<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info tagliando auto nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Info tagliando auto nuova

kaponord ha scritto:
kaminari84 ha scritto:
ma cosa c'è da fare "a regola d'arte" in un cambio olio? se uso filtro originale e olio coerente con quanto consigliato?? è questo che non capisco

Il tagliando pratico è quello che dici tu, quello teorico è ricco di altri controlli, che probabilmente non fanno mai, ma che in caso di guasto loro riconoscono come fatti. Quindi il tagliando "omologato" fatto in un'altra officina, deve certificare tutto quello che è previsto dalla casa. E stai certo che in caso di guasto, ce la metteranno tutta per svicolare dalla garanzia. Vale la pena per risparmiare pochi euro?

NO :!:
 
|Mauro65| ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Tutti quei meccanici che espongono tanto di comunicato che quell'officina rispetta i requisiti richiesti dalla direttiva monti possono farlo, non solo i centri bosch eccetera
poterlo, possono certo
che poi, in caso di un guasto o difetto nel periodo di garanzia, la reet ufficiale intervenga gratuitamente, è da vedere
correntezze ed estensioni, ovviamente, manco a parlarne

Questo è terrorismo se permetti, la legge parla chiaro, se poi per vendetta la rete ti può rendere le cose + complicate è un altro discorso, leggete il link che ho postato, parla chiaro!
quando cominciarono le prime assicurazioni online la tiritera era più o meno la stessa, quelli delle agenzie per trattenere i clienti che scappavano perchè i prezzi a parità di condizioni era migliore, ti dicevano...."eh ma quando le succede qualcosa che fa, va su a trieste?"........ora le assicurazioni online sono realtà e sono servite a far abbassare i prezzi anche nelle agenzie e a migliorare la qualità del servizio!
stessa cosa per le gomme......"nei supermercati si vende il pane e il latte, le gomme si acquistano dal gommista".......era esposto in bella vista dal mio gommista una quindicina d'anni fa, il risultato è che le gomme si acquistano dove si vuole, internet supermercato e gommisti, le gomme te le montano il gommista, eccome se te le montano!
ovvio che quando viene a mancare un privilegio si cerca di mantenerlo a tutti i costi, ma poi ci si adegua, è cosi con tutte le cose!
 
|Mauro65| ha scritto:
kaminari84 ha scritto:
ma cosa c'è da fare "a regola d'arte" in un cambio olio? se uso filtro originale e olio coerente con quanto consigliato?? è questo che non capisco
ogni tagliando di qualsiasi casa prevede la lettura della memoria guasti e l'azzeramento della memoria ... che ad essere pignoli potresti fare solo con il tester della casa ... poi ci sono tanti tester "universali" ma le case non li riconoscono
questo non è assolutamente vero ;) da quando c'è EOBD e relativa MIL i gusti/errori non devi andare a cercarteli tantomeno ad ogni tagliando :)
 
kaponord ha scritto:
kaminari84 ha scritto:
ma cosa c'è da fare "a regola d'arte" in un cambio olio? se uso filtro originale e olio coerente con quanto consigliato?? è questo che non capisco

Il tagliando pratico è quello che dici tu, quello teorico è ricco di altri controlli, che probabilmente non fanno mai, ma che in caso di guasto loro riconoscono come fatti. Quindi il tagliando "omologato" fatto in un'altra officina, deve certificare tutto quello che è previsto dalla casa. E stai certo che in caso di guasto, ce la metteranno tutta per svicolare dalla garanzia. Vale la pena per risparmiare pochi euro?
ma figuratevi se è per risparmiare qualche ?, è semplicemente perchè in Suzuki usano un olio che fa letteralmente schifo e che tecnicamente non è neanche molto adatto al motore in questione.
 
fermo li, quindi in suzuki ti mettono un olio non adatto al motore? Cioè il meccanico della suzuki mette olio come dice il libretto uso e manutenzione o mette olio a caso?
 
kaminari84 ha scritto:
kaponord ha scritto:
kaminari84 ha scritto:
ma cosa c'è da fare "a regola d'arte" in un cambio olio? se uso filtro originale e olio coerente con quanto consigliato?? è questo che non capisco

