Buongiorno a tutti
Vi scrivo per chiedervi un consiglio per l'acquisto di una nuova auto e prendo l'occasione anche per presentarmi: mi chiamo Luca, 40 anni suonati, non sono appassionato di motori, guido la mia punto 1.3 mjet 70cv del 2005.
Dovrei fare un intervento impegnativo in termini di costi (parliamo di 450€ per il problema dello sterzo) e cosi, complici anche gli incentivi, mi stavo guardando (a malincuore e di malavoglia) intorno; la punto ha 18 anni, 185.000 km, qualche problemino (sportellone un pò difficolotoso da chiudere, A/C che non funziona da un sacco), sempre stata in garage, al momento faccio intorno agli 8.000 km/anno; a livello meccanico non manifesta problemi (freni, frizione ed altro).
Vi chiedo un consiglio:
Aggiungo: yaris consegna settembre, le altre 2 sono in pronta consegna
Questa è la situazione per cui chiedo un consiglio.
Ringrazio in anticipo chi si prenderà la briga di rispondermi dopo aver letto il WOT cui sopra; spero di essere stato chiaro.
Luca.
Vi scrivo per chiedervi un consiglio per l'acquisto di una nuova auto e prendo l'occasione anche per presentarmi: mi chiamo Luca, 40 anni suonati, non sono appassionato di motori, guido la mia punto 1.3 mjet 70cv del 2005.
Dovrei fare un intervento impegnativo in termini di costi (parliamo di 450€ per il problema dello sterzo) e cosi, complici anche gli incentivi, mi stavo guardando (a malincuore e di malavoglia) intorno; la punto ha 18 anni, 185.000 km, qualche problemino (sportellone un pò difficolotoso da chiudere, A/C che non funziona da un sacco), sempre stata in garage, al momento faccio intorno agli 8.000 km/anno; a livello meccanico non manifesta problemi (freni, frizione ed altro).
Vi chiedo un consiglio:
- yaris hybrid: 21k (allestimento trend), internamente non mi dispiace,ma è veramente molto cheap: per chi viagga dietro non è granchè spaziosa,ma non ho passeggeri dietro normalmente.
Il motore mi piace ed il cambio "automatico" ha il suo perchè; sicuramente costa un sacco,ma si fa una scelta di "vita" passando all'ibrido.
Ho questo assillo del problema del fap che si intasa e rende la macchina meno performante: è ancora attuale come cosa? - Corsa: 17.5k (elegance 1.2 100cv con aggiunta di bracciolo, vetri oscurati e telecamera posteriore): la linea mi piace, internamente senza infamia e senza lode (direi onesta).
Al momento mi frena la questione della cingia a bagno d'olio che, leggendo in rete, mi ha fatto un po' di "paura" per quanto riguarda l'affidabilità anche dopo poco tempo. - Polo: 20.5k (style + clima automatico bizona + specchietti esterni elettrici + carplay wireless + bracciolo + sensori parcheggio ante/post, ma senza telecamera posteriore): mi piace, elegante, ben accessoriata, ma mi sembra molto costosa per quello che offre a livello di interni (rispetto alla corsa per esempio).
Non ho letto di particolari problemi in giro. - La clio non riesco a farmela piacere, quando ci salgo non mi sembra la mia macchina.
- Aggiustare la mia e sperare che tenga botta
Aggiungo: yaris consegna settembre, le altre 2 sono in pronta consegna
Questa è la situazione per cui chiedo un consiglio.
Ringrazio in anticipo chi si prenderà la briga di rispondermi dopo aver letto il WOT cui sopra; spero di essere stato chiaro.
Luca.
Ultima modifica: