<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info gomme estive | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

info gomme estive

alessandrokkk ha scritto:
facci sapere, anch'io sono curioso di sapere da un consumatore attento come vanno questi pneumatici olandesi.

comunque ragazzi vi ammiro perché non sono mai riuscito a fare piu' di 30.ooo km con un treno di gomme.
solitamente mi fermo a 25.000, adesso con la nuova Fabietta vedrò.
Di serie ha le Nexen e mi trovo bene, m piacerebbe provare le Michelin Crossclimate, per non avere piu' lo sbattimento del cambio pneumatici 2 volte anno.

Le ho montate sulla Fusion della moglie in taglia 195/60 e cerchio da 15".

Devo dire che vanno molto bene soprattutto, in questo inverno tendenzialmente mite :), sull'asciutto anche in autostrada.
Sul bagnato sinora niente da dire.
Sono belle "rotonde" e silenziose.
Sicuramente tutt'altra cosa rispetto le NOKIAN invernali che monto sulla mia: per i primi chilometri si balla e sul bagnato lasciano un po' a desiderare.
St'inverno però mi sa che sulla neve non li testo :D
 
willy1971 ha scritto:
gbortolo ha scritto:
Sono belle "rotonde"

Ho verificato: anche le mie! :D :D :D :D

:D scherzi a parte una delle cose che odio :evil: dei pneumatici è quando soffrono di "flat spotting", cioè della tendenza ad ovalizzarsi stando ferme. Per diversi km danno la sensazione di avere una o più ruote non bilanciate :twisted:
Mi era capitato molti anni fa con delle Pirelli (montati sul BMW).

Adesso lo stesso mi capita con le Nokian invernali (un po' ma molto meno con le firestone estive) :cry:
 
gli pneumatici sono un qualcosa di "soggettivo", probabilmente dipende anche dallo stile di guida di ognuno di noi.

Nella mia esperienza ormai piu' che 20ennale, non mi sono mai trovato bene con le Pirelli, provate in diverse misure e prodotti.
Discretamente con le Goodyear ( ma parlo di parecchi anni fa sulla mitica Fiesta del 90), bene con le Continental e benissimo con le Bridgestone sulla Focus.
Sono stato deluso dalle MichelinAlpin invernali, pneumatici che presto sono diventati duri come il marmo e assolutamente inutili.

Se capita provero' anche queste olandesi.

Personalmente, non credo alle prove sulle riviste, come per le prove delle auto , mi sembrano spesso pilotate .
 
alessandrokkk ha scritto:
gli pneumatici sono un qualcosa di "soggettivo", probabilmente dipende anche dallo stile di guida di ognuno di noi.

Nella mia esperienza ormai piu' che 20ennale, non mi sono mai trovato bene con le Pirelli, provate in diverse misure e prodotti.
Discretamente con le Goodyear ( ma parlo di parecchi anni fa sulla mitica Fiesta del 90), bene con le Continental e benissimo con le Bridgestone sulla Focus.
Sono stato deluso dalle MichelinAlpin invernali, pneumatici che presto sono diventati duri come il marmo e assolutamente inutili.

Se capita provero' anche queste olandesi.

Personalmente, non credo alle prove sulle riviste, come per le prove delle auto , mi sembrano spesso pilotate .

Credo tu sia l'unico che si sia trovato bene con le Bridgestone.
Comunque il discorso è soggettivo proprio come hai scritto
 
rosberg ha scritto:
alessandrokkk ha scritto:
gli pneumatici sono un qualcosa di "soggettivo", probabilmente dipende anche dallo stile di guida di ognuno di noi.

Nella mia esperienza ormai piu' che 20ennale, non mi sono mai trovato bene con le Pirelli, provate in diverse misure e prodotti.
Discretamente con le Goodyear ( ma parlo di parecchi anni fa sulla mitica Fiesta del 90), bene con le Continental e benissimo con le Bridgestone sulla Focus.
Sono stato deluso dalle MichelinAlpin invernali, pneumatici che presto sono diventati duri come il marmo e assolutamente inutili.

Se capita provero' anche queste olandesi.

Personalmente, non credo alle prove sulle riviste, come per le prove delle auto , mi sembrano spesso pilotate .

