<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info su Fiat Punto II serie | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Info su Fiat Punto II serie

Beh la Uno i motori Fire li ha visti, fin dalla prima serie. Ora non so se fosse il 1,2 il 1,0 o il 1,1..sta di fatto che i Fire li ha visti :)
Poi ricordo di aver visto sia la Uno 1° serie che la 2° con etichetta vicino alla freccia laterale con su scritto "60". Immagino fosse la potenza..che cilindrate erano?
 
Aggiungo anche che dovrei fare una copia della chiave, ho la fiat card, il problema è che mi hanno chiesto 200? farla :shock: Capisco che dentro abbia un chip, però...
 
puma84 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
puma84 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
I teoria si dovrebbe aprire anche questa che a prima vista non ha punti di apertura. Se vedi bene sui lati ci sono delle piccole fessure con dentro altra plastica..dovresti far leva in quei punti delicatamente e si dovrebbe aprire. A quel puto considerato che la plafoniera è quella che è e la lampada è una sola, passa ad un pannellino luminoso a led. Una roba del genere http://cgi.ebay.it/12-LED-TUNING-LU...=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c089dc9df

Oppure se vuoi restare sul semplice prova queste http://cgi.ebay.it/Luce-lampadina-s...153?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c12166261

Ricorda però che le luci a led per non avere quel fastidioso effetto corrente residua vanno montati con una resistenza.

Grazie per l'ottima idea che mi hai dato! ;)

Nel frattempo ho fatto rifare la cinghia di distribuzione all'auto, che non era mai stata cambiata in 120 mila km... :shock:

Mentre ero in officina diverse persone mi hanno detto che sono stato fortunato ad avere in regalo quest'auto, che ha un ottimo motore. In particolare un signore amico del meccanico, che passa parecchio tempo in officina per hobby, pontificava che la sua uno con lo stesso motore fire ha 385mila km e non ha mai avuto problemi :D

Per ora posso dire che i consumi andando piano mi sembrano davvero buoni: addirittura, avendo a disposizione computer di bordo e contagiri, riesco a spuntare medie migliori della 600 della mia ragazza che, pur a fronte del peso più contenuto, non può disporre di tali accessori. Inoltre, sembrerà paradossale, la prontezza della 600 in accelerazione invita a guidare con un certo brio, cosa che la punto non fa :D

La frase che ho evidenziato, quella che ha detto l'amico del meccanico, è platealmente una cavolata. La Uno non ha mai montato il 1.2 della Punto che, tra l'altro, non è un Fire ma al massimo un suo lontano parente. Forse lui confonde col 1108 (quello sì che era un Fire) che veniva montanto sulle Uno e poi anche sulle Punto ma solo sulla prima serie (la famosa Punto 55).
Con questo non voglio dire che il 1.2 sia un motore delicato, ma solo che con la Uno del signore di cui parli non c'entra un tubo.

Saluti

Lui aveva una delle ultime UNO, quella col frontale simile alla TIPO. credo appunto col 1108 fire. Sì, che avessero cilindrata diversa lo sapevo (quello della suddetta uno è quello della 600 della mia ragazza), da come parlava quel signore, però, pensavo che l'architettura del motore fosse la medesima.

Beh, l'architettura non è molto diversa, si tratta in entrambi i casi di motori a benzina a 4 cilindri, 8 valvole (il 1.2 poteva avere anche la testata a 16 valvole mentre il 1.1 no), con alimentazione ad iniezione ma mentre il 1108 derivava direttamente dal Fire 999 per semplice aumento della cubatura, il 1242 è di una generazione successiva difatti nessuno lo chiama più Fire. Oltretutto, se non ricordo male, mentre il 1108 aveva l'inizezione single-point il 1.2 ha il multipoint.

Saluti
 
boh, il mio meccanico lo chiamava FIRE, che comunque è un acronimo, ed anche secondo wikipedia lo è http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_FIRE

Comunque alla fine chi se ne importa: basta che funzioni bene e consumi poco :D :D :D
 
puma84 ha scritto:
boh, il mio meccanico lo chiamava FIRE, che comunque è un acronimo, ed anche secondo wikipedia lo è http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_FIRE

Comunque alla fine chi se ne importa: basta che funzioni bene e consumi poco :D :D :D

Se prendiamo il nome Fire come acronimo, allora tutti i motori a benzina che ha fatto la Fiat dal 1985 in poi, di qualunque cilindrata, sono Fire. E' come dire che l'uomo discende dalla scimmia.
Io intendevo dire che tra il 999 ed il 1108 c'era un semplice aumento di cilindrata, tra il 999 ed il 1368 Multiair c'è qualche leggerissima differenza in più....... ma certamente anche lui è un Fully Integrated Robotized Engine. Come tutti i motori prodotti oggigiorno da tutte le Case.

Ad ogni modo ci siamo capiti, l'importante è che la tua auto vada bene, che si chiami Fire o meno il suo motore, se funziona bene a te poco importa!

Saluti
 
Back
Alto