Luigi-82 ha scritto:
I teoria si dovrebbe aprire anche questa che a prima vista non ha punti di apertura. Se vedi bene sui lati ci sono delle piccole fessure con dentro altra plastica..dovresti far leva in quei punti delicatamente e si dovrebbe aprire. A quel puto considerato che la plafoniera è quella che è e la lampada è una sola, passa ad un pannellino luminoso a led. Una roba del genere
http://cgi.ebay.it/12-LED-TUNING-LU...=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c089dc9df
Oppure se vuoi restare sul semplice prova queste
http://cgi.ebay.it/Luce-lampadina-s...153?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c12166261
Ricorda però che le luci a led per non avere quel fastidioso effetto corrente residua vanno montati con una resistenza.
Grazie per l'ottima idea che mi hai dato!
Nel frattempo ho fatto rifare la cinghia di distribuzione all'auto, che non era mai stata cambiata in 120 mila km... :shock:
Mentre ero in officina diverse persone mi hanno detto che sono stato fortunato ad avere in regalo quest'auto, che ha un ottimo motore. In particolare un signore amico del meccanico, che passa parecchio tempo in officina per hobby,
pontificava che la sua uno con lo stesso motore fire ha 385mila km e non ha mai avuto problemi
Per ora posso dire che i consumi andando piano mi sembrano davvero buoni: addirittura, avendo a disposizione computer di bordo e contagiri, riesco a spuntare medie migliori della 600 della mia ragazza che, pur a fronte del peso più contenuto, non può disporre di tali accessori. Inoltre, sembrerà paradossale, la prontezza della 600 in accelerazione invita a guidare con un certo brio, cosa che la punto non fa