Prova per disgrazia ad avere un guasto se hai fatto il primo tagliando un uno di questi centri ... poi ne riparliamo. Oltre a tutto, ho visto le loro fatture, ti impallinano in 30" netti. Nel senso che ti negano la garanzia, come sai c'è il diritto di ritenzione per cui se non paghi non ritiri l'auto, della serie "intanto paga poi fammi causa". E su queste cause spesso interviene la Casa madre, che ha tutto l'interesse di contenere la fuga della clientela.alkiap ha scritto:I centri convenzionati Midas o Bosch Service generalmente lo fanno Bisogna comunque considerare che tutto questo discorso si applica per la garanzia contrattuale; eventuali estensioni di garanzia non sono invece "coperte" dalla direttiva Monti, pertanto chi dovesse acquistarle sarebbe costretto a recarsi presso la rete ufficiale del Costruttore
che sia "in regola" è una mera ipotesi, da suffragare (facciamo i debiti scongiuri) in caso di richiesta di garanzia alla mitsubishiroby712 ha scritto:basta che sia un officina regolare ed autorizzata io ad esempio ho portato la mitsubishi lancer al mio meccanico di fiducia che è peugeot ed è tutto in regola con la direttiva Monti
Eh, giusta osservazione.|Mauro65| ha scritto:Prova per disgrazia ad avere un guasto se hai fatto il primo tagliando un uno di questi centri ... poi ne riparliamo.
di certo non prendo l'olio del supermercatocrusader79 ha scritto:momento, se porti te l'olio devi avere fattura del olio, poi vedi che molte volte l'olio del supermercato non è lo stesso dei concessionari o meccanico. Ma non hai un altra officina della casa li vicino da te?
si la visita di cortesia è stata fatta in Suzuki...e subito dopo ho effettuato un cambio olio post-rodaggio (sempre dal mio mecca ma senza riportare nulla sul libretto)morgan65 ha scritto:Ma quello dei 1500-2000 km proprio il primo non lo hai fatto?kaminari84 ha scritto:Buongiorno a tutti, a breve devo effettuare il tagliando (1° tagliando, 1 anno o 15000km) di una Suzuki Swift acquistata nuova l'anno scorso.
So che è possibile effettuare il tagliando anche al di fuori della rete ufficiale (alias dal proprio meccanico di fiducia) senza perdere la garanzia, l'importante è usare ricambi originali o di pari livello
ma il meccanico che effettua il tagliando, che documenti deve rilasciare? basta la fattura dei ricambi? basta la fattura del tagliando? può timbrare lui stesso il libretto dei tagliandi dell'auto?
insomma, vorrei qualche info in più su come muovermi
grazie
non ho ben capito...se io ho la fattura del filtro olio originale preso in Suzuki, fattura dell'olio motore in regola con le direttive del libretto di uso e manutenzione, cos'altro dovrebbe fare il mecca? alla fine bisogna serrare un dado con una dinamometrica mica ci vuole un ingegnere (che cmq ci sarebbe già|Mauro65| ha scritto:kaminari84 ha scritto:So che è possibile effettuare il tagliando anche al di fuori della rete ufficiale (alias dal proprio meccanico di fiducia) senza perdere la garanzia, l'importante è usare ricambi originali o di pari livello
ma il meccanico che effettua il tagliando, che documenti deve rilasciare? basta la fattura dei ricambi? basta la fattura del tagliando? può timbrare lui stesso il libretto dei tagliandi dell'auto?
insomma, vorrei qualche info in più su come muovermi
grazie
Deve certificare, nella fattura, di aver usato ricambi originali o di qualità equivalente all'originale (e già qui son dolori): non basta, deve pure certificare di aver seguito esattamente le procedure previste dalla casa madre (tradotto: deve avere il banco - tester ufficiale)
In pratica: dal mecca di fiducia si va, se lo si desidera, solo a scadenza garanzia
vuoi un parere! fallo alla suzzuki! (finche è in garanzia!) nn cercare rogna! se per caso ti si rompe qualcosa di serio si attaccherebbero a tutto per non pagarti!kaminari84 ha scritto:Buongiorno a tutti, a breve devo effettuare il tagliando (1° tagliando, 1 anno o 15000km) di una Suzuki Swift acquistata nuova l'anno scorso.
So che è possibile effettuare il tagliando anche al di fuori della rete ufficiale (alias dal proprio meccanico di fiducia) senza perdere la garanzia, l'importante è usare ricambi originali o di pari livello
ma il meccanico che effettua il tagliando, che documenti deve rilasciare? basta la fattura dei ricambi? basta la fattura del tagliando? può timbrare lui stesso il libretto dei tagliandi dell'auto?
insomma, vorrei qualche info in più su come muovermi
grazie
ma per risparmiare 50 euro tu rischi davvero di spenderne 10 volte tanto te ne rendi conto!!!!kaminari84 ha scritto:ma cosa c'è da fare "a regola d'arte" in un cambio olio? se uso filtro originale e olio coerente con quanto consigliato?? è questo che non capisco
ogni tagliando di qualsiasi casa prevede la lettura della memoria guasti e l'azzeramento della memoria ... che ad essere pignoli potresti fare solo con il tester della casa ... poi ci sono tanti tester "universali" ma le case non li riconosconokaminari84 ha scritto:ma cosa c'è da fare "a regola d'arte" in un cambio olio? se uso filtro originale e olio coerente con quanto consigliato?? è questo che non capisco
poterlo, possono certomanuel46 ha scritto:Tutti quei meccanici che espongono tanto di comunicato che quell'officina rispetta i requisiti richiesti dalla direttiva monti possono farlo, non solo i centri bosch eccetera
kaminari84 ha scritto:ma cosa c'è da fare "a regola d'arte" in un cambio olio? se uso filtro originale e olio coerente con quanto consigliato?? è questo che non capisco
Kentauros - 27 giorni fa
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa