti te ne pentirai e cambiarla non sarà così facile.....
Il vantaggio dell'automatico in città è evidente : domandalo ai tassisti, che in città girano tutto il giorno ! Non è un fatto economico ma di confort di guida, di scendere rilassati dopo avere guidato un'ora tra semafori , ripartenza e code....non ha prezzo. E' un po' come ostinarsi a non prendere il telepass e fare code assurde al casello dell'autostrada....

la compro xchè mi piace, ma senza incentivi costerebbe veramente troppo!
 
icanmore ha scritto:
mariobe ha scritto:
icanmore ha scritto:
ma la 1.6 è l'unica che becca gli incentivi...il 2.0 costerebbe veramente troppo! qual'è il vantaggio dello sporttronic in città...visto che bisogna sborsare un bel pò in più? i consumi?
Ma l'auto la compri per gli incentivi o perchè ti piace?
Non è un abito, se la compri solo per gli sconti te ne pentirai e cambiarla non sarà così facile.....
Il vantaggio dell'automatico in città è evidente : domandalo ai tassisti, che in città girano tutto il giorno ! Non è un fatto economico ma di confort di guida, di scendere rilassati dopo avere guidato un'ora tra semafori , ripartenza e code....non ha prezzo. E' un po' come ostinarsi a non prendere il telepass e fare code assurde al casello dell'autostrada....

la compro xchè mi piace, ma senza incentivi costerebbe veramente troppo!
Il troppo è sempre legato ai contenuti, non in termini generali.
Bisogna vedere COSA compri, cosa c'è dentro.
Se la paragoni a una serie 1 o una audi a3, stesso livello di auto, costa meno.
Se la paragoni a una Focus costa di più.....ma in questo caso è come paragonare m....e zabaglione, dalle mie parti dicono così....
 
alex260 ha scritto:
Anch'io possiedo Delta 2.0 mjt 165cv, con appena km 3.500 la tua quanti km ha sulle spalle?
Io la uso in città e fuori porta per ritornare in città e su questo il trip B rileva 14,5 km/l, sono stato fuori un paio di volte e al massimo ad andatura da limite di codice ho letto i 16,7 - 17 km/l.
Io sono a 18500 km in sei mesi esatti.
Se la uso solo in collina o strade statali, il trip mi da 16.9.
Quando vado in autostrada....ahimè, la Delta ai 130 piange , così spingo almeno oltre i 170....E' un bell'andare, ma il consumo è notevole...ma ne vale la pena abbondantemente.
In più, tanto per civetteria, con quei due occhi bianchi a led sempre accesi davanti, tutti mi fanno strada...bello pero', non mi era mai capitato...
 
Complimenti Mario!!! E' bello che ti fanno strada! :D
Io non vado in autostrada in Sicilia c'è nè poche!!!
Comunque secondo tè il nostro 2.0 mjt 165cv è migliore del 150cv t-jet 1.4, e in quali apsetti....................io all'acquisto ero indeciso tra i due poi il 2.0 mjt mi è sembrato più macchiana.....dimmi un pà tu.................Prestazioni, resa, affidabilità, un confronto tra le due motorizzazioni secondo tè??? :!:
 
mariobe ha scritto:
icanmore ha scritto:
mariobe ha scritto:
icanmore ha scritto:
ma la 1.6 è l'unica che becca gli incentivi...il 2.0 costerebbe veramente troppo! qual'è il vantaggio dello sporttronic in città...visto che bisogna sborsare un bel pò in più? i consumi?
Ma l'auto la compri per gli incentivi o perchè ti piace?
Non è un abito, se la compri solo per gli sconti te ne pentirai e cambiarla non sarà così facile.....
Il vantaggio dell'automatico in città è evidente : domandalo ai tassisti, che in città girano tutto il giorno ! Non è un fatto economico ma di confort di guida, di scendere rilassati dopo avere guidato un'ora tra semafori , ripartenza e code....non ha prezzo. E' un po' come ostinarsi a non prendere il telepass e fare code assurde al casello dell'autostrada....

