<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info carica batteria | Il Forum di Quattroruote

info carica batteria

io mio bosch ha ceduto visto che segna "batteria carica" quande le due batterie sono scariché, infatti gli scooter non partono.
Secondo voi, per un buon carica batteria quanto dovrei spendere? che marca?
tanto son tutte fatti in cina....
 
modus72 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io mio bosch ha ceduto visto che segna "batteria carica" quande le due batterie sono scariché, infatti gli scooter non partono.
Secondo voi, per un buon carica batteria quanto dovrei spendere? che marca?
tanto son tutte fatti in cina....
18? alla Lidl, e non sto scherzando...

http://img440.imageshack.us/img440/4630/caricabatteria.jpg

ma questo é un carica batteria o un dispositivo che mantiene la carica? vero che un apparecchio di questo ( ne ho uno, lidl 9?) ma non ha un indicatore ad ago bensí solo le lucette, ed é lento nel caricarla.
 
bumper morgan ha scritto:
ma questo é un carica batteria o un dispositivo che mantiene la carica? vero che un apparecchio di questo ( ne ho uno, lidl 9?) ma non ha un indicatore ad ago bensí solo le lucette, ed é lento nel caricarla.
Carica e mantiene; l'unico difetto dell'arnese è che se l'alimentazione viene interrotta (blackout o altro...) al ripristino si mette in stand by quindi non continua con la carica/mantenimento. Lo uso da anni su auto, moto, trattore, va da dio, la lentezza della carica è dovuta alla corrente massima limitata ma va bene così, le batterie non vanno mai caricate con correnti superiori al 10% della loro capacità massima...
 
se vuoi un carica batterie serio con amperometro e voltmetro, che abbia carica lenta o rapida, e mi sa che devi sborsare qualche centone..

http://www.ebay.it/itm/CARICA-BATTERIA-BATTERIE-AUTO-MOTO-12-24-V-CARICABATTERIA-CARICABATTERIE-/170839004866

oppure prendi un mantenitore con amperaggio regolabile. io ho un bosch che posso regolare a 1 ampere per la moto o 2 ampere per la macchina (un po piccolo, ma significa che ci vorrà più tempo a caricare niente più). se hai batterie al gel, forse è meglio un mantenitore di un vero e proprio carica batterie. pagato 64 euro, ma è un signor prodotto che lavora sempre da 3 anni. protetto contro l'inversione di polarità, contro la sovraccarica, assorbe 35 w in carica e 4w (il solo led) in standy. ha i classici morsetti, quello per collegarlo all'accendisigari, e l'attacco rapito, quello che lasci una parte perennemente attaccata alla batteria del mezzo e quando arrivi l'attacchi aprendo una presa stagna. ce ne sono modelli più grandi, fino 5 ampere. meglio stare comunque al di sotto del 10 % dell'amperaggio per il mantenimento della carica, più è lenta è la carica, meno stress ha la batteria

P.S.: io con l'auto ho una brutta esperienza con il mantenitore
 
Back
Alto