Il tagliando pratico è quello che dici tu, quello teorico è ricco di altri controlli, che probabilmente non fanno mai, ma che in caso di guasto loro riconoscono come fatti. Quindi il tagliando "omologato" fatto in un'altra officina, deve certificare tutto quello che è previsto dalla casa. E stai certo che in caso di guasto, ce la metteranno tutta per svicolare dalla garanzia. Vale la pena per risparmiare pochi euro?
ma figuratevi se è per risparmiare qualche ?, è semplicemente perchè in Suzuki usano un olio che fa letteralmente schifo e che tecnicamente non è neanche molto adatto al motore in questione.
ovvero? se nn sbaglio sulla swift la suzzuki consiglia un 10w40 semisintetico quindi va bene anche gli oli che troviamo al supermercato!
e visto che la percorrenza è a 15.000 km è anche giusto
 
manuel46 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Tutti quei meccanici che espongono tanto di comunicato che quell'officina rispetta i requisiti richiesti dalla direttiva monti possono farlo, non solo i centri bosch eccetera
poterlo, possono certo che poi, in caso di un guasto o difetto nel periodo di garanzia, la reet ufficiale intervenga gratuitamente, è da vedere
correntezze ed estensioni, ovviamente, manco a parlarne
Questo è terrorismo se permetti, la legge parla chiaro, se poi per vendetta la rete ti può rendere le cose + complicate è un altro discorso, leggete il link che ho postato, parla chiaro!
Ti premetto che non ho alcun interesse personale nel settore automotive, se non la passione personale e che, sempre a livello personale, non sono né un talebano dei service ufficiali, né dei mecca indipendenti, né del fai da te: a seconda dei casi vedo di scegliere ciò che mi pare complessivamente la soluzione migliore

quando cominciarono le prime assicurazioni online la tiritera era più o meno la stessa, quelli delle agenzie per trattenere i clienti che scappavano perchè i prezzi a parità di condizioni era migliore, ti dicevano...."eh ma quando le succede qualcosa che fa, va su a trieste?"........ora le assicurazioni online sono realtà e sono servite a far abbassare i prezzi anche nelle agenzie e a migliorare la qualità del servizio!
sono un "antesignano" della fruizione di assicurazioni on line ;)
Ma l'assicurazione è un servizio rigidamente regolamentato nelle clausole contrattuali di massa, l'autoriparazione no. Se vai a leggerti il decreto Monti nella sua interezza, scopri che non è poi così semplice rispettare gli standard, ovvero che se l'autoriparatore li rispetta ha dei costi molto simili a quelli della rete ufficiale. sarà un caso, ma i mecca indipendenti che conosco si rifiutano di fare i tagliandi Monti, nel senso che se vuoi te lo fanno, ma ti precisano che non hai più la copertura della garanzia della casa: loro stessi suggeriscono di andare dal service ufficiale per i primi due anni (o per l'eventuale maggior durata della garanzia), proprio perché ci sono già satati problemi in passato. Ti faccio un esempio pratico: alcune case fanno frequenti aggiornamenti sw da fare "al primo tagliando utile". Se non fai l'upgrade perché sei andato dal mecca indipendente, ti decade la garanzia senza che tu passa dire né ai né bai. Ora, a norma UE, le Case mettono tutto questo a disposizione di tutti gli operatori professionali: ma mettere a disposizione non significa aggrattisss ... si paga ... e sazio ... ecco uno dei tanti esempi del perché il mecca indipendente serio e coscienzioso si rifiuta di fare i tagliAndi Monti

stessa cosa per le gomme......"nei supermercati si vende il pane e il latte, le gomme si acquistano dal gommista".......era esposto in bella vista dal mio gommista una quindicina d'anni fa, il risultato è che le gomme si acquistano dove si vuole, internet supermercato e gommisti, le gomme te le montano il gommista, eccome se te le montano!
certo, ma ho visto che alla fine non risparmio (sarà perché nella mia zona il settore gomme, storicamente, è sempre stato abbastanza competitivo) o che il piccolo risparmio non vale la pena

ovvio che quando viene a mancare un privilegio si cerca di mantenerlo a tutti i costi, ma poi ci si adegua, è cosi con tutte le cose!
Eh, qui si aprirebbe il vso di Pandora, ti posso dire solo che il settore ha notevoli capcità di lobby ;)