Credo tu sia l'unico che si sia trovato bene con le Bridgestone.
Comunque il discorso è soggettivo proprio come hai scritto

Beh....noi qui in molti ci siamo trovati male con le Bridgestone montate su Octavia II.
Questo non vuol dire, come del resto sembra leggendo qua e là, che con altri modelli di auto non ci si possa essere trovati meglio.
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
alessandrokkk ha scritto:
gli pneumatici sono un qualcosa di "soggettivo", probabilmente dipende anche dallo stile di guida di ognuno di noi.

Nella mia esperienza ormai piu' che 20ennale, non mi sono mai trovato bene con le Pirelli, provate in diverse misure e prodotti.
Discretamente con le Goodyear ( ma parlo di parecchi anni fa sulla mitica Fiesta del 90), bene con le Continental e benissimo con le Bridgestone sulla Focus.
Sono stato deluso dalle MichelinAlpin invernali, pneumatici che presto sono diventati duri come il marmo e assolutamente inutili.

Se capita provero' anche queste olandesi.

Personalmente, non credo alle prove sulle riviste, come per le prove delle auto , mi sembrano spesso pilotate .

Credo tu sia l'unico che si sia trovato bene con le Bridgestone.
Comunque il discorso è soggettivo proprio come hai scritto

Beh....noi qui in molti ci siamo trovati male con le Bridgestone montate su Octavia II.
Questo non vuol dire, come del resto sembra leggendo qua e là, che con altri modelli di auto ci si possa essere trovati meglio.

le ho avute nella misura 205/55 r16 sulla Focus e le ho trovate ottime, sia su asciutto che su bagnato
non ricordo piu' se erano le Potenza o le Turanza
 
alessandrokkk ha scritto:
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
alessandrokkk ha scritto:
gli pneumatici sono un qualcosa di "soggettivo", probabilmente dipende anche dallo stile di guida di ognuno di noi.

Nella mia esperienza ormai piu' che 20ennale, non mi sono mai trovato bene con le Pirelli, provate in diverse misure e prodotti.
Discretamente con le Goodyear ( ma parlo di parecchi anni fa sulla mitica Fiesta del 90), bene con le Continental e benissimo con le Bridgestone sulla Focus.
Sono stato deluso dalle MichelinAlpin invernali, pneumatici che presto sono diventati duri come il marmo e assolutamente inutili.

Se capita provero' anche queste olandesi.

Personalmente, non credo alle prove sulle riviste, come per le prove delle auto , mi sembrano spesso pilotate .

Credo tu sia l'unico che si sia trovato bene con le Bridgestone.
Comunque il discorso è soggettivo proprio come hai scritto

Beh....noi qui in molti ci siamo trovati male con le Bridgestone montate su Octavia II.
Questo non vuol dire, come del resto sembra leggendo qua e là, che con altri modelli di auto ci si possa essere trovati meglio.

le ho avute nella misura 205/55 r16 sulla Focus e le ho trovate ottime, sia su asciutto che su bagnato
non ricordo piu' se erano le Potenza o le Turanza

Qui le esperienze negative sono state con le Turanza er300 montate di serie su molte octavia II in 205/55R16 e 225/45R17.
Quelle da 16 erano anche il primo equipaggiamento della mia.
Per fortuna sono riuscito a liberarmene senza doverle portare fino a fine vita...
 
Sono uscite le nuove Dunlop Sport Maxx RT 2, evoluzione delle (ex) mie.
Dovrebbero uscire a marzo. Dal punto di vista del design mi piacciono di più le mie la quali credono abbiano una propensione al risparmio di carburante maggiore, anche se l'etichetta è praticamente la medesima.
Vedremo...io devo cambiarle...
 
rosberg ha scritto:
Sono uscite le nuove Dunlop Sport Maxx RT 2, evoluzione delle (ex) mie.
Dovrebbero uscire a marzo. Dal punto di vista del design mi piacciono di più le mie la quali credono abbiano una propensione al risparmio di carburante maggiore, anche se l'etichetta è praticamente la medesima.
Vedremo...io devo cambiarle...

Sì, le avevo viste.
 
Back
Alto