suppasandro ha scritto:
io ho avuto una sporting x quasi 7 anni, le gomme sono 2.2
Complimenti x l'acquisto, penso la 600 sia una delle citycar migliori degli ultimi 10-12 anni e ne sono pienamente convinto....peccato la scelta obbligata del motore...avesse avuto un 1.2 da 80cv sarebbe stata la nuova 112 abarth....
Per me è già una 112 Abarth. E non parlo della 600 sporting, ma di quella "normale". Ha "solo" 54 cavalli, ma rende veramente tanto! L'accelerazione e ripresa sono veramente buone per la categoria, elasticità da manuale, e spremendola a tavoletta a dovere il tachimetro arriva con disinvoltura a segnare 160-165 in pianura e talvolta anche su leggere salite! Arrivando lanciati ... in una discesa autostradale, (qui siamo al limite dell'incredulità, molta gente non ci crede) ho superato il fondoscala del tachimetro, mi segnava circa 185 km/h a occhio, e poteva salire ancora se la discesa fosse stata più lunga! È anche merito dei rapporti lunghi, ma la cosa bella è che la lunghezza dei rapporti non mortifica accelerazione, ripresa ed elasticità! Mitico fire 1.1 (nel mio caso è il multipoint euro 3, ho provato alcuni single point euro 2 e rendono di meno!), mi ha dato veramente tante soddisfazioni su questa macchina, e per praticamente tutte le auto concorrenti della categoria, e addirittura per altre di segmento b con motori poco potenti (ma sempre più potenti e "cilindrati" del fire 1.1, in questo caso entra in gioco il peso maggiore delle segmento b), c'è ben poco da fare! Con la seicento 1.1, si stenta forse a crederci, ma si possono dare legnate a molte auto! Complice anche il comportamento stradale che è da manuale per una piccola segmento a! Ho fatto curvoni autostradali a 150 con l'auto si inclinata, ma incollata all'asfalto! Altre auto del segmento in queste condizioni rotolerebbero! Le sospensioni posteriori sono indipendenti, pensate ehe, e comunque la tenuta e l'assetto sono ottime per il segmento, ci sono concorrenti scandalose sotto questo punto di vista, confrontate con la 600!
Per la cronaca non ho abs e le gomme sono le 155/65 r13. Facevano pena le Debica di serie. Mi è bastato cambiarle con Kleber Viaxer o Fulda Ecocontrol per cambiare musica. Ora va come ho scritto sopra. Prima era peggio effettivamente.
Per quanto riguarda i tagliandi . . il mio motore ha quasi 150.000 km fatti in quasi 10 anni, rende addrittura meglio che da nuovo, e le uniche cose che controllo sono acqua e olio, nessuna messa a punto, semplicemente rabbocco l'acqua, e ogni circa 20.000 km faccio un cambio dell'olio e filtro olio (uso sempre olio a base sintetica). Nient'altro! Ripeto: 150.000 km, motore che va abbastanza meglio di quando ne aveva 20.000.