Per concludere, il succo dei miei post era quello di prestare attenzione prima di andare dal mecca indipendente per i tagliandi e gli altri interventi durante il periodo di garanzia: io non mi permetterei mai di consigliare il mecca indipendente nel periodo di garanzia, perché mai vorrei avere sulla coscienza un eventuale rifiuto di successivo intervento in garanzia (non parliamo poi delle correntezze commerciali fuori garanzia che, essendo una "concessione" della rete ufficiale, sono sottratte a qualsivoglia normativa)

Lampeggi
 
|Mauro65| ha scritto:
manuel46 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Tutti quei meccanici che espongono tanto di comunicato che quell'officina rispetta i requisiti richiesti dalla direttiva monti possono farlo, non solo i centri bosch eccetera
poterlo, possono certo che poi, in caso di un guasto o difetto nel periodo di garanzia, la reet ufficiale intervenga gratuitamente, è da vedere
correntezze ed estensioni, ovviamente, manco a parlarne
Questo è terrorismo se permetti, la legge parla chiaro, se poi per vendetta la rete ti può rendere le cose + complicate è un altro discorso, leggete il link che ho postato, parla chiaro!
Ti premetto che non ho alcun interesse personale nel settore automotive, se non la passione personale e che, sempre a livello personale, non sono né un talebano dei service ufficiali, né dei mecca indipendenti, né del fai da te: a seconda dei casi vedo di scegliere ciò che mi pare complessivamente la soluzione migliore

quando cominciarono le prime assicurazioni online la tiritera era più o meno la stessa, quelli delle agenzie per trattenere i clienti che scappavano perchè i prezzi a parità di condizioni era migliore, ti dicevano...."eh ma quando le succede qualcosa che fa, va su a trieste?"........ora le assicurazioni online sono realtà e sono servite a far abbassare i prezzi anche nelle agenzie e a migliorare la qualità del servizio!
sono un "antesignano" della fruizione di assicurazioni on line ;)
Ma l'assicurazione è un servizio rigidamente regolamentato nelle clausole contrattuali di massa, l'autoriparazione no. Se vai a leggerti il decreto Monti nella sua interezza, scopri che non è poi così semplice rispettare gli standard, ovvero che se l'autoriparatore li rispetta ha dei costi molto simili a quelli della rete ufficiale. sarà un caso, ma i mecca indipendenti che conosco si rifiutano di fare i tagliandi Monti, nel senso che se vuoi te lo fanno, ma ti precisano che non hai più la copertura della garanzia della casa: loro stessi suggeriscono di andare dal service ufficiale per i primi due anni (o per l'eventuale maggior durata della garanzia), proprio perché ci sono già satati problemi in passato. Ti faccio un esempio pratico: alcune case fanno frequenti aggiornamenti sw da fare "al primo tagliando utile". Se non fai l'upgrade perché sei andato dal mecca indipendente, ti decade la garanzia senza che tu passa dire né ai né bai. Ora, a norma UE, le Case mettono tutto questo a disposizione di tutti gli operatori professionali: ma mettere a disposizione non significa aggrattisss ... si paga ... e sazio ... ecco uno dei tanti esempi del perché il mecca indipendente serio e coscienzioso si rifiuta di fare i tagliAndi Monti

stessa cosa per le gomme......"nei supermercati si vende il pane e il latte, le gomme si acquistano dal gommista".......era esposto in bella vista dal mio gommista una quindicina d'anni fa, il risultato è che le gomme si acquistano dove si vuole, internet supermercato e gommisti, le gomme te le montano il gommista, eccome se te le montano!
certo, ma ho visto che alla fine non risparmio (sarà perché nella mia zona il settore gomme, storicamente, è sempre stato abbastanza competitivo) o che il piccolo risparmio non vale la pena

ovvio che quando viene a mancare un privilegio si cerca di mantenerlo a tutti i costi, ma poi ci si adegua, è cosi con tutte le cose!
Eh, qui si aprirebbe il vso di Pandora, ti posso dire solo che il settore ha notevoli capcità di lobby ;)