la compro xchè mi piace, ma senza incentivi costerebbe veramente troppo!
Il troppo è sempre legato ai contenuti, non in termini generali.
Bisogna vedere COSA compri, cosa c'è dentro.
Se la paragoni a una serie 1 o una audi a3, stesso livello di auto, costa meno.
Se la paragoni a una Focus costa di più.....ma in questo caso è come paragonare m....e zabaglione, dalle mie parti dicono così....

Discorso validissimo, ma purtroppo nn ho la posibilità di spendere di più...al max posso arrivare al costo della 1.6 mj con rottamazione...altrimenti scendo di prezzo e prenderò una golf tdi 1.6 o una megane 1.5 dci. L'unica cosa positiva del 1.6 mj è dovrebbe consumare meno del 2000 165 cv
 
ciao ragazzi
io ho un 1.4 120 t-jet anche messo a gpl, è una macchina fantastica
Subito vi dico che mio padre lavora in conc fiat lancia, ho preso un loro km 0 altrimenti ci sarei arrivato tra un bel pò a prenderla, ma effettivamente vi dico che ne vale e lo rifarei, stesso discorso per il motore ho preso il 1.4 perche l'alternativa era il twin turbo e avrei spalato coi consumi e i costi, avevo paura di un motore troppo piccolo per una massa e un peso molto significativi ma per ora non mi sono mai e dico mai trovato scontento, è un portento con consumi bassissimi
ve la consiglio veramente
 
Mio cognato ha il 1,6 mj e io l'ho testata per bene.
Non è per niente lenta, ha tanta coppia (circa 300 Nm) che non ha rivali tra la stessa cilindrata e potenza. Ovvio che se si è abituati a potenze maggiori o ad auto molto più leggere, il discorso cambia.
Io la comprerei ad occhi chiusi. Poi ha una linea così proiettata al futuro che non stancherà facilmente,anzi, farà la sua porc.a figura anche tra 10 anni. La Golf sarà morta di noia nel frattempo.
 
Proprio oggi sono stato in concessionario per ri-vedere e ri-toccare con mano questa macchina: mi sembra veramente fatta bene sia dentro che fuori.
Il modello esposto era un 1.6 diesel 120cv in allestimento oro, colore argento metallizzato. Ho fatto fare un preventivo di massima proprio di questa versione: senza aggingere accessori in colore nero Eclissi prezzo pieno di 26000 ?. Purtroppo però per quanto riguarda gli interni la tapezzeria di serie in pelle e alcantata (molto bella), è inspiegabilmente prevista solo nei colori blu e nero. Chi come me preferice un colore chiaro (beage) deve pagare un sovraprezzo di 1500? per la pelle o di 2100? per la tapezzeria firmata Frau. Costava troppo a Lancia dare un terzo colore agli allestimenti di serie?
La prova su strada l'avevo gia fatta tempo fa, poco dopo la presentazione. Secondo il mio punto di vista il millesei va benissimo. Io ho una Lybra 1.9 ha 115cv , coppia 275 Nm a 2000 e avrà piu o meno lo stesso peso... se si vuole conciliare prestazioni e consumi è il miglior compromesso.
 
A proposito degli interni io ho acquistato la 2.0 mjt oro interni beige Poltrona Frau e ho pagato un sovrapprezzo di ? 1.400,00 quello che dici tu 2.100 è previsto oltre alle Poltrone Frau la plancia in pelle frau, ti assicuro che i sedili sono bellissimi!!! ne vale la pena spendere 1.400 euro ed allestire la Delta con inetrni Poltrona Frau, rispetto alla pelle-alcantara è tutto un'altro pianeta!!!! l'effetto è bellissimo e poi la pelle è morbidissima!!
 
Back
Alto