Per concludere, il succo dei miei post era quello di prestare attenzione prima di andare dal mecca indipendente per i tagliandi e gli altri interventi durante il periodo di garanzia: io non mi permetterei mai di consigliare il mecca indipendente nel periodo di garanzia, perché mai vorrei avere sulla coscienza un eventuale rifiuto di successivo intervento in garanzia (non parliamo poi delle correntezze commerciali fuori garanzia che, essendo una "concessione" della rete ufficiale, sono sottratte a qualsivoglia normativa)

Lampeggi

Io non è che lo consiglio, ma quando sento utenti chiedere se possono fare i tagliandi dai generici quando sono in garanzia, io gli metto quel link e loro traggono le loro conclusioni, io stesso ho fatto i miei 3 tagliandi in 5 anni presso la rete ufficiale, ma non mi illudo che se dovesse accadermi un guasto importante mi verranno incontro, se vogliono si possono attaccare a 1000 cavilli,
per quanto riguarda l'esempio del gommista, non facciamoci ingannare, adesso si trovano prezzi competitivi anche da qualche gommista e non c'è più una grandissima differenza proprio perchè i clienti si sono rivolti a internet o aspettavano l'offerta dei supermercati, la concorrenza serve a far migliorare il servizio e a contenere i margini di guadagno per chi vende e a far risparmiare chi compra, vedrai che se in tanti con quella direttiva monti si rivolgeranno ai generici, nei primi tempi ci sarà un boicottaggio delle reti ufficiali, cosi come fu per le assicurazioni (quando passai a genertel la mia vecchia agenzia non voleva darmi l'attestato di rischio, sono dovuto andare 2 volte e se non do di matto ancora lo aspettavo, questo 14 anni fa, questo per dirti a che punto arrivano) poi vedendo il figgi fuggi e le grosse perdite di denaro si adegueranno alla situazione e praticheranno prezzi per cui non converrà più di tanto rivolgersi ai generici!
posso farti anche l'esempio delle farmacie, quando usci la legge che si potevano vendere i farmaci da banco in farmacie al ipermercato, apriti cielo, ci fu la sommossa delle farmacie che si vedevano togliere un immenso mercato, una volta imposto lo accettano e si adeguano portando i prezzi simili a quelli degli iper!
 
kaminari84 ha scritto:
Buongiorno a tutti, a breve devo effettuare il tagliando (1° tagliando, 1 anno o 15000km) di una Suzuki Swift acquistata nuova l'anno scorso.

So che è possibile effettuare il tagliando anche al di fuori della rete ufficiale (alias dal proprio meccanico di fiducia) senza perdere la garanzia, l'importante è usare ricambi originali o di pari livello

ma il meccanico che effettua il tagliando, che documenti deve rilasciare? basta la fattura dei ricambi? basta la fattura del tagliando? può timbrare lui stesso il libretto dei tagliandi dell'auto?

insomma, vorrei qualche info in più su come muovermi :)

grazie

Puoi usufruire dei servizi offerti da qualunque autofficina meccanica.

I ricambi possono essere marcati con il codice della casa automobilistica oppure scatolati direttamente dal produttore (i ricambi di meccanica non li fabbrica la casa automobilistica). Questi ricambi sono nominati "ricambi aftermarket" e sono originali (perchè come dicevamo prima prodotti dalla fabbrica che rifornisce le catene di montaggio).

Il tagliando non deve essere svolto con troppo ritardo dal chilometraggio prescritto dalla casa automobilistica.

Il meccanico deve inoltre compilare una check list con i lavori supplementari (è possibile avere questa scheda se il meccanico utilizza un software serio di preventivazione).

Il tutto deve essere riportato in fattura.

Il decreto monti è in realtà Normativa Ber, decreto europeo esistente dal 2002 ma rinforzato a maggio 2010. Oggi c'è un garante che punisce le concessionarie che si oppongono al decreto respingendo le garanzie e anche per divulgazioni di informazioni errate all'automobilista (del tipo: "se non fai i lavori in concessionaria perdi la garanzia").

http://www.serviziautoweb.com/legge-ber-461-2010/
 
Back
Alto